Page 33 of 412

CRISTALLI
DEFLETTORI ELETTRICI
L'apertura e la chiusura di questi de-
flettori sono comandate mediante gli
interruttori sul pannello di rivesti-
mento della porta lato guida.
ALZACRISTALLI
ELETTRICI
I comandi sul pannello di rivesti-
mento della porta lato guida control-
lano gli alzacristalli delle porte ante-
riori e posteriori. I comandi
funzionano solo con dispositivo di ac-
censione in posizione RUN o ACC e
durante la temporizzazione degli ac-
cessori elettrici.NOTA: Anche i comandi degli al-
zacristalli elettrici rimarranno at-
tivi fino a 10 minuti dal posiziona-
mento del dispositivo di
accensione su OFF, a seconda della
temporizzazione impostata per gli
accessori. L'apertura di una delle
porte anteriori annulla questa
funzione.
Comando di esclusione
alzacristalli elettrici (per
versioni/mercati, dove previsto)
Il conducente può escludere gli alza-
cristalli elettrici posteriori premendo
l'interruttore a barra posto subito die-
tro agli interruttori degli alzacristalli
elettrici.
Comando alzacristallo elettrico
anteriore lato passeggero
Un singolo comando presente sul pan-
nello di rivestimento della porta lato
passeggero controlla il cristallo della
porta lato passeggero e un gruppo di
comandi che blocca e sblocca tutte le
porte. I comandi funzionano solo con
dispositivo di accensione in posizione
RUN o ACC e durante la temporizza-
zione degli accessori elettrici.Interruttore di apertura/chiusura
deflettori elettrici
Comandi alzacristalli elettrici lato guida
Comando di esclusione alzacristallielettrici
27
Page 34 of 412

Funzione di apertura automatica
(per versioni/mercati, dove
previsto)
I comandi alzacristalli anteriori pos-
sono essere dotati di funzione di aper-
tura automatica. Una breve pressione
sul pulsante oltre il punto di resi-
stenza provoca l'abbassamento totale
automatico del cristallo.
Per l'apertura parziale del cristallo,
premere il pulsante alzacristallo par-
zialmente e rilasciarlo quando si desi-
dera che il cristallo si arresti.
I comandi degli alzacristalli elettrici
rimangono attivi fino a 10 minuti (aseconda della temporizzazione impo-
stata per gli accessori) dopo aver por-
tato il dispositivo di accensione in po-
sizione OFF. L'apertura di una delle
porte anteriori della vettura annulla
questa funzione.
Funzione di chiusura automatica
con protezione
antischiacciamento (per
versioni/mercati, dove previsto)
I comandi alzacristalli anteriori lato
guida e lato passeggero possono essere
dotati di funzione di chiusura auto-
matica. Sollevando il pulsante alza-
cristallo al secondo scatto e rila-
sciando, il cristallo si chiude
automaticamente.
Per evitare che il cristallo si chiuda
completamente durante il funziona-
mento in modalità di chiusura auto-
matica, premere brevemente l'inter-
ruttore.
Per la chiusura parziale del cristallo,
sollevare il pulsante alzacristallo al
primo scatto e rilasciarlo quando si
desidera che il cristallo si arresti.
NOTA:
Se il cristallo incontra un osta-
colo durante la chiusura auto-
matica, inverte il movimento e si
abbassa. Rimuovere l'ostacolo e
chiudere nuovamente il cristallo
mediante il relativo pulsante.
Eventuali urti dovuti alle aspe- rità della strada possono atti-
vare inaspettatamente la fun-
zione di inversione movimento
durante la chiusura automatica.
In questo caso è sufficiente sol-
levare leggermente il pulsante
fino al primo scatto e tenerlo in
posizione per chiudere manual-
mente il cristallo.
ATTENZIONE!
A cristallo quasi chiuso la prote-
zione antischiacciamento non è at-
tiva. Per evitare danni personali,
accertarsi di tenere braccia, mani,
dita e tutti gli oggetti lontano dal
percorso dell'alzacristalli prima
della chiusura.
Comandi chiusura centralizzataporta anteriore lato passeggero
1 - Apertura/chiusura cristallo
2 - Chiusura porte centralizzata
28
Page 35 of 412

