Page 153 of 686

151
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
■Funzione di apertura (se presente)
Hatchback
1 Sblocca tutte le porte
La porta non può essere sbloccata per 3
secondi dopo essere stata bloccata.
2 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
Station wagon
1 Sblocca tutte le porte
La porta non può essere sbloccata per 3
secondi dopo essere stata bloccata.
2 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
■Radiocomando a distanza
P.145
■Segnali di funzionamento
P. 1 4 6
■Interruttori chiusura centralizzata
P. 1 4 7
■Apertura del portellone posteriore
Sollevare il portellone posteriore men-
tre si spinge verso l'alto l'apposito inter-
ruttore del dispositivo di apertura.
Il portellone posteriore non può essere
chiuso subito dopo aver premuto l'interrut-
tore del dispositivo di apertura portellone
posteriore.
Hatchback
Sbloccaggio e bloccaggio del
portellone posteriore
dall'esterno
1 1
2 2
Sbloccaggio e bloccaggio del
portellone posteriore
dall'interno
Apertura/chiusura del portel-
lone posteriore (veicoli senza
portellone posteriore elettrico)
Page 154 of 686

1523-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
COROLLA HV_TMUK_EL
Station wagon
■Chiusura del portellone poste-
riore
Abbassare il porte llone posteriore ser-
vendosi della relativa maniglia, quindi
spingerlo dall'esterno per chiuderlo.
Fare attenzione a non tirare il portel-
lone posteriore di lato quando si utilizza
una maniglia.
■Cicalino di avvertimento porta aperta
P.148
■Luce vano bagagli
●La luce vano bagagli si accende quando il
portellone posteriore viene aperto.
●Se la luce vano bagagli rimane accesa
quando l'interruttore power viene portato in posizione off, si spegnerà automatica-
mente dopo 20 minuti.
■Apertura/chiusura del portellone
posteriore mediante il radioco-
mando a distanza
Premere e tenere premuto l'interruttore.
Se si preme l'interruttore mentre il portellone
posteriore si sta aprendo/chiudendo, l'opera-
zione si interromperà. Se si preme di nuovo
l'interruttore, il portellone posteriore si muo-
verà nella direzione opposta.
NOTA
■Molle a gas del portellone posteriore
Il portellone posteriore è munito di molle a
gas che lo mantengono in posizione.
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe provo-
care il danneggiamento e il conseguente
malfunzionamento delle molle a gas del portellone posteriore.
●Non applicare oggetti estranei come eti-
chette, fogli di plastica o adesivi sullo stelo della molla a gas del portellone.
●Non toccare lo stelo della molla a gas con guanti o altri oggetti in tessuto.
●Non applicare al portellone posteriore
accessori diversi da quelli originali To y o t a .
●Non mettere la mano sulla molla a gas
né esercitarvi forze laterali.
Apertura/chiusura del portel-
lone posteriore (veicoli con
portellone posteriore elettrico)
Page 155 of 686

153
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
■Apertura/chiusura del portellone
posteriore dall'interno
Premere e tenere premuto l'interruttore.
Suona un cicalino e il portellone posteriore si
apre e chiude automaticamente. Se si
preme l'interruttore mentre il portellone
posteriore si sta aprendo/chiudendo, l'opera-
zione si interromperà. Se si preme di nuovo
l'interruttore, il portellone posteriore si muo-
verà nella direzione opposta.
■Apertura/chiusura del portellone
posteriore dall'esterno
Apertura del portellone posteriore
Quando il portellone posteriore è sbloccato:
Premere l'interruttore del dispositivo di aper-
tura del portellone posteriore.
Suona un cicalino e il portellone posteriore si
apre automaticamente. Se si preme l'inter-
ruttore mentre il portellone posteriore si sta
aprendo l'operazione si interrompe.
Quando il portellone posteriore è bloccato:
Quando si ha con sé la chiave elettronica, premere l'interruttore del dispositivo di aper-
tura del portellone posteriore.
