Page 449 of 706
![Hyundai Santa Fe 2015 Manuale del proprietario (in Italian) Dotazioni della vostra vettura
354 4
Download dei contatti
Premere il tasto Selezionare
[Phone] Selezionare [Contacts
Download]
I contatti registrati sul telefono vengono
scaricati e sul display è v Hyundai Santa Fe 2015 Manuale del proprietario (in Italian) Dotazioni della vostra vettura
354 4
Download dei contatti
Premere il tasto Selezionare
[Phone] Selezionare [Contacts
Download]
I contatti registrati sul telefono vengono
scaricati e sul display è v](/manual-img/35/16356/w960_16356-448.png)
Dotazioni della vostra vettura
354 4
Download dei contatti
Premere il tasto Selezionare
[Phone] Selezionare [Contacts
Download]
I contatti registrati sul telefono vengono
scaricati e sul display è visualizzato
l'avanzamento del download.
✽NOTA
• Nei contatti del veicolo è possibile
memorizzare fino al 1.000 voci.
• Per ciascun dispositivo abbinato è
possibile salvare fino a 1.000 voci.
• Al download dei contatti, i contatti
precedentemente memorizzati
verranno cancellati. Tuttavia, i
contatti memorizzati per altri telefoni
abbinati non verranno cancellati.
Download automatico (Contatti)
Premere il tasto Selezionare
[Phone] Selezionare [Auto Download]
Questa funzione viene utilizzata per
scaricare automaticamente i contatti non
appena si collega il telefono
Bluetooth®
Wireless Technology.
✽NOTA
• La funzione di download automatico
scaricherà i contatti del telefono
cellulare ogniqualvolta il telefono
viene collegato. Il tempo di download
varia in funzione del numero di
contatti da memorizzare e dello stato
della comunicazione.
• Qualora si desiderasse scaricare una
contatto, controllare dapprima se il
proprio telefono cellulare supporta le
funzione di download dei contatti
registrati.
Streaming Audio
Premere il tasto Selezionare
[Phone] Selezionare [Streaming
Audio]
Quando viene attivato lo Streaming
Audio, è possibile riprodurre attraverso il
sistema audio del veicolo i file musicali
memorizzati sul proprio dispositivo
Bluetooth®Wireless Technology.
SETUP SETUP SETUP
Page 450 of 706
4 355
Dotazioni della vostra vettura
Volume in uscita
Premere il tasto Selezionare
[Phone] Selezionare [Outgoing Volume]
Usare i tasti , per regolare il
livello del volume in uscita.
Disattivazione del sistema Bluetooth
Premere il tasto Selezionare
[Phone] Selezionare [Bluetooth
System Off]
Una volta disattivato il sistema
Bluetooth®Wireless Technology, le
funzioni correlate al sistema
Bluetooth®
Wireless Technology non saranno più
supportate dal sistema audio.
✽NOTA
Per riattivare il sistema Bluetooth®
Wireless Technology, andare su
[Phone] e premere "Yes".SETUP
SETUP SETUP
Page 451 of 706
![Hyundai Santa Fe 2015 Manuale del proprietario (in Italian) Dotazioni della vostra vettura
356 4
Impostazioni sistema
Informazioni memoria
Premere il tasto Selezionare
[System] Selezionare [Memory
Information]
Questa funzione visualizza le
informazioni correl Hyundai Santa Fe 2015 Manuale del proprietario (in Italian) Dotazioni della vostra vettura
356 4
Impostazioni sistema
Informazioni memoria
Premere il tasto Selezionare
[System] Selezionare [Memory
Information]
Questa funzione visualizza le
informazioni correl](/manual-img/35/16356/w960_16356-450.png)
Dotazioni della vostra vettura
356 4
Impostazioni sistema
Informazioni memoria
Premere il tasto Selezionare
[System] Selezionare [Memory
Information]
Questa funzione visualizza le
informazioni correlate alla memoria del
sistema.
1) Using: Visualizza la capacità
attualmente in uso
2) Capacity: Visualizza la capacità totale
Lingua
Premere il tasto Selezionare
[System] Selezionare [Language]
Questa funzione è usata per impostare la
lingua del sistema e del riconoscimento
vocale.
Una volta cambiata la lingua, il sistema si
riavvia e viene utilizzata la lingua
selezionata.RETROCAMERA
(se in dotazione)
• Il sistema è stato dotato di retrocamera
posteriore per la sicurezza degli utenti
ed assicura una visuale ad ampio
raggio.
