
Il gruppo paraurti anteriore potrebbe
influire sul corretto funzionamento
del sistema cofano attivo. I compo-
nenti del paraurti anteriore dovreb-
bero essere esaminati e, se necessario,
sostituiti in caso di impatto frontale,
anche se a bassa velocità.
NOTA: dopo l'azionamento del
cofano attivo, la vettura deve es-
sere portata immediatamente
presso un centro assistenziale au-
torizzato.
AVVERTENZA!
Per evitare eventuali danni, non
sbattere in corrispondenza della
parte posteriore del cofano motore
per riposizionarlo. Premere la parte
posteriore del cofano fino a circa 5
mm di distanza dal parafango. In
questo modo si dovrebbero fissare
entrambi i meccanismi di ripristino
delle cerniere del cofano motore.
ATTENZIONE!
È estremamente importante pre-stare attenzione alla spia airbag
sulla plancia portastrumenti o al
messaggio “SERVICE ACTIVE
HOOD” (ASSISTENZA CO-
FANO ATTIVO) sull'EVIC per
sapere se il sistema cofano attivo è
in grado di attivarsi in caso di
incidente. Se la spia non si ac-
cende durante il test lampade in
fase di avviamento, rimane ac-
cesa dopo l'avviamento della vet-
tura o se si accende durante la
marcia, rivolgersi a un centro as-
sistenziale autorizzato.
Qualsiasi modifica del sistema co- fano attivo può pregiudicarne il
funzionamento al momento del-
l'intervento. Non modificare i
componenti o il cablaggio. Non
modificare il paraurti anteriore,
la struttura della carrozzeria op-
pure montare paraurti e cofano
motore in aftermarket.
(Continuazione)
Posizione di ripristino temporaneodel cofano
48

ATTENZIONE!
Per utilizzare il sistema Uconnect™
Phone in una situazione di emer-
genza, il telefono cellulare deve:
essere acceso;
essere abbinato al sistemaUconnect™;
avere copertura di rete.
Servizio assistenza guasti (per
versioni/mercati, dove previsto)
Se occorre contattare il servizio assi-
stenza guasti:
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Breakdown
service" (Carro attrezzi).
NOTA: Il numero del servizio di
assistenza deve essere impostato
prima dell'utilizzo. Per l'imposta-
zione, premere il pulsante
,
pronunciare "Setup" (Imposta-
zioni), "Breakdown Service"
(Carro attrezzi) e seguire le indica-
zioni. Cercapersone
Per le istruzioni su come utilizzare la
funzione cercapersone, fare riferi-
mento a "Funzionamento con sistemi
automatizzati". Il sistema cercaper-
sone funziona correttamente ad ecce-
zione dei cercapersone di determinate
società, che mettono in attesa l'utente
troppo presto per poter funzionare
correttamente con Uconnect™
Phone.
Chiamata a una casella vocale
Per le istruzioni di accesso alla casella
vocale, vedere "Funzionamento con
sistemi automatizzati".
Funzionamento con sistemi
automatizzati
Questo metodo è utilizzato quando si
è collegati a un sistema telefonico au-
tomatizzato e occorre premere i nu-
meri sulla tastiera del telefono cellu-
lare per effettuare le selezioni.
È possibile utilizzare Uconnect™
Phone per accedere a un sistema di
caselle vocali o a un servizio automa-
tizzato, quale il servizio cercapersone
o il servizio automatizzato di assi-
stenza alla clientela. Alcuni servizi ri-
chiedono la selezione immediata di
una risposta. In alcuni casi, i tempi di
risposta richiesti potrebbero essere
troppo brevi per poter usare
Uconnect™ Phone.
Quando si chiama un numero con
Uconnect™ Phone che normalmente
richiede l'immissione di una sequenza
di numeri sul tastierino del proprio
telefono cellulare, è possibile premere
il pulsante
e pronunciare la se-
quenza di numeri desiderata seguita
dalla parola "Send" (Invia). Ad esem-
pio, se viene chiesto di inserire il pro-
prio PIN seguito da cancelletto (3 7
4 6 #), è possibile premere il pulsante
e pronunciare "3 7 4 6 # Send"
(3 7 4 6 # Invia). È possibile pronun-
ciare un numero o una sequenza di
numeri seguiti da "Send" (Invia) an-
che per navigare nella struttura di
menu di un servizio automatizzato di
assistenza alla clientela e per lasciare
un numero su un cercapersone.
