Page 137 of 396

selezionare le luci proiettori da inse-
rire e i lampeggii. La leva di comando
multifunzione si trova sul lato sinistro
del piantone sterzo.
INDICATORI DI
DIREZIONE
Portare la leva di comando multifun-
zione in alto o in basso; le frecce di
segnalazione ai lati del quadro stru-
menti lampeggeranno per indicare il
corretto funzionamento degli indica-
tori di direzione anteriori e posteriori.NOTA:
Se uno degli indicatori rimane
inserito e non lampeggia o se
lampeggia molto velocemente,
controllare l'integrità delle lam-
pade degli indicatori. La man-
cata accensione di uno degli in-
dicatori allo spostamento della
leva di comando è dovuta, con
molta probabilità, al fatto che la
lampada stessa è fuori uso.
Il messaggio "Turn Signal On" (Indicatore di direzione inse-
rito) compare nel Check Panel
(EVIC) (per versioni/mercati,
dove previsto) e si attiva un se-
gnale acustico continuo quando
la percorrenza della vettura su-
pera 1,6 km con uno degli indi-
catori di direzione inseriti.
CAMBIO CORSIA
ASSISTITO
Dare un colpetto verso l'alto o verso il
basso alla leva, senza raggiungere lo scatto di arresto, e l'indicatore di di-
rezione (sinistro o destro) lampeggerà
tre volte e si spegnerà automatica-
mente.
INTERRUTTORE
ABBAGLIANTI/
ANABBAGLIANTI
Per selezionare il fascio abbagliante
dei proiettori, portare in avanti la leva
di comando multifunzione. Spostare
la leva di comando multifunzione
verso di sé per commutare nuova-
mente i proiettori sul fascio anabba-
gliante.
LAMPEGGIO
È possibile fare delle segnalazioni lu-
minose con i proiettori a un'altra vet-
tura tirando leggermente verso di sé la
leva di comando multifunzione. In tal
modo si accendono i proiettori con
fascio abbagliante finché non si lascia
andare la leva.
Leva di comando multifunzione
131
Page 138 of 396

LUCI DI CORTESIA
Le luci di cortesia possono essere ac-
cese premendo l'angolo superiore del
trasparente. Per spegnere le luci, pre-
mere nuovamente il trasparente.
LUCI DI LETTURA/
CORTESIA ANTERIORI
Le luci di lettura anteriori sono mon-
tate nella console a padiglione.Le luci si accendono premendo uno
degli interruttori posti ai lati del tun-
nel. Questi interruttori sono retroillu-
minati per garantirne la visibilità di
notte. Per spegnere le luci, premere di
nuovo l'interruttore. Esse si accen-
dono anche se si preme il pulsante
UNLOCK sul telecomando RKE.
LUCE INTERNA
La console a padiglione è dotata di
una luce interna. Tale luce viene im-
piegata per migliorare la visibilità
dell'area del tunnel centrale a pavi-
mento e della zona leva cambio.
ILLUMINAZIONE INTERNA
Le luci di illuminazione interna si ac-
cendono all'apertura di una porta.
Per salvaguardare la batteria, l'illu-
minazione interna si disinserisce au-
tomaticamente 10 minuti dopo che il
dispositivo di accensione è stato por-
tato in posizione OFF. Ciò avviene se
l'illuminazione interna è stata accesa
manualmente o a seguito dell'aper-
tura di una porta. Tale caratteristica
riguarda anche la luce del vano porta-
oggetti, ma non la luce del vano baga-
gli. Per ripristinare il funzionamento
dell'illuminazione interna, azionare il
dispositivo di accensione o ruotare
l'interruttore luci.
Luci di cortesia
Luci di lettura anteriori
Interruttori delle luci di lettura
anteriori
Luce interna
132
Page 139 of 396

