Page 161 of 686

159
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
AVVISO
●Quando si avvicina il piede alla parte
centrale inferiore del paraurti posteriore
e lo si allontana, prestare attenzione a non toccare i terminali di scarico finché
non si siano sufficientemente raffred-
dati, poiché il contatto con terminali di scarico ad alta temperatura può provo-
care ustioni.
●Non azionare il sensore piede se vi è poco spazio sotto il paraurti posteriore.
NOTA
■Alberini del portellone posteriore
Il portellone posteriore è munito di alberini che lo mantengono in posizione.
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe provo- care il danneggiamento e il conseguente
malfunzionamento dell'alberino del portel-
lone posteriore.
●Non applicare oggetti estranei come eti-
chette, fogli di plastica o adesivi sull'asta
dell'alberino.
●Non toccare l'asta dell'alberino con
guanti o altri oggetti in tessuto.
●Non applicare accessori pesanti sul por-
tellone posteriore. Per l'applicazione di
un accessorio, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizz ato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile,
per informazioni dettagliate.
●Non mettere la mano su uno dei due alberini né esercitare su di esso forze
laterali.
■Per evitare danni al portellone poste-
riore elettrico
●Accertarsi che tra il portellone posteriore
e il telaio non vi sia del ghiaccio che possa impedire il movimento del portel-
lone posteriore. L'azionamento del por-
tellone posteriore quando è presente un carico eccessivo sul portellone potrebbe
causare un malfunzionamento.
●Non esercitare forza eccessiva sul por-
tellone posteriore mentre questo è in funzione.
●Fare attenzione a non danneggiare i
sensori (installati su i bordi destro e sini- stro del portellone posteriore elettrico)
con un coltello o un altro oggetto appun-
tito. Se un sensore viene scollegato, il portellone posteriore elettrico non si
chiuderà automaticamente.
■Funzione chiusura e blocco
Quando si chiude il portellone posteriore elettrico con la funzione chiusura e blocco,
prima che l'operazione inizi suona un cica-
lino dal suono divers o da quello della nor- male operazione di chiusura del portellone
posteriore elettrico.
Per verificare se l'operazione ha avuto ini- zio correttamente, accertarsi che sia stato
emesso un cicalino dal suono diverso da
quello della normale operazione di chiu- sura del portellone posteriore elettrico.
Inoltre, quando il portellone posteriore
elettrico è del tutto chiuso e bloccato, i segnali di funzionamento indicano che
tutte le porte sono state bloccate.
Prima di allontanarsi dal veicolo, accertarsi che i segnali di funzionamento si siano
attivati e che tutte le porte siano bloccate.
■Precauzioni relative al sensore piede
Il sensore piede è situato sotto la parte centrale inferiore del paraurti posteriore.
Osservare le seguenti indicazioni al fine di
garantire il corretto funzionamento del por- tellone posteriore elettrico:
Page 162 of 686

1603-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
COROLLA HV_TMUK_EL
La posizione di apertura del portellone
posteriore elettrico può essere regolata.
1 Arrestare il portellone posteriore
nella posizione desiderata.
( P.152)
2 Premere e tenere premuto l'interrut-
tore del portellone posteriore elet-
trico per 2 secondi.
• Quando la posizione viene impo-
stata, un cicalino suona 4 volte.
• Alla successiva apertura del portel-
lone posteriore elettrico, questo si
fermerà nella posizione impostata.
■Ripristino della posizione di apertura predefinita del port ellone posteriore
Premere e tenere premuto l'interruttore del
portellone posteriore elettrico per 7 secondi.
Un cicalino suonerà 4 volte, seguirà una
NOTA
●Mantenere sempre pulita la parte cen-
trale inferiore del paraurti posteriore.
Se la parte centrale inferiore del paraurti
posteriore è sporca o coperta di neve, il sensore piede potrebbe non funzionare. In
tal caso, rimuovere lo sporco o la neve,
spostare il veicolo dalla posizione attuale e verificare se il sensore piede funziona.
Se non funziona, fare ispezionare il vei-
colo da un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
●Non applicare trattamenti superficiali
con effetto antipioggia (idrofilo), o altri trattamenti superficiali, sulla parte cen-
trale inferiore del paraurti posteriore.
●Non parcheggiare il veicolo vicino a oggetti che possono muoversi e venire
in contatto con la parte centrale inferiore
del paraurti posteriore, ad esempio piante.
Se il veicolo resta parcheggiato per un
certo tempo vicino a oggetti che possono
muoversi e venire in contatto con la parte centrale inferiore del paraurti posteriore,
ad esempio piante, il sensore piede
potrebbe non funzionare. In tal caso, spo-
stare il veicolo dalla posizione attuale e verificare se il sensore piede funziona. Se
non funziona, fare ispez ionare il veicolo da
un qualsiasi c oncessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
●Non sottoporre il sensore piede o la zona circostante a un forte impatto.
Se il sensore piede o la zona circostante
sono stati sottoposti a un forte impatto, il
sensore piede potrebbe non funzionare correttamente. Se il sensore piede non
funziona nelle seguenti situazioni, fare
ispezionare il veicolo da un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
• Il sensore piede o la zona circostante
sono stati sottoposti a un forte impatto.
• La parte centrale inferiore del paraurti
posteriore è graffiata o danneggiata.
●Non smontare il paraurti posteriore.
●Non applicare adesivi sul paraurti poste-
riore.
●Non verniciare il paraurti posteriore.
●Se si installa un oggetto pesante sul
portellone posteriore elettrico, disatti- vare il sensore piede.
Regolazione della posizione di
apertura del portellone poste-
riore (veicoli con portellone
posteriore elettrico)
Page 163 of 686

