
LAVACRISTALLI E TERGICRISTALLIANTERIORE, CICLO SINGOLO. . . . . . . . . . . . .146
FUNZIONAMENTO INTERMITTENTE, LENTO E VELOCE DEI TERGICRISTALLI . . . . . . . . . .146
TERGI/LAVALUNOTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . .147
TERGICRISTALLI A RILEVAMENTO PIOGGIA (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . .147
PIANTONE STERZO TELESCOPICO E AD ASSETTO REGOLABILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . .148
PEDALI REGISTRABILI (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .149
CRUISE CONTROL ELETTRONICO . . . . . . . . . . .150 ATTIVAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .150
IMPOSTAZIONE DELLA VELOCITÀDESIDERATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .150
DISATTIVAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .151
RICHIAMO VELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . .151
MODIFICA DELL’IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .151
ACCELERAZIONE IN CASO DI SORPASSO . . .151
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN RETROMARCIA PARKSENSE® (per versioni/
mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .152
SENSORI PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . .152
DISPLAY DI SEGNALAZIONE PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .152
DISPLAY PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . .153
81

ABILITAZIONE/DISABILITAZIONEPARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .155
MANUTENZIONE SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN RETROMARCIA
PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .155
PULIZIA DEL SISTEMA PARKSENSE® . . . . . .155
PRECAUZIONI PER L'USO DEL SISTEMA PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .156
TELECAMERA DI RETROMARCIA PARKVIEW® (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . .158
ACCENSIONE O SPEGNIMENTO PARKVIEW® - CON AUTORADIO MULTIMEDIALE/DI
NAVIGAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .159
ACCENSIONE O SPEGNIMENTO PARKVIEW® - SENZA AUTORADIO MULTIMEDIALE/DI
NAVIGAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .159
CONSOLE A PADIGLIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . .160
CONSOLE A PADIGLIONE ANTERIORE . . . . . .160
ILLUMINAZIONE DI CORTESIA/INTERNA . . .160
VANO PORTAOCCHIALI (SOLO MODELLOPRIVO DI TETTO APRIBILE) . . . . . . . . . . . . .160
LUCI DI CORTESIA/LETTURA (per versioni/ mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .161
CONSOLE A PADIGLIONE POSTERIORI (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . .162
TETTO APRIBILE A COMANDO ELETTRICO (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . .162
APERTURA DEL TETTO APRIBILE - AZIONAMENTO CONTINUO . . . . . . . . . . . . . . .163
82

ATTENZIONE!
Il Cruise Control elettronico può es-
sere pericoloso laddove il sistema
non è in grado di mantenere una
velocità di crociera costante. In de-
terminate condizioni la velocità po-
trebbe risultare eccessiva, con il ri-
schio di perdere il controllo della
vettura e provocare un incidente.
Non usare il Cruise Control elettro-
nico in condizioni di traffico in-
tenso o su strade tortuose, ghiac-
ciate, innevate o sdrucciolevoli.
ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA
PARKSENSE® (per
versioni/mercati, dove
previsto)
Il sistema di assistenza al parcheggio
in retromarcia ParkSense® fornisce
indicazioni visive e acustiche sulla di-
stanza tra il paraurti posteriore e
l'ostacolo rilevato quando si effettua
la retromarcia, per esempio durante
una manovra di parcheggio. Vedere Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense® per raccomandazioni ed
eventuali limitazioni di questo si-
stema.
Il sistema ParkSense® memorizza
l'ultimo stato del sistema (abilitato o
disabilitato) risalente all'ultimo ciclo
di accensione quando il dispositivo di
accessione viene portato in posizione
RUN.
Il sistema ParkSense® può essere at-
tivo solo quando la leva del cambio è
in posizione R (retromarcia). Con il
sistema ParkSense® abilitato e la leva
del cambio nella posizione indicata, il
sistema rimane attivo finché la velo-
cità della vettura non raggiunge o su-
pera i 18 km/h circa. Il sistema sarà
nuovamente attivo se la velocità della
vettura scende al di sotto di 16 km/h.
SENSORI PARKSENSE®
I quattro sensori ParkSense®, situati
nel paraurti posteriore, sorvegliano la
zona dietro alla vettura che rientra nel
loro campo di rilevamento. I sensori
sono in grado di rilevare ostacoli da
una distanza compresa tra circa 30 e
200 cm dal paraurti posteriore in
senso orizzontale, a seconda della po-
sizione, dell'orientamento e del tipo di
ostacolo.
DISPLAY DI
SEGNALAZIONE
PARKSENSE®
Il display di segnalazione ParkSense®
viene visualizzato soltanto se è stata
selezionata la voce SOUND AND DI-
SPLAY (SEGNALE ACUSTICO E
DISPLAY) nel capitolo Customer-
Programmable Features (Funzioni
programmabili dal cliente) del Check
Panel (EVIC). Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Check Panel
(EVIC)/Impostazioni personali (Fun-
zioni programmabili dal cliente)" in
"Descrizione della plancia portastru-
menti".
Il display di segnalazione ParkSense®
si trova nel display dell'EVIC del qua-
dro strumenti. Fornisce indicazioni
visive e acustiche per segnalare la di-
stanza tra il paraurti posteriore e
l'ostacolo rilevato.
152

