
INFORMAZIONI SULLA
VETTURA (FUNZIONI
INFORMAZIONI CLIENTE)
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Vehicle Info" (Informa-
zioni sulla vettura) non viene visualiz-
zato sull'EVIC, quindi premere il pul-
sante SELEZIONA. Premere il
pulsante SU o GIÙ per scorrere le
opzioni illustrate di seguito.
Coolant Temp (Temperatura li-
quido di raffreddamento)
Indica la temperatura attuale del li-
quido di raffreddamento.
Oil Pressure (Pressione olio)
Indica la pressione attuale dell'olio.
Engine Hours (Ore motore)
Indica il numero di ore di funziona-
mento del motore.
MESSAGGI
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ fino a visualizzare sull'EVIC
"Messages: XX" (Messaggi: XX). Se è
presente più di un messaggio, premereil pulsante SELEZIONA per visualiz-
zare un solo messaggio di avverti-
mento memorizzato. Premere e rila-
sciare i pulsanti SU e GIÙ per scorrere
i messaggi memorizzati nel caso ne sia
presente più di uno. Se non sono pre-
senti messaggi, la pressione del pul-
sante SELEZIONA non avrà alcun
effetto.
UNITÀ
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ fino a evidenziare sull'EVIC l'op-
zione "Units" (Unità), quindi pre-
mere il pulsante SELEZIONA. I va-
lori sull'EVIC, sul contachilometri e
sul sistema di navigazione (per
versioni/mercati, dove previsto) pos-
sono essere visualizzati in unità impe-
riali o metriche. Per effettuare la sele-
zione, scorrere verso l'alto o verso il
basso finché l'impostazione preferita
non viene evidenziata, quindi pre-
mere e rilasciare pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
non compare vicino all'impostazione
ad indicare che è stata selezionata.
DISPLAY KEYLESS
ENTER-N-GO (per
versioni/mercati, dove
previsto)
Quando si preme il pulsante START/
STOP per cambiare la posizione del
dispositivo di accensione, lo stato cor-
rente dell'accensione viene visualiz-
zato nell'angolo in basso a destra del
display EVIC, a destra del valore del
contachilometri.
Per ulteriori informazioni fare riferi-
mento a "Keyless Enter-N-Go" in
"Avviamento e funzionamento".
DISPLAY BUSSOLA /
TEMPERATURA (per
versioni/mercati, dove
previsto)
I valori visualizzati della bussola se-
gnalano il senso di marcia della vet-
tura. Sull'EVIC viene visualizzato
uno degli otto valori della bussola e la
temperatura esterna.
213

Nonpremere l'acceleratore. Utiliz-
zare il telecomando con la chiave in-
tegrata per portare brevemente il di-
spositivo di accensione in posizione
START e rilasciarlo all'inserimento
del motorino di avviamento. Il moto-
rino di avviamento continua a funzio-
nare e si disinserisce automatica-
mente all'avviamento del motore. In
caso di mancato avviamento del mo-
tore, il motorino di avviamento si di-
sinserisce automaticamente dopo 10
secondi. In tal caso, portare il commu-
tatore di accensione in posizione OFF,
attendere 10-15 secondi, quindi ripe-
tere la procedura di avviamento nor-
male.
KEYLESS ENTER-N-GO
(per versioni/mercati, dove
previsto)
Questa funzione
consente al condu-
cente di azionare il
dispositivo di ac-
censione premendo
un solo pulsante, a
condizione che il pulsante START/STOP sia presente e
che il telecomando RKE si trovi
nell'abitacolo.
Montaggio e rimozione del
pulsante ENGINE START/STOP
Montaggio del pulsante
1. Estrarre il telecomando dal dispo-
sitivo di accensione.
2. Inserire il pulsante ENGINE
START/STOP nel dispositivo di ac-
censione con la scritta rivolta verso
l'alto e leggibile.
3. Premere con forza sul centro del
pulsante per insediarlo in posizione.
Rimozione del pulsante
1. Il pulsante ENGINE START/
STOP può essere rimosso dal disposi-
tivo di accensione per l'utilizzo del
telecomando.
2. Inserire la parte di metallo della
chiave di emergenza sotto la mostrina
cromata in posizione "ore 6", quindi
sollevare delicatamente il pulsante.