È anche possibile inviare dati memo-
rizzati nella rubrica di Uconnect™
104

ABILITAZIONE/
DISABILITAZIONE
PARKSENSE®
Il sistema ParkSense® può essere at-
tivato e disattivato dal capitolo
Customer-Programmable Features
(Funzioni programmabili dal cliente)
del Check Panel (EVIC). Le opzioni
disponibili sono: OFF, SOUND ONLY
(SOLO SEGNALE ACUSTICO) o
SOUND AND DISPLAY (SEGNALE
ACUSTICO E DISPLAY). Per ulte-
riori informazioni vedere "Check Pa-
nel (EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal cliente)"
in "Descrizione della plancia porta-
strumenti".
Quando il sistema ParkSense® è di-
sattivato, sul quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARK AS-
SIST SYSTEM OFF" (Sistema di as-
sistenza al parcheggio OFF) per circa
cinque secondi. Vedere "Check Panel
(EVIC)" in "Descrizione della plancia
portastrumenti" per ulteriori
informazioni. Quando si porta la leva
del cambio in posizione R (retro-
marcia) e il sistema è disabilitato,l'EVIC visualizza il messaggio "PARK
ASSIST SYSTEM OFF" (Sistema di
assistenza al parcheggio OFF) finché
la vettura è in retromarcia.
MANUTENZIONE SISTEMA
DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA
PARKSENSE®
In caso di avaria del sistema di assi-
stenza al parcheggio in retromarcia
ParkSense®, il quadro strumenti
emette un segnale acustico singolo, ad
ogni ciclo di accensione, e mostra il
messaggio "CLEAN PARK ASSIST
SENSORS" (Pulire i sensori di assi-
stenza al parcheggio) o "SERVICE
PARK ASSIST SYSTEM" (Interve-
nire sul sistema di assistenza al par-
cheggio). Vedere "Check Panel
(EVIC)" in "Descrizione della plancia
portastrumenti" per ulteriori
informazioni. Quando si porta la leva
del cambio in posizione R (retro-
marcia) e il sistema ha rilevato uno
stato di avaria, l'EVIC mostra il mes-
saggio "CLEAN PARK ASSIST SEN-
SORS" (Pulire i sensori di assistenzaal parcheggio) o "SERVICE PARK
ASSIST SYSTEM” (Intervenire sul si-
stema di assistenza al parcheggio) fin-
ché la vettura è in retromarcia. In
questa condizione, il sistema di assi-
stenza al parcheggio ParkSense® non
funziona.
Se sull'EVIC viene visualizzato il
messaggio "CLEAN PARK ASSIST
SENSORS" (Pulire i sensori di assi-
stenza al parcheggio) ma il paraurti
posteriore è pulito e privo di neve,
ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, rivolgersi al centro assi-
stenziale autorizzato.
Se il messaggio "SERVICE PARK AS-
SIST SYSTEM" (Intervenire sul si-
stema di assistenza al parcheggio)
viene visualizzato nell'EVIC, rivol-
gersi ad un centro assistenziale.
PULIZIA DEL SISTEMA
PARKSENSE®
Pulire i sensori del sistema
ParkSense® con acqua, sapone speci-
fico per automobili e un panno mor-
bido. Non utilizzare panni ruvidi. Non
155

condizione che ne ha causato l'attiva-
zione) e può essere visualizzata di
nuovo dalla voce "Messages" (Mes-
saggi) del menu principale. Finché c'è
un messaggio memorizzato, sulla riga
in cui sono riportate le informazioni
relative a temperatura esterna/
bussola viene visualizzata una "i".
Esempi di questo tipo di messaggi
sono "Right Front Turn Signal Lamp
Out" (Spia indicatore di direzione an-
teriore destra "fuori uso") e "Low
Tire Pressure" (Pressione di gonfiag-
gio insufficiente).
Messaggi non memorizzati
Questo tipo di messaggi viene visua-
lizzato a tempo indeterminato o fino a
quando sussiste la condizione che ne
ha causato l'attivazione. Esempi di
questo tipo di messaggi sono "Turn
Signal On" (Indicatore di direzione
inserito, nel caso in cui l'indicatore sia
attivo) e "Lights On" (Luci accese, se
il conducente scende dalla vettura).