DISPLAY PARKSENSE®
Quando la vettura è in retromarcia, il
display di visualizzazione messaggi
assistenza al parcheggio si attiva indi-
cando lo stato del sistema.Il sistema indica un ostacolo rilevato
visualizzando tre archi a luce fissa e
producendo un suono della durata di
un secondo e mezzo. Man mano che la
vettura si avvicina all'oggetto, il di-
splay dell'EVIC visualizza un numero
inferiore di archi e il suono passa da
lento a veloce e, infine, a continuo.
La vettura è prossima all'ostacolo
quando il display dell'EVIC visua-
lizza un solo arco lampeggiante ed
emette un suono continuo. Nella ta-
bella riportata di seguito è illustrato il
funzionamento delle segnalazioni
quando il sistema rileva un ostacolo.Display di segnalazione ParkSense®Sistema di assistenza al parcheggioON
Sistema di assistenza al parcheggio
OFF
Suono lento
Suono veloceSuono continuo
153

AVVERTENZE
Distanza poste- riore
(cm) Superiore a
200 cm 200-100 cm 100-65 cm 65-30 cm Inferiore a
30 cm
Segnale acustico Nessuno Suono singolo 1/2 secondoLento
VeloceContinuo
Messaggio display Park Assist Sy- stem ON (Si-
stema di assi- stenza al
parcheggio ON) Warning Object
Detected (Atten- zione: Oggetto rilevato) Warning Object
Detected (Atten- zione: Oggetto rilevato) Warning Object
Detected (Atten- zione: Oggetto rilevato) Warning Object
Detected (Atten- zione: Oggetto rilevato)
Archi Nessuno 3 fissi
(continui) 3 lampeggi
lenti 2 lampeggi
lenti 1 lampeggio
lento
Volume autoradio abbassato No
SìSìSì Sì
NOTA: quando il sistema emette
una segnalazione acustica, il vo-
lume dell'autoradio, se accesa,
viene abbassato dal sistema
ParkSense®.
154

ABILITAZIONE/
DISABILITAZIONE
PARKSENSE®
Il sistema ParkSense® può essere at-
tivato e disattivato dal capitolo
Customer-Programmable Features
(Funzioni programmabili dal cliente)
del Check Panel (EVIC). Le opzioni
disponibili sono: OFF, SOUND ONLY
(SOLO SEGNALE ACUSTICO) o
SOUND AND DISPLAY (SEGNALE
ACUSTICO E DISPLAY). Per ulte-
riori informazioni vedere "Check Pa-
nel (EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal cliente)"
in "Descrizione della plancia porta-
strumenti".
Quando il sistema ParkSense® è di-
sattivato, sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARK AS-
SIST SYSTEM OFF" (Sistema di as-
sistenza al parcheggio OFF) per circa
cinque secondi. Vedere "Check Panel
(EVIC)" in "Descrizione della plancia
portastrumenti" per ulteriori
informazioni. Quando si porta la leva
del cambio in posizione R (retro-
marcia) e il sistema è disabilitato,l'EVIC visualizza il messaggio "PARK
ASSIST SYSTEM OFF" (Sistema di
assistenza al parcheggio OFF) finché
la vettura è in retromarcia.
MANUTENZIONE SISTEMA
DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA
PARKSENSE®
In caso di avaria del sistema di assi-
stenza al parcheggio in retromarcia
ParkSense®, il quadro strumenti
emette un segnale acustico singolo, ad
ogni ciclo di accensione, e mostra il
messaggio "CLEAN PARK ASSIST
SENSORS" (Pulire i sensori di assi-
stenza al parcheggio) o "SERVICE
PARK ASSIST SYSTEM" (Interve-
nire sul sistema di assistenza al par-
cheggio). Vedere "Check Panel
(EVIC)" in "Descrizione della plancia
portastrumenti" per ulteriori
informazioni. Quando si porta la leva
del cambio in posizione R (retro-
marcia) e il sistema ha rilevato uno
stato di avaria, l'EVIC mostra il mes-
saggio "CLEAN PARK ASSIST SEN-
SORS" (Pulire i sensori di assistenzaal parcheggio) o "SERVICE PARK
ASSIST SYSTEM” (Intervenire sul si-
stema di assistenza al parcheggio) fin-
ché la vettura è in retromarcia. In
questa condizione, il sistema di assi-
stenza al parcheggio ParkSense® non
funziona.
Se sull'EVIC viene visualizzato il
messaggio "CLEAN PARK ASSIST
SENSORS" (Pulire i sensori di assi-
stenza al parcheggio) ma il paraurti
posteriore è pulito e privo di neve,
ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, rivolgersi al centro assi-
stenziale autorizzato.
Se il messaggio "SERVICE PARK AS-
SIST SYSTEM" (Intervenire sul si-
stema di assistenza al parcheggio)
viene visualizzato nell'EVIC, rivol-
gersi ad un centro assistenziale.
PULIZIA DEL SISTEMA
PARKSENSE®
Pulire i sensori del sistema
ParkSense® con acqua, sapone speci-
fico per automobili e un panno mor-
bido. Non utilizzare panni ruvidi. Non
155