161
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
pausa e dopo suonerà altre 2 volte. Alla suc- cessiva apertura del portellone posteriore
elettrico, questo si fermerà nella posizione
predefinita.
■Quando si imposta la posizione di aper-
tura del portellone posteriore con il
display multifunzione
La posizione di apertura del portellone poste- riore elettrico può essere regolata con il
display multifunzione. ( P.650)
Quando viene aperto, il portellone posteriore
elettrico si aprirà in base all'ultima posizione
impostata con l'interruttore sul portel-
lone posteriore o sul display multifunzione.■Posizione antenna (hatchback)
Veicoli senza funzione di apertura
Antenne interne all'abitacolo
Antenna all'interno del vano bagagli (per
il Regno Unito)
Sistema di apertura/avvia-
mento intelligente
Le seguenti operazioni possono
essere effettuate semplicemente
portando con sé la chiave elettro-
nica, ad esempio tenendola in
tasca. Il guidatore deve sempre
portare con sé la chiave elettro-
nica.
Blocca e sblocca le porte (veicoli
con funzione di apertura)
( P.145)
Blocca e sblocca il portellone
posteriore (veicoli con funzione di
apertura) ( P.151)
Avvia il sistema ibrido (P.251)
Page 164 of 686
1623-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
COROLLA HV_TMUK_EL
Veicoli con funzione di apertura
Antenne esterne all'abitacolo
Antenne interne all'abitacolo
Antenna all'interno del vano bagagli
Antenna all'esterno del vano bagagli
■Posizione antenna (station wagon)
Veicoli senza funzio ne di apertura (ad eccezione del Regno Unito)
Antenne interne all'abitacolo
Veicoli senza funzione di apertura (per il Regno Unito)
Antenne interne all'abitacolo
Antenna all'interno del vano bagagli
Veicoli con funzione di apertura
Antenne esterne all'abitacolo
Antenne interne all'abitacolo
Antenna all'interno del vano bagagli
Antenna all'esterno del vano bagagli
Page 165 of 686

163
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
■Raggio d'azione effettivo (aree entro cui viene rilevata la chiave elettronica)
(hatchback)
Veicoli senza funzio ne di apertura (ad
eccezione del Regno Unito)
Quando si avvia il sistema ibrido o si
cambia la modalità dell'interruttore
power
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si tr ova all'interno del vei-
colo.
Veicoli senza funzione di apertura (per il
Regno Unito)
Quando si avvia il sistema ibrido o si
cambia la modalità dell'interruttore
power
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si tr ova all'interno del vei-
colo.
Veicoli con funz ione di apertura
Quando si bloccano o sbloccano le porte
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova entro una distanza
di circa 0,7 m dalla maniglia esterna di una
porta anteriore e dal portellone posteriore.
(Possono essere utilizzate solo le porte che
rilevano la chiave).
Quando si avvia il sistema ibrido o si
cambia la modalità dell'interruttore
power
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova all'interno del vei-
colo.
■Raggio d'azione effettivo (aree entro cui
viene rilevata la chiave elettronica) (sta-
tion wagon)
Veicoli senza funzione di apertura (ad eccezione del Regno Unito)
Quando si avvia il sistema ibrido o si
cambia la modalità dell'interruttore
power
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova all'interno del vei-
colo.
Veicoli senza funzione di apertura (per il
Regno Unito)
Page 166 of 686