Messaggi con dispositivo di ac-
censione su RUN non memorizzati
Questo tipo di messaggio viene visua-
lizzato finché il dispositivo di accen-
sione è in posizione RUN. Un esempiodi questo tipo di messaggi è "Press
Brake Pedal and Push Button to
Start" (Premere il pedale del freno e
premere il pulsante per avviare).
Messaggi visualizzati per cinque
secondi non memorizzati
Quando si verificano le condizioni
adatte, questo tipo di messaggio oc-
cupa l'area principale dello schermo
per cinque secondi, per poi tornare
alla schermata precedente. Esempi di
questo tipo di messaggi sono "Me-
mory System Unavailable - Not in
Park" (Sistema di memorizzazione
non disponibile — Non in posizione di
parcheggio) e "Automatic High Be-
ams On" (Abbaglianti automatici ac-
cesi).
La sezione delle spie riconfigurabili è
suddivisa in un'area di spie bianche a
destra, spie gialle al centro e spie rosse
a sinistra.
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, il Check Panel (EVIC) visua-
lizza i seguenti messaggi:
Key in ignition (Chiave di accen-
sione inserita) Ignition or Accessory On (Accen-
sione o ACC inseriti)
Wrong Key (Chiave sbagliata)
Damaged Key (Chiave danneggiata)
Key not programmed (Chiave non programmata)
Vehicle Not in Park (Vettura non in posizione P (parcheggio))
Key Left Vehicle (Chiave non nella vettura)
Key Not Detected (Chiave non rilevata)
Press Brake Pedal and Push Button to Start (Premere il pedale del freno
e premere il pulsante per avviare)
Liftgate Ajar (Portellone aperto) - un segnale acustico si attiva
quando la vettura inizia la marcia
Low Tire Pressure (Pressione di gonfiaggio insufficiente)
Service TPM System (Verifica si- stema TPMS) (fare riferimento a
205

"Sistema di controllo pressione
pneumatici" in "Avviamento e
funzionamento")
Turn Signal On (Indicatori di dire- zione inseriti)
RKE Battery Low (Batteria RKE insufficiente)
Service Keyless System (Assistenza sistema di accensione senza chiave)
LOW WASHER FLUID (LIQUIDO LAVACRISTALLI
INSUFFICIENTE)
Oil change required (Necessità cambio olio)
Check Gascap (Controllo tappo bocchettone di rifornimento
carburante)
Left Front Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione ante-
riore sx "fuori uso")
Left Rear Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione poste-
riore sx "fuori uso") Right Front Turn Signal Lamp Out
(Spia indicatore di direzione ante-
riore dx "fuori uso")
Right Rear Turn Signal Lamp Out (Spia indicatore di direzione poste-
riore dx "fuori uso")
Park Assist Disabled (Sistema di assistenza al parcheggio
disabilitato)
Service Park Assist System (Inter- venire sul sistema di assistenza al
parcheggio)
Personal Settings Not Available - Vehicle Not in PARK (Impostazioni
personali non disponibili - vettura
non in posizione P (parcheggio))
Blind Spot System Off (Sistema di monitoraggio dei punti ciechi disin-
serito) - Questo messaggio viene vi-
sualizzato ad accensione inserita
per segnalare che il sistema di mo-
nitoraggio dei punti ciechi è stato
disattivato.
Blind Spot System Not Available (Sistema di monitoraggio dei punti
ciechi non disponibile, sensore bloccato) - Questo messaggio viene
visualizzato per segnalare che il si-
stema di monitoraggio dei punti
ciechi (BSM, Blind Spot Monitor)
non è momentaneamente disponi-
bile a causa di un'ostruzione del
sensore, di un'interferenza elettrica
o di altre condizioni "temporanee".
Quando questo messaggio viene vi-
sualizzato, le icone di entrambi gli
specchi retrovisori esterni si illumi-
nano. In caso si rilevi la presenza di
un'interferenza elettronica, il si-
stema BSM illumina solo l'icona re-
lativa al lato su cui si verifica l'in-
terferenza e per tutto il periodo in
cui l'interferenza è presente.
Service Blind Spot System (Richie- sto intervento su sistema di monito-
raggio dei punti ciechi) - Questo
messaggio viene visualizzato per se-
gnalare che il sistema di monitorag-
gio dei punti ciechi (BSM, Blind
Spot Monitor) non è disponibile in
modo permanente. Sull'EVIC viene
visualizzato un apposito messaggio
di notifica e le spie BSM su en-
trambi gli specchi retrovisori si illu-
minano in modo fisso. Se questo
206

messaggio viene visualizzato, rivol-
gersi a un centro assistenziale
autorizzato.
