
preferita non viene evidenziata,
quindi premere e rilasciare il pulsante
SELECT (SELEZIONA) finché un
segno di spunta non compare vicino
all'impostazione ad indicare che è
stata selezionata.
Ritardo di intervento a chiave
disinserita
Quando questa funzione è selezio-
nata, gli interruttori degli alzacristalli
elettrici, l'autoradio, il sistema
Uconnect™ Phone (per versioni/
mercati, dove previsto), il sistema vi-
deo DVD (per versioni/mercati, dove
previsto), il tetto apribile a comando
elettrico (per versioni/mercati, dove
previsto) e le prese di corrente riman-
gono attivi per 10 minuti dopo aver
portato il dispositivo di accensione su
OFF. L'apertura di una delle porte
anteriori disabilita questa funzione.
Per effettuare la selezione, scorrere
verso l'alto o verso il basso finché
l'impostazione preferita non viene
evidenziata, quindi premere e rila-
sciare pulsante SELEZIONA finché
un segno di selezione non compare
vicino all'impostazione ad indicare
che è stata selezionata.Illuminated Approach
(Illuminazione all'accesso)
Quando questa funzione è selezio-
nata, i proiettori si attivano e riman-
gono accesi fino a 90 secondi quando
le porte vengono sbloccate con il tele-
comando RKE. Per effettuare la sele-
zione, scorrere verso l'alto o verso il
basso finché l'impostazione preferita
non viene evidenziata, quindi pre-
mere e rilasciare pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
non compare vicino all'impostazione
ad indicare che è stata selezionata.
Flashers with Sliding Door
(Lampeggianti con porta
scorrevole) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, gli indicatori di direzione si at-
tivano durante l'azionamento elet-
trico o manuale delle porte scorrevoli
per segnalare alle altre vetture che
qualcuno sta entrando o uscendo
dalla vettura. Per selezionare, pre-
mere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
appare vicino alla funzione indicando
che il sistema è stato attivato o finché
il segno di selezione non scompare
indicando che il sistema è stato disat-
tivato.
Keyless Enter-N-Go (Passive
Entry) (per versioni/mercati, dove
previsto)
Questa funzione consente di bloccare
e sbloccare le porte della vettura senza
dover premere i pulsanti LOCK o UN-
LOCK sul telecomando RKE. Per se-
lezionare, premere e rilasciare il pul-
sante SELEZIONA finché un segno di
selezione appare vicino alla funzione
indicando che il sistema è stato atti-
vato o finché il segno di selezione non
scompare indicando che il sistema è
stato disattivato. Fare riferimento a
"Keyless Enter-N-Go" in "Cose da sa-
pere prima dell'avviamento della vet-
tura".
Easy Exit Seat (Sedile con
ingresso/uscita facilitati) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione offre la possibilità di
posizionare automaticamente il sedile
lato guida rendendo più agevole per il
conducente l'entrata e l'uscita dalla
219 

Alloggiamento del
telecomando
Gli schermi sono dotati di alloggia-
mento incorporato per il teleco-
mando, accessibile quando sono
aperti. Per rimuovere il telecomando,
usare il dito indice per tirare e ruotare
il telecomando verso di sé. Non ten-
tare di tirare il telecomando verso il
basso, poiché la sua rimozione risulte-
rebbe piuttosto difficoltosa. Per ri-
porre il telecomando nel relativo al-
loggiamento, inserire innanzitutto
uno dei bordi lunghi del telecomando
nei due fermi di ritegno, quindi ruo-
tare nuovamente il telecomando inse-
rendolo negli altri due fermi di ritegno
finché non scatta nuovamente in sede.Disabilitazione del
telecomando
Tutte le funzionalità del telecomando
possono essere disabilitate per con-
sentire il controllo parentale.
 Per disattivare il telecomando e im-
pedire cambi di canale, premere il
pulsante Video Lock sul lettore
DVD (se in dotazione). Se la vet-
tura non è dotata di lettore DVD,
consultare le istruzioni relative al-
l'autoradio per l'attivazione del
Blocco video. L'autoradio e gli
schermi segnaleranno l'avvenuta
attivazione del Video Lock (Blocco
video).
 Premendo nuovamente il pulsante Video Lock (Blocco video) o ruo-
tando il dispositivo di accensione in
posizione OFF è possibile disatti-
vare il Blocco video e abilitare il
telecomando del sistema VES™. Sostituzione delle batterie
del telecomando
Il telecomando funziona con due bat-
terie di tipo AAA. Per sostituire le
batterie:
 Individuare il vano batterie sul re-
tro del telecomando, quindi fare
scorrere verso il basso il coperchio
del vano batterie.