1643-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
COROLLA HV_TMUK_EL
Quando si avvia il sistema ibrido o si
cambia la modalità dell'interruttore
power
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si tr ova all'interno del vei-
colo.
Veicoli con funz ione di apertura
Quando si bloccano o sbloccano le porte
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si trova entro una distanza
di circa 0,7 m dalla maniglia esterna di una
porta anteriore e dal portellone posteriore.
(Possono essere utilizzate solo le porte che
rilevano la chiave).
Quando si avvia il sistema ibrido o si
cambia la modalità dell'interruttore
power
Il sistema può essere azionato quando la
chiave elettronica si tr ova all'interno del vei-
colo.
■Allarmi e messaggi di avvertimento
Una combinazione di cicalini esterni e interni
e di messaggi di avvertimento visualizzati sul
display multifunzione viene utilizzata per pre- venire il furto del ve icolo ed eventuali inci-
denti dovuti ad un utilizzo errato del veicolo.
Adottare misure appropriate in base al mes- saggio visualizzato. ( P.586)
Di seguito sono descritte le circostanze e le
procedure correttive per i casi in cui suona
solo l'allarme.
●Un cicalino esterno suona ininterrotta-
mente per 5 secondi
●Il cicalino interno suona in modo continuo
■Funzione di risparmio batteria (veicoli con funzione di apertura)
La funzione di risparmio batteria verrà atti-
vata per evitare che la batteria della chiave
elettronica e la batteria a 12 Volt si scarichino quando il veicolo rimane inutilizzato a lungo.
●Nelle seguenti situaz ioni, lo sbloccaggio delle porte tramite il sistema di aper-
tura/avviamento intelligente potrebbe
richiedere del tempo. • La chiave elettronica è stata lasciata entro
circa 3,5 m di distanza dal veicolo per 2
minuti o più. • Il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente non è stato utilizzato per 5 giorni o
più.
●Se il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente non è stato utilizzato per 14 giorni o più, le porte possono essere sbloccate
esclusivamente dalla porta del guidatore.
In questo caso, tenere la maniglia della porta del guidatore o usare il radioco-
mando a distanza o la chiave meccanica
per sbloccare le porte.
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è tentato di chiudere a
chiave il veicolo mentre
una porta era aperta.
Chiudere tutte
le porte e bloc-
carle nuova-
mente.
SituazioneProcedura cor-
rettiva
Si è portato l'interruttore
power su ACC mentre la
porta del guidatore era
aperta (oppure la porta del
guidatore è stata aperta
mentre l'interruttore power
era su ACC).
Portare l'inter-
ruttore power in
posizione off e
chiudere la
porta del guida-
tore.
L'interruttore power è stato
portato su off con la porta
del guidatore aperta.
Chiudere la
porta del guida-
tore.
Page 167 of 686

165
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
■Funzione di risparmio batteria chiave elettronica
Quando è impostata la modalità di risparmio
batteria, l'esaurimento della batteria viene
ridotto al minimo fermando la ricezione delle onde radio da parte della chiave elettronica.
Premere due volte mentre si preme e si
tiene premuto . Verificare che l'indicatore
della chiave elettronica lampeggi 4 volte.
Mentre è impostata la modalità risparmio bat-
teria, il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente non può essere utilizzato. Per annullare la funzione, premere uno qualun-
que dei pulsanti della chiave elettronica.
■Condizioni che possono compromet-
tere il funzionamento
Il sistema di apertura/avviamento intelligente
utilizza onde radio di debole intensità. Nelle seguenti situazioni, la comunicazione tra la
chiave elettronica e il veicolo potrebbe
essere disturbata, compromettendo il funzio- namento corretto del sistema di aper-
tura/avviamento intelligente, del
radiocomando a distanza e del sistema immobilizer. (Cosa fare in caso di malfunzio-
namento: P.623)
●Quando la batteria della chiave elettronica
è esaurita
●Nelle vicinanze di trasmettitori televisivi,
centrali elettriche, staz ioni di servizio, sta-
zioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generano forti onde radio
o rumorosità elettrica
●In presenza di radio portatili, telefoni cellu-
lari, telefoni cordless o altro dispositivo di
comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica entra in con-
tatto con oggetti metallici o ne è ricoperta • Schede con foglio d'alluminio attaccato
• Pacchetti di sigarette con foglio d'alluminio interno
• Portafogli o borse di metallo
• Monete • Scaldamani fatti di metallo
• Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che
emettono onde radio) vengono utilizzate
nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica
insieme ai seguenti dispositivi che emet-
tono onde radio • Un'altra chiave elettronica o una chiave
con telecomando che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA) • Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
●Se il lunotto è dotato di rivestimento oscu-
rante con contenuti metallici o se vi sono
fissati oggetti metallici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle
vicinanze di un caric abatterie o di disposi- tivi elettronici
●Quando il veicolo è parcheggiato in un par-cheggio a pagamento in cui vengono
emesse onde radio
Se le porte non possono essere bloc-
cate/sbloccate dal sistema di apertura/avvia- mento intelligente, bloccarle/sbloccarle
eseguendo una delle operazioni seguenti
(veicoli con funzione di apertura):
●Avvicinare la chiave elettronica alla mani-
glia di una delle porte anteriori e azionare la funzione di apertura.
●Utilizzare il radiocomando a distanza.
Se le porte non possono essere bloc- cate/sbloccate con i suddetti metodi, utiliz-
zare la chiave meccanica. ( P.624)
Se non è possibile avviare il sistema ibrido
utilizzando il sistema di apertura/avviamento intelligente, fare riferimento a P.624.
■Nota per la funzione di apertura (se pre-
sente)
●Anche quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio d'azione effettivo (aree di
rilevamento), il sistema potrebbe non fun- zionare in maniera adeguata nei seguenti
casi:
Page 168 of 686

