
la vettura potrebbe essere stata conse-
gnata con due telecomandi RKE. Sol-
tanto un telecomando RKE può essere
associato a ciascuna delle posizioni
memorizzate.
IMPOSTAZIONE DI
POSIZIONI IN MEMORIA E
COLLEGAMENTO DEL
TELECOMANDO RKE ALLA
MEMORIA
NOTA: Ogni volta che si preme il
pulsante IMPOSTA (S) e un pul-
sante memoria sulla porta lato
guida (1 o 2), si cancellano le im-
postazioni memorizzate per quel
pulsante e si memorizzano quelle
nuove.
1. Inserire la chiave di accensione e
portare il dispositivo in posizione
RUN.2. Premere il pulsante di memoria
numero 1 sulla porta lato guida per le
impostazioni di memorizzazione rela-
tive al conducente 1 o il pulsante nu-
mero 2 per le impostazioni di memo-
rizzazione relative al conducente
numero 2. Il sistema richiama le im-
postazioni memorizzate. Prima di
passare al punto 3, attendere il com-
pletamento del processo di richiamo
della memoria del sistema.
3. Regolare il sedile, lo schienale e lo
specchio retrovisore esterno lato
guida nelle posizioni desiderate.
4. Regolare i pedali di comando freni
e acceleratore portandoli nelle posi-
zioni desiderate.
5. Inserire l'autoradio e preselezio-
nare le stazioni radio preferite (fino a
10 AM e 10 FM).
6. Riportare il dispositivo di accen-
sione in posizione OFF ed estrarre la
chiave.
7. Premere brevemente il pulsante
IMPOSTA (S) sulla porta lato guida.8. Entro cinque secondi premere bre-
vemente il pulsante memoria 1 o 2
sulla porta lato guida. Se si desidera
richiamare le posizioni memorizzate
anche con il telecomando RKE, ese-
guire l'operazione successiva entro 5
secondi.
9. Premere e rilasciare il pulsante
LOCK su uno dei telecomandi RKE.
10. Inserire la chiave di accensione e
portare il dispositivo in posizione
RUN.
11. Selezionare "Remote Linked to
Memory" (Telecomando con azione
sulla funzione di memorizzazione) nel
Check Panel (EVIC) e premere "Yes"
(Sì). Per ulteriori informazioni vedere
"Check Panel (EVIC)/Funzioni pro-
grammabili dal cliente" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti".
12. Per impostare la posizione di me-
moria successiva mediante l'altro pul-
sante memoria numerato o per colle-
gare un altro telecomando RKE alla
memoria, ripetere le operazioni di cui
sopra.
137 

Richiamo di una posizione
memorizzata
NOTA: Per richiamare le posi-
zioni memorizzate la leva del cam-
bio deve essere posizionata su P
(parcheggio). Se si tenta di ese-
guire un richiamo con il cambio in
posizione diversa da P (parcheg-
gio), sul Check Panel (EVIC) viene
visualizzato un messaggio.
Per richiamare le impostazioni me-
morizzate per il primo conducente,
premere il pulsante di memoria nu-
mero 1 sulla porta lato guida o il
pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE collegato alla posizione di me-
moria 1.
Per richiamare impostazioni di me-
morizzazione per il secondo condu-
cente, premere il pulsante di memoria
numero 2 sulla porta lato guida o il
pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE collegato alla posizione di me-
moria 2.
Per annullare il richiamo di una posi-
zione, premere uno dei pulsanti di
memoria sulla porta lato guida du-
rante l'operazione di richiamo (S, 1 o2). Una volta annullato il richiamo, il
sedile lato guida, lo specchio lato
guida e i pedali si arrestano. Prima di
selezionare un'altra posizione si dovrà
attendere un secondo.
Disattivazione di un telecomando
RKE collegato alla memoria
1. Riportare il dispositivo di accen-
sione in posizione OFF ed estrarre la
chiave.
2. Premere brevemente il pulsante di
memoria 1. Il sistema richiama le im-
postazioni memorizzate nella posi-
zione 1. Prima di passare al punto 3,
attendere il completamento del pro-
cesso di richiamo della memoria del
sistema.
3. Premere brevemente il pulsante
IMPOSTA (S) della memoria sulla
porta lato guida. Un segnale acustico
avverte che si è in modalità di impo-
stazione memoria.
4. Entro cinque secondi premere bre-
vemente il pulsante di memoria 1
sulla porta lato guida. Un segnale
acustico avverte che la memoria con-
ducente è stata impostata.
5. Entro cinque secondi premere bre-
vemente il pulsante UNLOCK del te-
lecomando RKE. Un segnale acustico
avverte che il telecomando RKE è
stato disattivato correttamente.
Per disattivare un altro telecomando
RKE collegato a una delle posizioni di
memoria, ripetere i punti 1-5 per cia-
scuno di essi.
NOTA: Una volta programmati,
tutti i telecomandi RKE collegati
alla memoria possono essere facil-
mente attivati o disattivati in
un'unica operazione. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a
"Check Panel (EVIC)/Funzioni
programmabili dal cliente" in
"Descrizione della plancia porta-
strumenti".
SEDILE CON INGRESSO/
USCITA FACILITATI
(disponibile solo per sedili
con memorizzazione delle
posizioni)
Questa funzione offre la possibilità di
posizionare automaticamente il sedile
138 

