Page 217 of 434

•Passive Entry
Questa funzione consente di bloccare e sbloc-
care le porte della vettura senza dover premere
i pulsanti LOCK o UNLOCK sul telecomando
RKE. Per effettuare la selezione, toccare il tasto
elettronico Passive Entry fino a visualizzare un
segno di spunta accanto all’impostazione, a
indicare che è stata selezionata. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare al menu
precedente. Fare riferimento a"Keyless Enter-
N-Go™"in"Cose da sapere prima dell’avvia-
mento della vettura"per ulteriori informazioni.
•Memory To FOB (Memoria associata alla
chiave) — se in dotazione
Questa funzione offre la possibilità di posizio-
nare automaticamente il sedile lato guida ren-
dendo più agevole per il conducente l’entrata e
l’uscita dalla vettura. Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico Memory Linked to
FOB (Memoria associata alla chiave) fino a
visualizzare un segno di selezione accanto al-
l’impostazione, a indicare che è stata selezio-
nata. Toccare il tasto elettronico freccia indietro
per tornare al menu precedente.NOTA:
Il sedile torna alla posizione memorizzata
(se è attivo il richiamo memoria con sblocco
a distanza) quando si apre la porta con il
telecomando chiusura porte centralizzata.
Per ulteriori informazioni vedereSedile lato
guida a posizioni memorizzabiliinDescri-
zione caratteristiche della vettura.
Comfort automatico e avviamento a
distanza
L’uso del tasto elettronico Auto-On Comfort &
Remote Start (Comfort automatico e avvia-
mento a distanza) consente di visualizzare le
seguenti impostazioni.
•Horn With Remote Start (Avvisatore
acustico con avviamento a distanza)
Quando questa funzione viene selezionata,
l’avvisatore acustico si attiva con l’avviamento a
distanza abilitato. Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico Sound Horn With
Remote Start (Avvisatore acustico con avvia-
mento a distanza) fino a visualizzare un segno
di spunta accanto all’impostazione, a indicareche è stata selezionata. Toccare il tasto elettro-
nico freccia indietro per tornare al menu prece-
dente.
•Auto-On Driver Heated/Ventilated
Seat & Steering Wheel With Vehicle Start
(Attivazione automatica volante e sedile
riscaldato/ventilato lato guida all’avvia-
mento della vettura) — se in dotazione
Quando questa funzione è selezionata, il riscal-
damento del volante e del sedile lato guida si
attiva automaticamente se la temperatura è
inferiore a 4,4 °C (40 °F). Quando la tempera-
tura supera i 26,7 °C (80 °F) viene attivata
l’aerazione del sedile lato guida. Per effettuare
la selezione, toccare il tasto elettronico Auto
Heated Seats (Sedili riscaldati automatici) fino a
visualizzare accanto un segno di spunta, a
indicare che l’impostazione è stata selezionata.
Toccare il tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
Opzioni utilizzatori a motore spento
L’uso del tasto elettronico Engine Off Options
(Opzioni utilizzatori a motore spento) consente
di visualizzare le seguenti impostazioni.
213
Page 218 of 434

•Engine Off Power Delay (Temporizzatore
utilizzatori a motore spento)
Con questa funzione selezionata, i comandi
alzacristalli elettrici, l’autoradio, il sistema
Uconnect® Phone (se in dotazione), il sistema
video DVD (se in dotazione), il tetto apribile a
comando elettrico (se in dotazione) e le prese di
corrente rimangono attivi fino a 10 minuti dopo
aver portato il dispositivo di accensione su OFF.
L’apertura di una delle porte anteriori annulla
questa funzione. Per modificare lo stato del
temporizzatore utilizzatori a motore spento, toc-
care il tasto elettronico 0 secondi, 45 secondi, 5
minuti o 10 minuti. Quindi toccare il tasto elet-
tronico freccia indietro.
•Headlight Off Delay (Temporizzatore
disinserimento proiettori)
Con questa funzione il conducente può deci-
dere di far rimanere accesi i proiettori per 0, 30,
60 o 90 secondi dopo l’uscita dalla vettura. Per
modificare lo stato di Headlight Off Delay (Tem-
porizzatore disinserimento proiettori a motore
spento), toccare il tasto elettronico+o-per
selezionare l’intervallo di tempo desiderato.Toccare il tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
Compass Setting (Impostazione bussola) –
se in dotazione
L’uso del tasto elettronico COMPASS SET-
TINGS (IMPOSTAZIONI BUSSOLA) consente
di visualizzare le seguenti impostazioni.
