Page 169 of 396
Quando si disinnesta la retromarcia,
la modalità telecamera posteriore
viene abbandonata e verrà visualiz-
zata nuovamente la schermata di na-
vigazione o audio.Quando viene visualizzata, la griglia a
linee statiche indica la larghezza della
vettura, mentre una linea tratteggiata
di mezzeria indica il centro della vet-
tura per facilitare il parcheggio o l'al-
lineamento di un gancio di traino/ricevitore. La griglia a linee statiche
visualizza zone separate che consen-
tono di individuare la distanza dalla
parte posteriore della vettura. La ta-
bella seguente illustra le distanze ap-
prossimative per ogni zona:
Zona
Distanza dalla parte posteriore della vettura
Rosso 0 - 30 cm
Giallo 30 cm - 1 m
Verde 1 m o superiore
163
Page 170 of 396

ATTENZIONE!
Il conducente deve prestare atten-
zione durante la retromarcia anche
se si utilizza la telecamera
ParkView®. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la
vettura, prima di effettuare la
retromarcia, e verificare la pre-
senza di eventuali pedoni, altri vei-
coli, ostacoli o punti ciechi. Si ri-
corda al conducente di porre la
massima cautela durante le opera-
zioni di retromarcia per evitare
danni all'area circostante o lesioni
personali. L'inosservanza di tali
precauzioni può causare lesioni
gravi anche letali.
AVVERTENZA!
Per evitare danni alla vettura, ilsistema ParkView® deve essere
utilizzato solo come un ausilio al
parcheggio. La telecamera
ParkView® non è in grado di ri-
levare ogni tipo di ostacolo o og-
getto situato nella traiettoria della
vettura.
Per evitare danni alla vettura pro- cedere a bassa velocità quando si
utilizza il sistema ParkView®, in
modo da poter frenare tempesti-
vamente in caso di rilevamento di
un ostacolo. Il conducente deve
voltarsi e monitorare frequente-
mente l'area retrostante la vet-
tura anche quando utilizza il si-
stema ParkView®.
NOTA: se si accumulano neve,
ghiaccio, fango o altri materiali
estranei sull'obiettivo della teleca-
mera, pulire e risciacquare con
acqua e asciugare con un panno
morbido. Non ostruire l'obiettivo. ACCENSIONE O
SPEGNIMENTO
PARKVIEW® - CON
TOUCH SCREEN
Eseguire le operazioni riportate di se-
guito sul touch screen per accendere o
spegnere la telecamera retromarcia
ParkView®:
1. Premere il tasto elettronico
"More" (Altro) (dove disponibile).
2. Premere il tasto elettronico "SET-
TINGS" (IMPOSTAZIONI).
3. Premere il tasto elettronico "SA-
FETY & DRIVING ASSISTANCE"
(ASSISTENZA ALLA GUIDA E
ALLA SICUREZZA).
4. Selezionare la casella di controllo
accanto all'opzione "Parkview® Ba-
ckup Camera" (Telecamera retro-
marcia Parkview®) per abilitarla/
disabilitarla.
164
Page 171 of 396

CONSOLE A
PADIGLIONE
La console a padiglione contiene le
luci di cortesia/lettura e il vano porta-
occhiali. Gli interruttori del tetto apri-
bile a comando elettrico potrebbero
essere inclusi (per versioni/mercati,
dove previsto). Per maggiori informa-
zioni, vedere la sezione "Luci".
SPORTELLO VANO
PORTAOCCHIALI
Sulla parte anteriore della console è
presente un vano per riporre un paio
di occhiali. Il vano portaoggetti è do-
tato di apertura e chiusura "a pres-
sione". Per aprirlo, premere il listellocromato sullo sportello. Per chiuderlo,
premere il listello cromato sullo spor-
tello.
TETTO APRIBILE A
COMANDO ELETTRICO
(per versioni/mercati,
dove previsto)
L'interruttore del tetto apribile a co-
mando elettrico è ubicato sulla con-
sole a padiglione tra le alette parasole.
ATTENZIONE!
Non lasciare bambini all'interno
di una vettura con il telecomando
RKE nell'abitacolo. Se si agisce
inavvertitamente sull'interruttore
del tetto apribile a comando elet-
trico gli occupanti della vettura, e
in particolare i bambini incusto-
diti, possono rimanere incastrati
tra il tetto in movimento e la sua
sede. Potrebbero conseguirne le-
sioni gravi o addirittura letali.
(Continuazione)
Console a padiglione
Sportello vano portaocchiali
Interruttore del tetto apribile acomando elettrico
165
Page 172 of 396