Ripristino chiusura automatica
(per versioni/mercati, dove
previsto)
Per riattivare la funzione di chiusura
automatica, effettuare le seguenti
operazioni dopo aver ripristinato l'ali-
mentazione.
1. Sollevare il pulsante alzacristallo
per chiudere completamente il cri-
stallo, quindi tenerlo in posizione per
altri due secondi dopo la chiusura del
cristallo.
2. Per aprire completamente il cri-
stallo premere con decisione il pul-
sante alzacristallo fino al secondo
scatto, quindi tenerlo premuto per al-
tri due secondi dopo la completa aper-
tura del cristallo.
Pulsante alzacristallo elettrico
porta laterale scorrevole
Gli occupanti dei sedili seconda fila
possono aprire e chiudere il cristallo
della porta scorrevole mediante un
singolo interruttore posto sul gruppo
maniglia porta.I comandi funzionano solo con dispo-
sitivo di accensione in posizione RUN
o ACC e durante la temporizzazione
degli accessori elettrici.
NOTA: Gli interruttori non fun-
zionano se il conducente ha atti-
vato il blocco degli alzacristalli
elettrici.
NOTA: Tenere presente che i cri-
stalli delle porte scorrevoli non si
aprono completamente, arrestan-
dosi parecchi millimetri prima
dell'estremità superiore del po-
mello porte.
EFFETTO VENTO
L'effetto vento può essere definito
come una sensazione di pressione
sulle orecchie o la percezione di unrumore di elicottero. Tale effetto si
può verificare con i cristalli abbassati
o il tetto apribile (per versioni/
mercati, dove previsto) in alcune po-
sizioni di apertura totale o parziale. Si
tratta comunque di un fenomeno del
tutto normale che può essere ridotto a
un minimo accettabile. Se si verifica a
cristalli posteriori aperti, aprire sia i
cristalli anteriori che quelli posteriori
per ridurre al minimo l'effetto. Se
questo avviene con il tetto aperto, mo-
dificare la posizione di apertura per
ridurre al minimo il fenomeno.
PORTA LATERALE
SCORREVOLE
La porta scorrevole può essere aperta
dall'interno o dall'esterno. Tirare la
maniglia esterna verso l'esterno per
aprire la porta scorrevole. La mani-
glia interna della porta scorrevole può
ruotare avanti e indietro. Ruotando la
maniglia indietro la porta si apre e
ruotandola in avanti il blocco di man-
tenimento in posizione aperta si sgan-
cia per consentire di chiudere la porta.
Pulsante alzacristallo elettrico porta
scorrevole
29
Page 36 of 412

Per assicurare il funzionamento cor-
retto della porta, rispettare le linee
guida di carattere generale riportate
di seguito.
Aprire sempre la porta con cautela.
Evitare che la porta urti violente-mente contro l'arresto. Questo ac-
corgimento è particolarmente im-
portante se la vettura è
parcheggiata in pendenza dato che
la porta tenderà, in questo caso, a
scorrere con una certa velocità nel
senso della discesa.
Quando la porta scorrevole è com- pletamente aperta, si attiva un di-
spositivo che la mantiene in questa
posizione. Questo dispositivo impe-
disce che la porta si richiuda spon-
taneamente se la vettura è parcheg-
giata in pendenza. Per chiudere la
porta scorrevole se è stato attivato il
blocco di mantenimento in posi-
zione di apertura, ruotare la mani-
glia interna in avanti oppure tirare
la maniglia esterna verso l'esterno.
Prima di avviare la vettura accertarsi
sempre che la porta scorrevole sia cor-
rettamente bloccata. NOTA: La porta scorrevole sini-
stra può essere aperta solo se lo
sportello del bocchettone riforni-
mento carburante è chiuso. Questa
funzione interviene solo se la porta
scorrevole è stata chiusa comple-
tamente prima dell'apertura dello
sportello del bocchettone.
PORTA LATERALE
SCORREVOLE A
COMANDO ELETTRICO
(per versioni/mercati, dove
previsto)
La porta scorrevole a co-
mando elettrico può essere
aperta e chiusa manual-
mente, o usando i pulsanti
sul telecomando RKE, o l'interruttore
sulla console a padiglione, oppure
l'interruttore della porta posteriore.
Tirando la maniglia interna o esterna
della porta scorrevole a comando elet-
trico si attiva anche il comando elet-
trico di apertura o chiusura della
porta stessa. NOTA: Tirando la maniglia
esterna della porta scorrevole a
comando elettrico una seconda
volta mentre la porta stessa si sta
aprendo o chiudendo elettrica-
mente è possibile aprire o chiu-
dere la porta manualmente.
Premere due volte il pulsante sul tele-
comando RKE entro cinque secondi
per aprire la porta scorrevole a co-
mando elettrico. Una volta aperta
completamente la porta, premere il
pulsante due volte entro cinque se-
condi per chiuderla.
Sul pannello di rivestimento del mon-
tante posteriore di ogni porta è pre-
sente il pulsante di comando della
porta laterale scorrevole a comando
elettrico, proprio di fronte alla porta
stessa, che può essere azionato dagli
occupanti dei sedili posteriori; inoltre,
nella console a padiglione, sono pre-
senti altri pulsanti per l'azionamento
da parte del conducente e dei passeg-
geri anteriori. Per aprire la porta
scorrevole a comando elettrico, pre-
mere una volta l'interruttore. Se si
preme l'interruttore mentre la porta è30
Page 37 of 412