lato guida rendendo più agevole per il
conducente l'entrata e l'uscita dalla
vettura.
La distanza di spostamento del sedile
lato guida dipende dalla sua posizione
una volta che si toglie la chiave elet-
tronica dal dispositivo di accensione.
 Quando si estrae la chiave dal di-spositivo di accensione, il sedile lato
guida retrocede di circa 60 mm se la
sua posizione è spostata in avanti
rispetto al finecorsa posteriore di
una distanza pari o superiore a 68
mm. Il sedile ritorna nella posizione
precedentemente impostata
quando la chiave è inserita nel di-
spositivo di accensione e ruotata
dalla posizione LOCK in un'altra.
 Quando si estrae la chiave dal di- spositivo di accensione, il sedile lato
guida avanza di 8 mm rispetto al
finecorsa posteriore se la sua posi-
zione è avanzata rispetto al fine-
corsa posteriore di una distanza
compresa tra 23 mm e 68 mm. Il
sedile ritorna nella posizione prece-
dentemente impostata quando la chiave è inserita nel dispositivo di
accensione e ruotata dalla posizione
LOCK in un'altra.
 La funzione di ingresso/uscita faci- litati è disattivata quando la posi-
zione del sedile lato guida è avan-
zata rispetto al finecorsa posteriore
di meno di 28 mm. In questa posi-
zione non c'è alcun beneficio per il
conducente nello spostare il sedile
per la funzione di uscita o ingresso
facilitati.
Ogni impostazione di memoria sal-
vata viene associata a una posizione di
ingresso/uscita facilitati.
NOTA: La funzione di ingresso/
uscita facilitati viene attivata (o
successivamente disattivata) tra-
mite le funzioni programmabili
del Check Panel (EVIC). Se la vet-
tura non è provvista di EVIC, il
centro assistenziale può attivare/
disattivare questa funzione per il
cliente. Per ulteriori informazioni
fare riferimento a "Check Panel
(EVIC)/Funzioni programmabili
dal cliente" in "Descrizione della
plancia portastrumenti". COFANO MOTORE:
APERTURA E CHIUSURA
Per aprire il cofano, sganciare en-
trambi i dispositivi di chiusura di cui è
provvisto.
1. Tirare la leva di sgancio cofano
situata sulla plancia portastrumenti al
di sotto del piantone dello sterzo.
2. Portarsi sulla parte anteriore della
vettura e guardare verso l'interno al
centro dell'apertura cofano. Indivi-
duare e spingere la leva del fermo di
sicurezza verso il basso sollevando
contemporaneamente il cofano.
Leva di sgancio cofano
139  

FENDINEBBIA E
RETRONEBBIA (per
versioni/mercati, dove
previsto)
L'interruttore fendinebbia e retro-
nebbia è integrato nel commutatore
proiettori.I fendinebbia e i retronebbia
possono essere inseriti secondo
necessità quando la visibilità è
compromessa dalla presenza di neb-
bia. I fendinebbia e i retronebbia si
attivano nell'ordine seguente: pre-
mere l'interruttore luci esterne una
volta per accendere i fendinebbia;
premere il commutatore una seconda
volta per accendere i retronebbia (i
fendinebbia restano accesi); premere
il commutatore una terza volta per spegnere i retronebbia (i fendinebbia
restano accesi); premere il commuta-
tore una quarta volta per spegnere i
fendinebbia. Per le vetture prive di
fendinebbia, alla prima pressione si
attivano i retronebbia.
Una spia luminosa sul quadro stru-
menti si accende quando i fendineb-
bia sono accesi.
NOTA: Il commutatore dei proiet-
tori deve essere in posizione luci di
posizione o proiettori per attivare i
fendinebbia o i retronebbia.
PROTEZIONE DELLA
BATTERIA
Questa funzione è stata progettata per
proteggere la batteria e impedirne il
consumo nel caso in cui i proiettori, le
luci di posizione o i fendinebbia re-
stino accesi per un periodo di tempo
prolungato con il dispositivo di accen-
sione in posizione LOCK. Trascorsi
otto minuti dalla rotazione del dispo-
sitivo di accensione su LOCK, se il
commutatore proiettori si trova in una
posizione diversa da OFF o AUTO, le
luci si spengono automaticamente
fino alla successiva accensione del di-
spositivo di accensione o del commu-
tatore proiettori.
La funzione di protezione batteria
viene disabilitata se il dispositivo di
accensione è ruotato in una posizione
diversa da LOCK entro gli otto minuti
di temporizzazione.
LEVA DI COMANDO
MULTIFUNZIONE
La leva di comando multifunzione si
trova sul lato sinistro del piantone
sterzo.
La leva di comando multifunzione
controlla:
 indicatori di direzione;
Interruttore fendinebbia
Leva di comando multifunzione
143    