ATTENZIONE!(Continuazione)
Con il tetto aperto aumenta il ri- schio, in caso di incidente, di es-
sere proiettati fuori dall'abita-
colo. Si potrebbero anche
riportare gravi lesioni personali.
Accertarsi pertanto che tutti gli
occupanti della vettura indossino
correttamente le cinture di sicu-
rezza.
Non consentire ai bambini di gio- care con i comandi del tetto apri-
bile. È inoltre estremamente peri-
coloso sporgere le mani o altre
parti del corpo, come pure oggetti
di qualsiasi tipo, attraverso il
vano del tetto. Si potrebbero ri-
portare lesioni personali.
APERTURA DEL TETTO
APRIBILE -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere l'interruttore all'indietro e
rilasciarlo entro mezzo secondo per
consentire l'apertura automatica del
tetto apribile da qualunque posizione.
Il tetto apribile si aprirà completa-
mente e si arresterà automaticamente. Questo tipo di apertura è denominato
"ad azionamento continuo". Durante
l'apertura ad azionamento continuo,
qualunque spostamento dell'interrut-
tore interrompe l'apertura del tetto.
APERTURA DEL TETTO
APRIBILE - MODALITÀ
MANUALE
Per aprire il tetto apribile, tenere pre-
muto l'interruttore all'indietro fino
alla completa apertura. Il rilascio del-
l'interruttore arresta il movimento e il
tetto apribile rimane parzialmente
aperto fino a che non si agirà nuova-
mente sull'interruttore.
CHIUSURA DEL TETTO
APRIBILE -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere l'interruttore in avanti e rila-
sciarlo entro un secondo per consen-
tire la chiusura automatica del tetto
apribile da qualunque posizione. Il
tetto si chiude completamente per poi
arrestarsi automaticamente. Questo
tipo di chiusura è denominato "ad
azionamento continuo". Durante la
chiusura ad azionamento continuo,qualunque spostamento dell'interrut-
tore interrompe la chiusura del tetto.
CHIUSURA DEL TETTO
APRIBILE - MODALITÀ
MANUALE
Per chiudere il tetto apribile, tenere
premuto l'interruttore in avanti. Il ri-
lascio dell'interruttore arresta il movi-
mento e il tetto apribile rimane par-
zialmente chiuso fino a che non si
agirà nuovamente sull'interruttore.
FUNZIONE ANTI-
PIZZICAMENTO
Questa funzione rileva la presenza di
un eventuale ostacolo nel vano del
tetto apribile durante la chiusura ad
azionamento continuo. Se si rileva un
ostacolo nel percorso del tetto apri-
bile, questo si ritrae automatica-
mente. In tal caso rimuovere l'osta-
colo, quindi premere l'interruttore in
avanti e rilasciarlo per riattivare la
chiusura ad azionamento continuo.
166
Page 173 of 396

NOTA: se si tenta di chiudere il
tetto apribile per tre volte conse-
cutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il
quarto tentativo dovrà avvenire
manualmente con la protezione
disattivata.
APERTURA A COMPASSO
DEL TETTO APRIBILE -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere e rilasciare il pulsante di
apertura a compasso, per portare il
tetto apribile nella posizione a com-
passo. Questo tipo di apertura è deno-
minato "apertura a compasso ad azio-
namento continuo" e può essere
attivato indipendentemente dalla po-
sizione del tetto apribile. Durante
l'apertura a compasso ad aziona-
mento continuo, qualunque sposta-
mento dell'interruttore arresta il mo-
vimento del tetto.FUNZIONAMENTO
PARASOLE
La tendina parasole può essere aperta
manualmente. Tuttavia, si apre auto-
maticamente all'apertura del tetto
apribile.
NOTA: la tendina non può essere
chiusa se il tetto è aperto.
EFFETTO VENTO
L'effetto vento può essere definito
come una sensazione di pressione
sulle orecchie o la percezione di un
rumore di elicottero. Tale effetto si
può verificare con i cristalli abbassati
o il tetto apribile (per versioni/
mercati, dove previsto) in alcune po-
sizioni di apertura totale o parziale. Si
tratta comunque di un fenomeno del
tutto normale che può essere ridotto a
un minimo accettabile. Se si verifica
con i cristalli posteriori aperti, aprire
sia i cristalli anteriori che quelli poste-
riori per ridurre al minimo l'effetto.
Se questo avviene con il tetto aperto,
modificare la posizione di apertura
per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.MANUTENZIONE DEL
TETTO APRIBILE
Per pulire il pannello di vetro utiliz-
zare soltanto solventi non abrasivi e
un panno morbido.
FUNZIONAMENTO CON
ACCENSIONE
DISINSERITA
Per le vetture non equipaggiate con il
Check Panel (EVIC), l'interruttore
tetto apribile a comando elettrico ri-
marrà attivo per 45 secondi dopo aver
portato il dispositivo di accensione in
posizione OFF. L'apertura di una
delle porte anteriori annulla questa
funzione.
NOTA:
Per le vetture dotate di EVIC,
l'interruttore del tetto apribile a
comando elettrico resta attivo
fino a circa dieci minuti dopo
aver portato il dispositivo di ac-
censione in posizione OFF.
L'apertura di una delle porte
anteriori annulla questa fun-
zione.
167
Page 174 of 396

