Page 49 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
28 3
✽NOTA
Se non si è in grado di estrarre la
cintura di sicurezza dall'arrotolatore,
tirarla con fermezza e rilasciarla.
Quindi, estrarla con cura.
Regolazione altezza
Per motivi di sicurezza e comodità,
l'altezza dell'ancoraggio del tratto
dorsale della cintura di sicurezza è
regolabile su 4 posizioni.
L'altezza della cintura di sicurezza deve
essere regolata in modo da non essere
troppo vicina al collo. Il tratto dorsale
deve essere regolato in modo da
passare sul torace e sopra la spalla, il più
possibile vicino alla porta e non al collo.
Per registrare l'altezza dell'ancoraggio
del tratto dorsale della cintura di
sicurezza, abbassare o alzare il
regolatore d'altezza in modo da trovare
la giusta posizione.Per alzare il regolatore d'altezza,
spingerlo in alto (1). Per abbassare il
regolatore d'altezza, spingerlo in basso
(3) tenendo premuto il relativo pulsante
(2).
Rilasciare il pulsante e bloccare in
posizione l'ancoraggio. Provare a far
scorrere il regolatore d'altezza per
accertarsi che sia saldamente bloccato
in posizione.
OCM030026
Sedile anteriore
Page 50 of 706

329
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Quando si usa la cintura di sicurezza
posteriore centrale, si deve usare la
fibbia con l'indicazione "CENTER".
ATTENZIONE
• Verificare che l'ancoraggio del
tratto dorsale della cintura di
sicurezza sia bloccato in
posizione alla giusta altezza. Non
far mai passare il tratto dorsale
della cintura di sicurezza sul
collo o sul viso. Se le cinture di
sicurezza non sono posizionato
correttamente, c'è il rischio di
subire serie lesioni in caso
d'incidente.
• La mancata sostituzione delle
cinture di sicurezza in seguito ad
un incidente può significare
indossare delle cinture
danneggiate che non avrebbero
alcun effetto in caso di ulteriore
incidente, mettendo così a
repentaglio la vita degli
occupanti. Dopo un incidente, far
sostituire le cinture di sicurezza
non appena possibile.
B200A01NF
ATTENZIONE
La sezione addominale della
cintura va indossata il più in basso
possibile e deve cingere
comodamente le anche, non il
ventre. Se la sezione addominale
della cintura viene indossata a
livello del ventre, il rischio di ferite
in caso d'incidente aumenta. I due
bracci non devono stare né
entrambi sotto né entrambi sopra la
cintura. Piuttosto, uno deve stare
sopra e l'altro sotto, come mostrato
in figura.
Non indossare mai la cintura di
sicurezza in modo che passi sotto
al braccio vicino alla porta.
ODM032051
Page 51 of 706
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
30 3
Per sganciare la cintura di sicurezza:
La cintura di sicurezza si slaccia
premendo il pulsante (1) della fibbia. Una
volta slacciata, deve riavvolgersi
automaticamente sull'arrotolatore.
Se ciò non accade, verificare che la
cintura non sia attorcigliata e riprovare.
Sistemazione cintura di sicurezza
posteriore
• Quando non vengono utilizzate, le fibbie
delle cinture di sicurezza posteriori
possono essere sistemate nella tasca
tra lo schienale ed il cuscino.• Facendo correre i nastri delle cinture di
sicurezza posteriori attraverso le
rispettive guide si eviterà che le cinture
restino incastrate dietro o sotto i sedili.
Dopo aver inserito la cintura di
sicurezza, tendere il nastro tirandolo
verso l'alto.
B210A01NF1
ODM032034
OXM039030
■sedili della seconda fila
■sedili della terza fila (se in dotazione)
ODM032027
ODM032035
■sedili della seconda fila
■sedili della terza fila (se in dotazione)
Page 52 of 706

331
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Pretensionatore della cintura di
sicurezza (se in dotazione)
La vettura è dotata di cinture di sicurezza
anteriori con pretensionatore
[Pretensionatore arrotolatore e EFD
(Emergency Fastening Device -
Dispositivo allacciamento di emergenza)].
In caso di collisione frontale di una certa
entità, le cinture di sicurezza con
pretensionatore possono essere attivate
insieme agli air bag.
Se il veicolo frena di colpo, oppure
l'occupante accenna a piegarsi in avanti
repentinamente, l'arrotolatore si blocca
vincolandolo in posizione. In determinati
tipi di collisioni frontali, il pretensionatore si
attiva stringendo la cintura di sicurezza
attorno al corpo dell'occupante.(1) Pretensionatore arrotolatore
Lo scopo del pretensionatore
arrotolatore è quello di assicurare la
stretta aderenza delle cinture di
sicurezza contro la parte superiore del
corpo in caso di collisione frontale.