CONSOLE A
PADIGLIONE
CONSOLE A PADIGLIONE
ANTERIORE
Sono disponibili due versioni della
console a padiglione. Il modello di
base della console a padiglione ante-
riore è dotato di luci di cortesia/
lettura a incandescenza fisse, vano
portaocchiali apribile e specchio di
conversazione. Il modello della con-
sole a padiglione anteriore versione
lusso è dotato di una luce LED che
illumina i portabicchieri sulla plancia
portastrumenti, due luci LED orien-
tabili, il vano portaocchiali apribile,
lo specchio retrovisore di conversa-
zione, gli interruttori porte scorrevoli
a comando elettrico opzionali e un
interruttore portellone a comando
elettrico opzionale.
NOTA: Il modello della console
con tetto apribile versione lusso
comprende tutte le opzioni men-
zionate sopra tranne il vano porta-
occhiali.ILLUMINAZIONE DI
CORTESIA/INTERNA
Sul lato anteriore della console sono
alloggiate due luci di cortesia (la pla-
foniera standard ha due pulsanti).
Queste luci si accendono anche al-
l'apertura di una porta anteriore, di
una porta scorrevole o del portellone.
Se la vettura è provvista della fun-
zione di accesso senza chiave (RKE),
le luci si accenderanno anche pre-
mendo il pulsante UNLOCK sul tele-
comando stesso.
Le luci di cortesia hanno anche la
funzione di luci di lettura. Premere la
lente trasparente per accendere le lucidall'interno della vettura. Per lo spe-
gnimento, agire nuovamente su cia-
scun trasparente. Per regolare l'orien-
tamento delle luci, premere sull'anello
esterno sul quale sono contrassegnate
quattro frecce direzionali (solo luci a
LED).
Anche l'area attorno ai portabicchieri
sulla plancia portastrumenti è illumi-
nata da una luce incorporata nella
console a padiglione (solo console ver-
sione lusso). Questa luce si accende
quando si ruota il commutatore pro-
iettori e la sua luminosità varia
quando si ruota verso l'alto o verso il
basso il comando di regolazione lumi-
nosità.
VANO PORTAOCCHIALI
(SOLO MODELLO PRIVO
DI TETTO APRIBILE)
Sulla parte anteriore della console a
padiglione è previsto un ripostiglio
per due paia di occhiali.
Dalla posizione chiusa, premere il
fermo meccanico dello sportello per
aprire il vano.
Console a padiglione
160  

Lo sportello ruoterà lentamente fino
alla posizione di completa apertura.
Da questa posizione, lo sportello può
essere completamente chiuso oppure,
ruotandolo verso l'alto di 3/4 della
corsa e rilasciandolo, posizionato in
modo da consentire l'uso dello spec-
chio retrovisore di conversazione.NOTA: Dalla posizione "specchio
retrovisore di conversazione", lo
sportello può solo essere chiuso.
Per ritornare alla posizione completa-
mente aperta, lo sportello deve essere
chiuso, quindi aperto, premendo di
nuovo il fermo meccanico per consen-
tire lo sgancio.
LUCI DI CORTESIA/
LETTURA (per
versioni/mercati, dove
previsto)
La console a padiglione dispone di
due serie di luci di cortesia. Queste
luci si accendono anche all'apertura
di una porta anteriore, di una portascorrevole o del portellone. Se la vet-
tura è provvista della funzione di ac-
cesso senza chiave (RKE), le luci si
accenderanno anche premendo il pul-
sante UNLOCK sul telecomando
stesso.
Le luci di cortesia hanno anche la
funzione di luci di lettura. Premere la
lente trasparente per accendere le luci
dall'interno della vettura. Per lo spe-
gnimento premere nuovamente la
lente trasparente. Per regolare l'orien-
tamento delle luci premere l'anello
esterno sul quale sono contrassegnate
quattro frecce direzionali.
Fermo meccanico dello sportelloPosizione di completa apertura
Posizione dello specchio retrovisore
di conversazione
Luci di lettura
161     

