Page 625 of 706
733
Manutenzione
FRENO DI STAZIONAMENTO
Controllo del freno di
stazionamento
Tipo A
Controllare che la corsa del freno di
stazionamento sia conforme alle
specifiche una volta premuto il pedale del
freno di stazionamento con una forza di
30 kg. Inoltre solo il freno di
stazionamento può bloccare con
sicurezza il veicolo su un pendenza
anche lieve. Se la corsa è superiore o
inferiore a quella prescritta, si consiglia di
far riparare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Corsa: 8~9 tacche
Tipo B
Controllare la corsa del freno di
stazionamento tirando completamente la
leva dalla posizione di riposo e contando
il numero di scatti (“click”). Inoltre solo il
freno di stazionamento può bloccare con
sicurezza il veicolo su un pendenza
anche lieve. Se la corsa è superiore o
inferiore a quella prescritta, si consiglia di
far riparare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Corsa: 5~6 scatti con una forza di 20
kg (196 N).OCM050015
ODM052015
Page 626 of 706
Manutenzione
34 7
FILTRO DEL CARBURANTE (PER MOTORE DIESEL)
Drenaggio dell'acqua dal filtro del
carburante
Il filtro del carburante per il motore diesel
ha l'importante compito di separare il
carburante dall'acqua e di accumulare
quest'ultima sul fondo.
Se l'acqua si accumula nel filtro del
carburante, quando il commutatore
d'accensione viene portato in posizione
ON la spia si accende.
Se questa spia luminosa si
accende, si consiglia di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Sostituzione della cartuccia filtro
carburante
✽NOTA
Quando si sostituisce la cartuccia del
filtro carburante, si consiglia di usare
parti di ricambio fornite da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.AVVERTENZA
Se l'accumulo d'acqua nel filtro non
viene drenato per tempo, c'è il
rischio che l’infiltrazione di acqua
possa danneggiare i componenti
principali, come l’impianto di
alimentazione.
ODM072011
Page 627 of 706
735
Manutenzione
FILTRO DELL'ARIA
Sostituzione filtro
Il filtro deve essere sostituito quando
necessario e non può essere pulito.
È possibile pulire il filtro durante il
controllo della relativa cartuccia.
Pulire il filtro con aria compressa.1. Allentare le mollette di fermo del
coperchio filtro aria ed aprirlo.2. Pulire l'interno della scatola del filtro
aria.
3. Sostituire Il filtro dell'aria.
4. Bloccare il coperchio con le mollette di
fer mo.
ODM072012
ODM072013OXM079014
Page 628 of 706
Manutenzione
36 7
Sostituire il filtro secondo quanto
riportato in Manutenzione programmata.
Se il veicolo viene utilizzato in ambienti
estremamente polverosi o in zone
sabbiose, la cartuccia deve essere
sostituita con maggiore frequenza
rispetto ai normali intervalli di
manutenzione. (Vedere "Manutenzione
in condizioni di impiego gravose" in
questa sezione.)
AVVERTENZA
• Non usare il veicolo con il filtro
dell'aria rimosso; ciò porterebbe
ad una eccessiva usura del
motore.
• Quando si toglie la cartuccia del
filtro, fare attenzione che nel
sistema d'aspirazione aria non
penetrino polvere o sporco,
viceversa si potrebbero originare
danni.
• Si consiglia di usare parti di
ricambio fornite da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Page 629 of 706
737
Manutenzione
FILTRO ARIA DEL CLIMATIZZATORE
Controllo del filtro
Il filtro dell'aria del climatizzatore deve
essere sostituito come indicato nella
Manutenzione programmata. Se il
veicolo viene utilizzato spesso in
ambienti urbani ad elevato tasso di
inquinamento o su strade sconnesse
polverose, deve essere ispezionato e
pulito con maggior frequenza. Se si
desidera sostituire personalmente il filtro
aria climatizzatore, osservare la
procedura che segue facendo attenzione
a non danneggiare gli altri componenti.
Sostituzione filtro
1. Aprire il cassetto plancia e staccare la
cinghia di sostegno.2. Con il cassetto plancia aperto,
rimuovere i fermi su entrambi i lati.
ODM072015
ODM072014
Page 630 of 706
Manutenzione
38 7
3. Staccare il corpo del filtro aria
climatizzatore premendo l'elemento di
bloccaggio sulla destra del coperchio.4. Sostituire Il filtro dell'aria del
climatizzatore.
5. Reinstallare in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
✽NOTA
Quando si sostituisce il filtro aria del
climatizzatore, avere cura di installarlo
a dovere. In caso contrario il sistema
può risultare rumoroso e si può ridurre
l'efficacia del filtro.
OCM070017ODM072016
Page 631 of 706

739
Manutenzione
SPAZZOLE TERGICRISTALLI
Controllo delle spazzole
✽NOTA
È noto che le cere calde applicate dai
lavaggi automatici rendono difficile la
pulizia del parabrezza.
La contaminazione con materiale
estraneo sia del parabrezza che delle
spazzole può ridurre l'efficienza dei
tergicristalli. Fonti abituali di
contaminazione sono insetti, resina delle
piante, e i trattamenti di ceratura a caldo
utilizzati da alcuni impianti di lavaggio. Se
le spazzole non puliscono bene, pulire
sia il cristallo che le spazzole con un
apposito detergente di buona qualità o
con sapone neutro, e risciacquare con
abbondante acqua pulita.Sostituzione spazzole
Quando i tergicristalli non puliscono più
in modo adeguato, è possibile che le
spazzole siano usurate o rotte, e
debbano essere sostituite.
1JBA5122AVVERTENZA
Per prevenire danni alle spazzole,
non usare benzina, kerosene,
solvente per vernici, o altri solventi
su di esse o in loro prossimità.
AVVERTENZA
Per prevenire danni ai bracci dei
tergicristalli o ad altri componenti,
non tentare di muovere
manualmente i tergicristalli.
AVVERTENZA
L'uso di una spazzola tergicristalli
non specifica può causare
malfunzionamenti ed avarie.
Page 632 of 706
Manutenzione
40 7
Spazzola tergiparabrezza
Tipo A
1. Sollevare il braccio del tergicristallo e
ruotare il gruppo spazzola in modo da
esporne il fermaglio in plastica.
2. Premere sul fermaglio e far scivolare
in basso il gruppo spazzola.
3. Sollevarlo dal braccio.
4. Montare il gruppo spazzola in ordine
inverso rispetto alla rimozione.Tipo B
1. Sollevare il braccio del tergicristallo.
1LDA5023
AVVERTENZA
Non lasciare cadere il braccio del
tergicristallo contro il parabrezza
che potrebbe scheggiarsi o
incrinarsi.
1JBA7037
1JBA7038
OHM078059
AVVERTENZA
Non lasciare cadere il braccio del
tergicristallo contro il parabrezza
che potrebbe scheggiarsi o
incrinarsi.