Page 209 of 412

Per impostare la varianza
Avviare il motore e lasciare la leva del
cambio in posizione P (parcheggio).
Sul touch screen, andare su "More"
(Altro), quindi sulla bussola. Selezio-
nare "Compass Variance" (Varianza
bussola) e utilizzare il pulsante "Plus
(+)" (Più) per modificare il valore
della varianza. Modificare la varianza
in incrementi unitari e fino a raggiun-
gere il valore desiderato.
NOTA: La zona impostata dal Co-
struttore è la 8. Durante la pro-
grammazione, il valore della zona
passa dalla zona 15 alla zona 1.
Taratura manuale della bussola
Se la bussola appare irregolare o im-
precisa e la varianza è stata impostata
correttamente, sarebbe auspicabile
procedere alla ritaratura manuale
della bussola. Per calibrare manual-
mente la bussola, procedere come se-
gue.
1. Avviare il motore e lasciare il cam-
bio in posizione P (parcheggio).2. Sul touch screen, andare su
"More" (Altro), quindi sulla bussola.
3. Quindi selezionare "Compass Ca-
libration" (Taratura della bussola); il
touch screen inizia a lampeggiare e
viene visualizzato un messaggio che
suggerisce di guidare la vettura in am-
pie curve
4. Per ultimare la taratura della bus-
sola, guidare la vettura in uno o più
cerchi completi a 360 gradi a una
velocità inferiore a 8 km/h in un'area
priva di linee elettriche o oggetti me-
tallici di ampie dimensioni, fino allo
spegnimento della spia CAL (Tara-
tura). La bussola funzionerà quindi
normalmente.
CHECK PANEL (EVIC)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Il Check Panel (EVIC) è dotato di un
display interattivo per il conducente
situato sul quadro strumenti.
Questo sistema consente al condu-
cente di poter selezionare varie
informazioni utili mediante la pres-
sione degli interruttori montati sul vo-
lante. L'EVIC comprende:
Radio Information (Informazioni
autoradio)
Fuel Economy (Consumo del carburante);
Vehicle Speed (Velocità della vettura);
Trip Info (Informazioni di viaggio);
Tire BAR (Pressione pneumatici in BAR)
Vehicle Info (Informazioni sulla vettura);
Messages (Messaggi)
Check Panel (EVIC)
203
Page 210 of 412

Units (Unità)
System Setup (Impostazioni si-stema ) (impostazioni personali)
Turn Menu off (Disattivazione menu)
Il sistema consente al conducente di
selezionare le informazioni premendo
i seguenti pulsanti posti sul volante.
Pulsante SU Premere e rilasciare il pul-
sante SU per scorrere verso
l'alto i menu principali Fuel
Economy (Consumo carbu-
rante), Vehicle Info (Informazioni
sulla vettura), Tire BAR (Pressione
pneumatici in BAR), Cruise Control
(Velocità di crociera), Messages (Mes-
saggi), Units (Unità) e i sottomenu. Pulsante GIÙ
Premere e rilasciare il pul-
sante GIÙ per scorrere
verso il basso i menu princi-
pali e i sottomenu.
Pulsante SELEZIONA
Il pulsante SELEZIONA
consente di accedere alle
informazioni dei sottomenu
dell'EVIC, di selezionare le
impostazioni di alcune caratteristiche
e di ripristinare alcune funzioni del-
l'EVIC. L'EVIC avverte il conducente
quando è possibile utilizzare il pul-
sante SELEZIONA visualizzando una
freccia rivolta a destra.
Pulsante BACK (Indietro)
Premere il pulsante BACK
per tornare al menu o al
sottomenu precedente.
DISPLAY DEL CHECK
PANEL (EVIC)
Il display EVIC è diviso in tre sezioni: 1. Parte superiore, dove vengono vi-
sualizzate la direzione indicata dalla
bussola, il contachilometri e la tempe-
ratura esterna.
2. Area principale del display, dove
vengono visualizzati i menu e i mes-
saggi pop up.
3. La sezione delle spie riconfigura-
bili si trova sotto al contachilometri.