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano due volte e il portellone posteriore si
apre automaticamente. Se si preme l'inter-
ruttore mentre il portellone posteriore si sta
aprendo l'operazione si interrompe.
Chiusura del portellone posteriore
Premere l'interruttore.
Suona un cicalino e il port ellone posteriore si
chiude automaticamente. Se si preme l'inter-
ruttore mentre il portellone posteriore si sta
chiudendo l'operazione si interrompe. Se si
preme di nuovo l'interruttore, il portellone
posteriore si muover à nella direzione oppo-
sta.
Chiusura del portellone posteriore e
blocco di tutte le porte (funzione
chiusura e blocco)
Premere l'interruttore.
Suonerà un cicalino dal suono diverso da
quello della normale operazione di chiusura
del portellone posteriore elettrico e il portel-
lone posteriore inizierà a chiudersi automati-
camente. Quando il portellone posteriore è
chiuso, tutte le porte si bloccano contempo-
Page 156 of 686

1543-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
COROLLA HV_TMUK_EL
raneamente e i segnali di funzionamento
indicano che tutte le porte sono state bloc-
cate. Se si preme l'interruttore mentre il por-
tellone posteriore elettrico si sta chiudendo,
l'operazione si interromperà.
■Chiusura del portellone poste-
riore mediante la maniglia del por-
tellone posteriore
Abbassare il porte llone posteriore ser-
vendosi della relativa maniglia, quindi
suona un cicalino e il portellone poste-
riore si chiude automaticamente.
■Apertura/chiusura del portellone
posteriore mediante il sensore
piede
Il portellone posteriore elettrico dotato
di funzione mani libere può essere
aperto e chiuso automaticamente
mediante avvicinamento del piede alla
parte centrale inferiore del paraurti
posteriore e il suo successivo allonta-
namento.
1 Avendo con sé una chiave elettro-
nica, posizionarsi nel raggio di fun-
zionamento del sistema di
apertura/avviamento intelligente.
Sensore piede
Area di rilevamento del funziona-
mento del portellone posteriore elet-
trico dotato di funzione mani libere
Area di rilevamento del funziona-
mento del sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
( P.163)
2 Muovere il piede come per dare un
calcio, spostando il piede fino a
circa 10 cm dal paraurti posteriore e
quindi ritirandolo.
• Eseguire l'intera operazione entro 1
secondo.
• Il portellone posteriore non inizia a
funzionare mentre il piede viene rile-
vato sotto il paraurti posteriore.
• Azionare il portellone posteriore elet-
trico dotato di funzione mani libere
senza toccare il paraurti posteriore
con il piede.
• Se nell'abitacolo o nel vano bagagli
è presente un'altra chiave elettro-
nica, potrebbe essere necessario più
tempo del normale perché avvenga
l'operazione.
• Quando piove o in condizioni atmo-
sferiche di umidità, potrebbe essere
necessario un po' più tempo del nor-
Page 157 of 686

155
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
male perché l'operazione avvenga.
• Il movimento del piede dev'essere
effettuato con il collo del piede
(alluce verso l'alto) per attivare 2
sensori.
• Veicolo con gancio di traino estrai-
bile verticale originale Toyota: Fare
riferimento alle Istruzioni di installa-
zione.
Sensori piede
Area di rilevamento del funziona-
mento del portellone posteriore elet-
trico dotato di funzione mani libere
3 Quando il sensore piede rileva che
il piede è stato ritirato, dopo un
breve ritardo, suona un cicalino e il
portellone posteriore si apre/chiude
completamente e automaticamente.
Se il movimento del piede viene effettuato mentre il portellone posteriore si sta
aprendo/chiudendo, l'operazione si interrom-
perà. Muovendo nuovamente il piede, il por- tellone posteriore si muoverà nella direzione
opposta.
■Luce vano bagagli
●La luce vano bagagli si accende quando il
portellone posteriore viene aperto.
