Page 137 of 412

ATTENZIONE!(Continuazione)
I sedili devono essere regolati prima di allacciare le cinture di
sicurezza e a vettura ferma. Una
cintura di sicurezza regolata in
modo errato può causare lesioni
gravi o addirittura letali.
Inclinazione manuale
Per aumentare l'inclinazione dello
schienale piegarsi leggermente in
avanti, sollevare la leva, appoggiarsi
sullo schienale fino a portarlo nella
posizione desiderata e lasciare la leva.
Per portare lo schienale nella sua po-
sizione normale, piegarsi in avanti e
sollevare la leva. Appoggiarsi più
volte con forza sullo schienale per ac-
certarsi che sia bloccato perfetta-
mente.
ATTENZIONE!
Un'eccessiva inclinazione dello
schienale non consente al tratto a
bandoliera della cintura di sicu-
rezza di aderire al torace. In caso di
incidente, si rischierebbe di scivo-
lare sotto la cintura di sicurezza con
conseguenze gravi o addirittura le-
tali.
Ribaltabile
Per abbattere il sedile, sollevare al
massimo la leva di inclinazione schie-
nale e premere lo schienale in avanti
fino a poggiarlo sul cuscino del sedile. Ingresso facilitato
I sedili a poltroncina possono essere
inclinati in avanti per agevolare l'ac-
cesso ai sedili della terza fila. Con il
sedile a poltroncina in posizione ribal-
tata, sollevare la leva di ingresso faci-
litato situata accanto alla parte infe-
riore del sedile e sollevare il sedile in
avanti.
Leva di inclinazione
Sedile a poltroncina ribaltabile
Leva di ingresso facilitato
131
Page 138 of 412

Per i passeggeri di terza fila, è dispo-
nibile una fascetta di sgancio sul lato
esterno del sedile, accanto alla parte
inferiore dello schienale. I passeggeri
di terza fila possono tirare la fascetta e
spingere il sedile a poltroncina in
avanti per abbattere lo schienale e
accedere alla leva di ingresso facili-
tato.
Per creare maggiore spazio dietro i
sedili di seconda fila, i sedili possono
essere ribaltati in avanti.
Con il sedile in posizione ribaltata,
tirare verso l'alto la leva di sgancio per
l'ingresso facilitato e sollevare il sedile
nella posizione desiderata.Estrarre la cinghia di ritegno dalla
tasca situata alla base del cuscino del
sedile.
Collocare la cinghia intorno alla ma-
niglia d'appiglio situata sul montante
B. Prima di fissare la cinghia, regolare
la fibbia alla misura corretta.
Fissare la cinghia di ritegno alla ma-
niglia d'appiglio interna situata sul
montante B. Quando non in uso, con-
servare la cinghia nella tasca situata
alla base del cuscino del sedile.Fascetta di sgancio per i passeggeri di
terza fila
Leva di sgancio del sedile ribaltato
Elemento di ritegno
Maniglia d'appiglio sul montante B
Elemento di ritegno
132
Page 139 of 412

ATTENZIONE!
Per ridurre il rischio di lesioni per-
sonali:
Quando il sedile è ribaltato inavanti e la vettura è in movi-
mento, la cinghia di ritegno deve
essere sempre fissata saldamente
alla maniglia d'appiglio.
Non occupare mai il sedile o il sedile centrale dietro un sedile
che è stato ribaltato in avanti.
Smontaggio
In caso sia necessario creare ulteriore
spazio di carico, i sedili a poltroncina
possono essere smontati. Con il sedile
nella posizione di ingresso facilitato,
sollevare la barra trasversale verso
l'alto e in avanti per sganciare i fermi
di ancoraggio anteriori. FUNZIONE DI
INCLINAZIONE A
COMANDO ELETTRICO
PER I SEDILI DI TERZA
FILA (per versioni/mercati,
dove previsto)
La funzione di inclinazione a co-
mando elettrico, situata a lato del cu-
scino, regola l'angolo di assetto dello
schienale in avanti/indietro per mi-
gliorare il comfort degli occupanti.SEDILE RIBALTABILE DI
TERZA FILA A
REGOLAZIONE
ELETTRICA (per
versioni/mercati, dove
previsto)
L'interruttore one-touch per il ribal-
tamento elettrico dei sedili è situato
sul pannello di rivestimento poste-
riore sinistro e fa parte del gruppo
interruttori.
NOTA: Abbassare l'appoggiatesta
tirando la fascetta di sgancio con-
trassegnata con il numero "1" e
situata sul lato esterno dell'appog-
giatesta.
Barra trasversale per lo smontaggio
del sedile
Interruttore sedile a regolazioneelettrica di terza fila
133
Page 140 of 412