(2) EFD (Emergency Fastening Device -
Dispositivo allacciamento di
emergenza)
Lo scopo dell'EFD è quello di
assicurare la stretta aderenza delle
cinture di sicurezza addominali contro
la parte inferiore del corpo in caso di
collisione frontale.
Quando il pretensionatore si attiva, se il
sistema rileva una tensione eccessiva
della cintura di sicurezza del conducente
o del passeggero, il limitatore di carico
interno al pretensionatore arrotolatore
provvede a ridurre la forza esercitata
dalla cintura interessata. (se in dotazione)
AVVERTENZA
Quando si utilizza la cintura di
sicurezza, sincerarsi di averla prima
estratta dalle guide. Se si tira la
cintura di sicurezza quando è
ancora dentro le guide, le guide e/o
il nastro della cintura potrebbero
danneggiarsi.
ODMESA2023
Page 53 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
32 3
✽NOTA - con sensore di
cappottamento in
dotazione
Il pretensionatore si attiverà non solo in
caso di collisione frontale, ma anche di
collisione laterale o cappottamento,
qualora il veicolo sia equipaggiato con
air bag laterali o a tendina.
✽NOTA - senza sensore di
cappottamento
Il pretensionatore si attiverà non solo in
caso di collisione frontale, ma anche di
collisione laterale, qualora il veicolo sia
equipaggiato con air bag laterali o a
tendina.
Il sistema del pretensionatore della
cintura di sicurezza è costituito
principalmente dai seguenti componenti.
La loro ubicazione è indicata in figura:
1. Spia air bag
2. Gruppo arrotolatore con pretensionatore
3. Centralina air bag
4. Dispositivo allacciamento di emergenza
(EFD)
OMD030051N-1
ATTENZIONE
Per motivi di sicurezza, verificare
che il nastro della cintura non sia
allentato o piegato, stare seduti in
modo corretto.
ATTENZIONE
Per ottenere il massimo vantaggio
dalla cintura di sicurezza con
pretensionatore:
1. La cintura di sicurezza deve
funzionare a dovere ed essere
posizionata correttamente. Si
raccomanda di leggere e seguire
tutte le importanti informazioni e
precauzioni relative ai dispositivi
deputati alla protezione degli
occupanti la vettura, cinture di
sicurezza ed air bag inclusi,
riportate nel presente manuale.
2. Sia il conducente che tutti i
passeggeri devono sempre
indossare le cinture di sicurezza,
e devono indossarle in modo
corretto.
Page 54 of 706

333
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
✽NOTA
• Quando i pretensionatori delle cinture
di sicurezza si attivano, si ode un forte
rumore e nell'abitacolo viene emessa
una polvere fine, simile a del fumo.
Questa è una normale condizione
operativa e non rappresenta alcun
pericolo.
• La polvere fine, pur non essendo
nociva, può tuttavia causare
irritazioni cutanee e non può essere
respirata a lungo. Dopo un incidente
nel quale sono intervenuti i
pretensionatori delle cinture di
sicurezza, lavarsi bene le parti del
corpo esposte.
• Siccome il sensore che attiva l'air bag
SRS è collegato al pretensionatore
della cintura di sicurezza, quando il
commutatore d'accensione viene
messo
in posizione ON la spia air bag
SRS sul quadro strumenti si accende
per circa 6 secondi, quindi si spegne.
AVVERTENZA
Se il pretensionatore della cintura
di sicurezza non funziona
correttamente, questa spia si accende
nonostante il sistema air bag SRS sia
in ordine. Se la spia air bag SRS non
si accende quando il commutatore
d'accensione viene messo in
posizione ON, se non si spegne dopo
essere rimasta accesa per circa 6
secondi, oppure se si accende
durante la marcia, far controllare al
più presto i pretensionatori o il
sistema air bag SRS da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.ATTENZIONE
• I pretensionatori delle cinture di
sicurezza funzionano una sola
volta. Dopo l'attivazione, le
cinture di sicurezza con
pretensionatore devono essere
sostituite. Tutte le cinture di
sicurezza indossate durante una
collisione, di qualunque tipo esse
siano, devono sempre essere
sostituite.
• I meccanismi del pretensionatore
della cintura di sicurezza
diventano bollenti durante
l'attivazione. Dopo l'attivazione,
non toccare i pretensionatori
delle cinture di sicurezza per
diversi minuti.
• Non tentare di controllare o
sostituire le cinture di sicurezza
con pretensionatore. Questo
deve essere effettuato da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Non colpire i gruppi delle cinture
di sicurezza con pretensionatore.
