Dotazioni della vostra vettura
84 4
Check steering wheel lock system
(Verificare sist. blocco sterzo)
(per sistema chiave intelligente)
• Questo messaggio di avvertimento si
accende se il volante non si blocca
normalmente quando il pulsante di
avviamento/arresto motore viene
portato in posizione OFF.
Press brake pedal to start engine
(Prem. freno per avviare motore)
(per sistema chiave intelligente e
cambio automatico)• Questo messaggio di avvertimento si
accende se il pulsante di
avviamento/arresto motore va in
posizione ACC due volte premendo
ripetutamente il pulsante senza
premere il pedale del freno.
• Significa che occorre premere il pedale
del freno per avviare il motore.
ODMEDI2006
■Tipo A
■Tipo B■Tipo C
ODMEDI2034/ODMEDI2034IT
ODMEDI2007
■Tipo A
■Tipo B■Tipo C
ODMEDI2035/ODMEDI2035IT
487
Dotazioni della vostra vettura
Press start button with smart key
(Premere Start con Smart Key)
(per sistema chiave intelligente)
• Questo messaggio di avvertimento si
accende se si preme il il pulsante di
avviamento/arresto motore mentre è
visualizzato il messaggio di
avvertimento "Key not detected (Smart
Key non rilevata)".
• A questo punto, l'indicatore luminoso
immobilizzatore lampeggia.
Check fuse "BRAKE SWITCH"
(Verificare fusibile "BRAKE SWITCH")
(per sistema chiave intelligente e
cambio automatico)
• Questo messaggio di avvertimento si
accende se il fusibile interruttore freno
è scollegato.• Significa che occorre sostituire il
fusibile con un fusibile nuovo. Se non è
possibile, avviare il motore tenendo
premuto il pulsante di avviamento/
arresto motore per 10 secondi in
posizione ACC.
ODMEDI2012
■Tipo A
■Tipo B■Tipo C
ODMEDI2040/ODMEDI2040IT
ODMEDI2013
■Tipo A
■Tipo B■Tipo C
ODMEDI2041/ODMEDI2041IT
Al volante
Prima di mettersi in marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-4
Posizioni chiave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-6
Pulsante di avviamento/arresto motore
(ENGINE START/STOP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-10
Cambio manuale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-16
Cambio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-19
• Azionamento del cambio automatico . . . . . . . . . . . . 5-19
Trazione integrale (4WD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-25
Impianto frenante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-33
• Servofreni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-33
• Freno di stazionamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-35
• Freno di stazionamento elettrico
(Electric Parking Brake - EPB) . . . . . . . . . . . . . . . . 5-38
• Auto hold . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-44
• Sistema antibloccaggio freni (ABS) . . . . . . . . . . . . . . 5-47
• Controllo elettronico della stabilità
(Electronic Stability Control - ESC) . . . . . . . . . . . . 5-50
• Controllo dinamico della vettura
(Vehicle Stability Management - VSM) . . . . . . . . . . 5-53
• Assistente alla stabilità del rimorchio
(Trailer Stability Assist - TSA) . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-55
• Dispositivo di controllo partenze in salita
(Hill-start Assist Control - HAC) . . . . . . . . . . . . . . 5-55
• Segnale arresto di emergenza
(Emergency Stop Signal - ESS) . . . . . . . . . . . . . . . . 5-56• Dispositivo di controllo freni in discesa
(Downhill Brake Control - DBC) . . . . . . . . . . . . . . . 5-56
Regolatore di velocità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-60
Sistema di controllo limite di velocità . . . . . . . . . 5-65
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS) . 5-68
Sistema eco attivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-72
Uso economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-73
Condizioni di marcia particolari . . . . . . . . . . . . . 5-75
• Guida in condizioni pericolose . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-75
• Riduzione dei rischi di cappottamento . . . . . . . . . . . 5-75
• Come liberare il veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-76
• Per affrontare le curve in massima sicurezza . . . . . . 5-77
• Guida notturna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-77
• Guida sotto la pioggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-78
• Guida su fondi allagati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-79
• Guida fuoristrada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-79
• Guida a velocità più sostenuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-79
Guida invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-81
Traino di rimorchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-85
5
Al volante
38 5
Freno di stazionamento elettrico
(Electric Parking Brake - EPB)
Azionamento del freno di
stazionamento.
Per inserire l'EPB
(freno di stazionamento elettrico):
1. Premere il pedale del freno.
2. Sollevare l'interruttore EPB.
Verificare che la spia luminosa si
accenda.
Inoltre, l'EPB viene inserito
automaticamente se il pulsante Auto
Hold è azionato a motore spento.
Tuttavia, se si continua a premere
l'interruttore EPB fino allo spegnimento
del motore, l'EPB non viene applicato.
✽NOTA
Su strade in pendenza o tirando un
traino, il veicolo non sta fermo ma si
comporta come segue:
1. Applicare l'EPB.
2. Sollevare l'interruttore EPB per più
di 3 secondi.
Rilascio del freno di stazionamento.
Per rilasciare l'EPB (freno di
stazionamento elettrico), premere
l'interruttore EPB nelle condizioni
indicate di seguito:
• Portare il commutatore di accensione o
il pulsante di avviamento/arresto
motore (ENGINE START/STOP) in
posizione ON.
