Page 137 of 706

Dotazioni della vostra vettura
42 4
Chiusura del cofano
1. Prima di chiudere il cofano motore,
verificare che:
• Tutti i tappi di riempimento presenti
nel vano motore siano installati
correttamente.
• Guanti, stracci o altri materiali
combustibili siano stati rimossi dal
vano motore.
2. Abbassare il cofano per metà e
spingerlo verso il basso. Verificare che
il cofano sia bloccato saldamente.
ATTENZIONE - Cofano
• Prima di chiudere il cofano,
rimuovere gli eventuali ostacoli
del vano motore. La chiusura del
cofano in presenza di ostruzioni
nel vano motore può essere
causa di danni materiali o gravi
lesioni personali.
• Non dimenticare guanti, stracci o
altri materiali infiammabili nel
vano motore. Si potrebbero
innescare incendi dovuti al
calore.
ATTENZIONE
• Verificare sempre attentamente
che il cofano sia saldamente
bloccato prima di avviare il
veicolo. Se non bloccato, il
cofano potrebbe aprirsi durante la
guida, ostacolando bruscamente
la visibilità con conseguenti
possibili incidenti.
• Non avviare il veicolo con il
cofano in posizione sollevata,
che ostruirebbe la visuale e
potrebbe cadere o danneggiarsi.
ATTENZIONE
Quando si controlla il vano motore,
fare attenzione a non urtare con la
testa il gancio di sicurezza cofano
ubicato all'interno del cofano
stesso.
ODMNMC2034
Page 138 of 706

443
Dotazioni della vostra vettura
Apertura dello sportello di
rifornimento carburante
Lo sportello deve essere aperto
dall'interno dell'abitacolo sollevando il
relativo dispositivo di apertura ubicato
sulla porta del conducente.
✽NOTA
In caso di mancata apertura dello
sportello del carburante dovuta alla
formazione di ghiaccio attorno allo
sportello, assestare lievi colpetti o
premere lo sportello per rompere il
ghiaccio e sganciare lo sportello. Non far
leva sullo sportello. Se necessario
spruzzare un liquido scongelante
approvato (non usare antigelo per
radiatori) attorno allo sportello oppure
spostare il veicolo in un luogo caldo e
lasciare sciogliere il ghiaccio.
1. Spegnere il motore.
2. Per aprire lo sportello di rifornimento
del carburante, tirare l'apposita leva
verso l'alto.
3. Aprire lo sportello (1) di rifornimento
tirandolo verso l'esterno.
4. Per rimuovere il tappo (2) di rifornimento,
ruotarlo in senso antiorario.
5. Effettuare il rifornimento.
SPORTELLO DI RIFORNIMENTO CARBURANTE
ODM042025
ODM042026
Page 139 of 706

Dotazioni della vostra vettura
44 4
Chiusura dello sportello di
rifornimento carburante
1. Per installare il tappo, ruotarlo in senso
orario fino ad udirne lo scatto. Questo
indica che il tappo è serrato a dovere.
2. Per chiudere lo sportello, fare
pressione lungo in bordo. Verificare
che sia saldamente chiuso.
ATTENZIONE
- Rifornimento
• L'eventuale fuoriuscita di
carburante in pressione, può
raggiungere gli indumenti o la pelle
e quindi esporvi al rischio di
incendio e ustioni. Rimuovere
sempre lentamente e delicatamente
il tappo di rifornimento. Se si sente
un sibilo, attendere che cessi prima
di rimuovere completamente il
tappo.
• Durante i rifornimenti, evitare di
"rabboccare" il serbatoio una
volta che l'erogatore scatta
automaticamente.
• Controllare sempre che il tappo
di rifornimento sia installato
saldamente in modo che non si
verifichino fughe di carburante in
caso d'incidente.
ATTENZIONE - Pericoli
relativi al rifornimento
I carburanti per autotrazione sono
materiali infiammabili. Durante il
rifornimento, attenersi con
attenzione alle seguenti precauzioni.
Se tali precauzioni non vengono
rispettate si possono causare gravi
lesioni personali, ustioni o decessi
dovuti ad incendio o esplosione.
• Leggere le avvertenze esposte
nella stazione di servizio e
attenervisi.
• Prima del rifornimento controllare
dove si trova, se disponibile, il
comando di interruzione
d'emergenza dell'erogazione del
carburante della stazione di
servizio.
• Prima di toccare la pistola
erogatrice, toccare una qualsiasi
altra parte metallica del veicolo,
ben distante da serbatoio, pistola
erogatrice o altra fonte di vapori
di benzina, in modo da eliminare
l'elettricità statica, che è
potenzialmente pericolosa.
(Continuazione)
(Continuazione)
• Non risalire sul veicolo dopo aver
iniziato il rifornimento per evitare
la formazione di elettricità statica
dovuta al contatto o sfregamento
contro componenti o tessuti
(poliestere, raso, nailon, ecc.) in
grado di generare elettricità
statica. L'elettricità statica può
incendiare i vapori di benzina
dando origine ad una rapida
combustione. Se si deve risalire a
bordo, farlo dopo aver eliminato
nuovamente ogni elettricità
statica potenzialmente
pericolosa, toccando una
qualsiasi parte metallica del
veicolo ben distante da
serbatoio, pistola erogatrice o
altra fonte di vapori di benzina.
(Continuazione)
Page 140 of 706