È possibile programmare l'inter-
vallo di funzionamento ad accen-
sione spenta mediante il sistema
Uconnect Touch™. Per ulteriori
informazioni, vedere "Imposta-
zioni Uconnect Touch™" in "De-
scrizione della plancia portastru-
menti".TETTO APRIBILE
COMMANDVIEW® CON
PARASOLE A
REGOLAZIONE
ELETTRICA (per
versioni/mercati, dove
previsto)
L'interruttore del tetto apribile Com-
mandView® è situato sulla sinistra,
tra le alette parasole sulla console a
padiglione.
L'interruttore del parasole a regola-
zione elettrica è situato tra le alette
parasole sulla console a padiglione.
ATTENZIONE!
Non lasciare bambini all'internodi una vettura con il telecomando
RKE nell'abitacolo. Se si agisce
inavvertitamente sull'interruttore
del tetto apribile a comando elet-
trico gli occupanti della vettura, e
in particolare i bambini incusto-
diti, possono rimanere incastrati
tra il tetto in movimento e la sua
sede. Potrebbero conseguirne le-
sioni gravi o addirittura letali.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
Con il tetto aperto aumenta il ri- schio, in caso di incidente, di es-
sere proiettati fuori dall'abita-
colo. Si potrebbero anche
riportare gravi lesioni personali.
Accertarsi pertanto che tutti gli
occupanti della vettura indossino
correttamente le cinture di sicu-
rezza.
Non consentire ai bambini di gio- care con i comandi del tetto apri-
bile. È inoltre estremamente peri-
coloso sporgere le mani o altre
parti del corpo, come pure oggetti
di qualsiasi tipo, attraverso il
vano del tetto. Si potrebbero ri-
portare lesioni personali.
APERTURA DEL TETTO
APRIBILE -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere l'interruttore all'indietro e
rilasciarlo entro mezzo secondo per
consentire l'apertura automatica del
tetto apribile da qualunque posizione.
Il tetto apribile si aprirà completa-
mente e si arresterà automaticamente.
Interruttori del tetto apribile e del parasole a regolazione elettrica CommandView®
168
Page 175 of 396

