Page 81 of 686

79
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
COROLLA HV_TMUK_EL
2.1.
Il trattamento dei dati pers onali mediante il sistema di
bordo eCall basato sul 112 dovrà essere conforme alle
norme per la protezione dei dati personali contenute
nelle Direttive 95/46/EC e 2002/58/EC, e in particolare
dovrà rispondere alla necessità di proteggere gli inte-
ressi vitali degli indi vidui in conformità all'Articolo 7(d)
della Direttiva 95/46/EC.
O
2.2.
Il trattamento di tali dati è strettamente limitato alla fina-
lità di gestire la chiama ta eCall di emergenza al
numero unico di emergenza europeo 112.
O
2.3. Tipi di dati e relativi destinatari
2.3.1.
Il sistema di bordo eCall basato sul 112 può raccogliere
e trattare solo i dati seguenti: Numero di identificazione
del veicolo, Tipo di veicolo (veicolo per il trasporto di
persone o veicolo commerciale leggero), Tipo di accu-
mulo per la propulsione del veicolo (benzina/diesel/gas
naturale compresso/GPL/ele ttricità/idrogeno), Ultime
tre destinazioni e direzione di viaggio del veicolo, File
di registro dell'attivazione automatica del sistema con
indicazione di data/ora
O
2.3.2.
I destinatari dei dati trattati dal sistema di bordo eCall
basato sul 112 sono i centri di raccolta delle chiamate
di emergenza pertinenti, nominati dalle autorità del
paese nel quale sono ubicati e che per primi ricevono e
gestiscono le chiamate eCall inviandole al 112, il
numero unico di emergenza europeo.
O
Regolamento di esecuzione Allegat o1 PARTE3 Informazioni utenteConformità
Page 82 of 686

801-3. Assistenza in caso di emergenza
COROLLA HV_TMUK_EL
2.4. Disposizioni per il trattamento dei dati
2.4.1.
Il sistema di bordo eCall basato sul 112 è progettato
per fare in modo che i dati contenuti nella memoria del
sistema non siano disponibili al di fuori del sistema
prima che si attivi una chiamata eCall.
O
2.4.2.
Il sistema di bordo eCall basato sul 112 è progettato
per fare in modo che non sia tracciabile e non possa
essere soggetto a sorveglianza costante in normali
condizioni di funzionamento.
O
2.4.3.
Il sistema di bordo eCall basato sul 112 è progettato
per fare in modo che i dati contenuti nella memoria del
sistema vengano rimossi in modo automatico e conti-
nuo.
O
2.4.3.1.
I dati relativi alla posizio ne del veicolo vengono costan-
temente sovrascritti nella memoria interna del sistema
in modo da conservare sempre al massimo le ultime tre
posizioni del veicol o, necessarie per il normale funzio-
namento del sistema.
O
2.4.3.2.
Il registro dei dati di attività incluso nel sistema di bordo
eCall basato sul 112 viene conservato solo per il tempo
necessario a gestire la chiamata eCall di emergenza e
in ogni caso per non oltre 13 ore dal momento in cui ha
inizio la chiamata eCall.
O
Regolamento di esecuzione Allegat o1 PARTE3 Informazioni utenteConformità
Page 83 of 686

81
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
COROLLA HV_TMUK_EL
2.5. Modalità di esercizio dei diritti dell'interessato
2.5.1.
L'interessato (il proprietario del veicolo) ha il diritto di
accedere ai dati e laddove appr opriato di richiedere la
rettifica, la cancellazione o il blocco dei dati che lo/la
riguardano il cui trattamento non è conforme alle dispo-
sizioni della Direttiva 95/46/E C. Eventuali terzi ai quali i
dati sono stati comunicati devono essere informati di
tale rettifica, cancellazione o blocco eseguiti in ottem-
peranza alla Direttiva, a meno che ciò non si dimostri
impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
O
2.5.2.
L'interessato ha il diritto di reclamare presso l'autorità
competente per la protezione dei dati se ritiene che i
propri diritti siano stati violat i in seguito al trattamento
dei propri dati personali.
O
2.5.3.
Servizio di contatto responsabile per la gestione delle
richieste di accesso (eventuali):
P. 8 2
O
3. INFORMAZIONI SU SERVIZI DI TERZE PARTI E ALTRI SERVIZI A VALORE AGGIUNTO
(SE PRESENTI)
Regolamento di esecuzione Allegat o1 PARTE3 Informazioni utenteConformità
Page 84 of 686