●Se la luce vano bagagli rimane accesa
quando l'interruttore power viene portato in posizione off, si spegnerà automatica-
mente dopo 20 minuti.
■Condizioni di funzionamento del portel- lone posteriore elettrico
Se le seguenti condizioni sono soddisfatte
con il funzionamento del portellone poste-
riore elettrico attivato ( P.650), il portellone posteriore elettrico può essere aperto e
chiuso automaticamente.
●Quando il portellone posteriore è sbloccato
●Quando l'interruttore power è su ON, deve essere soddisfatta una delle condizioni
seguenti oltre alle condizioni sopra ripor-
tate:
• Il freno di stazionamento è inserito. • Il pedale freno è stato premuto.
• La leva del cambio è in P.
■Condizioni di funz ionamento sensore
piede
●Quando l'impostazione di funzionamento
del sensore piede è attivata e l'interruttore power è in posizione off
●Quando una chiave elettronica viene por-tata entro il raggio d'azione
■Funzionamento del portellone poste-
riore elettrico
●Quando il sistema del portellone posteriore
elettrico è disattivato, il portellone poste-
riore elettrico non è operativo ma può comunque essere aperto e chiuso manual-
mente.
●Quando il portellone posteriore elettrico si
apre, se viene ostruito l'operazione viene
interrotta.
■Funzione chiusura e blocco
Quando il portellone pos teriore elettrico è aperto, questa funzione lo chiude e quindi
blocca tutte le porte contemporaneamente.
Quando le procedure seguenti vengono ese- guite e non vi sono chiavi elettroniche per il
veicolo al suo interno, tutte le porte si bloc-
cano quando il portellone posteriore elettrico si chiude completamente.
1 Chiudere tutte le porte tranne il portellone
posteriore elettrico.
2 Avendo con sé una chiave elettronica,
premere l'interruttore sulla parte
inferiore del portellone posteriore elet-
trico ( P.153).
Page 158 of 686

1563-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
COROLLA HV_TMUK_EL
Suonerà un cicalino dal suono diverso da quello della normale operazione di chiusura
del portellone posteriore elettrico e in seguito
il portellone posteriore elettrico inizierà a chiudersi automaticamente. Quando il portel-
lone posteriore elettrico è chiuso, tutte le
porte si bloccano contemporaneamente e i segnali di funzionamento indicano che tutte
le porte sono state bloccate.
Veicoli con doppio sistem a di bloccaggio: Il
doppio sistema di blocc aggio non funziona in
questo momento.
■Situazioni in cui la funzione chiusura e blocco potrebbe non operare corretta-
mente
Nelle seguenti situazioni , la funzione chiu-
sura e blocco potrebbe non operare corretta- mente:
●Se l'interruttore sulla parte inferiore
del portellone posteriore elettrico
( P.153) viene premuto dalla mano che
regge una chiave elettronica
●Se l'interruttore sulla parte inferiore
del portellone posteriore elettrico
( P.153) viene premuto quando la chiave
elettronica è dentro una borsa, ecc. pog-
giata per terra
●Se l'interruttore sulla parte inferiore
del portellone posteriore elettrico
( P.153) viene premuto mentre la chiave
elettronica non è nelle vicinanze del vei-
colo.
