Page 169 of 262

168
Per sostituire la lampada (Tipo D - D1,
Potenza 35W):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Sfilare la cuffia in gomma (A-fig.
26) tirando l’aletta (B).– Sganciare la molletta (C-fig. 27).
– Sfilare la lampada (D-fig. 28) e
staccare il connettore (E) inserito a pres-
sione.
La lampada allo xeno de-
ve essere maneggiata
toccando esclusivamente
la parte metallica. Se il bulbo in ve-
tro viene a contatto con le dita, pu-
lirlo accuratamente con uno strac-
cio pulito inumidito con alcool e la-
sciarlo asciugare prima di rimonta-
re la lampada.
A0D0056m
fig. 26
A0D0057m
fig. 27
A0D0058m
fig. 28– Infilare il connettore sulla nuova lam-
pada.
– Inserire la lampada nella parabola del
faro, facendo coincidere la tacca di posi-
zionamento con la relativa scanalatura.
– Bloccare la lampada agganciando la
molletta.
– Montare la cuffia in gomma.
– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.
Ogni intervento sui gruppi
ottici anteriori deve essere
eseguito con commutatore luci in
posizione 0 (luci spente) e chiave
di avviamento estratta dal com-
mutatore: pericolo di scariche elet-
triche.
ATTENZIONE
Page 170 of 262
169
Luci abbaglianti per lampeggio
Per sostituire la lampada (Tipo D - H1,
Potenza 55W):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Ruotare in senso antiorario e sfilare il
portalampada (A-fig. 29) della freccia,
senza staccare il connettore, per aumen-
tare lo spazio di manovra.
– Sfilare la cuffia in gomma (B) tirando
l’aletta (C).– Staccare il connettore (D-fig. 30)
inserito a pressione e sganciare la mollet-
ta (E).
– Sfilare la lampada (F-fig. 31).– Inserire la nuova lampada nella para-
bola del faro, facendo coincidere le tacche
di posizionamento con le relative scanala-
ture.
– Bloccare la lampada agganciando la
molletta.
– Infilare il connettore sulla lampada.
– Montare la cuffia in gomma.
– Infilare il portalampada della freccia e
bloccarlo ruotandolo in senso orario.
– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.
P4C00057A0D0059m
fig. 29
A0D0060m
fig. 30
A0D0061m
fig. 31
Page 171 of 262
170
A0D0059m
fig. 32
A0D0062m
fig. 33
A0D0063m
fig. 34 Luci di posizione anteriori
Per sostituire la lampada (Tipo B - H6W,
Potenza 6W):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Ruotare in senso antiorario e sfilare il
portalampada (A-fig. 32) della freccia,
senza staccare il connettore, per aumen-
tare lo spazio di manovra.
– Sfilare la cuffia in gomma (B) tiran-
do l’aletta (C).– Premere sulle due alette di ritegno e
sfilare il portalampada (D-fig. 33).
– Sfilare la lampada (E-fig. 34) dal
portalampada, premendola leggermente
e ruotandola in senso antiorario.– Inserire la nuova lampada nel porta-
lampada, premendola leggermente e ruo-
tandola in senso orario.
– Spingere a fondo il portalampada nel-
la sua sede.
– Montare la cuffia in gomma.
– Infilare il portalampada della freccia
e bloccarlo ruotandolo in senso orario.
– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.
Page 172 of 262