azionata elettricamente, la porta in-
verte la direzione di movimento.
NOTA: La porta laterale scorre-
vole a comando elettrico deve es-
sere sbloccata prima di poter uti-
lizzare gli interruttori di
azionamento elettrico.
Se si agisce sulla maniglia interna o su
quella esterna della porta mentre è
attivo il funzionamento elettrico della
porta, la funzione di scorrimento elet-
trico viene disabilitata e la porta passa
in modalità manuale.
Per evitare l'involontario aziona-
mento delle porte scorrevoli da parte
dei passeggeri dei sedili posteriori,premere il pulsante di blocco princi-
pale della porta che si trova nella con-
sole a padiglione per disabilitare gli
interruttori e le maniglie previsti per
gli occupanti dei sedili posteriori.
NOTA:
La porta laterale scorrevole a
comando elettrico non si apre a
marcia inserita o se la velocità
della vettura è superiore a
0 km/h. Per chiudere la porta
scorrevole a comando elettrico
con marcia inserita e con velo-
cità della vettura pari a 0 km/h,
è necessario premere il freno.
Qualora incontri un ostacolo durante la corsa di chiusura o di
apertura, la porta laterale
scorrevole a comando elettrico
inverte automaticamente il mo-
vimento per tornare alla posi-
zione iniziale, a condizione che
abbia incontrato una resistenza
sufficientemente elevata.
Se la porta laterale scorrevole a comando elettrico non è in posi-
zione di completa apertura o chiusura, si apre completa-
mente alla pressione del relativo
interruttore di comando. Per
chiudere la porta, attenderne la
completa apertura e quindi pre-
mere nuovamente l'interruttore.
Se la porta scorrevole a co- mando elettrico incontra molte-
plici ostacoli durante lo stesso
ciclo, il sistema si arresta auto-
maticamente, il motorino della
porta scorrevole emette un ru-
more di scatti fino all'arresto
completo della porta stessa.
Questo rumore di scatti può es-
sere interrotto tirando la mani-
glia interna o esterna. In caso si
verifichi questa condizione, il
motorino della porta scorrevole
a comando elettrico non viene
danneggiato in alcun modo. La
porta scorrevole a comando
elettrico deve essere aperta o
chiusa manualmente.Interruttore della porta scorrevole a comando elettrico
31
Page 38 of 412

ATTENZIONE!
Gli occupanti potrebbero rimanere
impigliati durante il movimento di
scorrimento della porta con rischio
di lesioni. Prima di chiudere la
porta accertarsi che la sua corsa sia
libera da ostacoli.
Lampeggio di segnalazione
apertura porta laterale scorrevole
a comando elettrico
Le luci di emergenza esterne destra e
sinistra lampeggiano per 12 secondi
durante l'apertura di una qualsiasi
delle porte scorrevoli. In tal modo si
avvertono i conducenti di altre vetture
presenti nell'area che vi sono occu-
panti in procinto di salire/scendere
dalla vettura.
Il lampeggio di segnalazione apertura
porta laterale scorrevole può essere
abilitato o disabilitato con la seguente
procedura:
1. Inserire la chiave elettronica nel
dispositivo di accensione. 2. Effettuare cinque cicli RUN/OFF
con il dispositivo di accensione con-
cludendo in posizione RUN
(non av-
viare il motore).
3. Entro 10 secondi dal ciclo finale,
premere l'interruttore luci di emer-
genza su ON.
4. Un breve segnale acustico confer-
merà l'avvenuta programmazione del
dispositivo di blocco.
Questa funzione può essere riabilitata
ripetendo le operazioni descritte in
precedenza.
Interruttore di blocco principale
porte laterali scorrevoli a
comando elettrico
Per garantire la sicurezza di bambini
eventualmente presenti sui sedili po-
steriori, i pulsanti e le maniglie delle
porte scorrevoli presenti accanto ai
sedili di seconda fila possono essere
esclusi e comandati direttamente pre-
mendo il lato OFF sull'interruttore di
blocco principale ubicato sulla con-
sole a padiglione anteriore. Quando l'interruttore di blocco prin-
cipale della porta laterale scorrevole a
comando elettrico si trova in posi-
zione OFF, la porta potrebbe non
aprirsi o chiudersi premendo l'inter-
ruttore posto sul pannello di rivesti-
mento sul montante posteriore da-
vanti alla porta stessa oppure
azionando la maniglia interna.
Interruttore principale porta
scorrevole a comando elettrico sulla console a padiglione
1 — Porta
scorrevole di sini-
stra 3 — Porta
scorrevole di de-
stra
2 — Portellone 4 — Interruttore
principale
32
Page 39 of 412

