
conducente mantenere il cor-
retto livello di pressione serven-
dosi di strumenti di misurazione
precisi, anche nel caso in cui la
pressione non sia sufficiente-
mente bassa da provocare l'ac-
censione della spia di controllo
pressione pneumatici.
Le variazioni di temperatura stagionali influiscono sulla
pressione degli pneumatici e il
TPMS controlla la pressione re-
ale degli pneumatici.
SISTEMA VERSIONE BASE
Il sistema TPMS utilizza dispositivi
wireless con sensori elettronici mon-
tati sui cerchioni per verificare co-
stantemente il valore della pressione
di gonfiaggio. I sensori, montati su
ciascuna ruota come parte dello stelo
valvola, trasmettono i valori della
pressione di gonfiaggio al modulo ri-
cevitore. NOTA: Il controllo regolare e il
mantenimento della pressione
corretta in tutti e quattro gli pneu-
matici rivestono particolare im-
portanza.
Il sistema TPMS base comprende i
seguenti componenti:
modulo ricevitore;
quattro sensori di monitoraggio
pressione pneumatici;
spia di controllo TPMS.
Segnalazioni pressione
insufficiente pneumatici
La "Spia di controllo pres-
sione pneumatici" si illu-
mina sul quadro strumenti,
vengono visualizzati i mes-
saggi "Inflate Tire to XX" (Gonfiare
lo pneumatico a XX) e "TIRE LOW
PRESSURE" (Pressione insufficiente
pneumatici) e viene emesso un se-
gnale acustico se viene rilevato un va-
lore di pressione insufficiente su una o
più ruote. Il valore della pressione di
gonfiaggio a freddo prescritta è quello
mostrato nel messaggio "Inflate Tire to XX" (Gonfiare lo pneumatico a
XX) visualizzato sull'EVIC. In questo
caso fermare la vettura quanto prima,
verificare la pressione di gonfiaggio di
ogni pneumatico e gonfiarli al valore
di pressione a freddo prescritto per la
vettura (indicato sulla targhetta del
montante posteriore lato guida). Il si-
stema si aggiorna automaticamente e
la "Spia di controllo pressione pneu-
matici" si spegne una volta ricevuto
l'aggiornamento relativo alla pres-
sione pneumatici.
NOTA: Potrebbe essere necessa-
rio guidare la vettura per circa 20
minuti a una velocità superiore a
24 km/h per ricevere tale informa-
zione.
Quando viene rilevata un'anomalia di
sistema, la "Spia di controllo pres-
sione pneumatici" lampeggia per 75
secondi e rimane accesa. Viene anche
emesso un segnale acustico. Se il di-
spositivo di accensione è inserito in
una posizione attiva, questa sequenza
si ripete, purché sia ancora presente
l'avaria del sistema. La spia di con-
trollo pressione pneumatici si spegne304

almeno 20 minuti a una velocità su-
periore a 24 km/h. Il sistema TPMS
emette un segnale acustico; la spia
TPMS lampeggia per 75 secondi,
quindi rimane accesa. Al ciclo di ac-
censione successivo, il sistema TPMS
non emette alcun segnale acustico né
accende la spia di controllo pressione
pneumatici. Per riattivare il sistema
TPMS, sostituire tutti e quattro i com-
plessivi cerchio/pneumatico con com-
plessivi dotati di sensore TPMS.
Quindi, guidare la vettura per almeno
20 minuti a una velocità superiore a
24 km/h. Il sistema TPMS emette una
segnalazione acustica e la spia di con-
trollo pressione pneumatici lampeg-
gia per 75 secondi.
SISTEMA VERSIONE
LUSSO (per versioni/
mercati, dove previsto)
Il sistema TPMS utilizza dispositivi
wireless con sensori elettronici mon-
tati sui cerchi per verificare costante-
mente il valore della pressione di gon-
fiaggio. I sensori, montati su ciascunaruota integrati nello stelo valvola, tra-
smettono i valori delle pressioni di
gonfiaggio degli pneumatici al mo-
dulo ricevitore.
NOTA: È particolarmente impor-
tante controllare regolarmente e
mantenere la corretta pressione di
gonfiaggio su tutti gli pneumatici.
Il sistema TPMS Premium comprende
i seguenti componenti:
modulo ricevitore;
quattro sensori TPMS;
vari messaggi relativi al sistema di
controllo pressione pneumatici che
vengono visualizzati sul Check Pa-
nel (EVIC) e grafici di visualizza-
zione delle pressioni di gonfiaggio;
spia di controllo TPMS.
Segnalazioni pressione
insufficiente TPMS
La "Spia di controllo pressione pneu-
matici" si illumina sul quadro stru-
menti e viene attivata una segnala-
zione acustica se viene rilevato un
valore di pressione insufficiente su
una o più delle quattro ruote. Inoltre, sull'EVIC vengono visualizzati i mes-
saggi "Inflate Tire to XX" (Gonfiare
lo pneumatico a XX) e "LOW TIRE
PRESSURE" (Pressione di gonfiaggio
insufficiente) per almeno cinque se-
condi e un display grafico dei valori di
pressione con il valore basso lampeg-
giante. Il valore della pressione di
gonfiaggio a freddo prescritta è quello
mostrato nel messaggio "Inflate Tire
to XX" (Gonfiare lo pneumatico a
XX) visualizzato sull'EVIC.
Se si verifica una condizione di bassa
pressione di gonfiaggio su una qualsi-
asi delle quattro ruote, occorre fer-
marsi quanto prima e procedere al
gonfiaggio alla pressione prescritta a
freddo dello pneumatico corrispon-
dente alla posizione lampeggiante sul
Display pressione di gonfiaggio insuf-
ficiente
306