•Variance (Varianza)
La varianza della bussola è la differenza tra il
Nord magnetico e il Nord geografico. Per com-
pensare le differenze, la varianza deve essere
impostata per la zona in cui viene guidata la
vettura, in base ad ogni mappa di zona. Una
volta impostata correttamente, la bussola com-
penserà automaticamente le differenze, for-
nendo una lettura estremamente accurata.
NOTA:
Tenere gli oggetti magnetici, quali iPod, te-
lefoni cellulari, computer portatili e rilevatori
radar, lontano dalla parte superiore della
plancia portastrumenti. In questo punto è
installato il modulo bussola; le interferenze
causate al sensore della bussola possono
provocare letture erronee.•Perform Compass Calibration
(Esegui taratura bussola)
Toccare il tasto elettronico CALIBRATION (TA-
RATURA) per modificare questa impostazione.
La bussola è auto-calibrante, per cui non è
necessaria la reimpostazione manuale.
Quando la vettura è nuova, la bussola potrebbe
non essere tarata correttamente e il Check
Panel visualizza CAL fino all’avvenuta taratura
della bussola. È inoltre possibile tarare la bus-
sola premendo il tasto elettronico ON ed effet-
tuando uno o più percorsi circolari a 360° (in
una zona priva di oggetti metallici di ampie
dimensioni) fin quando il messaggio CAL, vi-
sualizzato sul Check Panel (display quadro
Cartina varianze bussola
214
Page 219 of 434

strumenti), non scompare. La bussola funzio-
nerà quindi normalmente.
Audio
L’uso del tasto elettronico AUDIO consente di
visualizzare le seguenti impostazioni.
•Balance/Fade (Bilanciamento/
Dissolvenza)
In questa schermata è possibile regolare le
impostazioni di bilanciamento e dissolvenza.
•Equalizer (Equalizzatore)
In questa schermata è possibile regolare le
impostazioni dei suoni bassi, medi e alti. Rego-
lare le impostazioni con i tasti elettronici+e–o
selezionando un qualsiasi punto della scala
tra+e–.Quindi toccare il tasto elettronico
freccia indietro.
NOTA:
Per modificare l’impostazione dei suoni
bassi/medi/alti, è sufficiente far scorrere il
dito verso l’alto o verso il basso o toccare
direttamente l’impostazione desiderata.•Speed Adjusted Volume (Regolazione
del volume in base alla velocità)
Questa funzione consente di aumentare o dimi-
nuire il volume in relazione alla velocità della
vettura. Toccare il tasto elettronico Off, 1,2o3per
modificare la funzione Speed Adjusted Volume
(Regolazione volume in base alla velocità). Quindi
toccare il tasto elettronico freccia indietro.
•Surround Sound (Audio surround)
Questa funzione fornisce la modalità Audio sur-
round simulata. Per effettuare la selezione, toc-
care il tasto elettronico SURROUND SOUND
(AUDIO SURROUND), selezionare ON o OFF,
quindi toccare il tasto elettronico indietro.
Telefono/Bluetooth®
L’uso del tasto elettronico Phone/Bluetooth®
(Telefono/Bluetooth) consente di visualizzare le
seguenti impostazioni.
•Paired Devices (Dispositivi associati)
Questa funzione indica quali telefoni sono as-
sociati al sistema telefono/Bluetooth®. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento al manuale
integrativo Uconnect®.
AUTORADIO Uconnect® —
SE IN DOTAZIONE
Per ulteriori informazioni sull’autoradio, fare ri-
ferimento al manuale integrativo Uconnect®.
COMANDO iPod®/USB/MP3 -
SE IN DOTAZIONE
Situata all’interno del coperchio superiore del
tunnel centrale, questa funzione consente di
collegare un iPod® o un dispositivo USB
esterno alla porta USB.
Il comando iPod® supporta dispositivi Mini, 4G,
Photo, Nano, 5G iPod® e iPhone®. Alcune
versioni del software iPod® potrebbero non
supportare completamente le funzioni dei co-
mandi iPod®. Visitare il sito Web Apple per gli
aggiornamenti dei software.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
manuale integrativo Uconnect®.
