Page 17 of 434

NOTA:
La chiave di emergenza può essere inserita
nei blocchetti delle serrature con uno qual-
siasi dei due lati rivolto verso l’alto.
Messaggio di accensione inserita o
accessori abilitati
Quando si apre la porta lato guida con il dispo-
sitivo di accensione su ACC o RUN (motore
spento), un breve segnale acustico ricorderà di
portarlo su OFF. Oltre al segnale acustico, sul
quadro strumenti viene visualizzato il messag-
gio Ignition Or Accessory On (Inserimento ac-
censione o accessori).NOTA:
Con il sistema Uconnect®, i comandi alza-
cristalli elettrici, l’autoradio, il tetto apribile a
comando elettrico (se in dotazione) e le
prese di corrente rimangono attivi per 10
minuti con l’accensione posizionata su OFF.
L’apertura di una delle porte anteriori an-
nulla questa funzione. La durata di questa
funzione è programmabile. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento aImposta-
zioni Uconnect®inDescrizione della plan-
cia portastrumenti.
ATTENZIONE!
•Quando si lascia la vettura, estrarre sem-
pre la chiave dal dispositivo di accensione
e chiudere la vettura.
•Non lasciare i bambini incustoditi all’in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini.
(Continuazione)
Fermo sul retro della chiave
Estrazione della chiave di emergenza
13
Page 18 of 434

ATTENZIONE!(Continuazione)
•Per vari motivi, è pericoloso lasciare bam-
bini in una vettura incustodita. Il bambino o
terze persone potrebbero ferirsi in modo
grave se non addirittura letale. Vietare ai
bambini di toccare il comando del freno di
stazionamento, il pedale del freno o la leva
del cambio.
•Non lasciare la chiave all’interno o in pros-
simità della vettura, o in un luogo accessi-
bile ai bambini e non lasciare una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go™
in modalità ACC o RUN. Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elettrici,
altri comandi o addirittura mettere in mar-
cia la vettura.
•È estremamente pericoloso lasciare bam-
bini o animali all’interno della vettura par-
cheggiata quando la temperatura esterna
è molto elevata. Il calore nell’abitacolo
potrebbe avere conseguenze gravi o addi-
rittura letali.
AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per eventuali
ladri. Non lasciare mai la vettura incustodita
senza aver prima estratto la chiave, portato il
dispositivo di accensione su OFF e bloccato
tutte le porte.
BLOCCASTERZO - SE IN
DOTAZIONE
La vettura potrebbe essere dotata di un blocca-
sterzo elettronico passivo. Questo tipo di bloc-
casterzo impedisce la rotazione del volante se
la chiave non è inserita nel dispositivo di accen-
sione. Il bloccasterzo dispone di sei posizioni
(distanziate a 60°). Il volante si blocca se viene
ruotato su una di queste sei posizioni con la
chiave in posizione OFF.
Inserimento manuale del
bloccasterzo
Con il motore acceso, ruotare il volante di un
quarto di giro in uno dei due sensi (in posizione
ore 3 o ore 9), arrestare il motore ed estrarre lachiave. Ruotare leggermente il volante in uno
dei due sensi finché non si blocca.
Disinserimento del bloccasterzoAzionare il dispositivo di accensione e avviare il
motore.
NOTA:
Se il volante è stato ruotato verso destra per
l’inserimento del bloccasterzo, per il disin-
serimento è necessario ruotarlo legger-
mente verso destra. Se è stato ruotato verso
sinistra, dovrà essere spostato leggermente
verso sinistra.
SENTRY KEY®
L’immobilizzatore con chiave Sentry Key® im-
pedisce l’utilizzo non autorizzato della vettura
disabilitando l’avviamento del motore. L’im-
pianto non necessita di abilitazione o di attiva-
zione. Il funzionamento è automatico, indipen-
dentemente dal fatto che le porte della vettura
siano bloccate o sbloccate.