Obstacle Detected (Ostacolo rilevato)
Driver Seatbelt Unbuckled (Cin- tura di sicurezza lato guida non
allacciata)
Exhaust System - Regeneration Re- quired Now (Impianto di scarico -
Rigenerazione richiesta ora). In
condizioni di durata particolar-
mente breve di guida a bassa velo-
cità e di cicli di guida a bassa velo-
cità, il motore e il sistema di post-
trattamento dei gas di scarico non
riescono a raggiungere le condizioni
necessarie per rimuovere il partico-
lato fine (PM) intrappolato. In que-
sto caso, sull'EVIC viene visualiz-
zato il messaggio "Exhaust System
Regeneration - Required Now"
(Impianto di scarico — Rigenera-
zione richiesta adesso). È suffi-
ciente guidare la vettura ad alta
velocità per 30 minuti per rime-
diare alla condizione che si è creata nel filtro antiparticolato, per ri-
muovere il particolato fine intrap-
polato e ripristinare il sistema alle
normali condizioni di
funzionamento.
Exhaust Service Required — See Dealer Now (Intervenire sull'im-
pianto di scarico - Contattare su-
bito il centro assistenziale). La po-
tenza del motore viene limitata per
evitare danni permanenti al sistema
di post-trattamento. Se si verifica
questa condizione è necessario por-
tare la vettura in assistenza presso il
centro assistenziale autorizzato
locale.
Exhaust System - Regeneration Completed (Impianto di scarico -
Rigenerazione completata). Il mes-
saggio segnala che la procedura di
pulizia automatica del filtro anti-
particolato diesel (DPF) è stata
completata. Insieme alla visualiz-
zazione del messaggio, viene
emesso un segnale acustico per av-
visare il conducente di questa
condizione. Exhaust System - Regeneration In
Process (Impianto di scarico - Rige-
nerazione in corso). Il messaggio
segnala lo svolgimento della proce-
dura di pulizia automatica del filtro
antiparticolato diesel (DPF). Man-
tenere lo stesso stile di guida finché
il processo di rigenerazione non è
completato.
Exhaust Filter Full - Power Redu- ced See Dealer (Filtro dello scarico
pieno - Riduzione della potenza del
motore - Rivolgersi a un centro as-
sistenziale). Il PCM diminuisce la
potenza del motore per limitare la
possibilità di danni permanenti al-
l'impianto di post-trattamento. Se
questa condizione non viene cor-
retta e non viene eseguito un inter-
vento di manutenzione dal centro
assistenziale, il sistema di post-
trattamento dei gas di scarico può
subire danni significativi. Per cor-
reggere questa condizione, è neces-
sario portare la vettura presso un
centro assistenziale autorizzato e
farlo riparare. Rivolgersi a un cen-
tro assistenziale autorizzato, se si
207

grafico. Il sistema si aggiorna auto-
maticamente, il messaggio "Inflate
Tire to XX" (Gonfiare lo pneumatico
a XX) non viene più visualizzato, il
grafico dei valori della pressione cessa
di lampeggiare e la "Spia di controllo
pressione pneumatici" si spegne una
volta ricevuto l'aggiornamento rela-
tivo alla pressione pneumatici. Po-
trebbe essere necessario guidare la
vettura per circa 20 minuti a una ve-
locità superiore a 24 km/h per rice-
vere tale informazione.
Messaggio SERVICE TPM
SYSTEM (Verifica sistema TPMS)
Quando viene rilevata un'anomalia di
sistema, la "Spia di controllo pres-
sione pneumatici" lampeggia per 75
secondi e rimane accesa. Viene anche
emesso un segnale acustico. Sul-
l'EVIC viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Verifica
sistema TPMS) per almeno cinque se-
condi. Questo messaggio di testo è poi
seguito da un display grafico con- -al
posto dei valori di pressione, a indi-
care il mancato ricevimento del se-
gnale dai sensori TPMS. Se il dispositivo di accensione è inse-
rito in una posizione attiva, questa
sequenza si ripete, purché sia ancora
presente l'avaria del sistema. Se
l'anomalia di sistema non è più pre-
sente, la spia di controllo pressione
pneumatici cessa di lampeggiare, il
messaggio "SERVICE TPM SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS)
scompare e al posto dei trattini viene
visualizzato un valore di pressione.