• La retrocamera posteriore viene
attivata automaticamente quando il
commutatore di accessione viene
portato su ON e la leva del cambio in
posizione R.
• La retrocamera posteriore si arresta
automaticamente una volta disinserita
la retromarcia.
SETUP
SETUP
AVVERTENZA
La retrocamera è stata dotata di una
lente ottica per fornire una visuale
più ingrandita, pertanto potrebbe
differire dalla distanza effettiva. Per
essere sicuri, controllare
direttamente dietro e a sinistra e
destra.
Page 452 of 706

4 357
Dotazioni della vostra vettura
APPENDICE
Nome Descrizione
12hr 12 ORE
24hr 24 ORE
AST(A.Store) MEMORIZZAZIONE AUTOMATICA
AMA RADIO AM (MEMORIZZAZIONE
AUTOMATICA)
FMA RADIO FM (MEMORIZZAZIONE
AUTOMATICA)
AUX Modo audio esterno
BASS BASSI
TREBLE ALTI
BT Bluetooth
PRESET PRESELEZIONE
RDS Search Ricerca sistema dati radio
TA Annunci sul traffico
Radio Radio
FM/AM/USB FM/AM/USB
Max Massimo
Min Minimo
Low Basso
Mid Medio
On On
Off Off
PowerBass Enfatizzazione bassi
Setting Impostazione
OK OK
MENU MENU
PowerTreble Enfatizzazione alti
Nome Descrizione
SDVC Controllo volume in funzione della velocità
Setup Impostazioni
CURRENT ATTUALE
Current/Total Attuale/Totale
DEVICE NAME NOME DISPOSITIVO
NAME NOME
NAME HERE NOME QUI
NUMBER NUMERO
PHONE NAME NOME TELEFONO
Received Date Data ricevuta
Received Message Messaggio ricevuto
Received Time Tempo ricevuto
TIME TEMPO
AST MEMORIZZAZIONE AUTOMATICA
AM RADIO AM
CD COMPACT DISC
FM RADIO FM (MEMORIZZAZIONE
AUTOMATICA)
L=R SINISTRA=DESTRA
Middle Medi
My Music My Music
Track Traccia
USB USB
Phone Telefono
Engineering Mode Modo ingegneristico
SEEK RICERCA
Icon Icona
Page 453 of 706

Al volante
Prima di mettersi in marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-4
Posizioni chiave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-6
Pulsante di avviamento/arresto motore
(ENGINE START/STOP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-10
Cambio manuale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-16
Cambio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-19
• Azionamento del cambio automatico . . . . . . . . . . . . 5-19
Trazione integrale (4WD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-25
Impianto frenante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-33
• Servofreni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-33
• Freno di stazionamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-35
• Freno di stazionamento elettrico
(Electric Parking Brake - EPB) . . . . . . . . . . . . . . . . 5-38
• Auto hold . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-44
• Sistema antibloccaggio freni (ABS) . . . . . . . . . . . . . . 5-47
• Controllo elettronico della stabilità
(Electronic Stability Control - ESC) . . . . . . . . . . . . 5-50
• Controllo dinamico della vettura
(Vehicle Stability Management - VSM) . . . . . . . . . . 5-53
• Assistente alla stabilità del rimorchio
(Trailer Stability Assist - TSA) . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-55
• Dispositivo di controllo partenze in salita
(Hill-start Assist Control - HAC) . . . . . . . . . . . . . . 5-55
• Segnale arresto di emergenza
(Emergency Stop Signal - ESS) . . . . . . . . . . . . . . . . 5-56• Dispositivo di controllo freni in discesa
(Downhill Brake Control - DBC) . . . . . . . . . . . . . . . 5-56
Regolatore di velocità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-60
Sistema di controllo limite di velocità . . . . . . . . . 5-65
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS) . 5-68
Sistema eco attivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-72
Uso economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-73
Condizioni di marcia particolari . . . . . . . . . . . . . 5-75
• Guida in condizioni pericolose . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-75
• Riduzione dei rischi di cappottamento . . . . . . . . . . . 5-75
• Come liberare il veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-76
• Per affrontare le curve in massima sicurezza . . . . . . 5-77
• Guida notturna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-77
• Guida sotto la pioggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-78
• Guida su fondi allagati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-79
• Guida fuoristrada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-79
• Guida a velocità più sostenuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-79
Guida invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-81
Traino di rimorchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-85
5
Page 454 of 706
Peso del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-95
• Peso base del veicolo in ordine di marcia . . . . . . . . 5-95
• Peso del veicolo in ordine di marcia . . . . . . . . . . . . . 5-95
• Peso supplementare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-95
• GAW (Peso lordo totale sugli assali) . . . . . . . . . . . . . 5-95
• GAWR (Peso lordo massimo ammesso sugli assali) . 5-95
• GVW (Peso lordo del veicolo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-95
• GVWR (Peso lordo massimo ammesso del veicolo) . 5-95
• Carico eccessivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-95
5
Page 455 of 706

53
Al volante
ATTENZIONE- I GAS DI SCARICO POSSONO ESSERE PERICOLOSI!
