2013 Lancia Voyager Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 57 of 412

Lancia Voyager 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) di gonfiaggio multistadio che con-
sente diversi livelli di gonfiaggio in
funzione di diversi fattori, tra cui il
tipo e la violenza dellurto.
Questa vettura può essere dotata di un
interruttore sul

Page 58 of 412

Lancia Voyager 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Il dispositivo di gonfiaggio del primo
stadio viene attivato immediatamente
in caso di urto che richieda lapertura
dellairbag. Questa erogazione di
energia ridotta viene utilizzata nelle
collisioni

Page 59 of 412

Lancia Voyager 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Se occorre modificare limpianto air-
bag per il trasporto disabili, contat-
tare un centro assistenziale autoriz-
zato.ATTENZIONE!
 Affidarsi ai soli airbag può averegravi conseguenze in caso di in

Page 60 of 412

Lancia Voyager 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) della testa di ciascun occupante dei
sedili esterni, per ridurre la possibilità
di lesioni alla testa dovute a impatti
laterali. Gli airbag SABIC si gonfiano
verso il basso, coprendo entrambi i
crist

Page 61 of 412

Lancia Voyager 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) tecnologia avanzata, gli airbag SA-
BIC, gli airbag laterali supplementari
montati sul sedile (SAB) e i pretensio-
natori delle cinture di sicurezza ante-
riori, secondo necessità, a seconda del
tipo

Page 62 of 412

Lancia Voyager 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE!
È estremamente importante pre-
stare attenzione alla spia airbag
sulla plancia portastrumenti per sa-
pere se il sistema è in grado di atti-
varsi in caso di incidente. Se la spia
non si

Page 63 of 412

Lancia Voyager 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SABIC a seconda del tipo e della vio-
lenza dellurto. In tal caso, la centra-
lina aziona solo gli airbag sul lato
della vettura che ha subito lurto.
Viene prodotta una grande quantità
di gas atoss

Page 64 of 412

Lancia Voyager 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) scivolando su un tappeto o rivesti-
mento di una palestra. Non sono
provocate da contatto con sostanze
chimiche. In genere non sono per-
manenti e guariscono rapidamente.
Qualora tuttavia non regredis