215
Page 220 of 434

COMANDI AUDIO AL VOLANTE
— SE IN DOTAZIONE
I comandi audio al volante sono ubicati sulla
superficie posteriore del volante. Accedere agli
interruttori dietro il volante.
Il comando destro è un interruttore basculante
con un pulsante al centro e controlla il volume e
la modalità dell’impianto audio. Per alzare o
abbassare il volume premere rispettivamente il
lato superiore o quello inferiore dell’interruttore
basculante.Premere il pulsante centrale per cambiare la
modalità dell’autoradio (AM/FM/CD/AUX, ecc.).
Il comando lato sinistro è un interruttore bascu-
lante con un pulsante al centro. La funzione del
comando lato sinistro dipende dalla modalità
attiva.
Di seguito viene descritto il funzionamento del
comando lato sinistro nelle varie modalità.
Funzionamento dell’autoradioPremendo la parte superiore o inferiore dell’in-
terruttore viene attivata la ricerca in sequenza
rispettivamente crescente o decrescente della
prima stazione ricevibile.
Il pulsante al centro del comando sinistro sinto-
nizza la radio sulla successiva stazione prede-
finita programmata sul relativo pulsante dell’au-
toradio.
Lettore CDUna breve pressione sulla parte superiore del-
l’interruttore attiva la riproduzione del brano
successivo del CD. Una breve pressione sulla
parte inferiore dell’interruttore riporta il CD al-
l’inizio del brano in riproduzione o all’inizio delbrano precedente se è trascorso meno di un
secondo dall’inizio della riproduzione di quel
brano.
Con una doppia pressione sulla parte superiore
o inferiore dell’interruttore si passa al secondo
brano, con una tripla pressione si passa al terzo
brano e così via.
Il pulsante centrale sull’interruttore basculante
sinistro non è abilitato per il lettore CD a disco
singolo. Se la vettura è dotata di lettore CD a
dischi multipli, il pulsante centrale seleziona il
CD successivo disponibile nel lettore.
MANUTENZIONE DI CD/DVD
Per mantenere i dischi CD/DVD in buone con-
dizioni, osservare le precauzioni descritte di
seguito:
1. Non toccare mai con le dita la zona regi-
strata del disco.
2. L’eventuale pulizia del disco deve essere
effettuata con un panno morbido procedendo
dal centro verso l’esterno.
3. Non applicare carta o nastro adesivo sul
disco e fare attenzione a non graffiarlo.
Comandi audio al volante (vista posteriore del
volante)
216
Page 221 of 434

4. Non usare solventi come benzene, diluenti,
smacchiatori o spray antistatici.
5. Dopo l’uso riporre il disco nella propria cu-
stodia.
6. Non esporre il disco alla luce diretta del sole.
7. Non riporre il disco in luoghi in cui potrebbe
essere esposto a temperature eccessivamente
elevate.
NOTA:
Se si riscontrano difficoltà nella riprodu-
zione di un disco, il disco potrebbe essere
troppo grande, protetto da codifica oppure
danneggiato (ad esempio, il disco potrebbe
essere graffiato, il rivestimento riflettente
potrebbe essere stato rimosso oppure po-
trebbe essere presente condensa, acqua o
un capello sulla superficie del disco). Pro-
vare ad inserire un disco funzionante prima
di considerare eventuali interventi di manu-
tenzione sul lettore.FUNZIONAMENTO
DELL’AUTORADIO IN
PRESENZA DI TELEFONI
CELLULARI
In determinate condizioni, la presenza del tele-
fono cellulare acceso nella vettura può causare
disturbi o interferenze all’autoradio. È possibile
ridurre o evitare tale problema spostando il
telefono cellulare, senza correre il rischio di
danneggiare l’autoradio. Se nonostante questo
accorgimento il funzionamento dell’autoradio
continua ad essere"disturbato", si consiglia di
abbassare o azzerare il volume dell’autoradio
durante l’uso del telefono quando non si utilizza
Uconnect® (se in dotazione).