L'interruttore funziona soltanto
quando il portellone è aperto e la leva
di cambio è in posizione P (parcheg-
gio).
Il gruppo interruttori posteriori con-
sente di regolare i sedili di terza fila in
posizioni varie di ribaltamento e nor-
mali.I sedili di terza fila destro e sinistro
possono essere ribaltati insieme o sin-
golarmente. I sedili ribaltabili di terza
fila a regolazione elettrica possono es-
sere regolati nelle seguenti posizioni
mediante il gruppo interruttori posto
sul pannello di rivestimento poste-
riore sinistro:
NOTA:
Staccare la cintura a bandoliera
centrale dalla fibbia piccola e
abbassare gli appoggiatesta
prima di cercare di abbattere/
stivare i sedili a regolazione
elettrica di terza fila.
Per interrompere il movimento elettrico del sedile, premere
l'interruttore di una posizione
diversa. Una volta arrestato il
sedile, è possibile selezionare la
posizione desiderata.
Il sistema sedili di terza fila a regolazione elettrica comprende
un sistema di rilevamento osta-
coli per il funzionamento in
condizioni di sicurezza. Se il si-
stema rileva un ostacolo, i moto-
rini si arrestano e invertono il
movimento per un breve tratto
in modo da allontanare il sedile
dall'ostacolo. In tal caso, elimi-
nare l'ostacolo e premere nuo-
vamente il pulsante per portare
il sedile nella posizione deside-
rata.Fascetta di sgancio appoggiatesta "1"Interruttore a pressione per sedili di terza fila ribaltabili
Gruppo interruttori di comando supannello posteriore1 - Da aperto a
normale 2 - Stivaggio
3 - Portellone/
ribaltato 4 - Sedile destro/
Sedile sinistro/
Entrambi i sedili
134
Page 141 of 412

SEDILI DI TERZA FILA
CON COMANDO MANUALE
DI RIBALTAMENTO (per
versioni/mercati, dove
previsto)
1. Abbassare l'appoggiatesta cen-
trale sullo schienale premendo il pul-
sante sulla guida, quindi premere
l'appoggiatesta verso il basso.
2. Abbassare gli appoggiatesta
esterni tirando la fascetta di sgancio
contrassegnata con il numero "1" e
situata sul lato esterno dell'appoggia-
testa.
3. Per abbassare lo schienale, tirare
la fascetta di sgancio contrassegnata
dal numero "2" e situata sulla parte
posteriore del sedile.4. Agire sulla fascetta di sgancio con-
trassegnata dal numero "3" per svin-
colare i dispositivi di ancoraggio.
5. Agire sulla fascetta di sgancio con-
trassegnata dal numero "4" e abbat-
tere il sedile all'indietro nel comparto
portaoggetti.
Ripristino dei sedili di terza fila
1. Afferrare la fascetta di presa e sol-
levare il sedile dal comparto portaog-
getti sotto il pavimento, quindi spin-
gere in avanti il sedile stesso
bloccandolo sugli appositi ancoraggi.Fascetta di sgancio appoggiatesta "1"
Fascetta di sgancio "2"Fascetta di sgancio "3"
Fascetta di sgancio "4"
Sedile di terza fila riposto nel
comparto portaoggetti
135
Page 142 of 412