Il sistema utilizza una chiave abbinata in fab-
brica al telecomando RKE e un gruppo di
accensione wireless (WIN) per impedire l’uti-
14
Page 19 of 434

lizzo non autorizzato della vettura. Pertanto, per
l’avviamento del motore e il funzionamento
della vettura, possono essere utilizzate esclusi-
vamente chiavi appositamente programmate. Il
sistema arresterà il motore entro due secondi
se per avviare il motore viene utilizzata una
chiave non abilitata.
Dopo aver portato il dispositivo di accensione in
posizione RUN, la spia antifurto della vettura si
accende per tre secondi per effettuare un test
lampade. Se la spia rimane accesa al termine
del test lampade, significa che c’è un problema
nell’elettronica di bordo. Inoltre, se dopo il test
lampade la spia inizia a lampeggiare, significa
che è stata utilizzata una chiave non abilitata
per avviare il motore. Entrambe queste condi-
zioni comportano l’arresto del motore dopo 2
secondi.
Se la spia antifurto della vettura si accende
durante il normale funzionamento (vettura in
moto da oltre 10 secondi), significa che si è
verificato un guasto all’elettronica. Se ciò do-
vesse accadere, richiedere immediata assi-
stenza alla Rete Assistenziale.AVVERTENZA!
•Non apportare modifiche o alterazioni al-
l’immobilizzatore. Eventuali modifiche o al-
terazioni all’immobilizzatore potrebbero
provocare la disattivazione della funzione
di protezione.
•L’immobilizzatore con chiave Sentry Key®
non è compatibile con alcuni sistemi di
avviamento telecomandati disponibili in
commercio. L’uso di questi dispositivi può
provocare problemi di avviamento e la
disattivazione della funzione di protezione.
Tutte le chiavi fornite con la vettura sono state
programmate in funzione dell’elettronica pre-
sente sulla stessa.Chiavi di ricambio
NOTA:
Per l’avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utiliz-
zate esclusivamente chiavi elettroniche co-
dificate per l’elettronica della vettura. Se una
chiave elettronica è stata codificata per una
vettura, non può essere codificata per nes-
sun’altra vettura.
AVVERTENZA!
•Quando si lascia la vettura incustodita,
estrarre sempre la chiave dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
•Con la funzione Keyless Enter-N-Go™,
ricordare sempre di portare il dispositivo di
accensione in posizione OFF.
Al momento dell’acquisto, al primo proprietario
viene fornito un codice di identificazione perso-
nale di quattro cifre (PIN). Il PIN va conservato
in un posto sicuro. Questo numero serve per
ordinare al centro assistenziale autorizzato
eventuali chiavi elettroniche di ricambio. La
15
Page 20 of 434

duplicazione delle chiavi elettroniche può es-
sere eseguita presso un centro assistenziale
autorizzato.
NOTA:
Per qualsiasi intervento sul sistema immo-
bilizzatore con chiave Sentry Key®, il centro
assistenziale avrà bisogno di tutte le chiavi
elettroniche della vettura.
Programmazione della chiave del
cliente
La codifica delle chiavi elettroniche o dei tele-
comandi RKE può essere eseguita presso un
centro assistenziale autorizzato.
Informazioni generaliLa chiave Sentry Key® funziona su una fre-
quenza portante di 433,92 MHz. L’immobilizza-
tore con chiave Sentry Key® viene utilizzato nei
seguenti paesi europei, che applicano la Diret-
tiva 1999/5/CE: Austria, Belgio, Repubblica
Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germa-
nia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussem-
burgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Porto-gallo, Romania, Federazione Russa, Slovenia,
Spagna, Svezia, Svizzera, paesi dell’ex Jugo-
slavia e Regno Unito.
Il funzionamento del dispositivo deve rispettare
le condizioni riportate di seguito.
•Il dispositivo non deve provocare interfe-
renze dannose.
