
comando elettrico vengono disatti-
vati. In caso di tentativo di manomis-
sione l'allarme antifurto si attiva con
segnali acustici e visivi. In caso di
intervento dell'allarme, se questo non
viene disattivato, il sistema blocca
l'avvisatore acustico dopo 29 secondi,
interrompe tutti i segnali visivi dopo
altri 31 secondi, quindi si riabilita
automaticamente.
INSERIMENTO
DELL'ALLARME
ANTIFURTO
Seguire la procedura indicata per in-
serire l'allarme antifurto:
1. Rimuovere la chiave elettronica
dal dispositivo di accensione (per ul-
teriori informazioni, vedere "Proce-
dure di avviamento" in "Avviamento
e funzionamento").
Per le vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia su OFF. Per le vetture sprovviste di Keyless
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia su OFF e che la
chiave venga fisicamente rimossa
dallo stesso.
2. Adottare uno dei seguenti metodi
per bloccare la vettura:
Premere il pulsante LOCK sull'in-
terruttore interno di chiusura porte
centralizzata con la porta lato guida
e/o lato passeggero aperta.
Premere il pulsante LOCK sulla ma-
niglia esterna della porta con funzione
Passive Entry in presenza di una
chiave elettronica abilitata al-
l'esterno, presente nella stessa zona
(per ulteriori informazioni, vedere
"Keyless Enter-N-Go" in "Cose da sa-
pere prima dell'avviamento della vet-
tura").
Premere il pulsante LOCK del tele-
comando RKE.
3. Chiudere le porte se sono aperte.
DISINSERIMENTO
DELL'ALLARME
ANTIFURTO
L'allarme antifurto può essere disin-
serito utilizzando uno dei seguenti
metodi:
Premere il pulsante UNLOCK del
telecomando RKE.
Afferrare la maniglia della porta per sbloccare la funzione Passive
Entry (per versioni/mercati, dove
previsto); per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della
vettura").
Portare il dispositivo di accensione della vettura su una posizione di-
versa da OFF.
Per le vetture dotate di Keyless Enter-N-Go, premere il pulsante
Start/Stop della funzione Keyless
Enter-N-Go (richiede almeno
una chiave elettronica abilitata
nella vettura).
16

FUNZIONE DI ACCESSO
SENZA CHIAVE (RKE)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Il sistema consente di bloccare o
sbloccare le porte e il portellone,
aprire entrambi i cristalli anteriori,
aprire o chiudere il portellone a co-
mando elettrico opzionale e la porta
scorrevole sinistra o destra a comando
elettrico da una distanza di circa 11 m
mediante il telecomando RKE. Per at-
tivare il sistema RKE non è necessario
puntare il telecomando verso la vet-
tura.
NOTA: Inserendo il telecomando
RKE con chiave integrata nel di-
spositivo di accensione, vengono
disinseriti tutti i pulsanti del rela-
tivo telecomando, mentre i pul-
santi degli altri telecomandi conti-
nuano a funzionare. Se si guida a
velocità pari o superiori a 8 km/h,
il sistema disinserisce tutti i pul-
santi di tutti i telecomandi RKE.USO DEL TELECOMANDO
RKE
Sblocco porte e portellone a
distanza
Premere una volta e rilasciare il pul-
sante UNLOCK sul telecomando RKE
per sbloccare soltanto la porta lato
guida oppure due volte per sbloccare
tutte le porte e il portellone. Questa
operazione accende anche l'impianto
di illuminazione ingresso/uscita vet-
tura.
Blocco porte e portellone a
distanza
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
sul telecomando RKE per bloccare
tutte le porte e il portellone.
Sblocco a distanza alla prima
pressione del pulsante UNLOCK
Questa funzione consente di program-
mare il sistema per lo sblocco della
porta lato guida o di tutte le porte alla
prima pressione del pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE.