1663-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
COROLLA HV_TMUK_EL
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla mani glia esterna della
porta, vicina al suolo o posizionata in alto
quando le porte vengono aperte o chiuse con la chiave.
• La chiave elettronica è sulla plancia, sulla
copertura bagagli, sul pavimento, nei por- taoggetti laterali o nel vano portaoggetti
quando il sistema ibrido viene avviato o si
cambia la modalità dell'interruttore power.
●Non lasciare la chiave elettronica sulla
plancia o vicino ai portaoggetti laterali
quando si scende dal veicolo. In funzione delle condizioni di ricezione delle onde
radio, potrebbe essere rilevata
dall'antenna esterna all'abitacolo e la porta potrebbe diventare bloccabile dall'esterno,
con il rischio che la chiave elettronica resti
chiusa all'interno del veicolo.
●Finché la chiave elettronica si trova entro il
raggio d'azione effettivo, le porte possono essere bloccate o sbloccate da chiunque.
Tuttavia, solo le porte che rilevano la
chiave elettronica possono essere utiliz- zate per aprire il veicolo.
●Anche se la chiave elettronica non si trova all'interno del veic olo, potrebbe essere
possibile avviare il sistema ibrido se la
chiave elettronica si trova vicino al fine- strino.
●Le porte potrebbero sbloccarsi o bloccarsi se una grande quantità di acqua bagna la
maniglia della porta, come in caso di piog-
gia o all'autolavaggio, quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d'azione
effettivo. (Le porte si bloccheranno auto-
maticamente dopo circa 30 secondi se non vengono aperte e chiuse).
●Se si usa il radiocomando a distanza per bloccare le porte quando la chiave elettro-
nica è vicina al veicolo, potrebbe sussi-
stere la possibilità che la porta non venga sbloccata dalla funzione di apertura.
(Usare il radiocomando a distanza per
sbloccare le porte).
●Toccando il sensore di bloccaggio o sbloc-
caggio porte mentre si indossano guanti è possibile inibire l'operazione di bloccaggio
o sbloccaggio.
●Alcuni modelli: Quando le porte vengono
bloccate per mezzo del sensore della ser- ratura, i segnali di riconoscimento ver-
ranno emessi fino a due volte consecutive.
Dopodiché, non verranno emessi segnali di riconoscimento.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova entro il raggio
d'azione effettivo, la porta potrebbe bloc-
carsi e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, svolgere le seguenti procedure cor-
rettive per lavare il veicolo:
• Posizionare la chiave elettronica in un
luogo a 2 m o più di distanza dal veicolo. (Assicurarsi che la chiave non venga
rubata).
• Impostare la chiave elettronica sulla moda- lità di risparmio batteria per disattivare il
sistema di apertura/avviamento intelli-
gente. ( P.165)
●Se la chiave elettronica è all'interno del
veicolo e la maniglia di una porta si bagna durante il lavaggio, sul display multifun-
zione potrebbe essere visualizzato un
messaggio e all'ester no del veicolo suo- nerà un cicalino. Per disattivare l'allarme,
bloccare tutte le porte.
●Il sensore della serratura potrebbe non
funzionare correttamente se entra in con-
tatto con ghiaccio, neve , fango, ecc. Pulire il sensore della serrat ura e ritentare l'ope-
razione.
●Un azionamento improvviso della maniglia
o un azionamento della maniglia immedia-
tamente dopo essere entrati nel raggio d'azione effettivo potrebbero impedire lo
sbloccaggio delle porte. Toccare il sensore
di sbloccaggio della porta e controllare che le porte siano sbloccate prima di agire nuo-
vamente sulla maniglia.
●Se un'altra chiave elettronica si trova
nell'area di rilevamento, lo sbloccaggio
delle porte potrebbe richiedere un tempo leggermente più lungo dopo aver afferrato
la maniglia della porta.
■Quando il veicolo non viene guidato per
lunghi periodi
●Al fine di prevenire il furto del veicolo, non
lasciare la chiave elettronica a una distanza inferiore a 2 m dal veicolo.