445
Dotazioni della vostra vettura
(Continuazione)
• Quando si utilizza una tanica di
carburante sincerarsi di mettere a
massa tale contenitore prima di
effettuare il rifornimento. La
scarica dell'elettricità statica dal
contenitore può innescare i
vapori di benzina dando origine
ad un incendio. Una volta iniziato
il rifornimento, deve restare a
contatto con il veicolo sino ad
operazione ultimata.
Usare solo taniche e contenitori
in plastica concepiti per il
trasporto e la conservazione di
benzina.
• Durante il rifornimento non usare
telefoni cellulari. La corrente
elettrica e/o le interferenze
elettroniche generate dai telefoni
cellulari possono potenzialmente
innescare i vapori di benzina
dando origine ad un incendio.
(Continuazione)(Continuazione)
• Quando si effettua il rifornimento,
spegnere sempre il motore. Le
scintille prodotte dai componenti
elettrici relativi al motore
possono innescare i vapori di
benzina dando origine ad un
incendio. A rifornimento ultimato,
prima di avviare il motore
verificare che il tappo e lo
sportello del serbatoio siano ben
chiusi.
• NON usare fiammiferi o accendini
e NON FUMARE o lasciare una
sigaretta accesa a bordo del
veicolo quando si è in una stazione
di servizio, soprattutto mentre si
sta facendo rifornimento. Il
carburante per autotrazione è
altamente infiammabile e può, se
innescato, dare origine ad incendi.
• Se durante il rifornimento si
sprigiona un incendio,
allontanarsi dal veicolo, e
contattare immediatamente il
responsabile della stazione di
servizio oppure chiamare i vigili
del fuoco. Seguire tutte le
istruzioni di sicurezza che vi
dovessero fornire.AVVERTENZA
• Fare rifornimento attenendosi a
quanto indicato in "Requisiti del
carburante" nella sezione 1.
• In caso di sostituzione del tappo
di rifornimento, accertarsi che le
parti di ricambio che si usano
siano adatte per la vostra vettura.
Un tappo non specifico può
causare seri problemi all'impianto
di alimentazione o al sistema di
controllo delle emissioni. Per
maggiori informazioni si consiglia
di rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
• Non rovesciare carburante sulle
superfici esterne della vettura. Il
carburante può danneggiare le
superfici verniciate.
• Al termine del rifornimento,
controllare che il tappo di
rifornimento sia installato
saldamente in modo che non si
verifichino fughe di carburante in
caso d’incidente.
Page 141 of 706
Dotazioni della vostra vettura
46 4
Sbloccaggio di emergenza dello
sportello rifornimento carburante
Se lo sportello di rifornimento non si apre
con il comando a distanza, è possibile
aprirlo manualmente. Rimuovere il
pannello nella zona del vano bagagli.
Tirare la maniglia leggermente verso
l'esterno.
AVVERTENZA
Non tirare eccessivamente la
maniglia per evitare di danneggiare
il rivestimento nel vano bagagli o la
maniglia stessa.
ODM042027
Page 142 of 706