COMANDI CLIMATIZZATORE
L’impianto di riscaldamento e di condiziona-
mento dell’aria assicura il comfort in tutte le
condizioni climatiche. Questo impianto può es-
sere azionato tramite i comandi del climatizza-
tore automatico sulla plancia portastrumenti o
tramite il display del sistema Uconnect®.Quando il sistema Uconnect® si trova in una
modalità diversa (autoradio, lettore, imposta-
zioni, altro, ecc.), le impostazioni della tempe-
ratura lato guida e lato passeggero vengono
visualizzate sulla parte superiore del display.
Panoramica generaleTasti
I tasti si trovano sotto lo schermo Uconnect®.
Tasti elettronici
I tasti elettronici sono accessibili dalla scher-
mata del sistema Uconnect®.
Centralina climatizzatore automatico — Tasti
217
Page 222 of 434

Descrizioni dei pulsanti (valide per i tasti
meccanici ed elettronici)
1. Pulsante MAX A/C
Premere e rilasciare questo pulsante per modi-
ficare l’impostazione corrente; la spia MAX A/C
si illumina all’accensione. Premendo nuova-
mente questo pulsante, il funzionamento del
condizionatore passa da MAX A/C alla modalità
manuale e la spia MAX A/C si spegne.2. Pulsante A/C
Premere e rilasciare questo pulsante per modi-
ficare l’impostazione corrente; la spia si illumina
all’accensione. Premendo nuovamente questo
pulsante, il funzionamento del condizionatore
passa in modalità manuale e la spia A/C si
spegne.
3. Pulsante di ricircolo
Premere e rilasciare questo pulsante per modi-
ficare l’impostazione corrente; la spia si ac-
cende all’accensione.
4. Pulsante di funzionamento automatico
Controlla automaticamente la temperatura in-
terna nell’abitacolo regolando la distribuzione e
la quantità del flusso d’aria. Eseguendo questa
funzione il climatizzatore automatico passa
dalla modalità manuale alla modalità automa-
tica e viceversa. Per ulteriori informazioni ve-
dere"Funzionamento automatico".
5. Pulsante sbrinamento anteriore
Premere e rilasciare per modificare l’imposta-
zione del flusso d’aria corrente sulla modalità
Sbrinamento. La spia si illumina quando questafunzione è attiva. Eseguendo questa funzione, il
climatizzatore automatico passa alla modalità
manuale. La velocità della ventola può aumen-
tare quando si seleziona la modalità Sbrina-
mento. Se la modalità Sbrinamento anteriore è
disattivata, l’impianto di climatizzazione torna
all’impostazione precedente.
6. Pulsante sbrinamento posteriore
Premere e rilasciare questo pulsante per atti-
vare lo sbrinatore del lunotto termico e gli
specchi retrovisori esterni termici (se in dota-
zione). Quando il lunotto termico è attivato (ON)
si accende una spia. Il lunotto termico si disat-
tiva automaticamente dopo 10 minuti.
AVVERTENZA!
Il mancato rispetto di queste precauzioni può
causare danni alle resistenze di riscalda-
mento.
(Continuazione)
Regolazione automatica della temperatura
tramite i comandi del sistema Uconnect® 8.4
— Tasti elettronici
218
Page 223 of 434

AVVERTENZA!(Continuazione)
•Prestare cautela quando si lava l’interno del
lunotto. Non utilizzare detergenti abrasivi
sulla superficie interna del cristallo. Usare un
panno morbido e una soluzione neutra
agendo in senso parallelo alle resistenze.
Eventuali adesivi possono essere rimossi
dopo averli inumiditi con acqua calda.
•Non utilizzare raschietti, oggetti taglienti o
prodotti detergenti abrasivi sulla superficie
interna del cristallo.
•Tenere qualsiasi oggetto a distanza di si-
curezza dal cristallo.
7. Pulsante per l’aumento della temperatura
lato passeggero
Consente al passeggero di regolare la tempe-
ratura in modo indipendente. Premere il tasto
per impostare temperature più alte, oppure sul
touch screen premere e far scorrere la barra
della temperatura del tasto elettronico verso il
tasto freccia elettronico rosso per impostare
temperature più alte.NOTA:
Premendo questo pulsante in modalità Sync
(Sincronizzazione) si esce automaticamente
da questa modalità.
