Page 577 of 706

Cosa fare in situazioni di emergenza
30 6
Per evitare che la ruota di scorta, il
martinetto e la relativa manovella e
la chiave dadi ruota facciano rumore
quando il veicolo è in movimento,
riporli a bordo in modo corretto.
Importante - utilizzo del ruotino di
scorta (se in dotazione)
La vettura è dotata di ruotino di
scorta. Questo ruotino di scorta
occupa meno spazio che non una
ruota di scorta di tipo convenzionale.
Questo ruotino è più piccolo di una
ruota convenzionale ed è concepito
per un uso temporaneo.
Il ruotino di scorta deve essere
gonfiato a 420 kPa.
✽NOTA
Dopo aver montato il ruotino di
scorta, controllarne la pressione. Se
necessario, regolarla alla pressione
specifica.
ATTENZIONE- Colonnette
ruota
Se le colonnette sono
danneggiate, possono perdere
la loro capacità di trattenere la
ruota. Ciò potrebbe portare al
distacco della ruota e ad un
incidente con gravi lesioni.
ATTENZIONE - Pressione
ruota di scorta inadeguata
Verificare quanto prima possibile
le pressioni di gonfiaggio dopo
aver installato la ruota di scorta.
Se necessario, regolarla alla
pressione specifica. Fare
riferimento a “Ruote e
pneumatici” nel capitolo 8.
AVVERTENZA
• Quando si marcia con il
ruotino di scorta, occorre
usare molta prudenza. Il
ruotino di scorta deve venire
sostituito con la ruota
convenzionale alla prima
occasione.
• Si sconsiglia vivamente di
usare la vettura montando
contemporaneamente due o
più ruotini di scorta.
ATTENZIONE
Il ruotino va usato solo in caso
d'emergenza. Quando è
installato il ruotino di scrota,
non superare la velocità di 80
km/h. Far riparare e reinstallare
la ruota originale il più presto
possibile in modo da prevenire il
rischio che il ruotino si danneggi
e provochi un incidente.
Page 578 of 706

631
Cosa fare in situazioni di emergenza
Quando si monta un ruotino di
scorta, osservare le seguenti
precauzioni:
• Non superare mai il limite di
velocità di 80 km/h; una velocità
superiore potrebbe danneggiare il
ruotino.
• Mantenere una velocità adatta alle
condizioni della strada e tale da
garantire sicurezza. Ogni
irregolarità della strada come
buche o sassi possono
danneggiare seriamente il ruotino
di scorta.
• Un uso prolungato del ruotino può
danneggiarlo, con pericolose
conseguenze per l’incolumità
personale.
• Non sovraccaricare la vettura e
non superare il peso che il ruotino
è in grado si sostenere, indicato sul
fianco del medesimo.• Evitare si passare sopra a degli
ostacoli. Siccome il diametro del
ruotino di scorta è inferiore a
quello di una ruota convenzionale,
la distanza da terra della vettura si
riduce di circa 25 mm per cui la
vettura potrebbe urtare l’ostacolo e
danneggiarsi.
• Se è montato il ruotino di scorta,
non portare la vettura in un
lavaggio automatico.
• Non montare catene da neve sul
ruotino di scorta. Date le
dimensioni ridotte della ruota, la
catena non può venire montata in
modo appropriato. Ciò potrebbe
provocare danni alla vettura
nonché la perdita della catena
stessa.
• Non montare il ruotino di scorta
sull’avantreno in caso di fondo
stradale innevato o ghiacciato.
• Non usare il ruotino di scorta su
altri veicoli in quanto è stato
concepito esclusivamente per
questa vettura.• Il battistrada di un ruotino dura
meno che non quello di una ruota
convenzionale. Ispezionare lo
pneumatico del ruotino di scorta
con regolarità e, qualora risulti
consumato, sostituire lo
pneumatico con uno dello stesso
tipo e dimensioni.
• Lo pneumatico di scorta
temporaneo non deve essere
usato su nessuna altra ruota, e sul
ruotino di scorta temporaneo non
possono essere montati
pneumatici di tipo normale,
pneumatici da neve, copriruote o
anelli decorativi. In caso contrario,
potrebbero verificarsi danni a
questi o ad altri componenti del
veicolo.
• Non usare più di un ruotino di
scorta temporaneo alla volta.
• Non trainare un rimorchio con il
ruotino di scorta temporaneo
installato.
Page 579 of 706