Per ulteriori informazioni sulle vet-
ture dotate di Check Panel (EVIC),
fare riferimento a "Check Panel
(EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal
cliente)" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".
Sulle vetture non equipaggiate con EVIC, la funzione di sblocco a di-
stanza può essere abilitata o disabi-
litata eseguendo la procedura ri-
portata di seguito.
1. Eseguire l'operazione dall'esterno
della vettura.
Telecomando RKE con chiave integrata
18

2. Premere e tenere premuto il pul-
sante LOCK su un telecomando RKE
programmato per almeno 4 secondi,
ma non oltre 10 secondi. Quindi, pre-
mere senza rilasciare il pulsante UN-
LOCK, continuando a tener premuto
il pulsante LOCK.
3. Rilasciare i pulsanti contempora-
neamente.
4. Provare la funzione dall'esterno
della vettura, premendo i pulsanti
LOCK/UNLOCK sul telecomando
RKE con il dispositivo di accensione
in posizione OFF e il telecomando
estratto.
5. Per ripristinare l'impostazione
precedente, ripetere questa proce-
dura.
NOTA: Se si preme il pulsante
LOCK sul telecomando RKE dal-
l'interno della vettura, viene atti-
vato l'allarme antifurto. L'aper-
tura di una porta con l'allarme
antifurto in funzione attiverà l'al-
larme sonoro. Premere il pulsante
UNLOCK per disattivare l'allarme
antifurto.Apertura/chiusura del portellone
a comando elettrico (per
versioni/mercati, dove previsto)
Premere il pulsante specifico due volte
sul telecomando RKE entro cinque
secondi per aprire/chiudere il portel-
lone a comando elettrico. Prima
dell'apertura/chiusura del portellone,
viene attivato un segnale acustico per
tre secondi. Se si preme il pulsante
mentre il portellone si sta chiudendo,
questo si porterà in posizione di com-
pleta apertura.
Il portellone a comando elettrico può
anche essere chiuso o aperto pre-
mendo il pulsante specifico che si
trova sulla console a padiglione.
A seconda delle versioni/mercati, è
presente, sul montante posteriore si-
nistro del vano portellone, un inter-
ruttore utilizzabile per la sola chiu-
sura del portellone con una pressione
singola. Il portellone non può essere
aperto utilizzando questo interrut-
tore.
Se la vettura è chiusa e l'allarme an-
tifurto attivo, l'apertura del portel-
lone a comando elettrico tramite iltelecomando RKE non sblocca la vet-
tura né disattiva l'allarme antifurto.
Apertura/chiusura della porta
scorrevole a comando elettrico
lato sinistro (per versioni/
mercati, dove previsto)
Premere due volte entro cinque se-
condi il pulsante porta scorrevole a
comando elettrico lato SINISTRO sul
telecomando RKE per aprire/
chiudere la porta scorrevole sinistra.
Se si preme il pulsante sul teleco-
mando RKE mentre la porta si sta
chiudendo, quest'ultima si riporterà
in posizione di completa apertura.
Se la vettura è chiusa e l'allarme an-
tifurto attivo, premendo due volte il
pulsante porta scorrevole a comando
elettrico lato SINISTRO si sblocca la
porta scorrevole e si disattiva l'al-
larme antifurto.
Apertura/chiusura della porta
scorrevole a comando elettrico
lato destro (per versioni/mercati,
dove previsto)
Premere due volte entro cinque se-
condi il pulsante porta scorrevole a
19

comando elettrico lato DESTRO sul
telecomando RKE per aprire/
chiudere la porta scorrevole destra. Se
si preme il pulsante sul telecomando
RKE mentre la porta si sta chiudendo,
quest'ultima si riporterà in posizione
di completa apertura.
Se la vettura è chiusa e l'allarme an-
tifurto attivo, premendo due volte il
pulsante porta scorrevole destra a co-
mando elettrico lato DESTRO si
sblocca la porta scorrevole e si disat-
tiva l'allarme antifurto.