NOTA: Il pulsante ENGINE
START/STOP deve essere rimosso
o inserito solo con il dispositivo di
accensione in posizione OFF (po-
sizione OFF per Keyless Enter-N-
Go™).
AVVIAMENTO NORMALE
— MOTORE A BENZINA
Uso del pulsante START/STOP
NOTA: Per un avviamento nor-
male a caldo o a freddo non agire
in nessun modo sull'acceleratore.
Per avviare il motore, il cambio deve
trovarsi in posizione P (parcheggio) o
N (folle). Tenere premuto il pedale
freno e contemporaneamente premere
una volta il pulsante START/STOP. Il
sistema si attiva e tenta di avviare la
vettura. In caso di mancato avvia-
mento della vettura, il motorino di
avviamento si disinserisce automati-
camente dopo 10 secondi. Se si desi-
dera arrestare il trascinamento del
motore prima dell'avviamento dello
stesso, premere nuovamente il pul-
sante.264

Controllo pressione pneumatici
(TPMS). . . . . . . . . . . . . . . .194
Esterne . . . . . . . . . . . . . . . . .76
Fendinebbia/retronebbia . . . .143,
192, 378
Funzionamento a risparmio
energetico . . . . . . . . . . . . . .143
Indicatore laterale . . . . . . . . .377
Indicatori di
direzione . . . . . . . . .76, 377, 378
Inserimento automatico
proiettori . . . . . . . . . . . . . . .141
Lampeggio di sorpasso . . . . . .144
Lettura . . . . . . . . . . . . . . . .160
Luce di arresto superiore . . . .379
Luci di emergenza . . . . . . . . .327
Luci di stazionamento . .141, 377
Luci interne . . . . . . . . . . . . .140
Programma elettronico di stabilità
(ESP) . . . . . . . . . . . . . . . . .286
Regolazione assetto
proiettori . . . . . . . . . . . . . . .145
Retronebbia . . . . . . . . . . . . .200
Riserva carburante . . . . . . . .208
Scadenza tagliando motore (spia
anomalia funzionamento) . . . .196
Selettore abbaglianti/
anabbaglianti . . . . . . . . . . . .144
Sistema antislittamento . . . . .286Sistema di assistenza alla
frenata
. . . . . . . . . . . . . . . .286
SmartBeam . . . . . . . . . . . . .144
Sostituzione lampade . . .375, 376
Spia abbaglianti . . . . . . . . . .192
Spia cintura di sicurezza non
allacciata . . . . . . . . . . . . . . .199
Spia di segnalazione avaria
(Check Engine) . . . . . . . . . . .196
Spia freni . . . . . . . . . . . . . . .198
Spia retromarcia . . . . . . . . . .378
Spia richiamo
manutenzione . . . . . . . .375, 376
Spie (descrizione quadro
strumenti) . . . . . . . . . . . . . .192
Targa . . . . . . . . . . . . . . . . .379
Luci esterne . . . . . . . . . . . . . . . .76
Luci retronebbia . . . . . . . . . . . .200
Manutenzione degli interni . . . . . .367
Manutenzione del condizionatore aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . .355
Manutenzione dell'airbag . . . . . . . .58
Manutenzione delle cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . .369
Manutenzione delle ruote e relative modanature . . . . . . . . . . . . . .367
Manutenzione fendinebbia . . . . . .378
Manutenzione lettore CD . . . . . . .247Manutenzione parti verniciate
. . . .365
Manutenzione programmata . . . . . . . . .386, 389
Manutenzione rivestimenti . . . . . .367
Manutenzione rivestimenti interni in tessuto . . . . . . . . . . . . . . . . .367
Metanolo . . . . . . . . . . . . . . . . . .309
Mini-computer di bordo . . . .200, 212
Modalità Risparmio carburante . . . . . .211
Modifiche/alterazioni, vettura . . . . .8
Modifiche/alterazioni vettura . . . . . .8
Modulo di alimentazione integrato (fusibili) . . . . . . . . . . . . . . . .369
Monitoraggio punti ciechi . . . . . . .89
Monossido di carbonio, precauzioni . . . . . . . . . . . . . . .73
Motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . .348
Avviamento . . . . . . . . . . . . .263
Controllo del livello olio . . . . .350
Dati di identificazione nel vano
motore . . . . . . . . . . . . . . . .347
Filtro aria . . . . . . . . . . . . . .352
Filtro olio . . . . . . . . . . . . . . .351