Cosa fare in situazioni di emergenza
32 6
Etichetta martinetto1. Nome modello
2. Carico massimo consentito
3. Quando si usa il martinetto,
inserire il freno di stazionamento.
4. Quando si usa il martinetto,
arrestare il motore.
5. Non infilarsi sotto un veicolo
sorretto da un martinetto.
6. Posizionare il martinetto nei punti
previsti sotto il telaio.
7. Quando si supporta la vettura, la
piastra base del martinetto deve
essere messa in posizione
verticale sotto il punto di
sollevamento.
8. Inserire la retromarcia sui veicoli
con il cambio manuale o spostare
la leva cambio in posizione P sui
veicoli con cambio automatico.
9. Il martinetto deve essere usato
solo su un fondo solido e livellato.
10. Fabbricazione del martinetto
11. Data di produzione
12. Azienda rappresentativa e
indirizzo
❈Nella realtà, l'etichetta martinetto presente sul veicolo può differire da quella
indicata in figura. Per ulteriori dettagli, fare riferimento all'etichetta sul martinetto.
• Tipo A■Esemplo
• Tipo B
• Tipo C
OHYK064001
OHYK064005
OHYK064002
Page 580 of 706
633
Cosa fare in situazioni di emergenza
Dichiarazione di conformità EC del martinetto
JACKDOC14S
Page 581 of 706

Cosa fare in situazioni di emergenza
34 6
FORATURA DI UN PNEUMATICO (CON TIRE MOBILITY KIT, SE IN DOTAZIONE)
Si prega di leggere le istruzioni prima
di usare il kit di riparazione
pneumatico.
(1) Compressore
(2) Bomboletta del mastice
Il kit di riparazione pneumatico è un
rimedio provvisorio, quindi si consiglia
di far controllare lo pneumatico
interessato da un concessionario
autorizzato HYUNDAI il prima
possibile.Introduzione
Il kit di riparazione pneumatico
consente di proseguire il viaggio
anche in caso di foratura.
Il kit composto da compressore e
mastice consente di riparare in
maniera efficace e comoda la
maggior parte delle forature causate
da chiodi o oggetti simili e di gonfiare
lo pneumatico.
Una volta verificato che lo pneumatico
è stato correttamente riparato, si può
continuare la marcia (fino ad una
percorrenza di 200 km) senza supera
la velocità di 80 km/h, in modo da
raggiungere un gommista o
un'autofficina.
ODMEEM2001
AVVERTENZA - Mastice
per un pneumatico
Quando due o più pneumatici si
sgonfiano, non usare il kit di
riparazione pneumatico poiché
il mastice del kit basta per un
pneumatico solo.
ATTENZIONE - Fianco
pneumatico
Non usare il kit di riparazione
pneumatico per riparare forature
nel fianco dello pneumatico.
Potrebbero verificarsi incidenti a
causa dello pneumatico guasto.
ATTENZIONE - Rimedio
provvisorio
Far riparare lo pneumatico il
prima possibile. Lo pneumatico
potrebbe perdere pressione in
qualunque momento dopo la
riparazione con il kit.
OANNDR2002
Page 582 of 706

635
Cosa fare in situazioni di emergenza
È possibile che in alcuni casi, specie se
si tratta di grossi fori o di danni al fianco,
non si riesca a chiudere
completamente il foro. La perdita di
pressione da parte dello pneumatico
può comprometterne le prestazioni. Per
questa ragione, occorre evitare
brusche sterzate o altre manovre simili,
specialmente se il veicolo trasporta un
carico pesante o traina un rimorchio. Il
kit di riparazione pneumatico non è
stato concepito per una riparazione
definitiva dello pneumatico e si può
usare per riparare un solo pneumatico.
Le istruzioni riportano, passo per
passo, la procedura per riparare
temporaneamente lo pneumatico in
maniera semplice ed efficace.
Leggere la sezione "Note su come
usare il Tire Mobility Kit in sicurezza".
0. Targhetta limiti di velocità
1. Bomboletta del mastice e
targhetta limiti di velocità
2. Tubo flessibile che collega la
bomboletta del mastice alla ruota
3. Connettori e cavo per il
collegamento diretto alla batteria.4. Supporto per bomboletta del
mastice
5. Compressore
6. Interruttore ON/OFF
7. Manometro per visualizzazione
pressione di gonfiaggio pneumatico
OXM069022L
Componenti del Tire Mobility Kit
ATTENZIONE
Non usare il kit di riparazione
pneumatico se lo pneumatico è
stato usato anche se sgonfio e
quindi è seriamente danneggiato.
Con il kit di riparazione
pneumatico si possono riparare
soltanto le forature localizzate
nella zona del battistrada.
Page 583 of 706