2. Agire sulla fascetta di sgancio con-
trassegnata dal numero "2" per sbloc-
care il dispositivo di inclinazione
schienale.
3. Tirando la fascetta "4" lo schie-
nale si sgancia e torna nella posizione
verticale originale.
4. Alzare l'appoggiatesta nella posi-
zione verticale.ATTENZIONE!
Se i sedili non sono correttamente
vincolati ai rispettivi attacchi sul
pavimento, potrebbero sganciarsi
in caso di incidente con gravi con-
seguenze per gli occupanti della
vettura. Accertarsi quindi sempre
che i sedili siano perfettamente ag-
ganciati.
Modalità portellone
1. Agire sulla fascetta di sgancio con-
trassegnata dal numero "3" quindi
tirare la fascetta numero "4" e ruotare
indietro l'intero sedile. 2. Per riportare il sedile nella posi-
zione originaria, sollevare lo schienale
e spingere in avanti il sedile fino al-
l'avvenuto blocco in posizione sui re-
lativi ancoraggi.
ATTENZIONE!
Al fine di evitare lesioni gravi, an-
che letali, non utilizzare la vettura
in modalità portellone con passeg-
geri sui sedili in terza fila.
GANCI DI ATTACCO PER
LE BORSE DELLA SPESA
Sul dorso degli schienali di tutti i se-
dili posteriori e di alcuni sedili ante-
riori sono incorporati ganci per ap-
pendere le borse della spesa. Il
pavimento sostiene parzialmente il
peso del contenuto delle borse. SEDILE LATO GUIDA A
POSIZIONI
MEMORIZZABILI (per
versioni/mercati, dove
previsto)
È possibile usare i pulsanti memoria 1
e 2 posti sul rivestimento della porta
lato guida per richiamare le imposta-
zioni memorizzate per il sedile e lo
specchio retrovisore esterno lato
guida, per i pedali regolabili di co-
mando freni e acceleratore e per le
stazioni radio preselezionate. I teleco-
mandi RKE possono inoltre essere
programmati per svolgere questa fun-
zione quando viene premuto il pul-
sante UNLOCK.
Interruttore di comando
memorizzazione lato guida
136
Page 143 of 412

la vettura potrebbe essere stata conse-
gnata con due telecomandi RKE. Sol-
tanto un telecomando RKE può essere
associato a ciascuna delle posizioni
memorizzate.
IMPOSTAZIONE DI
POSIZIONI IN MEMORIA E
COLLEGAMENTO DEL
TELECOMANDO RKE ALLA
MEMORIA
NOTA: Ogni volta che si preme il
pulsante IMPOSTA (S) e un pul-
sante memoria sulla porta lato
guida (1 o 2), si cancellano le im-
postazioni memorizzate per quel
pulsante e si memorizzano quelle
nuove.
1. Inserire la chiave di accensione e
portare il dispositivo in posizione
RUN.2. Premere il pulsante di memoria
numero 1 sulla porta lato guida per le
impostazioni di memorizzazione rela-
tive al conducente 1 o il pulsante nu-
mero 2 per le impostazioni di memo-
rizzazione relative al conducente
numero 2. Il sistema richiama le im-
postazioni memorizzate. Prima di
passare al punto 3, attendere il com-
pletamento del processo di richiamo
della memoria del sistema.
3. Regolare il sedile, lo schienale e lo
specchio retrovisore esterno lato
guida nelle posizioni desiderate.
4. Regolare i pedali di comando freni
e acceleratore portandoli nelle posi-
zioni desiderate.
5. Inserire l'autoradio e preselezio-
nare le stazioni radio preferite (fino a
10 AM e 10 FM).
6. Riportare il dispositivo di accen-
sione in posizione OFF ed estrarre la
chiave.
7. Premere brevemente il pulsante
IMPOSTA (S) sulla porta lato guida.8. Entro cinque secondi premere bre-
vemente il pulsante memoria 1 o 2
sulla porta lato guida. Se si desidera
richiamare le posizioni memorizzate
anche con il telecomando RKE, ese-
guire l'operazione successiva entro 5
secondi.
9. Premere e rilasciare il pulsante
LOCK su uno dei telecomandi RKE.
10. Inserire la chiave di accensione e
portare il dispositivo in posizione
RUN.
11. Selezionare "Remote Linked to
Memory" (Telecomando con azione
sulla funzione di memorizzazione) nel
Check Panel (EVIC) e premere "Yes"
(Sì). Per ulteriori informazioni vedere
"Check Panel (EVIC)/Funzioni pro-
grammabili dal cliente" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti".
12. Per impostare la posizione di me-
moria successiva mediante l'altro pul-
sante memoria numerato o per colle-
gare un altro telecomando RKE alla
memoria, ripetere le operazioni di cui
sopra.
137
Page 144 of 412