■Prevenzione dell'azionamento acciden- tale del sensore piede
Quando una chiave elettronica si trova
nell'area di rilevamento del funzionamento, il
sensore piede può azi onarsi accidental- mente. Fare quindi attenzione nelle situazioni
seguenti:
●Quando una grande quantità di acqua
investe la parte centrale inferiore del
paraurti posteriore, ad esempio durante il lavaggio del veicolo o in caso di pioggia
battente
●Quando si elimina lo sporco dalla parte
centrale inferiore del paraurti posteriore
●Quando un piccolo animale o un piccolo oggetto, quale un pallone, si sposta sotto
la parte centrale inferiore del paraurti
posteriore
●Quando si sposta un oggetto da sotto la
parte centrale inferiore del paraurti poste- riore
●Se vi è una persona seduta sul paraurti posteriore che agita le gambe
●Se le gambe o un'altra parte del corpo di
una persona entrano in contatto con la parte centrale inferiore del paraurti poste-
riore durante il passaggi o vicino al veicolo
●Quando il veicolo viene parcheggiato
vicino a una sorgente di rumorosità elet-
trica che influisce sull a sensibilità del sen- sore piede, ad esempio in un parcheggio a
pagamento, una stazione di servizio, una
strada riscaldata elettricamente o una luce fluorescente
●Quando un veicolo è nelle vicinanze di tra-smettitori televisivi, c entrali elettriche, sta-
zioni radio, maxischer mi, aeroporti o altre
infrastrutture che generano forti onde radio o rumorosità elettrica
●Quando il veicolo viene parcheggiato in un luogo in cui oggetti come piante si trovano
vicino alla parte centrale inferiore del
paraurti posteriore
●Quando vi sono bagagli, ecc. vicino alla
parte centrale inferiore del paraurti poste- riore
●Se accessori o un copriauto vengono applicati/rimossi vici no al paraurti poste-
riore
●Quando il veicolo viene trainato
Per evitare l'azionament o accidentale, disatti-
vare l'impostazione di funzionamento del
sensore piede.
■Situazioni in cui il sensore piede potrebbe non funzionare correttamente
Nelle seguenti situazioni, il sensore piede
potrebbe non funzionare correttamente:
●Quando un piede resta sotto la parte cen-
trale inferiore del paraurti posteriore
●Se la parte centrale inferiore del paraurti
posteriore viene urtata fortemente con un
Page 159 of 686

157
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
COROLLA HV_TMUK_EL
piede o toccata per un certo tempo Se la parte centrale inferiore del paraurti
posteriore è stata toccata per qualche
istante, attendere per breve tempo prima di tentare di nuovo di azionare il sensore
piede.
●Quando ci si trova troppo vicino alla parte
centrale inferiore del paraurti posteriore
●Quando una sorgente di onde radio
esterna interferisce con le comunicazioni
tra la chiave elettronica e il veicolo
( P.165)
●Quando il veicolo viene parcheggiato
vicino a una sorgente di rumorosità elet- trica che influisce sull a sensibilità del sen-
sore piede, ad esempio in un parcheggio a
pagamento, una stazione di servizio, una strada riscaldata elettricamente o una luce
fluorescente
●Quando un veicolo è nelle vicinanze di tra-
smettitori televisivi, c entrali elettriche, sta-
zioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generano forti onde radio
o rumorosità elettrica
●Quando una grande quantità di acqua
investe la parte centrale inferiore del
paraurti posteriore, ad esempio durante il lavaggio del veicolo o in caso di pioggia
battente
●Quando fango, neve, ghiaccio, ecc. sono
attaccati alla parte centrale inferiore del
paraurti posteriore
●Quando il veicolo resta parcheggiato per
un certo tempo vicino a oggetti che pos- sono muoversi e venire a contatto con il
paraurti posteriore, ad esempio piante
●Quando un accessorio viene installato
sulla parte centrale inferiore del paraurti
posteriore
Se è stato installato un accessorio, disatti-
vare l'impostazione di funzionamento del
sensore piede.*
*: Se è stato installato un accessorio origi-
nale Toyota, a seconda dell’accessorio, il
sensore piede potrebbe ancora essere
azionabile. Per informazioni, contattare un
qualsiasi concessionar io autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
■Quando si ricollega la batteria a 12 Volt
Per attivare il corretto funzionamento del por-
tellone posteriore elettrico, chiudere il portel- lone posteriore manualmente.
■Funzione di protezione antibloccaggio
I sensori sono installati sui lati destro e sini-
stro del portellone posteriore elettrico.
Quando il portellone si sta chiudendo auto-
maticamente e i sensori vengono premuti a causa della pressione di un oggetto, ecc., la
funzione di protezi one antibloccaggio si
attiva.
