DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO VITA
Da anni Alfa Romeo sviluppa un impegno globale per la tutela e il rispetto dell’Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei processi
produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più “ecocompatibili”. Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile nel rispetto delle
norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/EC sui veicoli a fine vita, Alfa Romeo offre la pos-
sibilità ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo (*) a fine ciclo senza costi aggiuntivi.
La Direttiva Europea prevede infatti che la consegna del veicolo avvenga senza che l’ultimo detentore o proprietario del veicolo stesso in-
corra in spese a causa del suo valore di mercato nullo o negativo. In particolare, in quasi tutti i Paesi dell’ Unione Europea, fino al 1 Gen-
naio 2007 il ritiro a costo zero avviene solo per i veicoli immatricolati dal 1 Luglio 2002, mentre dal 2007 il ritiro avviene a costo zero in-
dipendentemente dall’anno di immatricolazione a condizione che il veicolo contenga i suoi componenti essenziali (in particolare motore e
carrozzeria) e sia libero da rifiuti aggiunti.
Per consegnare il suo veicolo a fine ciclo senza oneri aggiuntivi può rivolgerSi o presso i nostri concessionari o ad uno dei centri di raccolta
e demolizione autorizzati da Alfa Romeo. Tali centri sono stati accuratamente selezionati al fine di garantire un servizio con adeguati stan-
dard qualitativi per la raccolta, il trattamento e il riciclaggio dei veicoli dismessi nel rispetto dell’Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di demolizione e raccolta o presso la rete dei concessionari Alfa Romeo o chiamando il numero verde
00800 2532 0000 o altresì consultando il sito internet Alfa Romeo.
(*) Veicolo per il trasporto di passeggeri dotato al massimo di nove posti, per un peso totale ammesso di 3,5 t
PRESSIONE DI GONFIAGGIO DEI PNEUMATICI A FREDDO (bar)
In caso di marcia continuata alle velocità massime, le pressioni devono essere aumentate di 0,3 bar rispetto al valore prescritto.
In caso di impiego di pneumatici invernali, le pressioni devono essere aumentate di 0,2 bar rispetto al valore prescritto per i pneumatici in dotazione.
SOSTITUZIONE OLIO MOTORE (litri)
Non disperdere l’olio usato nell’ambiente.
RIFORNIMENTO COMBUSTIBILE (litri)
3.2 V6 24VJTD 20V
Multijet
Quantità per sostituzione periodicacompresa la sostituzione del filtro olio5,90 5,0
3.2 V6 24VJTD 20V
Multijet
Capacità serbatoio 69 69
Riserva99
QUALITYASSISTENZA TECNICA - INGEGNERIA ASSISTENZIALE
Largo Senatore G. Agnelli. 5 -10040 Volvera - Torino (Italia)
Fiat Auto S.p.A.
Pubblicazione n° 60431509 - 2
aEdizione - 11/2006Proprietà riservata. Riproduzione, anche parziale, vietata senza autorizzazione
scritta della Fiat Auto S.p.A.
SERVICE
Rifornire le vetture con motore a benzina unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano (R.O.N.) non inferiore a 95.
Rifornire le vetture con motore a gasolio unicamente con gasolio per autotrazione (Specifica EN590).
Pneumatici205/55 R16 91W (*)anteriori posteriori
2,3 2,3
2,3 2,3
2,3
Pneumatici225/45 R17 91Yanteriori posteriori
2,7 2,5
2,7 2,5
2,7
Pneumatici215/55 R16 93Wanteriori posteriori
2,3 2,3
2,3 2,3
2,3
Pneumatici235/40 R18 91Yanteriori posteriori
2,7 2,7
2,7 2,7
2,7A carico ridotto(2 persone) bar
A pieno carico bar
Ruota di scorta bar
(*) Per versioni/mercati ove previsto.