Indicatore di temperatura . . . .199
Ingolfamento . . . . . . . . . . . .266
Intervallo di cambio
olio . . . . . . . . . . . . . . .210, 351
Liquido di raffreddamento
(antigelo) . . . . . . . . . . .359, 380
398

Sistema di accesso senza chiave. . .18
Sistema diagnostico di bordo . . . .349
Sistema di controllo pressione pneumatici . . . . . . . . . . . . . . .302
Sistema di navigazione (Uconnect™ gps) . . . . . . . . . . . . . . .158, 221
Sistema di protezione bambini . . . . . . . . . . . . . . .61, 65
Sistema di protezione passeggeri . . . . . . . . . . .37, 54, 57
Sistema di protezione passeggeri (berlina) . . . . . . . . . . .53, 54, 56
Sistema di protezione supplementare - Airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Sistema di riconoscimento vocale (VR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .116
Sistemi di protezione bambini . .61, 71
Sistemi di protezione neonati . . . . .64
Situazioni di emergenza Avviamento di emergenza . . . .338
Luci di emergenza . . . . . . . . .327
Sollevamento della
vettura . . . . . . . . . . . . .328, 332
Surriscaldamento . . . . . . . . .327
Smaltimento Antigelo (liquido di raffreddamento
motore) . . . . . . . . . . . . . . . .361
SmartBeam . . . . . . . . . . . . . . . .144
Sollevamento automatico cristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . .28 Sostituzione chiave Sentry Key
. . . .15
Sostituzione di una ruota . . . . . . .328
Sostituzione lampade . . . . . . . . .376
Sostituzione pile telecomando (fun- zione di accesso senza chiave) . . .21
Sostituzione spazzole . . . . . . . . . .357
Spazzole tergicristallo . . . . . . . . .357
Specchi di cortesia . . . . . . . . . . . .89
Specchio retrovisore antiabbagliante automatico . . . . . . . . . . . . . . .86
Specchio retrovisore interno . . . . . .86
Specchi retrovisori . . . . . . . . . . . .86
Antiabbaglianti . . . . . . . . . . . .86
Cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . .89
Esterni . . . . . . . . . . . . . . . . .86
Esterni regolabili . . . . . . . . . . .87
Memoria . . . . . . . . . . . . . . .136
Retrovisori . . . . . . . . . . . . . . .86
Riscaldati . . . . . . . . . . . . . . .88
Telecomandati . . . . . . . . . . . .87
Specchi retrovisori esterni . . . . . . .86
Specchi retrovisori esterni ripiegabili . . . . . . . . . . . . . . . .87
Specchi retrovisori telecomandati . .87
Specchi riscaldati . . . . . . . . . . . . .88
Spia ABS . . . . . . . . . . . . . . . . .194
Spia airbag . . . . . . . .55, 59, 74, 197
Spia cambio olio . . . . .193, 194, 210 Spia cambio olio,
azzeramento . . . . . .193, 194, 210
Spia cambio olio, cambio automatico . . . . . . . . . . . . . . .210
Spia cintura di sicurezza non allacciata . . . . . . . . . . . . . . . . .49
Spia di allarme . . . . . . . . . . . . .198
Spia di pre-avviamento . . . . . . . .208
Spia di segnalazione avaria (Check Engine) . . . . . . . . . . . . . . . . .196
Spia segnalazione avaria (Check Engine) . . . . . . . . . . . . . . . . .196
Spie (descrizione quadro strumenti) . . . . . . . . . . . . . . .192
Sterzo Bloccasterzo . . . . . . . . . . . . . .14
Piantone regolabile . . . . . . . .148
Strategia di rigenerazione . . . . . .352
Strumenti indicatori Carburante . . . . . . . . . . . . .197
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . .192
Tachimetro . . . . . . . . . . . . . .197
Temperatura liquido di raffredda-
mento . . . . . . . . . . . . . . . . .199
Surriscaldamento motore . . .200, 327
Tabella dimensione pneumatici . . .296
Tachimetro . . . . . . . . . . . . . . . .197
Tappi Carburante . . . . . . . . . . . . .312
401

Nota
Fiat Group Automobiles S.p.A. - Parts & Services - Technical Services - Service EngineeringLargo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Print n. 530.02.257 - 09/2012 - Edition 1