
modo di esercitazione, attenersi a una
delle due procedure seguenti.
Dall'esterno della modalità
Uconnect™ Phone (ad esempio, dalla
modalità autoradio)
Premere e tenere premuto il pul-sante
per cinque secondi fin-
ché non inizia la sessione, oppure
Premere il pulsante
e impar-
tire il comando vocale "Voice Trai-
ning" (Apprendimento vocale),
"System Training" (Esercitazione
sistema) o "Start Voice Training"
(Avvia esercitazione vocale).
Ripetere le parole e le frasi quando
richiesto da Uconnect™ Phone. Per
ottenere i risultati migliori, la sessione
di apprendimento vocale deve essere
effettuata a vettura parcheggiata, mo-
tore acceso, tutti i cristalli alzati e
ventola disinserita.
Questa procedura può essere ripetuta
con un nuovo utente. Il sistema si
adatterà unicamente all'ultima voce
su cui è stato programmato. Per ripristinare le impostazioni prede-
finite di fabbrica per il sistema Voice
Command, accedere alla sessione di
apprendimento vocale effettuando la
procedura illustrata sopra e seguire le
richieste visualizzate sul display.
Ripristino
Premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Setup" (Im-
postazioni), quindi "Reset" (Ripri-
stina).
In questo modo tutti gli abbinamenti
dei telefoni, le voci della rubrica e le
altre impostazioni in tutte le lingue
verranno cancellati. Prima di eseguire
il ripristino delle impostazioni di fab-
brica, il sistema chiede conferma.
Comando vocale
Per un rendimento ottimale, rego- lare lo specchio retrovisore in modo
che vi sia una distanza minima di 1
cm (½ poll.) tra la console a padi-
glione (se in dotazione) e lo spec-
chio. Prima di parlare attendere sempre
il segnale acustico.
Parlare normalmente, senza pause, come rivolgendosi a un interlocu-
tore seduto a pochi metri di
distanza.
Accertarsi che nessun altro stia par- lando mentre si utilizza il comando
vocale.
Il rendimento audio è massimo quando:
la velocità della ventola è medio- bassa;
la velocità della vettura è medio- bassa;
la rumorosità stradale è limitata;
la superficie stradale è regolare;
finestrini completamente chiusi;
non piove;
Sebbene il sistema sia progettato per utenti che parlano in inglese
europeo, olandese, francese, tede-
sco, italiano o spagnolo, con diversi
accenti, per alcuni di essi il sistema
potrebbe non funzionare.
108

esterna); utilizzare il pulsante STEP e
RESET (sul volante) per accedere o
ripristinare il display.
Area del display messaggi
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, il contachilometri visualizza i
seguenti messaggi:
door (porta). . . . . Spia segnalatore
porta aperta
gATE (portellone) . . . Liftgate Ajar
(Portellone aperto)
LoW tirE (PneumaticO
sgonfiO) . . . . . . Low Tire Pressure
(Pressione di gonfiaggio insufficiente)
gASCAP (tAPPO
CARBURANTE) . . . . . . Guasto nel
tappo del bocchettone di rifornimento carburante
noFUSE
(FUSIBILEassente) . . . Fuse Fault
(Fusibile guasto)
CHANgE OIL (CAMBiO
OLIO) . . . . . . . Oil change required
(Necessità cambio olio) LoCOOL (Liquido di raffredda-
mento insufficiente)
. . . . . . . Low
Coolant (Liquido di
raffreddamento insufficiente)
NOTA: Alcune delle suddette av-
vertenze verranno visualizzate sul
Check Panel (EVIC) nel quadro
strumenti.
Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Display del Check Panel
(EVIC) - se in dotazione".
LoW tirE (PneumaticO sgonfiO)
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, il display del contachilometri
passa da LoW (SgonfiO) a tirE (pneu-
maticO) per tre volte.
gASCAP (tAPPO CARBURANTE)
Se il sistema diagnostico della vettura
stabilisce che il tappo serbatoio car-
burante è allentato, montato erronea-
mente o danneggiato, nell'area del di-
splay del contachilometri viene
visualizzato il messaggio gASCAP"
(TAPPO SERBATOIO CARBU-
RANTE). Serrare correttamente il
tappo serbatoio carburante e premere il pulsante STEP sul volante per can-
cellare il messaggio. Se il problema
persiste, il messaggio ricompare al
successivo avviamento della vettura.
noFUSE (FUSIBILEassente)
Se il sistema diagnostico della vettura
stabilisce che il fusibile di assorbi-
mento a dispositivo di accensione di-
sinserito (IOD) è montato erronea-
mente o danneggiato, nell'area del
display del contachilometri viene vi-
sualizzato il messaggio "noFUSE"
(Fusibile assente). Per ulteriori
informazioni sui fusibili e sulle rela-
tive ubicazioni, fare riferimento a
"Fusibili" in "Manutenzione".