821-3. Assistenza in caso di emergenza
COROLLA HV_TMUK_EL
■Servizio responsabile per la gestione delle richieste di accesso
3.1.Descrizione del funzionamento e delle funzionalità del
sistema TPS/servizio a valore aggiunto P. 7 7
3.2.
Il trattamento dei dati personali mediante il sistema
TPS/altro servizio a valore aggiunto deve essere con-
forme alle norme per la protezione dei dati personali
contenute nelle Direttive 95/46/EC e 2002/58/EC.
O
3.2.1.
Base giuridica per l'uso di un sistema TPS e/o di servizi
a valore aggiunto e per il trattamento dei dati da parte
loro
Regolamento
generale sulla
protezione dei
dati
dell'Unione
Europea
3.3.
Il sistema TPS e/o gli altri servizi a valore aggiunto pos-
sono trattare dati personali so lo se esiste l'esplicito
consenso dell'interessato (il proprietario o i proprietari
del veicolo).
O
3.4.
Modalità del trattamento dei dati da parte di un sistema
TPS e/o di altri servizi a valore aggiunto, comprese le
necessarie informazioni aggi untive riguardanti la trac-
ciabilità, la sorveglianza e il trattamento dei dati perso-
nali
P. 7 7
3.5.
Il proprietario di un veicolo munito di sistema TPS eCall
e/o di un altro servizio a valore aggiunto oltre al
sistema di bordo eCall basato sul 112 ha il diritto di
scegliere di utilizzare ta le sistema di bordo eCall
basato sul 112 invece del sistema TPS eCall e l'altro
servizio a valore aggiunto.
O
3.5.1.Informazioni di contatto per la gestione delle richieste
di disattivazione del sistema TPS eCallN/A
PaeseInformazioni di contatto
[email protected]
Belgio/[email protected]
[email protected]
Repubblica Ceca/
Ungheria/[email protected]
[email protected] og
Regolamento di esecuzione Allegat o1 PARTE3 Informazioni utenteConformità
Page 85 of 686
Page 86 of 686
841-3. Assistenza in caso di emergenza
COROLLA HV_TMUK_EL
■Certificazione per eCall
Page 87 of 686
85
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
COROLLA HV_TMUK_EL
Page 88 of 686

861-4. Sistema ibrido
COROLLA HV_TMUK_EL
1-4.Sistema ibrido
■Componenti del sistema
L'illustrazione è un esempio a fini esplicativi e potrebbe differire dalla realtà.
Motore a benzina
Motore elettrico (motore di trazione)
■Da fermo/durante la partenza
Il motore a benzina si arresta* quando il
veicolo è fermo. In fase di partenza, il
veicolo viene messo in movimento dal
motore elettrico (motore di trazione). A
basse velocità o percorrendo tratti in
leggera pendenza, il motore si arresta*
e viene utilizzato il motore elettrico
(motore di trazione).
Quando la leva del cambio si trova in
posizione N, la batteria ibrida (batteria
di trazione) non viene caricata.
*: Quando la batteria ibrida (batteria di tra-
zione) deve essere caricata o il motore è
in fase di riscaldamento, ecc., il motore a
benzina non si arresterà automatica-
mente. ( P.87)
Caratteristiche del sistema ibrido
Questo è un veicolo con sistema ibrido. Presenta caratteristiche diverse dai
veicoli convenzionali. Verificare di essere perfettamente a conoscenza delle
caratteristiche del veicolo e utilizzarlo con attenzione.
Il sistema ibrido associa il funzionamento di un motore a benzina al funzio-
namento di un motore elettrico (motore di trazione), a seconda delle condi-
zioni di guida, migliorando l'efficienza dei consumi di carburante e
riducendo le emissioni di scarico.
Componenti del sistema