Da quella posizione il portellone si sposta automaticamente un poco nella direzione
opposta, quindi la funzione si interrompe.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.650)
AVVISO
■Portellone posteriore elettrico
Adottare le seguenti precauzioni durante
l'azionamento del portellone posteriore elettrico.
La mancata osservanza potrebbe provo-
care lesioni gravi o mortali.
●Controllare che l'area circostante sia
sicura e accertarsi che non vi siano
ostacoli o altro che possano causare l'intrappolamento degli effetti personali.
●Se qualcuno si trova nelle vicinanze,
accertarsi della sua incolumità e infor- marlo che il portellone posteriore sta per
essere aperto o chiuso.
Page 160 of 686

1583-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
COROLLA HV_TMUK_EL
AVVISO
●Se il sistema del portellone posteriore
elettrico viene disattivato tramite l'inter-
ruttore principale mentre il portellone posteriore è in funzionamento automa-
tico, il funzionamento automatico si
arresta. Il portellone posteriore deve quindi essere azionato manualmente.
Prestare particolare attenzione quando
ci si trova in pendenza, poiché il portel- lone posteriore potrebbe aprirsi o chiu-
dersi in modo inaspettato.
●Se le condizioni di funzionamento del portellone posteriore elettrico non sussi-
stono più, potrebbe attivarsi un cicalino
e il portellone posteriore potrebbe arre- starsi durante l'apertura o la chiusura. Il
portellone posteriore deve quindi essere
azionato manualmente. Prestare parti- colare attenzione quando ci si trova in
pendenza, poiché il portellone poste-
riore potrebbe aprirsi o chiudersi improvvisamente.
●Se il veicolo si trova in pendenza, il por-
tellone posteriore pot rebbe richiudersi improvvisamente dopo essere stato
aperto. Assicurarsi che il portellone
posteriore sia completamente aperto e
sicuro.
●Nelle seguenti situazioni, il portellone
posteriore elettrico potrebbe rilevare
un'anomalia e interrompere il funziona- mento automatico. In questo caso, il
portellone posteriore deve essere azio-
nato manualmente. Prestare particolare attenzione quando ci si trova in pen-
denza, poiché il po rtellone posteriore
potrebbe aprirsi o chiudersi improvvisa- mente.
• Quando il portellone posteriore entra in
contatto con un ostacolo
• Quando la tensione della batteria a 12
Volt subisce un brusco calo, ad esempio
quando l'interruttore power viene por- tato su ON o quando il sistema ibrido
viene avviato durante il funzionamento
automatico
●Se si installa un oggetto pesante sul
portellone posteriore, il portellone poste-
riore elettrico potrebbe non funzionare, causando un malfunzionamento,
oppure potrebbe richiudersi improvvisa-
mente dopo essere stato aperto, cau- sando l'intrappolamento e lesioni alle
mani, alla testa o al collo delle persone
presenti. Se si installa un componente accessorio sul portellone posteriore,
rivolgersi a un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
■Funzione di protezione antibloccag-
gio
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe provo- care lesioni gravi o mortali.
●Non utilizzare mai alcuna parte del
corpo per attivare intenzionalmente la funzione di protezione antibloccaggio.
●La funzione di protezione antibloccaggio
potrebbe non funzionare se qualcosa rimane intrappolato poco prima della
chiusura completa del portellone poste-
riore. Prestare att enzione al fine di evi- tare che le dita o altro rimangano
intrappolati.
●La funzione di protezione antibloccaggio potrebbe non funzionare in base alla
forma dell'oggetto rimasto intrappolato.
Prestare attenzione al fine di evitare che le dita o altro rimangano intrappolati.
■Sensore piede
Adottare le seguenti precauzioni durante
l'azionamento del portellone posteriore elettrico.
La mancata osservanza potrebbe provo-
care lesioni gravi o mortali.
●Controllare che l'area circostante sia
sicura e accertarsi che non vi siano
ostacoli o altro che possano causare l'intrappolamento degli effetti personali.