Page 177 of 262
176
A0D0083m
fig. 51
A0D0084m
fig. 52 – Inserire la nuova lampada nella para-
bola del faro, facendo coincidere le tacche
di posizionamento con le relative scanala-
ture.
– Bloccare la lampada agganciando la
molletta.
– Infilare il connettore sulla lampada.
– Rimontare il coperchio e bloccarlo ruo-
tandolo in senso orario.
– Infilare il connettore del gruppo otti-
co.AVVERTENZA La vite (E-fig. 50)
serve per regolare l’orientamento dei
proiettori fendinebbia.
Per la regolazione dei
proiettori fendinebbia ri-
volgersi ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo.
La non corretta regolazione
dei gruppi ottici diminuisce
l’efficacia degli stessi e può infa-
stidire gli altri automobilisti. In
caso di dubbi rivolgersi presso i
Servizi Autorizzati Alfa Romeo per
un controllo ed un’eventuale rego-
lazione.
ATTENZIONE
Page 178 of 262
177
P4C00057
FRECCE LATERALI
Per sostituire la lampada (Tipo A, Poten-
za 5W, colore ambra):
– Spingere a mano il trasparente (fig.
53) nel senso contrario alla direzione di
marcia della vettura in modo da compri-
mere la molletta (A-fig. 54) e liberare
il dentino di fermo (B). Estrarre il gruppo.
– Ruotare in senso antiorario il portalam-
pada (C-fig. 55) ed estrarlo dal traspa-
rente (D).– Estrarre la lampada (E) del tipo a
pressione e sostituirla.
– Inserire il portalampada (C) nel tra-
sparente (D).
– Rimontare il gruppo inserendo per
primo il dentino di fermo (B-fig. 54)
sulla parte anteriore e premendo poi la
parte posteriore fino ad avvertire lo scatto
di fissaggio della molletta (A).
470PGSm472PGSm
fig. 53
471PGSm
fig. 54 fig. 55Procedere con precau-
zione alla rimozione del
gruppo freccia laterale
per non danneggiare la carrozze-
ria o il trasparente della freccia.
Page 179 of 262
178
– Abbassare lo sportellino (A-fig.
56) del rivestimento cofano bagagliaio
in corrispondenza della luce interessata
ed estrarre il gruppo portalampade (B-
fig. 57) agendo sulle linguette di rite-
gno (C).
– Rimuovere e sostituire la lampada in-
teressata (di tipo sferico con innesto a
baionetta) spingendola leggermente e
ruotandola in senso antiorario (fig. 58):
(D) Lampada per luce di retromarcia
(E) Lampada per luce retronebbia.
(F) Lampada per luce di posizione.LUCI POSTERIORI
DI RETROMARCIA,
RETRONEBBIA E POSIZIONE
Per sostituire le lampade (Tipo B, Poten-
za: retromarcia e retronebbia 21W, posi-
zione 5W):
– Aprire il cofano bagagliaio.
P4C00057611PGSm
fig. 56
606PGSm
fig. 57 fig. 58
607PGSm
– Reinserire il gruppo portalampade
fissandolo correttamente in posizione
mediante le linguette di ritegno (C-
fig. 57).
– Chiudere lo sportellino del rivesti-
mento.
Page 180 of 262

179
P4C00057
LUCI DI DIREZIONE E DI
POSIZIONE/ARRESTO
(fig. 59)
AVVERTENZALe luci di direzione
posteriori sono costituite da led integrati
nel gruppo ottico: in caso di mancato fun-
zionamento rivolgersi ai Servizi Autorizza-
ti Alfa Romeo.
Per sostituire la lampada (Tipo B, Potenza:
posizione 5W/arresto 21W):
– Aprire il cofano bagagliaio.
– Estrarre il portalampada (A-fig.
59) ruotandolo in senso antiorario.
– Rimuovere e sostituire la lampada
(B) (di tipo sferico con innesto a baionet-
ta) spingendola leggermente e ruotando-
la in senso antiorario.– Reinserire il gruppo portalampada cor-
rettamente in posizione e fissarlo ruotan-
dolo in senso orario.
LUCI TARGA(fig. 60-61-62)
Per sostituire le lampade (Tipo A, Poten-
za 5W):
– Estrarre il gruppo luce targa agendo
sulla molletta (A-fig. 60) con un cac-
ciavite a lama piatta protetto con un pan-
no morbido.
– Estrarre il gruppo (B-fig. 61).
– Estrarre il portalampada (C-fig.
62) facendolo ruotare leggermente e so-
stituire la lampada (D) inserita a pressio-
ne.
– Rimontare il portalampada (C-fig.
62) ed il gruppo completo (B-fig. 61).
