Page 80 of 262

79
Luci abbaglianti
La spia si illumina quando vengono ac-
cese le luci abbaglianti.
Regolatore
di velocità costante
(Cruise Control)
(a richiesta per versioni/mercati ove pre-
visto)
La spia si accende, con l’interruttore del
regolatore in posizione ON, quando il di-
spositivo inizia ad intervenire sul motore.1Air bag lato passeggero
disinserito
La spia si illumina quando viene disinse-
rito l’Air bag lato passeggero.
La spia Fsegnala inoltre
eventuali anomalie della
spia¬. Questa condizione è se-
gnalata dal lampeggio intermit-
tente della spia Fanche oltre i
4 secondi. In tal caso la spia ¬po-
trebbe non segnalare eventuali
anomalie dei sistemi di ritenuta.
Prima di proseguire contattare i
Servizi Autorizzati Alfa Romeo per
l’immediato controllo del sistema.
ATTENZIONE
Sistema VDC (Vehicle
Dynamics Control)
(a richiesta per versioni/mercati ove pre-
visto)
Ruotando la chiave in posizione MAR,
la spia sul quadro strumenti si accende e
deve spegnersi dopo circa 4 secondi.
Se la spia non si spegne, o se resta ac-
cesa durante la marcia, rivolgersi ai Servi-
zi Autorizzati Alfa Romeo. Anche se l’as-
senza della funzione VDC non pregiudica
la sicurezza della vettura, si consiglia co-
munque un’andatura moderata.
Il lam
peggio della spia durante la mar-
cia indica l’intervento del sistema VDC.
á
Page 86 of 262

85
Pulsante regolazione
velocità ventilatore
Premendo questo pulsante basculante
rispettivamente verso l’alto o verso il
basso si aumenta o diminuisce la velo-
cità del ventilatore (e quindi la quantità
di aria immessa nell’abitacolo), pur
mantenendo l’obiettivo di temperatura
equivalente richiesta.
Pulsante funzionamen-
to automatico
Premendo il pulsante AUTOil sistema
regola automaticamente la quantità e la
distribuzi
one dell’aria immessa nell’abi-
tacolo.
Pulsante disinserimen-
to/inserimento compressore
Premendo il pulsante ECONsi disinseri-
sce/inserisce il compressore del climatiz-
zatore.
AVVERTENZACon il compressore di-
sinserito, non è possibile immettere nel-
l’abitacolo aria a temperatura inferiore al-
la temperatura esterna; inoltre, in condi-
zioni ambientali particolari, i cristalli po-
trebbero appannarsi rap
idamente.
Pulsante disinserimen-
to/inserimento climatizzatore
Premendo il pulsante OFFsi disinseri-
sce/inserisce il climatizzatore (compre-
sa la semplice ventilazione).
AVVERTENZACon il climatizzatore
disinserito e in condizioni ambientali parti-
colari, i cristalli potrebbero appannarsi ra-
pidamente.
Pulsante distribuzione
aria in abitacolo
Premendo il pulsante basculante MODE
verso sinistra o verso destra s
i seleziona
manualmente la distribuzione dell’aria nel-
l’abitacolo, pur mantenendo l’obiettivo di
temperatura equivalente richiesta.
Page 195 of 262

194
3052CA
SE SI SCARICA
LA BATTERIA
AVVIAMENTO CON BATTERIA
AUSILIARIA
Se la batteria è scarica è possibile avvia-
re il motore utilizzando una batteria ausi-
liaria (B-fig. 96) che abbia caratteristi-
che elettriche equivalenti a quelle della
batteria originale (A-fig. 96) (vedi ca-
pitolo “Caratteristiche tecniche”).
La batteria è alloggiata sul fianco sini-
stro del vano bagagli, protetta da una co-
pertura.
Se la batteria è scarica, il servocomando
che interviene quando si apre il cofano ba-
gagliaio dall’interno o con la chiave non fun-ziona. È comunque sempre possibile aprire il
bagagliaio per poter accedere alla batteria:
basta far compiere alla chiave una rotazione
più ampia premendo contemporaneamente
con la mano sul bordo del cofano.
AVVERTENZAEsercitare una pres-
sione moderata, solo sul bordo del cofa-
no, immediatamente sopra la serratura.
Sulle versioni senza sistema di navigazio-
ne e senza lettore di CD, per accedere alla
batteria svitare il pomello (A-fig. 94) e
rimuovere la copertura della batteria.
Sulle versioni con sistema di navigazio-
ne e/o lettore di CD, per accedere alla
batteria svitare i pomelli (A-fig. 95) e
rimuovere la copertura (B).
L’avviamento con batteria ausiliaria non
danneggia il sistema Alfa Romeo CODE e
deve essere effettuato nel modo seguente:
fig. 96
A
B
– Disinserire tutti i dispositivi elettrici
non strettamenti indispensabili.
– Collegare mediante un cavo sussidia-
rio i morsetti positivi (1-fig. 96) delle
due batterie (segno + in prossimità del
morsetto).
– Collegare mediante un secondo cavo
sussidiario i morsetti negativi (2) delle
due batterie (segno – in prossimità del
morsetto).
– Avviare il motore.
– Quando il motore è avviato, togliere i
cavi seguendo l’ordine inverso a quello
della procedura di collegamento.
– Se dopo alcuni tentativi il motore non
si avvia, non insistere inutilmente ma ri-
volgersi al Servizio Autorizzato Alfa Ro-
meo più vicino.
fig. 94
A0D0107m3052CAm
fig. 95
341PGSm