rigare o toccare i sensori con oggetti
appuntiti, onde evitare di danneg-
giarli.
PRECAUZIONI PER L'USO
DEL SISTEMA
PARKSENSE®
NOTA:
Accertarsi che il paraurti poste-riore sia privo di neve, ghiaccio,
sporcizia e detriti in modo che il
sistema ParkSense® possa fun-
zionare correttamente.
I martelli pneumatici, i camion di grandi dimensioni e altre vi-
brazioni potrebbero avere ri-
percussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
Quando si disattiva il sistema ParkSense®, il quadro stru-
menti visualizza "PARK ASSIST
SYSTEM OFF" (Sistema di assi-
stenza al parcheggio DISABILI-
TATO). Inoltre, dopo averlo di-
sattivato, il sistema ParkSense®
rimane disattivo fino alla suc-
cessiva riattivazione, anche in caso di inserimento/
disinserimento della chiave
elettronica dal dispositivo di
accensione.
Quando si porta la leva del cam- bio in posizione R (retromarcia)
e il sistema ParkSense® è disat-
tivato, l'EVIC visualizza il mes-
saggio "PARK ASSIST SYSTEM
OFF" (Sistema di assistenza al
parcheggio DISABILITATO) fin-
ché la vettura è in retromarcia.
Se l'autoradio è accesa quando il sistema ParkSense® emette
una segnalazione acustica, il vo-
lume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità tutti i sen- sori del sistema ParkSense®, fa-
cendo attenzione a non graffiarli
o danneggiarli. I sensori non de-
vono essere coperti da ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporci-
zia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del si-
stema. Il sistema ParkSense® potrebbe non rilevare un osta-
colo nella zona retrostante il pa-
raurti, oppure fornire un falso
allarme sulla presenza di un
ostacolo dietro il paraurti.
Oggetti come portabiciclette, at- tacchi rimorchi, ecc. non devono
trovarsi entro 30 cm dal paraurti
posteriore durante la guida
della vettura. La mancata osser-
vanza di tale precauzione può
comportare un errore di valuta-
zione da parte del sistema, il
quale potrebbe scambiare un
oggetto in posizione ravvicinata
come un'anomalia del sensore,
con conseguente visualizzazione
sull'EVIC del messaggio "SER-
VICE PARK ASSIST SYSTEM"
(Intervenire sul sistema di assi-
stenza parcheggio).
Sulle vetture dotate di portel- lone, il sistema ParkSense®
deve essere disattivato quando il
portellone è abbassato o aperto
e la vettura è in retromarcia. Un
portellone abbassato potrebbe
156

fornire una falsa indicazione di
ostacolo dietro alla vettura.AVVERTENZA!
Il sistema ParkSense® è soltantoun ausilio al parcheggio e non è in
grado di riconoscere ogni tipo di
ostacolo, compresi quelli di pic-
cole dimensioni. I cordoli dei
marciapiedi possono essere rile-
vati solo temporaneamente o non
esserlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra o al di sotto del
livello dei sensori non vengono
rilevati quando si trovano in pros-
simità della vettura.
Durante l'utilizzo del sistema ParkSense®, la vettura deve es-
sere guidata a bassa velocità per
consentirne l'arresto tempestivo
in caso di rilevamento di un osta-
colo. Durante le manovre di retro-
marcia si raccomanda al condu-
cente di guardare indietro
quando usa il sistema
ParkSense®.
ATTENZIONE!
Anche quando si utilizza il si-stema di assistenza al parcheggio
in retromarcia, la manovra di
retromarcia deve essere effettuata
con cautela. Esaminare sempre
con attenzione la zona retrostante
la vettura e voltarsi per verificare
l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, osta-
coli e punti ciechi prima di effet-
tuare la retromarcia. Il condu-
cente è responsabile della
sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l'area circo-
stante la vettura. L'inosservanza
di tali precauzioni può causare
lesioni gravi anche letali.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
Prima di utilizzare il sistema di assistenza al parcheggio in retro-
marcia, si consiglia vivamente di
smontare dalla vettura il com-
plessivo sfera del gancio di traino
e relativo attacco quando la vet-
tura non è impiegata per opera-
zioni di traino. L'inosservanza di
tale prescrizione può causare le-
sioni personali o danni alle vet-
ture o agli ostacoli, in quanto,
quando viene emesso il segnale di
allarme in tono continuo, la sfera
del gancio di traino si trova già in
una posizione molto più ravvici-
nata all'ostacolo rispetto al pa-
raurti posteriore. Inoltre, i sensori
potrebbero rilevare il complessivo
della sfera del gancio di traino e il
relativo attacco (a seconda della
dimensione e della forma), for-
nendo una falsa indicazione della
presenza di un ostacolo nella zona
retrostante la vettura.
157