 Sostituire le batterie accertandosi di orientarle come illustrato nello
schema delle polarità.
 Rimontare il coperchio del vano batterie.
Funzionamento delle cuffie
Le cuffie ricevono due canali audio
distinti da un trasmettitore a raggi
infrarossi che trasmette dallo schermo
video.
Gli occupanti dei sedili anteriori rice-
vono in parte l'audio delle cuffie in
modo da poter regolarne il volume per
gli occupanti più giovani dei sedili
posteriori che potrebbero non essere
in grado di farlo da soli.
Alloggiamento del telecomando
235  

4. Display comando ventola
Questo display visualizza la selezione
attuale per la velocità della ventola.
5. Indicatore della modalità auto-
matica anteriore
Questo indicatore segnala quando il
sistema è nella modalità automatica
anteriore.
6. Indicatore della modalità auto-
matica
Questo indicatore segnala quando il
sistema è nella modalità automatica.
7. Display temperatura passeggero
sedile anteriore destro
Questo display visualizza l'imposta-
zione della temperatura per il passeg-
gero del sedile anteriore destro.
8. Pulsante sbrinamento anteriore
Premere e rilasciare questo pulsante
per modificare l'impostazione cor-
rente; la spia si accende all'accen-
sione. Eseguendo questa funzione, il
climatizzatore automatico passa alla
modalità manuale. La ventola vieneattivata immediatamente se la moda-
lità sbrinamento è selezionata.
9. Pulsanti Su/Giù del comando di
regolazione temperatura lato pas-
seggero
Consente al passeggero di regolare la
temperatura in modo indipendente.
Premere il pulsante superiore per im-
postare le temperature più calde o il
pulsante inferiore per quelle più
fredde.
10. Pulsante di comando climatiz-
zatore posteriore
Consente di alternare la selezione tra
lo schermo di controllo anteriore e
quello posteriore. Premere il pulsante
per attivare lo schermo del climatiz-
zatore posteriore e consentire ai pas-
seggeri dei sedili anteriori di control-
lare le impostazioni del climatizzatore
posteriore.
11. Lock Rear (Blocco posteriore)
Premere e rilasciare il pulsante di
blocco posteriore sul pannello ATC
anteriore per bloccare e sbloccare i
comandi del climatizzatore poste-
riore.12. Pulsante per la regolazione au-
tomatica della temperatura
Controlla automaticamente la tempe-
ratura del flusso d'aria, la distribu-
zione, il volume e la quantità di aria in
ricircolo. Premere e rilasciare il pul-
sante per effettuare la selezione. Per
ulteriori informazioni vedere "Fun-
zionamento automatico". Eseguendo
questa funzione il climatizzatore
automatico passa dalla modalità ma-
nuale alla modalità automatica e vice-
versa.
13. Pulsante OFF del climatizza-
tore
Premere e rilasciare il pulsante per
disinserire il climatizzatore.
14. Comando ventola
La ventola può funzionare in sette
velocità diverse; la velocità della ven-
tola aumenta man mano che si ruota il
comando verso destra partendo dal-
l'impostazione minima. Eseguendo
questa funzione, il climatizzatore
automatico passa alla modalità ma-
nuale.
249 

scorrevole lato destro e diffusori a pa-
diglione in corrispondenza di ciascun
sedile posteriore esterno. I diffusori
sul pavimento immettono aria calda
mentre quelli superiori immettono
aria fresca e deumidificata.
I comandi di regolazione temperatura
del climatizzatore posteriore si tro-
vano sul pannello ATC anteriore, si-
tuato sulla plancia portastrumenti.
Premere il pulsante di blocco tempe-
ratura posteriore sul pannello ATC
anteriore; sul display posteriore il
simbolo di un lucchetto si illumina.
La regolazione della temperatura e
della distribuzione dell'aria per i se-
dili posteriori è controllata dal pan-
nello ATC anteriore.
Gli occupanti della seconda fila di se-
dili possono regolare i comandi ATC
posteriori solo quando il pulsante
Rear Temperature Lock (Blocco tem-
peratura posteriore) è disinserito.