481PGSm
fig. 60
482PGSm
fig. 61
483PGSm
fig. 62
480PGSm
fig. 59
Page 181 of 262
180
485PGSm488PGSm
fig. 64 fig. 66 fig. 67
LUCE DI ARRESTO
SUPPLEMENTARE (3° STOP)
Per sostituire le lampade (Tipo A, Poten-
za 2,3W):
– Togliere i tappi in gomma (A-fig.
63).– Svitare le due viti che fissano il grup-
po ottico (B-fig. 64) e rimuoverlo svin-
colando le due mollette (C).
– Scollegare il connettore (D-fig.
64) del gruppo ottico.
– Svitare le due viti (E-fig. 65) e se-
parare il gruppo ottico dal coperchio.
484PGSm
fig. 63
486PGSm
fig. 65
487PGSm
– Svitare le quattro viti (F-fig. 66)
che fissano il trasparente.
– Rimuovere il trasparente (G-fig.
67) e sostituire la lampada interessata.
– Rimontare il trasparente bloccandolo
con le viti (F-fig. 66).
– Rimontare il coperchio sul gruppo
ottico e fissarlo con le viti (E-fig. 65).
– Collegare il connettore (D-fig.
64).
– Riposizionare correttamente il gruppo
incastrando prima le due mollette (C-
fig. 64) ed avvitando poi le viti di fis-
saggio.
– Rimontare i tappi in gomma (A-fig.
63).
Page 182 of 262

181
P4C00057631PGSmP4C00057
SE SI SPEGNE UNA
LUCE INTERNA
PLAFONIERA ANTERIORE
Per sostituire le lampade (Tipo B, Poten-
za 10W Alogena):
– Estrarre la plafoniera (A-fig. 68)
facendo leva nel punto indicato.
– Rimuovere lo schermo (B-fig. 69)
svincolandolo prima dal dentino (C) sul
lato destro e poi dai due fermi sul lato si-
nistro.
– Rimuovere e sostituire la lampada in-
teressata (D-fig. 70) (di tipo cilindrico
con innesto a baionetta) spingendola leg-
germente e ruotandola in senso antiora-
rio.
632PGSm
fig. 69 fig. 68 fig. 70
633PGSm
Durante il rimontaggio
della plafoniera assicu-
rarsi che i fili elettrici
siano ben disposti e che non in-
terferiscano lungo i bordi della
plafoniera o con le linguette di
bloccaggio.– Rimontare lo schermo (B-fig. 69),
inserendo prima il lato sinistro sotto i due
fermi e premendo poi sul lato destro fino
ad agganciare il dentino (C-fig. 69).
– Rimontare la plafoniera inserendo pri-
ma la parte anteriore e premendo poi sul-
la parte posteriore fino ad incastrarla nel-
la sua sede.
Page 183 of 262
182
fig. 73fig. 71
492PGSm494PGSm
– Rimuovere e sostituire la lampada
(B-fig. 72) (di tipo cilindrico con inne-
sto a baionetta) spingendola leggermente
e ruotandola in senso antiorario.
– Rimontare la plafoniera agganciando
prima l’aletta (C-fig. 72) e premendo
poi sull’altro lato fino ad avvertire lo scat-
to di blocco della molletta (D-fig. 72).PLAFONIERE DI CORTESIA
Per sostituire la lampada (Tipo C, Poten-
za 5W):
– Estrarre la plafoniera (A-fig. 73)
facendo leva nel punto indicato.
PLAFONIERE POSTERIORI
Per sostituire le lampade (Tipo B, Poten-
za 5W):
– Estrarre la plafoniera (A-fig. 71)
facendo leva nel punto indicato dalla frec-
cia.
493PGSm
fig. 72
Page 184 of 262
183
P4C00057
PLAFONIERA
CASSETTO PORTAOGGETTI
Per sostituire la lampada (Tipo A, Poten-
za 5W):
– Estrarre la plafoniera spingendo con
un cacciavite sulla molletta (A-fig. 76).
– Premere lateralmente sullo schermo
della lampada (B-fig. 77) in corrispon-
denza dei due perni di fissaggio e ruotar-
lo.
495PGSm
fig. 74– Rimuovere lo schermo (B-fig. 74)
svincolandolo dalle alette (C-fig. 74).
– Rimuovere la lampada (D-fig. 75)
tirandola verso l’esterno e svincolandola
dai contatti laterali.
– Inserire la nuova lampada avendo
cura che sia posizionata correttamente e
che risulti bloccata tra i contatti.
– Rimontare lo schermo (B-fig. 74)
inserendolo correttamente tra le alette
(C-fig. 74).– Rimontare la plafoniera inserendola
prima dal lato (E-fig. 75) e quindi pre-
mendo sull’altro lato fino ad avvertire lo
scatto di blocco della linguetta (F-fig.
75).
496PGSm
fig. 75
630PGSm
fig. 76