•Il dispositivo deve tollerare qualsiasi even-
tuale interferenza, comprese quelle che po-
trebbero provocare un funzionamento inde-
siderato.
ALLARME ANTIFURTO
PREMIUM DELLA VETTURA —
SE IN DOTAZIONE
L’allarme antifurto Premium della vettura sorve-
glia le porte, il dispositivo di chiusura cofano, il
lunotto apribile a compasso e il portellone per
prevenire l’ingresso o l’accensione non autoriz-
zati. Inoltre, il sistema include un sensore anti-
intrusione a doppio effetto e un sensore di
inclinazione vettura. Il sensore anti-intrusione
sorveglia l’abitacolo della vettura per rilevare
eventuali movimenti. Il sensore di inclinazionevettura sorveglia eventuali azioni che compor-
tano una variazione dell’inclinazione (traino,
smontaggio pneumatici, trasporto in nave,
ecc.). Inoltre, è inclusa una sirena con batteria
di riserva che rileva interruzioni di alimenta-
zione e comunicazione.
Se una violazione del perimetro innesca l’im-
pianto antifurto, la sirena emette un allarme
acustico per 30 secondi e le luci esterne lam-
peggiano seguite da circa cinque secondi di
inattività. Questo ciclo viene ripetuto otto volte
se non si interviene per disattivare l’antifurto.
Inserimento dell’allarme antifurtoSeguire la procedura indicata per inserire l’an-
tifurto:
1. Rimuovere la chiave dal dispositivo di ac-
censione (per ulteriori informazioni, vedere
"Procedure di avviamento"in"Avviamento e
funzionamento").
•Sulle vetture dotate di Keyless Enter-N-Go™,
verificare che il dispositivo di accensione sia su
OFF.
16
Page 21 of 434

•Sulle vetture sprovviste di Keyless Enter-N-
Go™, verificare che il dispositivo di accensione
sia su OFF e che la chiave venga fisicamente
rimossa dallo stesso.
2. Adottare uno dei seguenti metodi per bloc-
care la vettura.
•Premere il pulsante di blocco sull’interruttore
interno di chiusura centralizzata delle porte con
la porta lato guida e/o lato passeggero aperta.
•Premere il pulsante LOCK sulla maniglia
esterna della porta con funzione Passive Entry
in presenza di una chiave abilitata all’esterno,
presente nella stessa zona (per ulteriori
informazioni, fare riferimento a"Keyless Enter-
N-Go™"in"Cose da sapere prima dell’avvia-
mento della vettura").
•Premere il pulsante LOCK del telecomando
RKE.
3. Chiudere le porte se sono aperte.NOTA:
•Una volta attivato l’impianto antifurto,
questo rimarrà attivo fino a quando non
viene disattivato tramite una delle proce-
dure descritte in questo capitolo. In caso
di interruzione di corrente dopo l’abilita-
zione dell’impianto, è necessario disabili-
tarlo dopo aver ripristinato la corrente per
evitarne l’attivazione.
•Ogni qualvolta si abilita l’impianto anti-
furto, il sensore antintrusione a ultra-
suoni (rivelatore di movimento) sorveglia
in modo attivo il veicolo. Se si preferisce,
quando si attiva l’impianto antifurto è
possibile disinserire il sensore antintru-
sione a ultrasuoni. A tale scopo, premere
il pulsante LOCK sul telecomando RKE
tre volte entro 15 secondi dall’abilitazione
dell’impianto (mentre la spia antifurto
della vettura lampeggia rapidamente).Disinserimento dell’allarme antifurtoL’allarme antifurto può essere disinserito utiliz-
zando uno dei seguenti metodi:
•Premere il pulsante UNLOCK del teleco-
mando RKE.
•Afferrare la maniglia della porta per sbloc-
care la funzione Passive Entry, (se in dota-
zione; per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a"Keyless Enter-N-Go"in"Cose da
sapere prima dell’avviamento della vettura".