Il climatizzatore automatico (ATC)
posteriore è situato nel rivestimento
padiglione in corrispondenza del cen-
tro della vettura.1. Premere il pulsante di blocco tem-
peratura posteriore sul pannello ATC
anteriore. L'icona di blocco tempera-
tura posteriore nella manopola di re-
golazione temperatura si spegne.
2. Ruotare le manopole ventola po-
steriore, temperatura posteriore e mo-
dalità posteriore come desiderato per
il proprio comfort.
3. ATC viene selezionato regolando
la manopola ventola posteriore in
senso antiorario su AUTO.Una volta visualizzata la temperatura
voluta, l'impianto ATC raggiungerà e
manterrà automaticamente quel li-
vello di comfort. Una volta raggiunto
il grado di comfort ottimale non è più
necessario modificare la regolazione.
Basta lasciare che il sistema lavori
automaticamente.
NOTA:
 Non è necessario modificare
l'impostazione della tempera-
tura nel caso in cui l'abitacolo
sia freddo o caldo. L'impianto
regola automaticamente la tem-
peratura, la distribuzione del-
l'aria e la velocità della ventola
per assicurare quanto più rapi-
damente possibile il livello di
comfort voluto.
 La temperatura può essere vi- sualizzata in unità di misura
imperiali o metriche selezio-
nando la funzione programma-
bile "Display Units of Measure
in" (Display unità di misura in).
Vedere "Check Panel (EVIC) —
Funzioni programmabili dal
cliente" in questo capitolo.
Funzioni dei comandi ATC posteriore1 - Velocità ven-
tola 3 - Modalità po-
steriore
2 - Temperatura
posteriore 4 - Blocco tempe-
ratura posteriore
254  

ATTENZIONE!(Continuazione)
 Non lasciare i bambini incustoditi all'interno della vettura o la vet-
tura a porte sbloccate in un luogo
accessibile a bambini. Per vari
motivi, è pericoloso lasciare bam-
bini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potreb-
bero ferirsi in modo grave se non
addirittura letale. Vietare ai bam-
bini di toccare il comando del
freno di stazionamento, il pedale
del freno o la leva del cambio.
 Non lasciare la chiave elettronica all'interno o in prossimità della
vettura e non lasciare una vettura
dotata della funzione Keyless
EnterNGo™ in posizione ACC o
RUN. Un bambino potrebbe azio-
nare gli alzacristalli elettrici, altri
comandi o addirittura mettere in
marcia la vettura. BLOCCO ACCENSIONE IN
POSIZIONE PARCHEGGIO
Questa vettura è dotata di una fun-
zione di blocco accensione che ri-
chiede di posizionare la leva del cam-
bio su P (parcheggio) prima di poter
portare il dispositivo di accensione in
posizione LOCK/OFF. Il telecomando
può essere estratto dal dispositivo di
accensione solo quando questo si
trova in posizione LOCK/OFF e, una
volta estratto, la leva del cambio ri-
sulta bloccata su P (parcheggio).
NOTA: In caso di guasto, la chiave
elettronica viene trattenuta nel di-
spositivo di accensione per segna-
lare che questo dispositivo è fuori
uso. Il motore può essere avviato e
spento, ma il telecomando rimane
bloccato fino all'avvenuta ripara-
zione.
SISTEMA DI INIBIZIONE
INNESTO MARCE CON
FRENO INSERITO (BTSI)
Questo modello è dotato di un sistema
di inibizione innesto marce con freno inserito (BTSI) che impedisce di spo-
stare la leva del cambio dalla posi-
zione P (parcheggio) a meno che non
sia azionato il freno. Per spostare la
leva del cambio dalla posizione P
(parcheggio), il dispositivo di accen-
sione deve essere portato in posizione
ON/RUN (motore acceso o spento) e il
pedale del freno deve essere premuto.
CAMBIO AUTOMATICO A
SEI RAPPORTI
Sul display della posizione della leva
del cambio (situato sul quadro stru-
menti) viene indicata la marcia. Per
spostare la leva del cambio dalla po-
sizione P (parcheggio), premere il pe-
dale del freno (vedere "Sistema di ini-
bizione innesto marce con freno
inserito (BTSI)" in questo capitolo).
Per guidare, muovere la leva del cam-
bio dalla posizione P (parcheggio) o N
(folle) alla posizione D (drive).
Il cambio automatico a comando elet-
tronico assicura innesti marcia estre-
mamente precisi. Dato che l'elettro-
nica del cambio si tara
automaticamente, i primi cambi di
marcia su una vettura nuova possono
270