(Continuazione)
Page 55 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
34 3
Precauzioni relative alla cintura di
sicurezzaNeonati o bambini piccoli
Dovete comportarvi in ossequio alle leggi
vigenti nel vostro Paese. I seggiolini per
bambini e/o neonati vanno installati
correttamente sul sedile posteriore. Per
maggiori informazioni circa l'utilizzo di
questi seggiolini fare riferimento a
"Seggiolino di sicurezza per bambini" in
questa stessa sezione.
ATTENZIONE
Tutti gli occupanti del veicolo
devono tenere sempre indossate le
rispettive cinture di sicurezza. Le
cinture di sicurezza e i seggiolini
per bambini riducono il rischio di
ferite a carico degli occupanti in
caso di frenate brusche o
d'incidente. Se non indossano le
cinture di sicurezza, gli occupanti
corrono il rischio di venire spinti
troppo vicino agli air bag , di urtare
contro qualche parte dell'abitacolo
o di venire scaraventati all'esterno.
Indossando correttamente le
cinture di sicurezza, il rischio che si
verifichino le suddette condizioni
diminuisce drasticamente.
Adottare sempre le precauzioni
riportate nel presente manuale
relative alle cinture di sicurezza,
agli air bag ed ai sedili occupati.
ATTENZIONE
Tutti gli occupanti della vettura
devono sempre rimanere
correttamente vincolati ai sedili,
neonati e bambini inclusi. Non
tenere mai i bambini sulle
ginocchia o fra le braccia quando il
veicolo è in marcia. La forza d'urto
che si sprigiona al momento della
collisione strapperebbe il bambino
dalle vostre braccia e lo
scaraventerebbe contro la struttura
dell'abitacolo. Usare sempre un
seggiolino adeguato all'altezza ed
al peso del bambino.
(Continuazione)
• La manipolazione impropria e
l'inosservanza delle avvertenze
relative al non colpire, modificare,
controllare, sostituire, intervenire o
riparare delle cinture di sicurezza
con pretensionatore possono
causare malfunzionamenti o
attivazioni accidentali, con serio
pericolo per l'incolumità personale.
• Indossare sempre le cinture di
sicurezza quando si guida o si
viaggia su di un veicolo a motore.
• In caso di rottamazione del
veicolo o della cintura di
sicurezza con pretensionatore,
rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Page 56 of 706

335
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
✽NOTA
Per fare in modo che i bambini siano
protetti al massimo in caso d'incidente, è
necessario che siano nel sedile posteriore
e in un seggiolino conforme alle leggi
vigenti nel Paese. Prima di acquistare
un seggiolino, accertarsi che rechi la
targhetta di conformità alle leggi vigenti
nel Paese. Il seggiolino deve essere
appropriato all'altezza ed al peso del
bambino. Per tali informazioni
controllare la targhetta posta sul
seggiolino. Vedi "Seggiolino di sicurezza
per bambini" più avanti in questa stessa
sezione.
Bambini più grandi
I bambini che non possono stare nel
seggiolino perché troppo grandi devono
sempre sedersi sui sedili posteriori e
allacciare le cinture di sicurezza a tre
punti. La parte addominale deve essere
posizionata il più in basso possibile in
modo da cingere comodamente le
anche. Controllare periodicamente la
posizione della cintura. Le contorsioni
tipiche dei bambini possono spostare la
cintura. Perché i bambini possano
usufruire della massima sicurezza in
caso d'incidente bisogna che siano
seduti nei sedili posteriori e
adeguatamente vincolati. Se un
adolescente (età superiore ai 12 anni)
deve per forza stare nel sedile anteriore,
è necessario che allacci la cintura di
sicurezza tirando indietro il sedile il più
possibile. I bambini sotto ai 12 anni
devono stare nei sedili posteriori ed
essere correttamente vincolati ai
medesimi. Non permettere MAI ad un
bambino con meno di 12 anni di stare
seduto nel sedile anteriore. Non
installare MAI un seggiolino rivolto
contromano sul sedile anteriore.Se il tratto dorsale della cintura tocca
leggermente il collo o la faccia del
bambino, far spostare il bambino verso il
centro del sedile. Se nonostante ciò il
tratto dorsale tocca ancora la faccia o il
collo, occorre utilizzare ancora un
seggiolino di sicurezza per bambini.
ATTENZIONE- Cinture
dorsali sui bambini piccoli
• Evitare sempre che la parte
dorsale della cintura tocchi il
collo o la faccia del bambino
quando il veicolo è in movimento.
• Se non vengono indossate e
regolate correttamente, le cinture
di sicurezza possono essere
causa di ferite gravi, anche letali,
per un bambino.