Questo tipo di apertura è denominato
"ad azionamento continuo". Durante
l'apertura ad azionamento continuo,
qualunque spostamento dell'interrut-
tore interrompe l'apertura del tetto.
APERTURA DEL TETTO
APRIBILE - MODALITÀ
MANUALE
Per aprire il tetto apribile, tenere pre-
muto l'interruttore all'indietro fino
alla completa apertura. Il rilascio del-
l'interruttore arresta il movimento e il
tetto apribile rimane parzialmente
aperto fino a che non si agirà nuova-
mente sull'interruttore.
CHIUSURA DEL TETTO
APRIBILE -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere l'interruttore in avanti e rila-
sciarlo entro un secondo per consen-
tire la chiusura automatica del tetto
apribile da qualunque posizione. Il
tetto si chiude completamente per poi
arrestarsi automaticamente. Questo
tipo di chiusura è denominato "ad
azionamento continuo". Durante la
chiusura ad azionamento continuo,qualunque spostamento dell'interrut-
tore interrompe la chiusura del tetto.
CHIUSURA DEL TETTO
APRIBILE - MODALITÀ
MANUALE
Per chiudere il tetto apribile, tenere
premuto l'interruttore in avanti. Il ri-
lascio dell'interruttore arresta il movi-
mento e il tetto apribile rimane par-
zialmente chiuso fino a che non si
agirà nuovamente sull'interruttore.
APERTURA DEL
PARASOLE A
REGOLAZIONE
ELETTRICA -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere l'interruttore del parasole al-
l'indietro e rilasciarlo entro mezzo se-
condo per consentire l'apertura auto-
matica del parasole da qualunque
posizione. Il parasole si apre comple-
tamente e si arresta automaticamente.
Questo tipo di apertura è denominato
"ad azionamento continuo". Durante
l'apertura ad azionamento continuo,
qualunque spostamento dell'interrut-
tore del parasole interrompe l'aper-
tura del parasole.
APERTURA DEL
PARASOLE A
REGOLAZIONE
ELETTRICA — MODALITÀ
MANUALE
Per aprire il parasole, tenere premuto
l'interruttore all'indietro fino alla
completa apertura. Rilasciando l'in-
terruttore, il parasole rimane parzial-
mente aperto fino a quando non si
preme di nuovo l'interruttore all'in-
dietro.
CHIUSURA DEL
PARASOLE A
REGOLAZIONE
ELETTRICA -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere l'interruttore in avanti e rila-
sciarlo entro mezzo secondo per con-
sentire la chiusura automatica del pa-
rasole da qualunque posizione. Il
parasole si chiude completamente e si
arresta automaticamente. Questo tipo
169
Page 176 of 396

di chiusura è denominato "ad aziona-
mento continuo". Durante la chiusura
ad azionamento continuo, qualunque
spostamento dell'interruttore inter-
rompe la chiusura del parasole.
CHIUSURA DEL
PARASOLE A
REGOLAZIONE
ELETTRICA — MODALITÀ
MANUALE
Per chiudere il parasole, tenere pre-
muto l'interruttore in avanti. Rila-
sciando l'interruttore il parasole ri-
mane parzialmente chiuso fino a
quando non si preme di nuovo in
avanti l'interruttore.
FUNZIONE ANTI-
PIZZICAMENTO
Questa funzione rileva la presenza di
un eventuale ostacolo nel vano del
tetto apribile durante la chiusura ad
azionamento continuo. Se si rileva un
ostacolo nel percorso del tetto apri-
bile, questo si ritrae automatica-
mente. In tal caso rimuovere l'osta-
colo, quindi premere l'interruttore inavanti e rilasciarlo per riattivare la
chiusura ad azionamento continuo.
NOTA: se si tenta di chiudere il
tetto apribile per tre volte conse-
cutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il
quarto tentativo dovrà avvenire
manualmente con la protezione
disattivata.
EFFETTO VENTO
L'effetto vento può essere definito
come una sensazione di pressione
sulle orecchie o la percezione di un
rumore di elicottero. Tale effetto si
può verificare con i cristalli abbassati
o il tetto apribile (per versioni/
mercati, dove previsto) in alcune po-
sizioni di apertura totale o parziale. Si
tratta comunque di un fenomeno del
tutto normale che può essere ridotto a
un minimo accettabile. Se si verifica
con i cristalli posteriori aperti, aprire
sia i cristalli anteriori che quelli poste-
riori per ridurre al minimo l'effetto.
Se questo avviene con il tetto aperto,
modificare la posizione di apertura
per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.MANUTENZIONE DEL
TETTO APRIBILE
Per la pulizia del pannello di vetro
usare esclusivamente un detergente
non abrasivo e un panno morbido.
FUNZIONAMENTO CON
ACCENSIONE
DISINSERITA
Per le vetture non equipaggiate con il
Check Panel (EVIC), l'interruttore
tetto apribile a comando elettrico ri-
marrà attivo per 45 secondi dopo aver
portato il dispositivo di accensione in
posizione OFF. L'apertura di una
delle porte anteriori annulla questa
funzione.
NOTA:
Per le vetture dotate di EVIC,
l'interruttore del tetto apribile a
comando elettrico resta attivo
fino a circa dieci minuti dopo
aver portato il dispositivo di ac-
censione in posizione OFF.
L'apertura di una delle porte
anteriori annulla questa fun-
zione.
170