Page 177 of 396

È possibile programmare l'in-tervallo di funzionamento ad
accensione spenta mediante il
sistema Uconnect Touch™. Per
ulteriori informazioni, vedere
"Impostazioni Uconnect
Touch™" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".
TETTO APRIBILE
COMPLETAMENTE
CHIUSO
Premendo l'interruttore in avanti e
rilasciandolo, il tetto apribile si
chiude completamente.
PRESE DI CORRENTE
Su questa vettura sono presenti tre
prese di corrente da 12 V (13 A). Le
prese di corrente sono protette da un
fusibile.
Inserire una presa accendisigari o ac-
cessori nelle prese di corrente da uti-
lizzare, per assicurarsi che funzionino
correttamente.
AVVERTENZA!
Non superare la potenza massima di 160 Watt (13 A) a 12 V. Se la
potenza nominale supera i 160
Watt (13 A), sostituire il fusibile
che protegge il sistema.
Le prese di corrente sono previste esclusivamente per l'inserimento
delle spine degli accessori. Non
inserire altri oggetti nelle prese di
corrente per non danneggiare la
presa stessa o bruciare il fusibile.
L'uso improprio delle prese di
corrente può provocare danni non
coperti dalla garanzia limitata
della vettura nuova.
La presa di corrente da 12 V è alimen-
tata solo quando si porta il dispositivo
di accensione in posizione ACC o
RUN.
ATTENZIONE!
Sulle vetture non dotate di posace-
nere, non gettare la cenere nel vano
portaoggetti del tunnel centrale.
Potrebbe derivarne un incendio con
conseguenti lesioni personali.
La presa del tunnel centrale è alimen-
tata direttamente dalla batteria
(alimentazione sempre disponibile). Il
collegamento di oggetti nella presa
può scaricare la batteria e/o impedire
l'avviamento del motore.Presa di alimentazione anteriore
171
Page 178 of 396

È presente anche una presa di cor-
rente da 12 V situata sulla parte po-
steriore del tunnel centrale per i pas-
seggeri seduti sui sedili posteriori.
Questa presa di corrente è alimentata
solo quando si porta il dispositivo di
accensione in posizione ACC o RUN.
ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o letali:
Solo i dispositivi progettati perl'uso in questo tipo di presa de-
vono essere inseriti in una presa a
12 V.
Non toccare la presa di corrente con le mani bagnate.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
Chiudere lo sportello quando non è in uso e mentre si guida la vet-
tura.
L'errata manipolazione della presa può causare scosse elettri-
che e guasti.AVVERTENZA!
Molti accessori che possono esserecollegati alla presa assorbono cor-
rente dalla batteria anche se non
vengono utilizzati (per esempio
telefoni cellulari, ecc.). Se lasciati
inseriti troppo a lungo potrebbero
scaricare la batteria con conse-
guente riduzione della durata di
quest'ultima e/o impossibilità di
avviare il motore.
(Continuazione)
Presa di corrente del tunnel centralePresa di corrente del tunnel centraleposteriore
Posizioni dei fusibili delle prese di corrente1 — Fusibile giallo n. 12 da 20 A,
accendisigari plancia portastrumenti
e presa di corrente tunnel posteriore
2 — Fusibile giallo n. 38 da 20 A,
presa di corrente nella parte interna
bracciolo
172
Page 179 of 396

AVVERTENZA!(Continuazione)
Determinati accessori che assor- bono molta corrente (per esem-
pio, refrigeratori, aspirapolveri,
luci, ecc.) possono provocare il
deterioramento della batteria an-
cora più rapidamente. Usarli
quindi in modo intermittente e
con la massima cautela.
Dopo l'uso di accessori ad alto assorbimento, o dopo lunghi pe-
riodi di inattività della vettura
(con gli accessori lasciati collegati
alla presa), usare la vettura per
un tempo sufficientemente lungo
da consentire all'alternatore di ri-
caricare la batteria.
Le prese di corrente sono previste esclusivamente per l'inserimento
delle spine degli accessori. Non
far sostenere dalla spina nessun
tipo di accessorio o di staffa per
accessori. L'uso improprio della
presa di corrente può provocare
danni. PORTABICCHIERI
PORTABICCHIERI SEDILI
ANTERIORI
I portabicchieri si trovano sul bordo
anteriore del tunnel centrale.
Portabicchieri termici (per
versioni/mercati, dove previsto)
La vettura può essere dotata di porta-
bicchieri termici. I portabicchieri sono
progettati per mantenere le bevande
calde o fredde.
Premere il simbolo "Cold" (Freddo)
una volta per accendere il portabic-
chieri; premerlo una seconda volta
per spegnere il portabicchieri. Pre-
mere il simbolo "Hot" (Caldo) una
volta per accendere il portabicchieri;
premerlo una seconda volta per spe-
gnere il portabicchieri.
Coperchio a scomparsaPortabicchieri anteriore
Interruttori portabicchieri termici
173
Page 180 of 396