Disinserimento della funzione
lampeggio luci con il
telecomando RKE (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione fa sì che gli indicatori
di direzione lampeggino quando le
porte vengono bloccate o sbloccate
con il telecomando RKE. La funzione
può essere abilitata o disabilitata. Per
cambiare l'impostazione corrente,
procedere nel modo indicato di se-
guito.
Per ulteriori informazioni sulle vet-ture dotate di Check Panel (EVIC),
fare riferimento a "Check Panel (EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal
cliente)" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".
Sulle vetture sprovviste di EVIC, eseguire la procedura descritta di
seguito.
1. Eseguire l'operazione dall'esterno
della vettura.
2. Premere e tenere premuto il pul-
sante UNLOCK su un telecomando
RKE per almeno 4 secondi, ma non
oltre 10 secondi, quindi premere
senza rilasciare il pulsante LOCK,
continuando a tener premuto il pul-
sante UNLOCK.
3. Rilasciare i pulsanti contempora-
neamente.
4. Provare la funzione dall'esterno
della vettura, premendo i pulsanti
LOCK/UNLOCK sul telecomando
RKE con il dispositivo di accensione
in posizione OFF e il telecomando
estratto. 5. Per ripristinare l'impostazione
precedente, ripetere questa proce-
dura.
NOTA: Se si preme il pulsante
LOCK sul telecomando RKE dal-
l'interno della vettura, viene atti-
vato l'allarme antifurto. L'aper-
tura di una porta con l'allarme
antifurto in funzione attiverà l'al-
larme sonoro. Premere il pulsante
UNLOCK per disattivare l'allarme
antifurto.
PROGRAMMAZIONE DI
TELECOMANDI
SUPPLEMENTARI
Per informazioni sulla chiave Sentry
Key®, fare riferimento a "Procedura
di programmazione della chiave del
cliente".
Se non si dispone di un telecomando
RKE programmato, rivolgersi al cen-
tro assistenziale autorizzato.
20

Sblocco automatico delle porte
all'uscita dalla vettura (per
versioni/mercati, dove previsto)
La funzione di sblocco automatico
delle porte all'uscita consente di
sbloccare tutte le porte della vettura
quando ne viene aperta una. La fun-
zione si attiva dopo aver portato la
leva del cambio in posizione P (par-
cheggio) dopo aver arrestato la vet-
tura (quando la leva è stata spostata
dalla posizione P e tutte le porte sono
state chiuse).
La funzione di sblocco automatico
delle porte all'uscita dalla vettura non
funziona in caso di azionamento ma-
nuale della chiusura centralizzata
(blocco o sblocco).
Per ulteriori informazioni vedere
"Check Panel (EVIC)/Impostazioni
personali (funzioni programmabili
dal cliente)" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".NOTA: Usare la funzione di
blocco automatico delle porte con
la vettura in marcia a 24 km/h e di
sblocco automatico delle porte al-
l'uscita dalla vettura nel rispetto
delle normative locali.
KEYLESS ENTER-N-
GO™ (per versioni/
mercati, dove previsto)
Il sistema Passive Entry rappresenta
un'evoluzione del sistema di accesso
senza chiave (RKE) della vettura ed è
una funzione di Keyless Enter-N-
Go™. Questa funzione consente di
bloccare e sbloccare le porte della vet-
tura senza dover premere i pulsanti
LOCK o UNLOCK sul telecomando
RKE.
NOTA:
La funzione Passive Entry può
essere impostata su ON/OFF; per
ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a "Check Panel (EVIC)/
Impostazioni personali (fun-
zioni programmabili dal
cliente)" in "Descrizione della
plancia portastrumenti". Se una maniglia della porta con
funzione Passive Entry non
viene utilizzata per un lungo pe-
riodo di tempo, la funzione per
tale maniglia potrebbe disatti-
varsi. Tirando la maniglia disat-
tivata della porta anteriore, la
funzione Passive Entry per tale
maniglia verrà riattivata.