Richiamo di una posizione
memorizzata
NOTA: Per richiamare le posi-
zioni memorizzate la leva del cam-
bio deve essere posizionata su P
(parcheggio). Se si tenta di ese-
guire un richiamo con il cambio in
posizione diversa da P (parcheg-
gio), sul Check Panel (EVIC) viene
visualizzato un messaggio.
Per richiamare le impostazioni me-
morizzate per il primo conducente,
premere il pulsante di memoria nu-
mero 1 sulla porta lato guida o il
pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE collegato alla posizione di me-
moria 1.
Per richiamare impostazioni di me-
morizzazione per il secondo condu-
cente, premere il pulsante di memoria
numero 2 sulla porta lato guida o il
pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE collegato alla posizione di me-
moria 2.
Per annullare il richiamo di una posi-
zione, premere uno dei pulsanti di
memoria sulla porta lato guida du-
rante l'operazione di richiamo (S, 1 o2). Una volta annullato il richiamo, il
sedile lato guida, lo specchio lato
guida e i pedali si arrestano. Prima di
selezionare un'altra posizione si dovrà
attendere un secondo.
Disattivazione di un telecomando
RKE collegato alla memoria
1. Riportare il dispositivo di accen-
sione in posizione OFF ed estrarre la
chiave.
2. Premere brevemente il pulsante di
memoria 1. Il sistema richiama le im-
postazioni memorizzate nella posi-
zione 1. Prima di passare al punto 3,
attendere il completamento del pro-
cesso di richiamo della memoria del
sistema.
3. Premere brevemente il pulsante
IMPOSTA (S) della memoria sulla
porta lato guida. Un segnale acustico
avverte che si è in modalità di impo-
stazione memoria.
4. Entro cinque secondi premere bre-
vemente il pulsante di memoria 1
sulla porta lato guida. Un segnale
acustico avverte che la memoria con-
ducente è stata impostata.
5. Entro cinque secondi premere bre-
vemente il pulsante UNLOCK del te-
lecomando RKE. Un segnale acustico
avverte che il telecomando RKE è
stato disattivato correttamente.
Per disattivare un altro telecomando
RKE collegato a una delle posizioni di
memoria, ripetere i punti 1-5 per cia-
scuno di essi.
NOTA: Una volta programmati,
tutti i telecomandi RKE collegati
alla memoria possono essere facil-
mente attivati o disattivati in
un'unica operazione. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a
"Check Panel (EVIC)/Funzioni
programmabili dal cliente" in
"Descrizione della plancia porta-
strumenti".
SEDILE CON INGRESSO/
USCITA FACILITATI
(disponibile solo per sedili
con memorizzazione delle
posizioni)
Questa funzione offre la possibilità di
posizionare automaticamente il sedile
138