ATTENZIONE!
Quando si utilizza il portabicchieri
in posizione di riscaldamento, evi-
tare il contatto con la parte riscal-
data del portabicchieri per evitare
ustioni. Le persone insensibili al
dolore cutaneo per cause dovute al-
l'età avanzata, malattia cronica,
diabete, danni alla spina dorsale,
cure medicinali, uso di alcool, esau-
rimento o altre condizioni fisiche
devono fare attenzione per evitare il
rischio di gravi ustioni. Verificare
che il portabicchieri sia privo di
residui od oggetti quando si trova in
posizione di riscaldamento.
PORTABICCHIERI SEDILI
POSTERIORI
I portabicchieri sedili posteriori si tro-
vano nel bracciolo centrale tra i sedili
posteriori. Sono posizionati uno di
fianco all'altro nella parte anteriore
del bracciolo, in modo che i passeggeri
possono raggiungere comodamente
lattine o bottiglie mantenendo i go-
miti appoggiati. Portabicchieri con illuminazione
Su alcune vetture i portabicchieri po-
steriori sono dotati di una luce ad
anello che li illumina per i passeggeri
seduti sui sedili posteriori. La luce ad
anello è controllata dal comando di
regolazione luminosità. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Luci
e spie" in "Descrizione caratteristiche
della vettura".ZONA DI CARICO E
RIPOSTIGLI
CASSETTO
PORTAOGGETTI
Il cassetto portaoggetti è ubicato sul
lato passeggero della plancia porta-
strumenti.
Portabicchieri sedili posterioriLuce ad anello nel portabicchieri
posteriore
Cassetto portaoggetti
Cassetto portaoggetti aperto
174
Page 181 of 396

CARATTERISTICHE DEL
TUNNEL
Davanti alla leva del cambio è pre-
sente un vano portaoggetti, coperto
da uno sportello azionato a doppia
pressione. Spingere verso l'interno lo
sportello per aprirlo, spingere una se-
conda volta per chiuderlo.
Sono presenti anche due vani porta-
oggetti separati sotto il bracciolo del
tunnel centrale.
Nel bracciolo del tunnel centrale è
presente un vano portaoggetti supe-
riore rimovibile a scorrimento per
l'accesso al vano portaoggetti infe-
riore. Questo vano ha un portamonete
integrato con un'area aggiuntiva per
piccoli oggetti come un iPod o un te-
lefono. Sotto il vano superiore, il vanoportaoggetti inferiore è adatto a og-
getti più grandi, come CD o scatole
per salviette. Inoltre, nel vano infe-
riore sono collocate anche la presa di
corrente da 12 V, AUX e USB.
ATTENZIONE!
Non utilizzare la vettura con lo
sportello di un vano tunnel aperto.
Durante la guida i telefoni cellulari,
i riproduttori musicali e altri dispo-
sitivi elettronici portatili devono es-
sere opportunamente riposti. L'uso
di questi dispositivi durante la
guida può essere causa di incidenti
dovuti a distrazione con grave peri-
colo per le persone.
PORTAOGGETTI PORTA
I pannelli delle porte contengono delle
aree portaoggetti.
PORTAOGGETTI
BRACCIOLO SEDILE
POSTERIORE (per
versioni/mercati, dove
previsto)
Per i passeggeri sui sedili posteriori è
disponibile un comparto portaoggetti
situato nel bracciolo. Sollevare verso
l'alto il dispositivo di chiusura per
aprire il vano portaoggetti.
Tunnel centrale
Vaschetta portaoggetti superiore
Portaoggetti rivestimento della porta
anteriore
175
Page 182 of 396

VANO DI CARICO —
VETTURE DOTATE DI
SCHIENALE DEL SEDILE
POSTERIORE SDOPPIATO
E RIBALTABILE 60/40
Lo schienale del sedile posteriore
sdoppiato e ribaltabile 60/40 assicura
versatilità di carico e di spazio. Gli
schienali si piegano facilmente verso il
basso tirando le linguette in nylon si-
tuate tra gli schienali e le imbottiture.
Quando i sedili sono ripiegati, garan-
tiscono un prolungamento continuo,
praticamente piatto, del pianale di ca-
rico.
Una volta riportato lo schienale in
posizione verticale, assicurarsi che siabloccato agendo con forza sulla parte
superiore dello schienale, sopra la fa-
scia del sedile.
ATTENZIONE!
Accertarsi che lo schienale sia
bloccato perfettamente. Qualora
non lo fosse, il sedile non forni-
rebbe la dovuta stabilità per i seg-
giolini per bambini e/o per i pas-
seggeri. Un sedile non
perfettamente bloccato potrebbe
provocare gravi lesioni.
Il vano di carico della vettura (con lo schienale del sedile poste-
riore in posizione bloccata o ri-
baltata) non deve essere usato
come spazio giochi per i bambini
quando la vettura è in movi-
mento. Sarebbe estremamente
pericoloso in caso di incidente. I
bambini devono essere sempre se-
duti e assicurati ai sedili con ido-
nei sistemi di protezione.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
Per non rischiare lesioni, i passeg- geri non devono mai prendere po-
sto nel vano di carico posteriore.
Il vano di carico posteriore è de-
stinato esclusivamente al tra-
sporto di bagagli o di oggetti,
mentre gli occupanti devono
prendere posto sui sedili e indos-
sare le cinture di sicurezza.ATTENZIONE!
Il peso e la sistemazione del carico e
dei passeggeri possono modificare il
baricentro della vettura e la sua
manovrabilità. Per evitare possibili
lesioni dovute alla perdita di con-
trollo della vettura, effettuare il ca-
rico attenendosi a quanto segue.
Distribuire sempre il carico inmodo uniforme sul pavimento
della zona di carico. Sistemare gli
oggetti più pesanti quanto più in
basso e in avanti possibile.
(Continuazione)
Portaoggetti bracciolo posteriore
176
Page 183 of 396