CHANgE OIL (Cambio olio)
La vettura è dotata di un sistema di
segnalazione cambio olio motore. Il
messaggio
CHAngE OIL (Cambio
olio) lampeggia sul display del conta-
chilometri sul quadro strumenti per
circa 12 secondi dopo l'emissione di
un singolo segnale acustico che indica
il successivo intervallo programmato
193

del dispositivo audio impostandola
sulla ripetizione del brano corrente
oppure è possibile premere il pul-
sante VR e pronunciare "Repeat
ON" (Attiva ripetizione)" o "Re-
peat Off" (Disattiva ripetizione).
Premere il pulsante SCAN(Scan-
sione) per utilizzare la relativa mo-
dalità del dispositivo iPod®/USB/
MP3, che consente di ascoltare i
primi 10 secondi di ogni brano nel-
l'elenco corrente e passare quindi al
brano successivo. Per interrompere
la modalità SCAN e iniziare la ri-
produzione del brano desiderato,
quando il brano è in riproduzione,
premere nuovamente il pulsante
SCAN. Durante la modalità SCAN,
premere i pulsanti << SEEKe
SEEK>> per selezionare i brani
precedente e successivo.
Pulsante RND(Casuale) (disponi-
bile solo sulle autoradio con codice
di vendita RES): premendo questo
pulsante è possibile attivare o disat-
tivare la modalità di riproduzione casuale per l'iPod® o per il dispo-
sitivo USB esterno oppure è possi-
bile premere il pulsante VR e pro-
nunciare "Attiva riproduzione
casuale" o "Disattiva riproduzione
casuale". Se sul display dell'autora-
dio è visualizzata l'icona
RND, la
modalità di riproduzione casuale è
attiva.
Modalità List (Elenco) o
Browse (Sfoglia)
Durante la modalità Play (Riprodu-
zione), premendo uno qualsiasi dei
pulsanti descritti di seguito si accede
alla modalità List (Elenco). La moda-
lità List (Elenco) permette di scorrere
l'elenco dei menu e dei brani sul di-
spositivo audio.
Manopola TUNE: la manopola
TUNE funziona come la rotellina di
scorrimento del dispositivo audio o
del dispositivo USB esterno.
Ruotarla in senso orario (avanti) e antiorario (indietro) per scor-
rere gli elenchi, visualizzando i
dettagli di ogni brano sul display
dell'autoradio. Una volta eviden-
ziato il brano da riprodurre sul display dell'autoradio, premere
la manopola
TUNEper selezio-
narlo e iniziare la riproduzione.
Ruotare la manopola TUNEve-
locemente per scorrere l'elenco in
modo più rapido. Durante lo
scorrimento rapido si può notare
un lieve ritardo nell'aggiorna-
mento delle informazioni sul di-
splay dell'autoradio.
In tutte le modalità List (Elenco), l'iPod® visualizzerà tutti gli
elenchi in modalità "continua".
Pertanto, se il brano che si desi-
dera selezionare è alla fine del-
l'elenco, basta ruotare la mano-
pola all'indietro (in senso
antiorario) per raggiungere il
brano più rapidamente.
Nella modalità List (Elenco), i pulsanti PRESET (Preselezione)
dell'autoradio servono da pul-
santi di accesso rapido agli elen-
chi seguenti sull'iPod® o sul di-
spositivo USB esterno.
Preset 1 – Elenchi di riprodu- zione
Preset 2 – Artisti
Preset 3 – Album
224

Preset 4 – Generi
Preset 5 – Audiolibri
Preset 6 – Podcast
Una volta premuto un pulsantePRESET, l'elenco corrispondente
verrà visualizzato sulla prima
riga in alto e la prima voce del-
l'elenco sulla seconda riga.
Per uscire dalla modalità List (Elenco) senza selezionare alcun
brano, premere nuovamente lo
stesso pulsante PRESETper tor-
nare in modalità Play(Riprodu-
zione).