• Premere il pedale del freno.
Verificare che la spia luminosa freno si
spenga.
ODMEDR2113
ODM052018
AVVERTENZA
Non azionare il freno di
stazionamento a veicolo in moto,
almeno che non si tratti di
un'emergenza. Il veicolo potrebbe
danneggiarsi e la sicurezza non
verrebbe più garantita.
Al volante
56 5
Segnale arresto di emergenza
(Emergency Stop Signal - ESS)
(se in dotazione)
Il sistema segnale arresto di emergenza
avvisa il conducente del veicolo che
segue tramite le luci stop in caso di
brusche frenate.
Il sistema viene attivato quando:
• Il veicolo si arresta all'improvviso
(velocità veicolo superiore a 55 km/h e
decelerazione superiore a 7 m/s
2)
• L'ABS è attivato
Quando la velocità veicolo è inferiore a
40 km/h e l'ABS si disattiva o appena
dopo una brusca frenata, la luce stop
smette di lampeggiare.
Mentre i lampeggiatori di emergenza si
accendono automaticamente.
I lampeggiatori di emergenza si spengono
quando, dopo l'arresto, la velocità del
veicolo supera i 10 km/h. Inoltre, si
spengono quando il veicolo procede a
velocità moderata per un certo periodo di
tempo. È comunque possibile accendere i
lampeggiatori manualmente premendo il
relativo interruttore.
Dispositivo di controllo freni in
discesa
(Downhill Brake Control -DBC)
(se in dotazione)
❈L'effettiva configurazione potrebbe differire
da quella indicata in figura.
Il dispositivo di controllo freni in discesa
(DBC) supporta il conducente
nell'affrontare ripide discese senza dover
continuamente premere il pedale del
freno. Riduce la velocità del veicolo al
disotto degli 10 km/h permettendo così al
conducente di concentrare tutta
l'attenzione sul volante.
AVVERTENZA
Il sistema segnale arresto di
emergenza (ESS) non funziona se i
lampeggiatori di emergenza sono
accesi.
ODM052047
Manutenzione
24 7
Pastiglie, pinze e dischi freno
Controllare l'eventuale eccessiva usura
delle pastiglie, eccentricità e usura dei
dischi e perdite delle pinze.
Per ulteriori informazioni sul controllo
delle pastiglie o del limite di usura del
materiale di attrito, fare riferimento al sito
web HYUNDAI.
(http://brakeman
ual.hmc.co.kr)
Bulloni di fissaggio sospensioni
Controllare l'eventuale allentamento o
danneggiamento dei raccordi delle
sospensioni. Serrare nuovamente alla
coppia prescritta.
Scatola guida e cuffie/giunto
sferico braccio inferiore
A veicolo fermo e motore spento,
verificare l'eventuale eccessivo gioco del
volante.
Controllare che il tirante non sia piegato
o danneggiato. Verificare eventuali
deterioramenti, incrinature o danni alle
cuffie parapolvere e ai giunti sferici.
Sostituire gli eventuali componenti
danneggiati.
Pompa, cinghia e tubi flessibili
del servosterzo
Controllare la pompa e i flessibili del
servosterzo per accertare eventuali perdite
e danni. Sostituire immediatamente gli
eventuali componenti danneggiati o con
problemi di tenuta. Controllare la cinghia
del servosterzo (o la cinghia di
trasmissione) per accertare segni di tagli,
incrinature, usura eccessiva,
contaminazione da olio e corretta
tensione. Se necessario procedere alla
regolazione o sostituzione.
Semiassi e cuffie
Controllare semiassi, cuffie e fascette
per accertare eventuali incrinature,
deterioramenti o danni. Sostituire gli
eventuali componenti danneggiati e se
necessario, reingrassare.
Refrigerante/compressore
condizionatore d'aria
Controllare i circuiti e i raccordi del
condizionatore aria per accertare
eventuali perdite e danni.
765
Manutenzione
DescrizioneSimbolo Valore
fusibileComponente protetto
A/CON 17.5AScatola fusibili e relè vano motore (RELÈ 4/14), centralina A/C, ionizzatore quadro
strumenti, vano diesel (RELÈ 3/4)
WIPER RR15ARelè tergilunotto, motorino tergilunotto, interruttore devioluci
SMART KEY 125ACentralina chiave intelligente
S/HEATER FRT20ACentralina sedile climatizzato conducente/passeggero,
centralina riscaldatore sedile conducente/passeggero
A/CON 27.5ACentralina A/C
C/LIGHTER20APresa di alimentazione anteriore e accendisigari, presa di alimentazione bagagliaio
WIPER FRT15AInterruttore devioluci, scatola fusibili e relè vano motore (RELÈ 9/11)
RR BLOWER20AScatola relè ICM (relè ventilatore posteriore)
P/WDW RH25A
Dispositivo di sicurezza alzacristalli elettrico lato conducente/passeggero, centralina
porta lato conducente/passeggero, interruttore alzacristalli elettrico posteriore DX,
interruttore alzacristalli elettrico posteriore DX, centralina dispositivo di sicurezza
alzacristalli elettrico posteriore DX
RR DEFOGGER10ACentralina A/C
BRAKE SWITCH7.5ACentralina chiave intelligente, interruttore luci stop
SUNROOF 120ATetto apribile