L'anomalia di sistema può verificarsi
in una qualsiasi delle seguenti situa-
zioni.
1. Disturbo dovuto a dispositivi elet-
tronici o alla guida in prossimità di
apparecchiature che emettono segnali
radio alle stesse frequenze dei sensori
del sistema TPMS.2. Applicazione in aftermarket di
una pellicola colorata sui cristalli che
interferisce con le onde radio.
3. Accumulo eccessivo di neve e/o
ghiaccio intorno alle ruote o ai passa-
ruota.
4. Utilizzo di catene antineve.
5. Impiego di complessivi cerchio/
pneumatici sprovvisti di sensori per
sistema TPMS.
Quando nell'impianto è presente
un'anomalia relativa a un'ubicazione
errata del sensore, sull'EVIC viene vi-
sualizzato inoltre il messaggio "SER-
VICE TPM SYSTEM" (Verifica si-
stema TPMS) per almeno cinque
secondi. In questo caso, il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Verifica
sistema TPMS) è seguito da un grafico
con i valori di pressione sempre visua-
lizzati. Ciò significa che i sensori
TPMS ricevono ancora i valori di
pressione ma i sensori potrebbero non
essere situati nella posizione corretta
nella vettura. Il sistema deve essere
ancora riparato finché il messaggio
Display VERIFICA SISTEMA TPMS
307

"SERVICE TPM SYSTEM" (Verifica
sistema TPMS) viene visualizzato.
Vetture con ruotino di scorta
1. Il ruotino di scorta (per versioni/
mercati, dove previsto) non è dotato
di TPMS. Perciò, il TPMS non con-
trollerà la pressione del ruotino di
scorta.
2. Se viene montato il ruotino di
scorta al posto di uno pneumatico che
ha una pressione inferiore al limite di
segnalazione pressione insufficiente,
al successivo ciclo di accensione la
spia di controllo pressione pneumatici
rimane accesa, vengono visualizzati i
messaggi "Inflate Tire to XX" (Gon-
fiare lo pneumatico a XX) e "LOW
TIRE PRESSURE" (Pressione di gon-
fiaggio insufficiente), viene emesso un
segnale acustico e sull'EVIC il valore
della pressione continua a lampeg-
giare sul grafico.3. Dopo aver guidato la vettura per
20 minuti a una velocità superiore ai
24 km/h, la spia di controllo pressione
pneumatici lampeggia per 75 secondi,
quindi rimane accesa. Inoltre sul-
l'EVIC viene visualizzato un messag-
gio "SERVICE TPM SYSTEM" (Veri-
fica sistema TPMS) per almeno
cinque secondi, quindi dei trattini (-
-) al posto del valore della pressione.
4. A ciascun ciclo di accensione suc-
cessivo, viene emesso un segnale acu-
stico, la spia di controllo pressione
pneumatici lampeggia per 75 secondi
e successivamente rimane accesa,
mentre sull'EVIC viene visualizzato il
messaggio "SERVICE TPM SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS) per
almeno cinque secondi, quindi dei
trattini (- -) al posto del valore della
pressione.
5. Quando si ripara o sostituisce lo
pneumatico originale e lo si rimonta
sulla vettura al posto del ruotino di
scorta, il sistema TPMS viene aggior-
nato automaticamente. Inoltre la spia
di controllo pressione pneumatici si
spegne e il grafico sull'EVIC visua-
lizza un nuovo valore di pressione al
posto dei trattini (- -), purché la pres-
sione di gonfiaggio non risulti infe-
riore al limite minimo di pressione su
nessuna delle quattro ruote attive.
NOTA: Potrebbe essere necessa-
rio guidare la vettura per 20 mi-
nuti a una velocità superiore a
24 km/h affinché il TPMS possa
ricevere queste informazioni.
DISATTIVAZIONE E
RIATTIVAZIONE TPMS
È possibile disattivare il TPMS se si
sostituiscono tutti e quattro i com-
plessivi cerchio/pneumatico (pneu-
matici stradali) con complessivi
cerchio/pneumatico sprovvisti di sen-
sori TPMS, come quelli invernali.
Per disattivare il TPMS, sostituire
prima tutti e quattro i complessivi
308