MANUTENZIONE DEL
TETTO APRIBILE
Per la pulizia del pannello di vetro
usare esclusivamente un detergente
non abrasivo e un panno morbido.
FUNZIONAMENTO CON
ACCENSIONE
DISINSERITA
Per le vetture che non sono dotate
di Check Panel (EVIC)
L'interruttore tetto apribile a co-
mando elettrico rimane attivo per 45
secondi dopo che il dispositivo di ac-
censione è stato portato in posizione
LOCK. L'apertura di una delle porte
anteriori annulla questa funzione.
Per vetture dotate di EVIC
L'interruttore tetto apribile a co-
mando elettrico rimane attivo fino a
circa dieci minuti dopo che il disposi-
tivo di accensione è stato portato in
posizione LOCK. L'apertura di una
delle porte anteriori annulla questa
funzione.TETTO APRIBILE
COMPLETAMENTE
CHIUSO
Premendo l'interruttore in avanti e
rilasciandolo, il tetto apribile si
chiude completamente.
PRESE DI CORRENTE
Sulla parte inferiore della plancia por-
tastrumenti, sotto il comparto porta-
oggetti aperto, sono presenti due prese
di corrente a 12 V (13 A). La presa
lato guida riceve corrente dal disposi-
tivo di accensione mentre la presa lato
passeggero è collegata direttamente
alla batteria. La presa lato guida
aziona inoltre l'accendisigari (per
versioni/mercati, dove previsto con
un pacchetto fumatori opzionale).
AVVERTENZA!
 Non superare la potenza massima
di 160 Watt (13 A) a 12 V. Se il
rapporto di potenza di 160 Watt
(13 A) viene superato, sostituire il
fusibile che protegge il sistema.
 Le prese di corrente sono previste esclusivamente per l'inserimento
delle spine degli accessori. Non
inserire altri oggetti nelle prese di
corrente per non danneggiare la
presa stessa o bruciare il fusibile.
L'uso improprio delle prese di
corrente può provocare danni non
coperti dalla garanzia limitata
della vettura nuova.
Prese di corrente sulla plancia portastrumenti
165  

essere attivato con il solo segnale acu-
stico, con segnale acustico e display
oppure può essere disattivato. Per se-
lezionare, premere e rilasciare il pul-
sante SELEZIONA finché un segno di
selezione appare vicino alla funzione
indicando che il sistema è stato atti-
vato o finché il segno di selezione non
scompare indicando che il sistema è
stato disattivato. Per ulteriori
informazioni sul funzionamento e le
caratteristiche del sistema, fare riferi-
mento a "Sistema di assistenza al par-
cheggio in retromarcia" in "Descri-
zione caratteristiche della vettura".
Sblocco automatico porte
Selezionando questa funzione, tutte le
porte della vettura si sbloccano a con-
dizione che questa sia ferma, il cam-
bio in posizione P (parcheggio) o N
(folle) e la porta lato guida sia aperta.
Per selezionare, premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA finché un se-
gno di selezione appare vicino alla
funzione indicando che il sistema è
stato attivato o finché il segno di sele-
zione non scompare indicando che il
sistema è stato disattivato.Sequenza di sblocco a distanza
Quando si seleziona
Driver Doors
1st Press (Porta lato guida alla prima
pressione), alla prima pressione del
pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE si sblocca solo la porta lato
guida. Quando si seleziona Driver
Door 1st Press (Porta lato guida alla
prima pressione), è necessario pre-
mere due volte il pulsante UNLOCK
sul telecomando RKE per sbloccare le
porte dei passeggeri. Quando si sele-
ziona All Doors 1st Press (Tutte le
porte alla prima pressione), alla
prima pressione del pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE si sbloc-
cano tutte le porte. Per selezionare,
premere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
appare vicino alla funzione indicando
che il sistema è stato attivato o finché
il segno di selezione non scompare
indicando che il sistema è stato disat-
tivato. RKE Linked To Memory (RKE
collegato alla memoria) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di ripristi-
nare, quando si preme il pulsante UN-
LOCK del telecomando RKE, le im-
postazioni memorizzate del sedile e
degli specchi retrovisori, nonché le
stazioni radio preselezionate. Se que-
sta funzione non è selezionata, il ripri-
stino può essere eseguito solo me-
diante l'interruttore sulla porta. Per
selezionare, premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA finché un se-
gno di selezione appare vicino alla
funzione indicando che il sistema è
stato attivato o finché il segno di sele-
zione non scompare indicando che il
sistema è stato disattivato.
Conferma di blocco porte con
lampeggio luci
Quando questa funzione è selezio-
nata, se si bloccano o si sbloccano le
porte mediante il telecomando RKE,
gli indicatori di direzione anteriori e
posteriori lampeggiano. Questa fun-
zione può essere scelta con o senza il
217