ATTENZIONE!(Continuazione)
Disporre il maggior carico possi- bile davanti all'asse posteriore.
Un peso eccessivo o sistemato in
modo inadeguato in corrispon-
denza dell'asse posteriore o dietro
a quest'ultimo può provocare lo
sbandamento del retrotreno.
Nel caricare i bagagli non supe- rare l'estremità superiore dello
schienale del sedile. In tal modo
non si limita la visibilità e si evita
che i bagagli vengano proiettati
pericolosamente in avanti in caso
di brusche frenate o di collisioni.
CARATTERISTICHE DEL
VANO DI CARICO
TAPPETINO VANO
BAGAGLI (per
versioni/mercati, dove
previsto)
Un tappetino vano bagagli copre la
base del vano di carico. Il tappetino
vano bagagli è utilizzato per proteg-
gere l'interno del vano bagagli da
fango, neve e residui. GANCI DI ATTACCO PER
BORSE DELLA SPESA (per
versioni/mercati, dove
previsto)
Il vano di carico posteriore è dotato di
ganci per le borse della spesa situati su
ciascun lato del vano di carico poste-
riore.
AVVERTENZA!
Non superare il limite di peso mas-
simo di 22 kg del gancio di attacco
per borse della spesa. Il gancio e la
superficie di fissaggio potrebbero
danneggiarsi.
Rete di contenimento carico
(per versioni/mercati dove
previsto)
Il vano di carico posteriore è dotato di
una rete di contenimento.
FUNZIONI LUNOTTO
TERMICO
LUNOTTO TERMICO
Il pulsante di attivazione del
lunotto termico è situato sul
climatizzatore. Premere questo pul-
sante per accendere il lunotto termico
e gli specchi retrovisori termici (per
versioni/mercati, dove previsto). Una
spia nel pulsante si accende quando il
Ganci per borse della spesa
Rete di contenimento carico posteriore
177
Page 184 of 396

lunotto termico è attivato (ON). Il lu-
notto termico si disinserirà automati-
camente dopo circa 10 minuti. Per
prolungare di altri cinque minuti il
funzionamento, premere il pulsante
una seconda volta.AVVERTENZA!
Il mancato rispetto di queste pre-
cauzioni può causare danni alle re-
sistenze di riscaldamento.
Prestare cautela quando si laval'interno del lunotto. Non utiliz-
zare detergenti abrasivi sulla su-
perficie interna del cristallo.
Usare un panno morbido e una
soluzione neutra agendo in senso
parallelo alle resistenze. Even-
tuali adesivi possono essere ri-
mossi dopo averli inumiditi con
acqua calda.
Non utilizzare raschietti, oggetti taglienti o prodotti detergenti
abrasivi sulla superficie interna
del cristallo.
Tenere qualsiasi oggetto a di- stanza di sicurezza dal cristallo. TENDINA PARASOLE
ELETTRICA (per
versioni/mercati, dove
previsto)
La vettura può essere dotata di una
tendina parasole elettrica che riduce
la luce del sole che penetra attraverso
il parabrezza posteriore.
La tendina parasole elettrica può es-
sere azionata mediante il sistema
Uconnect Touch™.
Toccare i tasti elettronici Controls
(Comandi) e poi Sunshade (Tendina
parasole) per sollevare la tendina pa-
rasole elettrica. Toccare il tasto elet-
tronico Sunshade (Tendina parasole)
una seconda volta per abbassare la
tendina parasole.
Se la tendina parasole si trova in po-
sizione sollevata e leva di cambio
viene messa in posizione R (retro-
marcia), la tendina parasole si ab-
bassa completamente e automatica-
mente. Quando viene disinserita la
retromarcia, la tendina parasole ri-
torna automaticamente in posizione
completamente sollevata dopo circa
cinque secondi.
NOTA: l'interruttore di comando
della tendina parasole posteriore
può essere bloccato con i comandi
alzacristalli dei sedili passeggeri
posteriori tramite il comando di
esclusione alzacristalli del condu-
cente.
Tasto elettronico Controls (Comandi)
178