•Portare il dispositivo di accensione della vet-
tura su una posizione diversa da OFF.
•Per le vetture dotate di Keyless Enter-N-
Go, premere il pulsante Start/Stop della
funzione Keyless Enter-N-Go (richiede al-
meno una chiave abilitata nella vettura).
•Per le vetture sprovviste di Keyless Enter-
N-Go, inserire una chiave valida nel dispo-
sitivo di accensione e ruotarla nella posi-
zione RUN.
17
Page 22 of 434

NOTA:
•Il blocchetto della serratura porta lato
guida e il pulsante del portellone sul tele-
comando RKE non possono inserire o
disinserire l’allarme antifurto.
•L’allarme antifurto rimane inserito du-
rante l’accesso al portellone a comando
elettrico. La pressione del pulsante del
portellone non disinserisce l’allarme anti-
furto. Se qualcuno entra nella vettura dal
portellone e apre una porta, provoca l’at-
tivazione dell’allarme.
•Una volta inserito l’allarme antifurto, gli
interruttori interni della chiusura centra-
lizzata delle porte non consentono di
sbloccare le porte.
•Ogni qualvolta si abilita l’impianto anti-
furto, il sensore antintrusione a ultra-
suoni (rivelatore di movimento) sorveglia
in modo attivo il veicolo. Se si preferisce,
quando si attiva l’impianto antifurto è
possibile disinserire il sensore antintru-
sione a ultrasuoni. A tale scopo, premere
il pulsante LOCK sul telecomando RKE
tre volte entro 15 secondi dall’abilitazionedell’impianto (mentre la spia antifurto
della vettura lampeggia rapidamente).
L’allarme antifurto è stato progettato per proteg-
gere la vettura; tuttavia, è possibile creare con-
dizioni che possono causare un falso allarme.
Se è stata attuata una delle sequenze di inse-
rimento descritte in precedenza, l’allarme anti-
furto si inserisce a prescindere dalla presenza o
meno di qualcuno all’interno della vettura. Se si
rimane all’interno della vettura e si apre una
porta, l’impianto antifurto entra in funzione fa-
cendo suonare l’allarme. In questo caso, disin-
serire l’allarme antifurto.
Se l’allarme antifurto è inserito e la batteria
viene scollegata, l’allarme antifurto rimane at-
tivo quando la batteria viene ricollegata: le luci
esterne lampeggiano e l’avvisatore acustico
entra in funzione. In questo caso, disinserire
l’allarme antifurto.
Esclusione manuale impianto
antifurto
L’impianto non si inserisce se si bloccano le
porte tramite il pulsante di blocco manuale.
ILLUMINAZIONE INGRESSO/
USCITA VETTURA
Quando si utilizza il telecomando RKE per
sbloccare o aprire le porte, le luci di cortesia si
accendono.
Questa funzione provoca anche l’accensione
delle luci di cortesia sugli specchi retrovisori (se
in dotazione). Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a"Specchi retrovisori e di cortesia"
in"Descrizione caratteristiche della vettura".
Le luci si attenuano gradualmente fino a spe-
gnersi dopo circa 30 secondi o si spengono
immediatamente, sia pure con gradualità,
quando il dispositivo di accensione viene posi-
zionato su RUN dalla posizione OFF.
NOTA:
•Le luci di cortesia anteriori nella console
a padiglione e le luci di cortesia porte non
si accendono se il comando di regola-
zione luminosità si trova nella posizione
ON sulla plafoniera (finecorsa superiore).
•L’impianto di illuminazione ingresso/
uscita vettura non funziona se il comando
18
Page 23 of 434

di regolazione della luminosità si trova
nella posizioneesclusione plafoniera(fi-
necorsa inferiore).
FUNZIONE DI ACCESSO
SENZA CHIAVE (RKE)
Il sistema RKE consente di bloccare o sbloc-
care le porte, aprire il portellone a comando
elettrico o attivare l’allarme antipanico da una
distanza massima di circa 20 m (66 piedi)
utilizzando un portachiavi portatile dotato di
telecomando RKE. Per attivare il sistema RKE
non è necessario puntare il telecomando verso
la vettura.