447
Dotazioni della vostra vettura
Se il vostro veicolo è equipaggiato con
tetto apribile, questo può essere fatto
scorrere o inclinato agendo sulla leva di
comando del medesimo situata sulla
consolle cielo.
Tipo A
Il tetto apribile può essere aperto, chiuso o
inclinato solo quando il commutatore
d'accensione è in posizione ON.
Tipo B
Dopo aver estratto la chiave di accensione
o dopo averla girata in posizione ACC o
LOCK, è possibile azionare il tetto apribile
per 30 secondi circa. Tuttavia, se le porte
anteriori sono aperte, il tetto apribile non
può essere aperto nel suddetto periodo di
30 secondi.• Con clima freddo e umido, il tetto
apribile potrebbe non funzionare
correttamente a causa del gelo.
• Dopo che il veicolo è stato esposto a
lavaggio o alla pioggia, avere cura di
spazzar via tutta l'acqua depositata sul
tetto apribile prima di azionarlo.
Segnalazione tetto apribile aperto
(se in dotazione)
Tipo A
Se il conducente rimuove la chiave
d'accensione (chiave intelligente: spegne il
motore) e apre la propria porta quando il
tetto apribile non è chiuso completamente,
la spia acustica suonerà per circa 7
secondi e sul display LCD apparirà il
messaggio "Tettuccio aperto".
TETTO APRIBILE PANORAMICO (SE IN DOTAZIONE)
AVVERTENZA - Leva di
comando tetto apribile
Non mantenere azionata la leva di
comando del tetto apribile dopo
che questo ha raggiunto la
posizione di completa apertura,
chiusura o inclinazione. Si
potrebbero danneggiare il motorino
o i componenti del sistema.
ODM042028
AVVERTENZA
Verificare che il tetto apribile sia
completamente chiuso quando si
lascia la vettura incustodita.
Se il tetto apribile rimane aperto,
pioggia o neve potrebbero
penetrare bagnando gli interni e la
vettura potrebbe essere soggetta a
furto.
ODMEDI2019
ODMEDI2047/ODMEDI2047IT
Page 143 of 706

Dotazioni della vostra vettura
48 4
Tipo B
Se il conducente rimuove la chiave di
accensione (chiave intelligente: spegne il
motore) quando il tetto apribile non è
completamente chiuso, il cicalino suonerà
per circa 7 secondi e sul display LCD
comparirà il messaggio "Tettuccio aperto".
Chiudere completamente il tetto apribile
prima di allontanarsi dal veicolo.Parasole
Per aprire il pannello parasole
Premere il pulsante di apertura pannello
parasole (1).
Per chiudere il pannello parasole con
il vetro tetto apribile chiuso
Tipo A
- Premere il pulsante di chiusura
pannello parasole (2).
❈Quando si preme il pulsante di
chiusura pannello parasole (2) con il
vetro tetto aperto, il pannello
parasole si chiude a metà.
- Spingere la leva di comando tetto
apribile in avanti o verso il basso.
Tipo B
- Premere il pulsante di chiusura
pannello parasole (2).
❈Premendo il pulsante di chiusura
pannello parasole (2) mentre il vetro
tetto apribile è aperto, il pannello
parasole si chiuderà parzialmente, il
vetro tetto apribile si chiuderà,
quindi il pannello parasole si
chiuderà definitivamente.
Per fermarlo in un qualsiasi punto
durante lo scorrimento, premere
momentaneamente il pulsante di
comando pannello parasole.
ODM042029
ATTENZIONE
• Non regolare mai il tetto apribile o
il pannello parasole durante la
guida. Si potrebbe perdere il
controllo e causare un incidente,
con rischio di lesioni personali
gravi, anche letali, e di danni alle
cose.
• Se si desidera trasportare oggetti
sul tetto usando una traversa, non
azionare il tetto apribile.
• In presenza di carico sul tetto, non
caricare oggetti pesanti sopra il
tetto apribile o il vetro tetto.
• Non lasciare che i bambini
azionino il tetto apribile.
AVVERTENZA
Non sporgere bagagli dal tetto
apribile durante la marcia.
Page 144 of 706

449
Dotazioni della vostra vettura
✽NOTA
La presenza di grinze sul pannello
parasole è normale a causa delle
caratteristiche del materiale.
Scorrimento del tetto apribile
Quando il pannello parasole è chiuso
Se si tira indietro la leva di comando tetto
apribile, il pannello parasole e il vetro
tetto apribile scorreranno fino alla
completa apertura. Per arrestare il
movimento del tetto apribile in un
qualsiasi punto, tirare o spingere
momentaneamente la sua leva di
comando.
Quando il parasole è aperto
Tirando all'indietro la leva di comando
tetto apribile, il vetro tetto apribile si
aprirà completamente. Per arrestare il
movimento del tetto apribile in un
qualsiasi punto, tirare o spingere
momentaneamente la sua leva di
comando.
❈È possibile aprire e chiudere solamente
la parte del vetro tetto apribile.
ODM042030
AVVERTENZA
• Non spingere o tirare il pannello
parasole a mano. Il pannello
parasole potrebbe danneggiarsi.
• Chiudere il pannello parasole
quando si guida su strade
polverose. La polvere potrebbe
causare malfunzionamenti al
veicolo.