Nell'area principale del display ven-
gono generalmente visualizzati il
menu principale o le schermate della
funzione del menu principale selezio-
nata. Nell'area principale del display
vengono visualizzati inoltre i mes-
saggi pop up (circa 60 messaggi pos-
sibili di avvertenza o di informa-
zione). Questi messaggi si dividono in
diverse categorie:
Messaggi visualizzati per cinque
secondi memorizzati
Quando si verificano le condizioni
adatte, questo tipo di messaggio oc-
cupa l'area principale dello schermo
per cinque secondi, per poi tornare
alla schermata precedente. La mag-
gior parte dei messaggi di questo tipo
viene memorizzata (finché sussiste la
Pulsanti EVIC sul volante
204
Page 211 of 412

condizione che ne ha causato l'attiva-
zione) e può essere visualizzata di
nuovo dalla voce "Messages" (Mes-
saggi) del menu principale. Finché c'è
un messaggio memorizzato, sulla riga
in cui sono riportate le informazioni
relative a temperatura esterna/
bussola viene visualizzata una "i".
Esempi di questo tipo di messaggi
sono "Right Front Turn Signal Lamp
Out" (Spia indicatore di direzione an-
teriore destra "fuori uso") e "Low
Tire Pressure" (Pressione di gonfiag-
gio insufficiente).
Messaggi non memorizzati
Questo tipo di messaggi viene visua-
lizzato a tempo indeterminato o fino a
quando sussiste la condizione che ne
ha causato l'attivazione. Esempi di
questo tipo di messaggi sono "Turn
Signal On" (Indicatore di direzione
inserito, nel caso in cui l'indicatore sia
attivo) e "Lights On" (Luci accese, se
il conducente scende dalla vettura).
Messaggi con dispositivo di ac-
censione su RUN non memorizzati
Questo tipo di messaggio viene visua-
lizzato finché il dispositivo di accen-
sione è in posizione RUN. Un esempiodi questo tipo di messaggi è "Press
Brake Pedal and Push Button to
Start" (Premere il pedale del freno e
premere il pulsante per avviare).
Messaggi visualizzati per cinque
secondi non memorizzati
Quando si verificano le condizioni
adatte, questo tipo di messaggio oc-
cupa l'area principale dello schermo
per cinque secondi, per poi tornare
alla schermata precedente. Esempi di
questo tipo di messaggi sono "Me-
mory System Unavailable - Not in
Park" (Sistema di memorizzazione
non disponibile — Non in posizione di
parcheggio) e "Automatic High Be-
ams On" (Abbaglianti automatici ac-
cesi).
La sezione delle spie riconfigurabili è
suddivisa in un'area di spie bianche a
destra, spie gialle al centro e spie rosse
a sinistra.
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, il Check Panel (EVIC) visua-
lizza i seguenti messaggi:
Key in ignition (Chiave di accen-
sione inserita) Ignition or Accessory On (Accen-
sione o ACC inseriti)
Wrong Key (Chiave sbagliata)
Damaged Key (Chiave danneggiata)
Key not programmed (Chiave non programmata)
Vehicle Not in Park (Vettura non in posizione P (parcheggio))
Key Left Vehicle (Chiave non nella vettura)
Key Not Detected (Chiave non rilevata)
Press Brake Pedal and Push Button to Start (Premere il pedale del freno
e premere il pulsante per avviare)
Liftgate Ajar (Portellone aperto) - un segnale acustico si attiva
quando la vettura inizia la marcia
Low Tire Pressure (Pressione di gonfiaggio insufficiente)
Service TPM System (Verifica si- stema TPMS) (fare riferimento a
205
Page 212 of 412

"Sistema di controllo pressione
pneumatici" in "Avviamento e
funzionamento")
Turn Signal On (Indicatori di dire- zione inseriti)
RKE Battery Low (Batteria RKE insufficiente)
Service Keyless System (Assistenza sistema di accensione senza chiave)
LOW WASHER FLUID (LIQUIDO LAVACRISTALLI
INSUFFICIENTE)
Oil change required (Necessità cambio olio)
Check Gascap (Controllo tappo bocchettone di rifornimento
carburante)
Left Front Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione ante-
riore sx "fuori uso")
Left Rear Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione poste-
riore sx "fuori uso") Right Front Turn Signal Lamp Out
(Spia indicatore di direzione ante-
riore dx "fuori uso")
Right Rear Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione poste-
riore dx "fuori uso")
Park Assist Disabled (Sistema di assistenza al parcheggio
disabilitato)
Service Park Assist System (Inter- venire sul sistema di assistenza al
parcheggio)
Personal Settings Not Available - Vehicle Not in PARK (Impostazioni
personali non disponibili - vettura
non in posizione P (parcheggio))
Blind Spot System Off (Sistema di monitoraggio dei punti ciechi disin-
serito) - Questo messaggio viene vi-
sualizzato ad accensione inserita
per segnalare che il sistema di mo-
nitoraggio dei punti ciechi è stato
disattivato.