grafico. Il sistema si aggiorna auto-
maticamente, il messaggio "Inflate
Tire to XX" (Gonfiare lo pneumatico
a XX) non viene più visualizzato, il
grafico dei valori della pressione cessa
di lampeggiare e la "Spia di controllo
pressione pneumatici" si spegne una
volta ricevuto l'aggiornamento rela-
tivo alla pressione pneumatici. Po-
trebbe essere necessario guidare la
vettura per circa 20 minuti a una ve-
locità superiore a 24 km/h per rice-
vere tale informazione.
Messaggio SERVICE TPM
SYSTEM (Verifica sistema TPMS)
Quando viene rilevata un'anomalia di
sistema, la "Spia di controllo pres-
sione pneumatici" lampeggia per 75
secondi e rimane accesa. Viene anche
emesso un segnale acustico. Sul-
l'EVIC viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Verifica
sistema TPMS) per almeno cinque se-
condi. Questo messaggio di testo è poi
seguito da un display grafico con- -al
posto dei valori di pressione, a indi-
care il mancato ricevimento del se-
gnale dai sensori TPMS. Se il dispositivo di accensione è inse-
rito in una posizione attiva, questa
sequenza si ripete, purché sia ancora
presente l'avaria del sistema. Se
l'anomalia di sistema non è più pre-
sente, la spia di controllo pressione
pneumatici cessa di lampeggiare, il
messaggio "SERVICE TPM SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS)
scompare e al posto dei trattini viene
visualizzato un valore di pressione.
L'anomalia di sistema può verificarsi
in una qualsiasi delle seguenti situa-
zioni.
1. Disturbo dovuto a dispositivi elet-
tronici o alla guida in prossimità di
apparecchiature che emettono segnali
radio alle stesse frequenze dei sensori
del sistema TPMS.2. Applicazione in aftermarket di
una pellicola colorata sui cristalli che
interferisce con le onde radio.
3. Accumulo eccessivo di neve e/o
ghiaccio intorno alle ruote o ai passa-
ruota.
4. Utilizzo di catene antineve.
5. Impiego di complessivi cerchio/
pneumatici sprovvisti di sensori per
sistema TPMS.
Quando nell'impianto è presente
un'anomalia relativa a un'ubicazione
errata del sensore, sull'EVIC viene vi-
sualizzato inoltre il messaggio "SER-
VICE TPM SYSTEM" (Verifica si-
stema TPMS) per almeno cinque
secondi. In questo caso, il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Verifica
sistema TPMS) è seguito da un grafico
con i valori di pressione sempre visua-
lizzati. Ciò significa che i sensori
TPMS ricevono ancora i valori di
pressione ma i sensori potrebbero non
essere situati nella posizione corretta
nella vettura. Il sistema deve essere
ancora riparato finché il messaggio
Display VERIFICA SISTEMA TPMS
307

"SERVICE TPM SYSTEM" (Verifica
sistema TPMS) viene visualizzato.
Vetture con ruotino di scorta
1. Il ruotino di scorta (per versioni/
mercati, dove previsto) non è dotato
di TPMS. Perciò, il TPMS non con-
trollerà la pressione del ruotino di
scorta.
2. Se viene montato il ruotino di
scorta al posto di uno pneumatico che
ha una pressione inferiore al limite di
segnalazione pressione insufficiente,
al successivo ciclo di accensione la
spia di controllo pressione pneumatici
rimane accesa, vengono visualizzati i
messaggi "Inflate Tire to XX" (Gon-
fiare lo pneumatico a XX) e "LOW
TIRE PRESSURE" (Pressione di gon-
fiaggio insufficiente), viene emesso un
segnale acustico e sull'EVIC il valore
della pressione continua a lampeg-
giare sul grafico.3. Dopo aver guidato la vettura per
20 minuti a una velocità superiore ai
24 km/h, la spia di controllo pressione
pneumatici lampeggia per 75 secondi,
quindi rimane accesa. Inoltre sul-
l'EVIC viene visualizzato un messag-
gio "SERVICE TPM SYSTEM" (Veri-
fica sistema TPMS) per almeno
cinque secondi, quindi dei trattini (-
-) al posto del valore della pressione.
4. A ciascun ciclo di accensione suc-
cessivo, viene emesso un segnale acu-
stico, la spia di controllo pressione
pneumatici lampeggia per 75 secondi
e successivamente rimane accesa,
mentre sull'EVIC viene visualizzato il
messaggio "SERVICE TPM SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS) per
almeno cinque secondi, quindi dei
trattini (- -) al posto del valore della
pressione.
5. Quando si ripara o sostituisce lo
pneumatico originale e lo si rimonta
sulla vettura al posto del ruotino di
scorta, il sistema TPMS viene aggior-
nato automaticamente. Inoltre la spia
di controllo pressione pneumatici si
spegne e il grafico sull'EVIC visua-
lizza un nuovo valore di pressione al
posto dei trattini (- -), purché la pres-
sione di gonfiaggio non risulti infe-
riore al limite minimo di pressione su
nessuna delle quattro ruote attive.
NOTA: Potrebbe essere necessa-
rio guidare la vettura per 20 mi-
nuti a una velocità superiore a
24 km/h affinché il TPMS possa
ricevere queste informazioni.
DISATTIVAZIONE E
RIATTIVAZIONE TPMS
È possibile disattivare il TPMS se si
sostituiscono tutti e quattro i com-
plessivi cerchio/pneumatico (pneu-
matici stradali) con complessivi
cerchio/pneumatico sprovvisti di sen-
sori TPMS, come quelli invernali.
Per disattivare il TPMS, sostituire
prima tutti e quattro i complessivi
308