2006 Alfa Romeo 166 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 153 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 152 TRAINO
DI RIMORCHI
GENERALITÀ
La vettura è atta al traino di un rimor-
chio, previa applicazione di un opportuno
attacco per il gancio di traino. L’Alfa Ro-
meo commercializza un gancio di tra

Page 154 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 153
INSTALLAZIONE 
DEL GANCIO DI TRAINO (
fig. 3)
Sullo schema di seguito illustrato sono
riportati i punti di attacco del gancio di
traino alla scocca.
Tali punti devono restare invariati indi-
pende

Page 155 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 154
592PGSm
fig. 3Sfera
N° 2 Dadi M10 x 1.25
a carico 
Mezzeria
veicolo
Asse ruote posteriori

Page 156 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 155
– Controllare il livello di:
Olio cambio-differenziale.
Liquido impianto freni-frizione.
Liquido raffreddamento motore.
– Controllare il filtro aria e, se necessa-
rio, sostituirlo.
– Contro

Page 157 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 156
–Verificare che i vari utilizzatori (proiet-
tori, frecce, ecc.) funzionino correttamente.
AVVERTENZAPer la corretta esecu-
zione delle operazioni elencate, fare riferi-
mento ai singoli argomen

Page 158 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 157
Le pagine seguenti sono state realizzate per fornire, in caso di emergenza,
quelle indicazioni di cui l’automobilista necessita.
Gli argomenti trattati prendono in considerazione numerosi piccol

Page 159 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 158 SE SI FORA 
UN PNEUMATICO
L’operazione di sostitu-
zione della ruota ed il
corretto impiego del cric, richiedono
l’osservanza delle precauzioni ri-
portate di seguito. Segnalare la
presenza de

Page 160 of 262

Alfa Romeo 166 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Non manomettere asso-
lutamente la valvola di
gonfiaggio. Non intro-
durre utensili di alcun genere tra
cerchio e pneumatico.
Non utilizzare il cric per
portate superiori a quella
indicata sull’etic