Blind Spot System Not Available (Sistema di monitoraggio dei punti
ciechi non disponibile, sensore bloccato) - Questo messaggio viene
visualizzato per segnalare che il si-
stema di monitoraggio dei punti
ciechi (BSM, Blind Spot Monitor)
non è momentaneamente disponi-
bile a causa di un'ostruzione del
sensore, di un'interferenza elettrica
o di altre condizioni "temporanee".
Quando questo messaggio viene vi-
sualizzato, le icone di entrambi gli
specchi retrovisori esterni si illumi-
nano. In caso si rilevi la presenza di
un'interferenza elettronica, il si-
stema BSM illumina solo l'icona re-
lativa al lato su cui si verifica l'in-
terferenza e per tutto il periodo in
cui l'interferenza è presente.
Service Blind Spot System (Richie- sto intervento su sistema di monito-
raggio dei punti ciechi) - Questo
messaggio viene visualizzato per se-
gnalare che il sistema di monitorag-
gio dei punti ciechi (BSM, Blind
Spot Monitor) non è disponibile in
modo permanente. Sull'EVIC viene
visualizzato un apposito messaggio
di notifica e le spie BSM su en-
trambi gli specchi retrovisori si illu-
minano in modo fisso. Se questo
206
Page 213 of 412

messaggio viene visualizzato, rivol-
gersi a un centro assistenziale
autorizzato.
Obstacle Detected (Ostacolo rilevato)
Driver Seatbelt Unbuckled (Cin- tura di sicurezza lato guida non
allacciata)
Exhaust System - Regeneration Re- quired Now (Impianto di scarico -
Rigenerazione richiesta ora). In
condizioni di durata particolar-
mente breve di guida a bassa velo-
cità e di cicli di guida a bassa velo-
cità, il motore e il sistema di post-
trattamento dei gas di scarico non
riescono a raggiungere le condizioni
necessarie per rimuovere il partico-
lato fine (PM) intrappolato. In que-
sto caso, sull'EVIC viene visualiz-
zato il messaggio "Exhaust System
Regeneration - Required Now"
(Impianto di scarico — Rigenera-
zione richiesta adesso). È suffi-
ciente guidare la vettura ad alta
velocità per 30 minuti per rime-
diare alla condizione che si è creata nel filtro antiparticolato, per ri-
muovere il particolato fine intrap-
polato e ripristinare il sistema alle
normali condizioni di
funzionamento.
Exhaust Service Required — See Dealer Now (Intervenire sull'im-
pianto di scarico - Contattare su-
bito il centro assistenziale). La po-
tenza del motore viene limitata per
evitare danni permanenti al sistema
di post-trattamento. Se si verifica
questa condizione è necessario por-
tare la vettura in assistenza presso il
centro assistenziale autorizzato
locale.
Exhaust System - Regeneration Completed (Impianto di scarico -
Rigenerazione completata). Il mes-
saggio segnala che la procedura di
pulizia automatica del filtro anti-
particolato diesel (DPF) è stata
completata. Insieme alla visualiz-
zazione del messaggio, viene
emesso un segnale acustico per av-
visare il conducente di questa
condizione. Exhaust System - Regeneration In
Process (Impianto di scarico - Rige-
nerazione in corso). Il messaggio
segnala lo svolgimento della proce-
dura di pulizia automatica del filtro
antiparticolato diesel (DPF). Man-
tenere lo stesso stile di guida finché
il processo di rigenerazione non è
completato.