8. Pulsante per la diminuzione della tempe-
ratura lato passeggero
Consente al passeggero di regolare la tempe-
ratura in modo indipendente. Premere il tasto
per impostare temperature più basse, oppure
sul touch screen premere e far scorrere la barra
della temperatura del tasto elettronico verso il
tasto freccia elettronico blu per impostare tem-
perature più basse.
NOTA:
Premendo questo pulsante in modalità Sync
(Sincronizzazione) si esce automaticamente
da questa modalità.
9. SYNC (SINCRONIZZAZIONE)
Toccare il tasto elettronico SYNC (SINCRONIZ-
ZAZIONE) per attivare/disattivare la funzione di
sincronizzazione. La spia di sincronizzazione si
illumina quando questa funzione è attivata.
Questa spia consente di sincronizzare l’impo-stazione della temperatura del lato passeggero
con quella lato guida. Cambiando l’imposta-
zione della temperatura lato passeggero in mo-
dalità sincronizzazione si esce automatica-
mente da questa funzione.
10. Comando ventola
Il comando ventola serve a regolare il flusso di
aria nell’impianto di climatizzazione. La ventola
ha sette velocità. Regolando la ventola, si
passa dalla modalità automatica al funziona-
mento manuale. Le velocità possono essere
selezionate utilizzando i tasti meccanici o elet-
tronici seguenti.
Tasto
La velocità della ventola aumenta ruotando il
comando in senso orario, partendo dall’imposta-
zione minima. La velocità della ventola diminuisce
ruotando la manopola in senso antiorario.
Tasto elettronico
Utilizzare l’icona piccola per diminuire l’imposta-
zione della ventola e l’icona grande per aumen-
tarla. La ventola può essere selezionata anche
premendo la barra della ventola tra le icone.
219
Page 224 of 434

11. Modalità
La modalità di distribuzione del flusso d’aria può
essere regolata in modo tale che l’aria fuoriesca
dai diffusori sulla plancia portastrumenti, dalle
bocchette a pavimento e dalle bocchette sbri-
namento e di disappannamento. Le imposta-
zioni sono le seguenti.
Modalità Plancia
L’aria viene immessa attraverso i
diffusori della plancia portastru-
menti. Ogni diffusore può essere
orientato nel modo preferito. Le palette dei
diffusori centrali ed esterni possono essere spo-
state verso l’alto o verso il basso oppure late-
ralmente per regolare la direzione del flusso
d’aria. Sotto le palette è presente una rotella
che permette di chiudere o regolare la quantità
di flusso d’aria proveniente da questi diffusori.Modalità Doppio livello
L’aria fuoriesce dai diffusori della
plancia portastrumenti e a pavi-
mento. Una portata d’aria minima
affluisce dalle bocchette di sbrinamento e di
disappannamento dei cristalli laterali.
NOTA:
La modalità Doppio livello è stata progettata
per garantire il comfort fornendo un flusso
di aria più fredda dai diffusori sulla plancia e
di aria più calda da quelli a pavimento.
Modalità Pavimento
Il flusso dell’aria proviene dalle
bocchette a pavimento. Una por-
tata d’aria minima affluisce dalle
bocchette di sbrinamento e di disappanna-
mento dei cristalli laterali.
Modalità Mix
Il flusso dell’aria proviene dal pavi-
mento, dal parabrezza e dai cristalli
laterali. Questa modalità è indicata
in condizioni di freddo o neve.
Modalità Sbrinamento
Il flusso dell’aria proviene dalla
base del parabrezza e dalle boc-
chette dei cristalli laterali. Per fa-
vorire il rapido sbrinamento e disappannamento
del parabrezza e dei cristalli laterali, regolare la
temperatura dell’aria ai valori massimi. Quando
viene selezionata la modalità di sbrinamento, la
velocità della ventola potrebbe aumentare.
12. Pulsante OFF del climatizzatore
Premere e rilasciare questo pulsante per
accendere/spegnere il climatizzatore.
13. Pulsante per la diminuzione della
temperatura lato guida
Consente al conducente di regolare la tempe-
ratura in modo indipendente. Premere il tasto
per impostare temperature più basse, oppure
sul touch screen premere e far scorrere la barra
della temperatura del tasto elettronico verso il
tasto freccia elettronico blu per impostare tem-
perature più basse.
220