Se si indossano guanti o se è pio- vuto e la maniglia della porta
dotata di funzione Passive Entry
è bagnata, è possibile che la sen-
sibilità del sistema sia ridotta e
il tempo di reazione sia più
lungo.
Se si sbloccano le porte utiliz- zando le maniglie con funzione
Passive Entry, ma NON si tira la
maniglia, le porte si bloccano
automaticamente dopo 60 se-
condi.
Apertura porta dal lato guida
Con un telecomando RKE Passive
Entry abilitato entro un raggio di 1,5
metri dalla maniglia della porta lato
guida, afferrare la maniglia della
24

porta anteriore lato guida per sbloc-
carla automaticamente. Con porta
sbloccata, il pomello interno di blocco
porta si solleva automaticamente.
NOTA: se l'opzione "Unlock All
Doors 1st Press" (Sblocco di tutte
le porte alla prima pressione) è
abilitata, quando si afferra salda-
mente la maniglia della porta lato
guida anteriore, tutte le porte si
sbloccano. Per ulteriori informa-
zioni su come selezionare "Unlock
Driver Door 1st Press" (Sblocco
della porta lato guida alla prima
pressione) o "Unlock All Doors 1st
Press" (Sblocco di tutte le porte
alla prima pressione), fare riferi-
mento a "Check Panel (EVIC)/
Impostazioni personali (funzioniprogrammabili dal cliente)" in
"Descrizione della plancia porta-
strumenti".
Apertura porta dal lato passeggero
Con un telecomando RKE Passive
Entry abilitato entro un raggio di 1,5
metri dalla maniglia della porta lato
passeggero, afferrare la maniglia della
porta lato passeggero anteriore per
sbloccare automaticamente tutte e
quattro le porte.
NOTA: Quando si afferra la mani-
glia della porta lato passeggero
anteriore, tutte le porte si sbloc-
cano indipendentemente dall'im-
postazione delle preferenze di
sblocco della porta lato guida
("Sblocco della porta lato guida
alla prima pressione" o "Sblocco
di tutte le porte alla prima pres-
sione").
Accesso al portellone
Con un telecomando RKE con fun-
zione Passive Entry abilitato entro un
raggio di 1,5 m dal portellone, chiu-
dere e riaprire la maniglia per aprire il
portellone e sollevarlo con un movi-
mento fluido.
NOTA: Se l'opzione "Unlock Dri-
ver Door 1st press" (Sblocco della
porta lato guida alla prima pres-
sione) è programmata nell'EVIC, il
portellone verrà sbloccato quando
si chiude e riapre la maniglia del
portellone. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Check
Panel (EVIC)/Impostazioni perso-
nali (funzioni programmabili dal
cliente)" in "Descrizione della
plancia portastrumenti". Quando
si afferra la maniglia di sgancio
del portellone, tutte le porte ri-
mangono bloccate indipendente-
mente dall'impostazione delle
preferenze di sblocco della porta
lato guida, ovvero "Unlock Driver
Door 1st Press" (Sblocco della
porta lato guida alla prima pres-
sione) o "Unlock All Doors 1st
Press" (Sblocco di tutte le porte
alla prima pressione).Afferrare la maniglia della porta lato
guida
25

Come evitare di lasciare involon-
tariamente il telecomando RKE
Passive Entry all'interno della vet-
tura
Per ridurre al minimo la possibilità di
lasciare involontariamente un teleco-
mando RKE Passive Entry all'interno
della vettura, il sistema Passive Entry
è dotato di una funzione di sblocco
automatico delle porte che funzionerà
se il telecomando non è inserito nel
dispositivo di accensione.