Exhaust Filter Full - Power Redu- ced See Dealer (Filtro dello scarico
pieno - Riduzione della potenza del
motore - Rivolgersi a un centro as-
sistenziale). Il PCM diminuisce la
potenza del motore per limitare la
possibilità di danni permanenti al-
l'impianto di post-trattamento. Se
questa condizione non viene cor-
retta e non viene eseguito un inter-
vento di manutenzione dal centro
assistenziale, il sistema di post-
trattamento dei gas di scarico può
subire danni significativi. Per cor-
reggere questa condizione, è neces-
sario portare la vettura presso un
centro assistenziale autorizzato e
farlo riparare. Rivolgersi a un cen-
tro assistenziale autorizzato, se si
207
Page 214 of 412

continua a usare la vettura l'im-
pianto di scarico verrà presto
danneggiato.
Exhaust Filter % Full (Filtro dello scarico pieno al %)
SPIE BIANCHE EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie di segnalazione bianche riconfi-
gurabili. Tali spie includono:
Stato di selezione elettronica
gamma (ERS)
Gli stati della leva del cambio
"6,5,4,3,2,1" sono visualizzati per in-
dicare la posizione della leva del cam-
bio. Le spie "6,5,4,3,2,1" indicano
che la funzione di selezione elettro-
nica gamma (ERS) è stata attivata e la
marcia selezionata è visualizzata. Per
ulteriori informazioni sulla funzione
ERS (per versioni/mercati, dove pre-
visto), fare riferimento a "Avviamento
e funzionamento".
Cruise Control elettronico pronto La spia si accende quando il
Cruise Control elettronico è
attivo. Per ulteriori informazioni vedere "Cruise Control
elettronico" in "Descrizione caratteri-
stiche della vettura".
Cruise Control elettronico
IMPOSTATO
La spia si accende quando il
Cruise Control elettronico è
impostato. Per ulteriori
informazioni vedere "Cru-
ise Control elettronico" in "Descri-
zione caratteristiche della vettura".
SPIE GIALLE EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie di segnalazione gialle riconfigu-
rabili. Tali spie includono:
Spia riserva carburante
Quando il livello del carbu-
rante è pari a circa 11,0 litri, la
spia si accende e rimane accesa finché
non si provvede al rifornimento.
Spia tappo del serbatoio carbu-
rante allentato (per versioni/
mercati, dove previsto)
Se il sistema diagnostico
della vettura stabilisce che il tappo bocchettone di rifornimento
carburante è allentato, montato erro-
neamente o danneggiato, sull'area del
display contachilometri si illuminerà
la relativa spia. Chiudere corretta-
mente il tappo del bocchettone e pre-
mere il pulsante SELEZIONA per
cancellare il messaggio. Se il pro-
blema persiste, il messaggio ricom-
pare al successivo avviamento della
vettura.
Il tappo bocchettone di rifornimento
carburante allentato, montato errone-
amente o danneggiato può causare
anche l'accensione della spia di se-
gnalazione avaria (MIL).
Spia livello liquido lavacristalli
insufficiente
Questa spia si illumina a in-
dicare che il livello del li-
quido lavacristalli è
insufficiente.
Spia di attesa accensione — Solo
motori diesel
La spia di attesa accensione si
accende quando il dispositivo208
Page 215 of 412

di accensione viene portato sulla posi-
zione RUN. Aspettare che la spia di
attesa accensione si spenga e poi av-
viare il motore. Per ulteriori informa-
zioni vedere "Procedure di avvia-
mento" in "Avviamento e
funzionamento".
Spia presenza acqua nel filtro
carburante — Solo motori dieselIndica la presenza di acqua
nel filtro del carburante. Se
la spia rimane accesa, NON
avviare la vettura prima di
aver scaricato l'acqua dal filtro del
carburante per evitare danni al mo-
tore. Per la procedura di scarico del-
l'acqua consultare il capitolo "Proce-
dure di manutenzione/Filtro
separatore carburante/acqua,
spurgo" in "Manutenzione".
SPIE ROSSE EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie rosse riconfigurabili. Tali spie in-
cludono: Spia segnalatore porta aperta
Questa spia si accende per
indicare che una o più porte
potrebbero essere aperte.
Spia di allarme pressione olio Questa spia indica che la pres-
sione dell'olio motore è insuf-
ficiente. All'avviamento del motore si
accende per pochi istanti. Se si ac-
cende durante la marcia, arrestare
immediatamente la vettura e spegnere
il motore. L'accensione della spia è
accompagnata da una segnalazione
acustica.