NOTA:
Guidando a velocità pari o superiori a 8 km/h
(5 miglia/h), il sistema disabilita tutti i pul-
santi di tutti i telecomandi RKE.
Sblocco porte e portellonePremere e rilasciare il pulsante UNLOCK sul
telecomando RKE una sola volta per sbloccare
la porta anteriore lato guida oppure due volte
entro cinque secondi per sbloccare tutte le
porte e il portellone. Gli indicatori di direzione
lampeggiano per indicare il riconoscimento del
segnale di sblocco. Anche il sistema di ingresso
illuminato viene attivato.
Se la vettura è dotata di funzione Passive Entry,
fare riferimento a"Keyless Enter-N-Go™"in
"Cose da sapere prima dell’avviamento della
vettura".Sblocco a distanza, porta lato guida/tutte
le porte alla prima pressione
Questa funzione consente di programmare il
sistema per lo sblocco della porta lato guida o di
tutte le porte alla prima pressione del pulsante
UNLOCK sul telecomando RKE. Per ulteriori
informazioni in merito alla modifica dell’impo-
stazione corrente, fare riferimento a"Imposta-
zioni Uconnect®"in"Descrizione della plancia
portastrumenti".
Luci lampeggianti con chiave di
avviamento a distanza
Questa funzione fa sì che gli indicatori di dire-
zione lampeggino quando le porte vengono
bloccate o sbloccate con il telecomando RKE.
La funzione può essere abilitata o disabilitata.
Per ulteriori informazioni in merito alla modifica
dell’impostazione corrente, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect®"in"Descrizione della
plancia portastrumenti".
Accensione proiettori con telecomando
Questa funzione attiva i proiettori per un pe-
riodo fino a 90 secondi con porte sbloccate
tramite telecomando RKE. La durata di questa
funzione è programmabile sulle vetture equi-
paggiate con Uconnect®. Per ulteriori informa-
Chiave con telecomando RKE
19
Page 24 of 434

zioni in merito alla modifica dell’impostazione
corrente, fare riferimento a"Impostazioni
Uconnect®"in"Descrizione della plancia porta-
strumenti".
Blocco porte e portellonePremere e rilasciare il pulsante LOCK sul tele-
comando RKE per bloccare tutte le porte e il
portellone. Gli indicatori di direzione lampeg-
giano per indicare il riconoscimento del se-
gnale.
Se la vettura è dotata di funzione Passive Entry,
fare riferimento a"Keyless Enter-N-Go™"in
"Cose da sapere prima dell’avviamento della
vettura".
Programmazione di telecomandi
supplementari
La codifica delle chiavi elettroniche o dei tele-
comandi RKE può essere eseguita presso un
centro assistenziale autorizzato.
Sostituzione delle batterie del
telecomando
Come batteria di ricambio consigliamo quella di
tipo CR2032.NOTA:
•Contiene perclorato — potrebbe richie-
dere un trattamento speciale. Consultare
la pagina Web www.dtsc.ca.gov/
hazardouswaste/perchlorate
•Non toccare i morsetti della batteria sul
retro della scatola del telecomando o il
circuito stampato.
1. Rimuovere la chiave di emergenza facendo
scorrere lateralmente il fermo sul retro del tele-
comando RKE con il pollice ed estrarre la
chiave con l’altra mano.2. Inserire la punta della chiave di emergenza o
un cacciavite a lama piatta #2 nella scanalatura
e separare delicatamente i due semigusci del
telecomando RKE. Durante l’operazione di se-
parazione, agire con cautela onde evitare di
danneggiare la guarnizione.Rimozione della chiave di emergenza del
gruppo di accensione senza chiave (KIN)
Separazione del guscio del telecomando RKE
20