171
Frecce anteriori
Per sostituire la lampada (Tipo
B - PY21W, Potenza 21W, colorata):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Ruotare in senso antiorario e sfilare il
portalampada (A-fig. 35), senza stac-
care il connettore.
– Estrarre la lampada (B-fig. 36) dal
portalampada, spingendola leggermente
e ruotandola in senso antiorario.– Montare la nuova lampada nel porta-
lampada, spingendola leggermente e ruo-
tandola in senso orario.
– Inserire il portalampada e bloccarlo
ruotandolo in senso orario.
– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.GRUPPI OTTICI ANTERIORI -
PROIETTORI CON LAMPADA
ALOGENA(a richiesta per
versioni/mercati ove previsto)
I gruppi ottici anteriori con proiettori con
lampada alogena, contengono le lampa-
de delle luci anabbagliante, abbagliante,
di posizione e di direzione (freccia).
La disposizione delle lampade nel grup-
po ottico è la seguente (fig. 37-38):
A. Luce di direzione (freccia)
B. Luce abbagliante e luce di posizione
C. Luce anabbagliante.
P4C00057A0D0070m
fig. 35
A0D0071m
fig. 36
A0D0054m
fig. 37
Page 173 of 262
172
A0D0036m
fig. 38
A0D0072m
fig. 39
A0D0074m
fig. 41
A0D0073m
fig. 40 Luci anabbaglianti
Per sostituire la lampada (Tipo D - H7,
Potenza 55W):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Sfilare la cuffia in gomma (A-fig.
39) tirando l’aletta (B).
– Sfilare il connettore (C-fig. 40) in-
serito a pressione.
– Sganciare la molletta (D).
– Sfilare la lampada (E-fig. 41).– Inserire la lampada nella parabola del
faro, facendo coincidere la tacca di posi-
zionamento con la relativa scanalatura.
– Bloccare la lampada agganciando la
molletta.
– Infilare il connettore sulla nuova lam-
pada.
– Montare la cuffia in gomma.– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.
Page 174 of 262
173
Luci abbaglianti
Per sostituire la lampada (Tipo D - H7,
Potenza 55W):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Ruotare in senso antiorario e sfilare il
portalampada (A-fig. 42) della freccia,
senza staccare il connettore, per aumen-
tare lo spazio di manovra.
– Sfilare la cuffia in gomma (B) tirando
l’aletta (C).– Staccare il connettore (D-fig. 43)
inserito a pressione e sganciare la mollet-
ta (E).
– Sfilare la lampada (F-fig. 44).– Inserire la nuova lampada nella para-
bola del faro, facendo coincidere le tacche
di posizionamento con le relative scanala-
ture.
– Bloccare la lampada agganciando la
molletta.
– Infilare il connettore sulla lampada.
– Montare la cuffia in gomma.
– Infilare il portalampada della freccia e
bloccarlo ruotandolo in senso orario.
– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.
P4C00057A0D0075m
fig. 42
A0D0076m
fig. 43
A0D0077m
fig. 44
Page 175 of 262
174
A0D0075m
fig. 45
A0D0078m
fig. 46
A0D0079m
fig. 47 Luci di posizione anteriori
Per sostituire la lampada (Tipo B - H6W,
Potenza 6W):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Ruotare in senso antiorario e sfilare il
portalampada (A-fig. 45) della freccia,
senza staccare il connettore, per aumen-
tare lo spazio di manovra.
– Sfilare la cuffia in gomma (B) tirando
l’aletta (C).– Premere sulle due alette di ritegno e
sfilare il portalampada (D-fig. 46).
– Sfilare la lampada (E-fig. 47) dal
portalampada, premendola leggermente
e ruotandola in senso antiorario.– Inserire la nuova lampada nel porta-
lampada, premendola leggermente e ruo-
tandola in senso orario.
– Spingere a fondo il portalampada nel-
la sua sede.
– Montare la cuffia in gomma.
– Infilare il portalampada della freccia e
bloccarlo ruotandolo in senso orario.
– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.
Page 176 of 262

175
Frecce anteriori
Per sostituire la lampada (Tipo
B - PY21W, Potenza 21W, colorata):
– Rimuovere la copertura del vano mo-
tore dopo aver ruotato i perni di fissag-
gio.
– Ruotare in senso antiorario e sfilare il
portalampada (A-fig. 48), senza stac-
care il connettore.
– Estrarre la lampada (B-fig. 49) dal
portalampada, spingendola leggermente
e ruotandola in senso antiorario.– Montare la nuova lampada nel porta-
lampada, spingendola leggermente e ruo-
tandola in senso orario.
– Inserire il portalampada e bloccarlo
ruotandolo in senso orario.
– Rimontare la copertura del vano mo-
tore e fissarla ruotando i perni di fissag-
gio.LUCI FENDINEBBIA
Per sostituire la lampada (Tipo D - H3,
Potenza 55W) operare da sotto la vettura:
– Sfilare il connettore (A-fig. 50) dal
gruppo ottico.
– Ruotare in senso antiorario il coper-
chio (B) e rimuoverlo.
– Sfilare il connettore (C-fig. 51) dal-
la lampada.
– Sganciare la molletta di ritegno e sfi-
lare la lampada (D-fig. 52).
P4C00057A0D0080m
fig. 48
A0D0081m
fig. 49
A0D0082m
fig. 50