Non usare la vettura fino a che l'ano-
malia non sarà stata individuata ed
eliminata. Questa spia non indica la
quantità di olio presente nel motore. Il
controllo del livello deve essere effet-
tuato mediante l'apposita asta sotto il
cofano.
Spia impianto di ricarica
Questa spia indica lo stato del-
l'impianto elettrico di ricarica.
La spia si accende quando si porta il
dispositivo di accensione in posizione RUN per la prima volta e rimane ac-
cesa per alcuni istanti a conferma del-
l'integrità della lampada. Se la spia
rimane accesa o si accende durante la
marcia, disinserire alcuni degli appa-
recchi elettrici della vettura non es-
senziali o aumentare il regime motore
(se è al minimo). Se la spia che se-
gnala la carica insufficiente della bat-
teria resta accesa, significa che l'im-
pianto di ricarica della vettura non
funziona a dovere. In questo caso RI-
CHIEDERE IMMEDIATAMENTE
assistenza. Contattare un centro assi-
stenziale autorizzato.
Se occorre eseguire un avviamento di
emergenza, consultare "Procedure di
avviamento di emergenza" in "Cosa
fare in casi di emergenza".
Spia comando elettronico far-
falla (ETC)
Questa spia segnala
un'anomalia nel sistema di
comando elettronico far-
falla (ETC). La spia si illu-
mina per alcuni istanti in fase di ac-
censione a conferma dell'integrità
della lampada. In caso di mancata
209
Page 216 of 412

accensione all'avviamento, rivolgersi
al centro assistenziale di zona
autorizzato.
Se rileva la presenza di un'anomalia,
la spia si illuminerà con motore ac-
ceso. Azionare il dispositivo di accen-
sione al completo arresto della vettura
con la leva del cambio in posizione P
(parcheggio). La spia deve spegnersi.
Se la spia rimane accesa con il motore
in marcia, è ancora possibile condurre
la vettura. Comunque, recarsi al più
presto presso un centro assistenziale
autorizzato per un controllo. Se la
spia lampeggia con motore acceso, è
necessario un intervento immediato.
Si potrebbe verificare un calo delle
prestazioni, un minimo irregolare/
elevato o un arresto del motore e po-
trebbe essere necessario trainare la
vettura.
Spia di allarme temperatura
motoreL'accensione di questa spia se-
gnala un surriscaldamento del
motore. Quando le temperature au-
mentano e l'indicatore si avvicina alla
H, la spia si accende e viene emesso un segnale acustico al raggiungimento
della soglia impostata. In caso di ulte-
riore surriscaldamento, l'indicatore di
temperatura supera la
He si attiva un
segnale acustico continuo fino all'av-
venuto raffreddamento del motore.
Se la spia si accende durante la mar-
cia, accostare a bordo strada e arre-
stare la vettura. Se l'impianto A/C è
inserito, disinserirlo. Inoltre, portare
il cambio su N (folle) e far girare il
motore al minimo. Se la temperatura
non torna a valori normali, spegnere
immediatamente il motore e rivolgersi
all'assistenza. Per ulteriori informa-
zioni consultare "Surriscaldamento
motore" in "Cosa fare in casi di
emergenza".
Spia di allarme temperatura
cambio
Questa spia indica un au-
mento eccessivo della tem-
peratura dell'olio del cam-
bio. Questa condizione può
verificarsi in caso di impiego gravoso,
per esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se la spia si accende, acco-
stare a bordo strada e arrestare la vettura. Quindi, portare il cambio su
N (folle) e far girare il motore al mi-
nimo o più velocemente, finché la spia
non si spegne.
AVVERTENZA!
Continuare a guidare la vettura con
la spia temperatura cambio accesa
provoca gravi danni al cambio o
può causarne la rottura.ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con
la spia temperatura cambio accesa
in alcuni casi può provocare l'ebol-
lizione dell'olio, il suo contatto con
il motore caldo o con i componenti
dello scarico ad alta temperatura e
quindi un incendio.
SEGNALAZIONE DI
CAMBIO OLIO
La vettura è dotata di un sistema di
segnalazione cambio olio motore. Il
210