DISPOSITIVO "SICUREZZA
BAMBINI" PORTE
LATERALI SCORREVOLI
Per una maggiore sicurezza dei bam-
bini trasportati sui sedili posteriori, le
porte scorrevoli sono dotate di un di-
spositivo "sicurezza bambini".
NOTA: Una volta inserito il di-
spositivo "sicurezza bambini", la
porta può essere aperta soltanto
dall'esterno con la maniglia anche
se il pulsante di blocco porta in-
terno è in posizione di sblocco.
NOTA:
Dopo aver inserito il dispositivo"sicurezza bambini", effettuare
sempre una prova di apertura
della porta dall'interno per assi-
curarsi che si trovi nella posi-
zione desiderata.
Quando il dispositivo "sicurezza bambini" è inserito (anche se il
blocco porta interno è in posi-
zione di sblocco), la porta può
essere aperta solo usando la ma-
niglia esterna, il telecomando RKE, gli interruttori sulla con-
sole a padiglione o gli interrut-
tori sul pannello di rivestimento
che si trovano di fronte alla
porta scorrevole a comando
elettrico.
La porta laterale scorrevole a comando elettrico viene azio-
nata dagli interruttori ubicati
sul pannello di rivestimento di
fronte alla porta scorrevole
stessa, indipendentemente dalla
posizione della leva del disposi-
tivo "sicurezza bambini". Per
evitare l'azionamento involon-
tario della porta scorrevole a co-
mando elettrico dai sedili poste-
riori, premere il lato OFF
dell'interruttore di blocco prin-
cipale ubicato sulla console a
padiglione anteriore, vicino al
conducente.
ATTENZIONE!
Evitare che i passeggeri rimangano
nella vettura in caso di incidente.
Ricordare che la porta scorrevole
può essere aperta solo mediante la
maniglia esterna o gli interruttori
ubicati sul pannello di rivestimento
proprio di fronte alla porta stessa
quando il dispositivo "sicurezza
bambini" è inserito.
Inserimento del dispositivo
"sicurezza bambini"
1. Aprire la porta laterale scorrevole.
2. Far scorrere verso l'interno della
vettura il comando del dispositivo "si-
curezza bambini" per abilitare il si-
stema di sicurezza.Dispositivo "sicurezza bambini"
33
Page 40 of 412

3. Ripetere le operazioni 1 e 2 sulla
porta scorrevole opposta.
NOTA:
Dopo aver inserito il dispositivo"sicurezza bambini", effettuare
sempre una prova di apertura
della porta dall'interno per assi-
curarsi che si trovi nella posi-
zione desiderata.
Quando il dispositivo "sicurezza bambini" è inserito (anche se il
blocco porta interno è in posi-
zione di sblocco), la porta può
essere aperta solo usando la ma-
niglia esterna, il telecomando
RKE, gli interruttori sulla con-
sole a padiglione o gli interrut-
tori sul pannello di rivestimento
che si trovano di fronte alla
porta scorrevole a comando
elettrico.
La porta laterale scorrevole a comando elettrico viene azio-
nata dagli interruttori ubicati
sul pannello di rivestimento del
montante B davanti alla porta scorrevole stessa, indipendente-
mente dalla posizione della leva
del dispositivo "sicurezza bam-
bini". Per evitare l'azionamento
involontario della porta scorre-
vole a comando elettrico dai se-
dili posteriori, premere il lato
OFF dell'interruttore di blocco
principale ubicato sulla console
a padiglione anteriore, vicino al
conducente.
ATTENZIONE!
Evitare che i passeggeri rimangano
nella vettura in caso di incidente.
Ricordare che la porta scorrevole
può essere aperta solo mediante la
maniglia esterna o gli interruttori
ubicati sul pannello di rivestimento
proprio di fronte alla porta stessa
quando il dispositivo "sicurezza
bambini" è inserito.
Disinserimento del dispositivo
"sicurezza bambini"
1. Aprire la porta laterale scorrevole.
2. Far scorrere verso l'esterno della
vettura il comando del dispositivo "si-
curezza bambini" per disabilitare il
sistema di sicurezza.
3. Ripetere le operazioni 1 e 2 sulla
porta scorrevole opposta (per
versioni/mercati, dove previsto).
NOTA:
Dopo aver inserito il dispositivo
"sicurezza bambini", effettuare
sempre una prova di apertura
della porta dall'interno per assi-
curarsi che il dispositivo di
blocco si trovi nella posizione
desiderata.
La porta laterale scorrevole a comando elettrico non si apre a
marcia inserita o se la velocità
della vettura è superiore a
0 km/h.
La porta scorrevole a comando elettrico viene azionata dalla
34