Se una delle porte della vettura è
aperta e l'interruttore sul pannello
della porta viene utilizzato per bloc-
care la vettura, una volta chiuse tutte
le porte aperte, la vettura effettua un
controllo all'interno e all'esterno della
vettura per verificare l'eventuale pre-
senza di telecomandi RKE Passive
Entry abilitati. Se all'interno della
vettura viene rilevato uno dei teleco-
mandi RKE Passive Entry della vet-
tura e nessun altro telecomando RKE
Passive Entry abilitato viene rilevato
all'esterno della vettura, il sistema
Passive Entry sblocca automatica-
mente tutte le porte della vettura edemette tre segnali acustici (al terzo
tentativo TUTTE le porte vengono
bloccate e il telecomando RKE Pas-
sive Entry rimane chiuso all'interno
della vettura).
Blocco delle porte della vettura
Sulla parte esterna delle maniglie
delle porte anteriori si trovano i rela-
tivi pulsanti di blocco.
Con uno dei telecomandi RKE Passive
Entry abilitato entro un raggio di 1,5
metri dalla maniglia della porta ante-
riore lato guida o lato passeggero, pre-
mere il pulsante di blocco sulla mani-
glia per bloccare tutte e quattro le
porte.
NOTA:
Dopo aver premuto il pulsante
di blocco della maniglia della
porta, è necessario attendere
due secondi prima di poter bloc-
care o sbloccare le porte me-
diante la maniglia della porta
con funzione Passive Entry. In
questo modo è possibile verifi-
care se la vettura è chiusa ti-
rando la maniglia della porta,
senza che la vettura reagisca e
sblocchi le porte.
Il sistema Passive Entry non funziona se la batteria del tele-
comando RKE è scarica.
Le porte della vettura possono essere
bloccate anche utilizzando il pulsante
LOCK del telecomando RKE o il pul-
sante di blocco situato sul pannello
porta interno della vettura.
Pulsante di blocco esterno della maniglia della porta
26

2. Agire sulla fascetta di sgancio con-
trassegnata dal numero "2" per sbloc-
care il dispositivo di inclinazione
schienale.
3. Tirando la fascetta "4" lo schie-
nale si sgancia e torna nella posizione
verticale originale.
4. Alzare l'appoggiatesta nella posi-
zione verticale.ATTENZIONE!
Se i sedili non sono correttamente
vincolati ai rispettivi attacchi sul
pavimento, potrebbero sganciarsi
in caso di incidente con gravi con-
seguenze per gli occupanti della
vettura. Accertarsi quindi sempre
che i sedili siano perfettamente ag-
ganciati.
Modalità portellone
1. Agire sulla fascetta di sgancio con-
trassegnata dal numero "3" quindi
tirare la fascetta numero "4" e ruotare
indietro l'intero sedile. 2. Per riportare il sedile nella posi-
zione originaria, sollevare lo schienale
e spingere in avanti il sedile fino al-
l'avvenuto blocco in posizione sui re-
lativi ancoraggi.
ATTENZIONE!
Al fine di evitare lesioni gravi, an-
che letali, non utilizzare la vettura
in modalità portellone con passeg-
geri sui sedili in terza fila.
GANCI DI ATTACCO PER
LE BORSE DELLA SPESA
Sul dorso degli schienali di tutti i se-
dili posteriori e di alcuni sedili ante-
riori sono incorporati ganci per ap-
pendere le borse della spesa. Il
pavimento sostiene parzialmente il
peso del contenuto delle borse. SEDILE LATO GUIDA A
POSIZIONI
MEMORIZZABILI (per
versioni/mercati, dove
previsto)
È possibile usare i pulsanti memoria 1
e 2 posti sul rivestimento della porta
lato guida per richiamare le imposta-
zioni memorizzate per il sedile e lo
specchio retrovisore esterno lato
guida, per i pedali regolabili di co-
mando freni e acceleratore e per le
stazioni radio preselezionate. I teleco-
mandi RKE possono inoltre essere
programmati per svolgere questa fun-
zione quando viene premuto il pul-
sante UNLOCK.
Interruttore di comando
memorizzazione lato guida
136