Pulsante LIST(Elenco): il pulsante
LIST consente di visualizzare il
menu di primo livello dell'iPod® o
del dispositivo USB esterno. Ruo-
tare la manopola TUNEper elen-
care la voce menu di primo livello
da selezionare, quindi premere la
manopola TUNE. Questa azione
consente di passare all'elenco dei
sottomenu successivi del disposi-
tivo audio. Eseguire la stessa proce-
dura per passare al brano deside-
rato presente in tale elenco. In
questo sistema non sono disponibili tutti i livelli di sottomenu del-
l'iPod® o del dispositivo USB
esterno.
Pulsante MUSIC TYPE (Tipo di
musica): il pulsante MUSIC TYPE
è un altro pulsante di accesso ra-
pido all'elenco dei generi presente
sull'iPod® o nel dispositivo audio.
AVVERTENZA!
Lasciare l'iPod® o il dispositivo USB esterno (o qualunque dispo-
sitivo supportato) nella vettura a
temperature estremamente ele-
vate o rigide può comprometterne
il funzionamento o danneggiarne
le funzionalità. Seguire le racco-
mandazioni fornite dal Costrut-
tore del dispositivo.
Appoggiare oggetti sull'iPod® o sul dispositivo USB esterno, o cre-
are collegamenti all'iPod® o al
dispositivo USB esterno nella vet-
tura può causare danni al dispo-
sitivo e/o ai connettori.
ATTENZIONE!
Non inserire né rimuovere l'iPod®
o il dispositivo USB esterno durante
la guida. In caso contrario, si po-
trebbe esporre la vettura al rischio
di incidenti.
Streaming audio Bluetooth
(BTSA)
La musica può essere trasmessa dal
proprio telefono cellulare al sistema
Uconnect™ Phone.
Controllo BTSA mediante i
pulsanti dell'autoradio
Per attivare la modalità BTSA, pre-
mere il pulsante AUX sull'autoradio o
il pulsante VR e pronunciare
"Bluetooth Streaming Audio" (Strea-
ming audio Bluetooth).
Modalità Play (Riproduzione)
Una volta passati alla modalità BTSA,
alcuni dispositivi audio sono già in
grado di avviare la riproduzione di
musica dall'impianto audio della vet-
tura, ma per altri è necessario avviare
prima la musica sul dispositivo, che
225

FUSIBILI/TIPM
Posizione Fusibile a
cartuccia Minifusibile
Descrizione
M37 —10 A rosso Freni antibloccaggio, sistema di controllo sta-
bilità, interruttore luci di arresto, relè pompa
alimentazione, comando alto
M38 —25 A naturale Motorini di blocco/sblocco porta, motorini di
blocco/sblocco portellone
Gli specchi riscaldati, la presa di cor-
rente inferiore della plancia porta-
strumenti e la console a pavimento
amovibile, quando in posizione ante-
riore, sono protetti dai fusibili di reset
automatico che possono essere sosti-
tuiti esclusivamente da un centro as-
sistenziale autorizzato. I sedili a rego-
lazione elettrica sono protetti da
interruttori automatici da 30 A allog-
giati sotto il sedile anteriore lato
guida. Gli alzacristalli elettrici sono
protetti da un interruttore automatico
da 25 A sistemato sotto la plancia
portastrumenti in prossimità del
piantone sterzo. Qualora si riscontri
un inconveniente temporaneo o per-
manente in questi impianti, rivolgersi
a un centro assistenziale autorizzato. INATTIVITÀ
PROLUNGATA DELLA
VETTURA
Se si prevede di non utilizzare la vet-
tura per un periodo superiore a 21
giorni, è possibile adottare alcune pre-
cauzioni a protezione della batteria e
precisamente le seguenti operazioni
possono essere eseguite in aftermar-
ket.
Togliere il minifusibile da 20 A nel
modulo di alimentazione total-
mente integrato (TIPM) contrasse-
gnato come "Assorbimento a dispo-
sitivo di accensione disinserito
(IOD)".
In alternativa, scollegare il cavo ne- gativo della batteria. Ogniqualvolta si lascia la vettura
inattiva per due o più settimane, far
funzionare l'impianto di condizio-
namento aria per almeno cinque
minuti con motore al minimo e ven-
tola impostata sulla velocità mas-
sima. Questa operazione garantirà
una lubrificazione adeguata per ri-
durre al minimo l'eventualità di
danni al compressore quando l'im-
pianto sarà rimesso in funzione.
LAMPADE DI RICAMBIO
LAMPADE –
Luci interne Rif. lampada
Plafoniera centrale e poste-
riore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 578
Luci di lettura centrali e poste-
riori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 578
375