2006 Alfa Romeo 166 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 113 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 112
ORIENTAMENTO LUCI 
ANABBAGLIANTI
PER CIRCOLAZIONE 
A SINISTRA/DESTRA
(solo versioni con proiettori a scarica di
gas)
Sulle vetture equipaggiate con proiettori
a scarica di gas (lampade allo xeno)(

Page 114 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 113
L’obiettivo è quello di:
– tenere sotto controllo l’efficienza del-
l’impianto;
– segnalare un aumento delle emissioni
dovuto ad un malfunzionamento della
vettura;
– segnalare la nece

Page 115 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 114 ABS
La vettura è dotata di un sistema fre-
nante ABS che evita il bloccaggio delle
ruote in frenata, sfrutta al meglio l’ade-
renza e mantiene, nei limiti dell’aderenza
disponibile, il veicol

Page 116 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 115
È necessario, in caso di frenata in curva,
prestare sempre la massima attenzione,
anche con l’aiuto dell’ABS.
Il consiglio più importante di tutti è però
questo:AVVERTENZALe vetture provvi

Page 117 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 116
BRAKE ASSIST 
(assistenza nelle frenate
d’emergenza)
Il sistema, non escludibile, riconosce le
frenate d’emergenza in base alla velocità
di azionamento del pedale freno, consen-
tendo di inte

Page 118 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 117
SISTEMI VDC E ASR 
(a richiesta per versioni/mercati ove pre-
visto)
SISTEMA VDC (VEHICLE 
DYNAMICS CONTROL): 
GENERALITÀ
Il VDC è un sistema elettronico di con-
trollo della stabilità della ve

Page 119 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Il cuore del sistema VDC è un sensore,
di origine aeronautica, che rileva le rota-
zioni della vettura attorno al proprio asse
verticale. Le forze centrifughe generate
quando la vettura percorre una

Page 120 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 119
L’azione della funzione ASR risulta utile
in particolare nelle seguenti condizioni:
– Slittamento in curva della ruota inter-
na, per effetto delle variazioni dinamiche
del carico o dell’ecc