70
AVVERTENZASecondo gli allestimen-
ti, il quadrante degli strumenti di bordo può
essere di colore grigio chiaro o nero, con il-
luminazione verde o rossa.
A - Tachimetro
(indicatore di velocità)
AVVERTENZAIn funzione delle diver-
se versioni della vettura, il tachimetro può
presentare valori di fondoscala differenti.B - Contachilometri con display a
doppio numeratore
(totale e parziale)
Sul display sono visualizzati:
– sulla prima riga (6 cifre) i km totali
percorsi
– sulla seconda riga (4 cifre) i km par-
ziali.
Per azzerare
i km parziali, mantenere
premuto per circa 1 secondo il pulsante
(A-fig. 82).
AVVERTENZAIn caso di stacco del-
la batteria i km parziali non restano me-
morizzati.C - Check panel
(fig. 83)
È un dispositivo elettronico che controlla
e segnala eventuali inefficienze che po-
trebbero pregiudicare il buon funzionamen-
to della vettura o la sicurezza di marcia.
Il check panel svolge principalmente due
funzioni:
1) Controllo funzionalità spie.
A0D0025mA0D0120m
fig. 82 fig. 83
71
A0D0026m
fig. 84 Portando la chiave di avviamento in po-
sizioneMARsi accendono e si spengono
dopo circa 6 secondi le seguenti spie e di-
splay:
1- Avaria luci
2- Liquido freni insufficiente e/o freno
a mano inserito
3- Usura pattini freni anteriori
4- Insufficiente livello olio motore
5- Riserva carburante
6- Massima temperatura liqu
ido raf-
freddamento motore
7- Display contachilometriUn’eventuale anomalia viene segnalata
dall’accensione della spia corrispondente
per circa 15 secondi dopo la fine della fa-
se di check.
2) Segnalazione porte e cofano baga-
gli aperti.
Con chiave in posizione MARl’accensio-
ne di uno dei led del simbolo vettura (10)
indica l’imperfetta chiusura della porta cor-
rispondente e del cofano bagagliaio.
Per ripetere la fase di verifica del checkpanel, con chiave di avviamento in posi-
zioneMARe motore spento, premere il
pulsante (A-fig. 84).D - Contagiri
Il settore di pericolo (rosso) indica un
regime di funzionamento motore troppo
elevato. Si raccomanda di non procedere
con l’indicatore del contagiri in corrispon-
denza di tale zona.
Con il motore al minimo, il contagiri può
indicare un innalzamento di reg
ime gra-
duale o repentino a seconda dei casi; tale
comportamento è regolare in quanto avvie-
ne durante il normale funzionamento, ad
es. all’inserimento del compressore clima-
tizzatore o delle elettroventole. In partico-
lare una variazione di giri lenta serve a sal-
vaguardare lo stato di carica della batteria.
AVVERTENZAIn funzione delle ver-
sioni/mercati della vettura, il contagiri
può presentare settori di pericolo (rossi)
di diversa am
piezza e valori di fondoscala
differenti.
AVVERTENZAIl sistema di controllo
dell’iniezione elettronica blocca progressiva-
mente l’afflusso di carburante quando il mo-
tore è in “fuori giri” con conseguente progres-
siva perdita di potenza del motore stesso.