I gas di scarico del motore possono essere estremamente pericolosi. Se, in qualsiasi momento si percepisce la presenza di gas
di scarico all'interno dell'abitacolo, aprire immediatamente i finestrini.
• Non inalare i gas di scarico.
I gas di scarico contengono monossido di carbonio, un gas incolore e inodore che, se inalato, può causare perdita di
conoscenza e morte.
• Verificare l'assenza di perdite dall'impianto di scarico.
Controllare l'impianto di scarico ogni qualvolta si sollevi il veicolo sul ponte per il cambio dell'olio o per altri interventi. Se si
avverte una strana rumorosità da parte del sistema di scarico oppure il sottoscocca del veicolo viene urtato da qualcosa che
si trova sul fondo stradale, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato HYUNDAI.
• Non far funzionare il motore in ambienti chiusi.
Lasciare il motore in funzione al regime minimo nel proprio garage, anche con la porta del garage aperta, è un'abitudine
pericolosa. Non lasciare mai il motore in funzione nel proprio garage oltre il tempo necessario per avviare il motore e tirare
fuori la vettura.
• Evitare di lasciare il motore in funzione al minimo per lunghi periodi con persone all'interno del veicolo.
Se occorre far girare il motore a lungo al minimo con persone all'interno del veicolo, farlo esclusivamente all'aperto, in modalità
di ingresso dell'aria dall'esterno e con il ventilatore ad una delle velocità più elevate in modo da consentire l'immissione di aria
fresca nell'abitacolo.
Se occorre procedere con il cofano del portellone aperto in caso di trasporto di oggetti ingombranti:
1. Chiudere tutti i finestrini.
2. Aprire le bocchette laterali.
3. Selezionare l'ingresso di aria esterna, la modalità di distribuzione aria su "Pavimento" o "Viso" e il ventilatore ad una delle
velocità più elevate.
Per garantire il regolare funzionamento del sistema di ventilazione, accertarsi che le prese d'aria di ventilazione situate
immediatamente davanti al parabrezza siano libere da neve, ghiaccio, foglie o altri corpi estranei.
Page 456 of 706

Al volante
4 5
Prima di salire a bordo
• Assicurarsi che tutti i cristalli, i
retrovisori esterni ed i fanali siano
puliti.
• Controllare lo stato degli pneumatici.
• Controllare che sotto la vettura non ci
siano tracce di perdite.
• Prima di fare retromarcia, accertarsi
che non vi siano ostacoli dietro.
Ispezioni necessarie
Devono essere controllati con regolarità,
al corretto intervallo per ciascuno di essi,
i livelli dei fluidi, quali olio e refrigerante
del motore, fluido freni e fluido
lavacristalli. Ulteriori dettagli sono
riportati nel capitolo 7, "Manutenzione".
Prima di mettersi in movimento
• Chiudere e bloccare tutte le porte.
• Regolare il sedile in modo che tutti i
comandi siano facilmente raggiungibili.
• Regolare gli specchietti retrovisori
interno ed esterni.
• Accertarsi che funzionino tutte le luci.
• Controllare tutti gli strumenti.
• Con chiave d'avviamento su ON,
controllare il funzionamento di tutte le
spie luminose.
• Rilasciare il freno di stazionamento e
verificare che si spenga la relativa
spia.
Per un uso sicuro, familiarizzare
preventivamente con la vettura ed i suoi
equipaggiamenti.
PRIMA DI METTERSI IN MARCIA
ATTENZIONE
Un attimo di distrazione durante la
guida potrebbe causare la perdita
di controllo del veicolo e causare
un incidente con rischio di lesioni
personali gravi, anche letali. È
responsabilità del conducente
utilizzare il veicolo in condizioni di
sicurezza e nel rispetto delle norme
ed evitare l'utilizzo di qualsiasi
dispositivo che necessita l'uso
delle mani, che può distrarre il
conducente o che è vietato dalla
legge.