72
AVVERTENZAL’avvicinarsi della lan-
cetta ai valori massimi della scala può es-
sere provocato da ostruzioni o accumulo
di sporcizia sulla parte esterna del radia-
tore di raffreddamento del motore.
In questo caso si consiglia di ispezionare
e rimuovere eventuali ostruzioni e di far
eseguire un accurato lavaggio esterno del
radiatore al più presto possibile. E - Indicatore livello carburante
con segnalatore di riserva
Lo strumento indica il livello di carburan-
te di
sponibile nel serbatoio.
0Serbatoio vuoto
1Serbatoio pieno (vedere quanto de-
scritto al paragrafo “Alla stazione di rifor-
nimento” in questo capitolo).
L’accensione della spia indica che nel
serbatoio sono rimasti circa 9 litri di car-
burante.
AVVERTENZAIn certe condizioni
(ad esempio forte pendenza) l’indicazio-
ne sullo strumento può essere diversa dal-
la reale quantità di carburante nel serba-
toi
o e le variazioni di livello possono esse-
re segnalate in ritardo.
Quanto sopra rientra nella logica di fun-
zionamento del circuito elettronico di co-
mando per evitare indicazioni molto insta-
bili dovute allo sciabordio del carburante
durante la marcia.F - Indicatore temperatura
liquido raffreddamento motore
con segnalatore di massima
temperatura (fig. 85)
Lo strumento indica la temperatura del
liquido di raffreddamento del motore ed i-
nizia a fornire ind
icazioni quando la tem-
peratura del liquido supera 50 °C circa.
Normalmente la lancetta deve trovarsi
sui valori centrali della scala. Se la lancet-
ta dovesse avvicinarsi ai valori massimi
della scala è necessario ridurre la richiesta
di prestazioni.
L’accensione della spia indica l’aumento
eccessivo della temperatura del liquido di
raffreddamento; in questo caso arrestare
il motore e rivolgersi
ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
fig. 85
A0D0121m