Cosa fare in situazioni di emergenza
36 6
8. Riduzione pressione di gonfiaggio
pneumatico
9. Tubo flessibile che collega il
compressore alla bomboletta del
mastice o alla ruota
Connettori, cavo e tubo flessibile di
collegamento sono situati
nell'alloggiamento del compressore.
Seguire scrupolosamente la
sequenza specificata onde evitare il
rischio che il mastice possa
fuoriuscire data l'alta pressione.Utilizzo del kit di riparazione
pneumatico
1. Staccare la targhetta limiti di
velocità (0) dalla bomboletta del
mastice (1) e posizionarla in un
posto visibile all'interno del
veicolo, ad esempio sul volante, in
modo che il conducente non
acceleri troppo.
2. Avvitare il tubo flessibile di
collegamento (9) sul raccordo
della bomboletta del mastice.
3. Assicurarsi che il pulsante (8) sul
compressore non sia premuto.4. Svitare il cappuccio della valvola
della ruota difettosa ed avvitare
sulla valvola il tubo flessibile
d'introduzione mastice (2) della
bomboletta.
5. Inserire la bomboletta del mastice
nell'alloggiamento (4) del
compressore tenendola verticale.
6. Assicurarsi che il compressore sia
spento, cioè in posizione 0.
ATTENZIONE- Mastice
scaduto
Non usare il mastice per
pneumatico dopo la data di
scadenza (vedi la data di
scadenza sul contenitore). Ciò
può aumentare il rischio di
danni allo pneumatico.
ATTENZIONE - Mastice
• Tenere lontano dalla portata
dei bambini.
• Evitare il contatto con gli occhi.
• Non ingerire.
OANNDR2002
Page 584 of 706

637
Cosa fare in situazioni di emergenza
7. Collegare i cavi Tire Mobility Kit
alla batteria in ordine numerico.
(1) Cavo ROSSO:
terminale batteria (+)
(2) Cavo NERO:
terminale batteria (-)8. Con il pulsante di avviamento/
arresto motore (ENGINE START/
STOP) in posizione ON o con il
commutatore di accensione in
posizione ON, accendere il
compressore e lasciarlo andare per
circa 5~7 minuti per aumentare la
pressione d'introduzione del
mastice. (Fare riferimento a Ruote e
pneumatici, capitolo 8).
A questo punto, la pressione di
gonfiaggio dello pneumatico non è
importante, verrà controllata e
corretta in un secondo momento.
Fare attenzione a non gonfiare
eccessivamente gli pneumatici,
tenersi a debita distanza durante il
gonfiaggio.
ATTENZIONE
• Il collegamento del cavo Tire
Mobility Kit può essere
pericoloso se effettuato in
modo non corretto. Pertanto,
per evitare di farsi male o di
danneggiare il Tire Mobility
Kit o la batteria, attenersi alla
procedura di collegamento
cavo Tire Mobility Kit.
• Quando si scollegano i cavi
Tire Mobility Kit, prima
scollegare il cavo NERO (-) dalla
batteria e quindi scollegare il
cavo ROSSO (+).
• Fare attenzione a non provocare
scintille durante il collegamento
o lo scollegamento dei cavi dalla
batteria.
ODM036019
AVVERTENZA - Pressione
pneumatici
Non guidare il veicolo se la
pressione dello pneumatico è
inferiore a 29 PSI (200 kpa).
Potrebbero verificarsi incidenti
a causa di uno pneumatico
sgonfiatosi all'improvviso.