Comandi di regolazione
luminosità
Il comando di regolazione luminosità
fa parte del commutatore proiettori ed
è ubicato sul lato sinistro della plancia
portastrumenti.
Con le luci di posizione o i proiettori
accesi, se si ruota verso l'alto il co-
mando di regolazione luminosità lato
sinistro, l'intensità luminosa delle luci
della plancia portastrumenti e dei
portabicchieri aumenta.Regolazione intensità luci interne
Ruotare il comando di regolazione lu-
minosità destro verso l'alto o verso il
basso per aumentare o diminuire la
luminosità delle luci delle maniglie
delle porte e la luce interna situata
nella console a padiglione.Posizione accensione plafoniera
Ruotare verso l'alto il comando di re-
golazione luminosità lato sinistro fino
al secondo scatto per inserire le luci di
illuminazione interna. L'illumina-
zione interna rimane accesa finché il
comando di regolazione luminosità si
trova in questa posizione.
Disabilitazione luci interne (OFF)
Ruotare il comando di regolazione lu-
minosità lato sinistro verso il basso
fino in fondo in posizione OFF. L'illu-
minazione interna rimane spenta al-
l'apertura delle porte.
Marcia diurna (funzione di
regolazione luminosità nelle ore
diurne)
Ruotare il comando di regolazione lu-
minosità lato sinistro fino al primo
scatto. Questa funzione aumenta la
luminosità di tutte le visualizzazioni
in formato testo, come quelle del con-
tachilometri, del Check Panel (per
versioni/mercati, dove previsto) e del-
l'autoradio quando le luci di posizione
o i proiettori sono inseriti.Comandi di regolazione luminosità
Regolazione luminosità della plancia
portastrumentiComando di regolazione luminositàluce interna/maniglia porta
133
Page 140 of 396

TERGICRISTALLI E
LAVACRISTALLI
Quando il dispositivo di accensione è
in posizione RUN o ACC, la leva di
comando multifunzione può azionare
i tergicristalli e i lavacristalli. La leva
di comando multifunzione si trova sul
lato sinistro del piantone sterzo.
Ruotare l'estremità della leva di co-
mando multifunzione fino a udire il
primo scatto (dopo la posizione di in-
termittenza) per azionare il tergicri-
stalli a bassa velocità o fino a udire il
secondo scatto (dopo la posizione di
intermittenza) per azionarlo ad alta
velocità.
AVVERTENZA!
Disinserire il tergicristalli quandosi entra in una stazione di lavag-
gio automatico. Si possono provo-
care danni al tergicristalli se il
relativo interruttore viene la-
sciato in una posizione diversa da
OFF.
Alle basse temperature, prima di spegnere il motore disinserire
sempre il tergicristalli per consen-
tire che le spazzole ritornino in
posizione di riposo. Se il tergicri-
stalli viene lasciato inserito e le
spazzole dovessero attaccarsi al
parabrezza a causa del gelo, il
motorino del tergicristalli po-
trebbe danneggiarsi all'avvia-
mento del motore.
Rimuovere sempre dal cristallo parabrezza eventuali accumuli di
neve che potrebbero impedire alle
spazzole di tornare in posizione di
riposo. Se il tergicristalli è disat-
tivato e le spazzole non tornano
alla posizione di riposo, si pos-
sono provocare danni al moto-
rino. FUNZIONAMENTO
INTERMITTENTE DEL
TERGICRISTALLI
Se le condizioni atmosferiche non ri-
chiedono il funzionamento continuo
del tergicristalli, è possibile usarlo in
modo intermittente scegliendo la ca-
denza più appropriata. Ruotare
l'estremità della leva di comando
multifunzione fino alla prima posi-
zione di scatto, dopodiché ruotarla
per selezionare la temporizzazione de-
siderata. Sono previste quattro impo-
stazioni di temporizzazione che con-
sentono di regolare l'intervallo di
tergitura da un minimo di un ciclo al
secondo a un massimo di un ciclo ogni
18 secondi. L'intervallo viene rad-
doppiato se la velocità della vettura è
inferiore a 16 km/h.
FUNZIONAMENTO A CICLO
SINGOLO
Ruotare l'estremità della leva verso il
basso in posizione di ciclo singolo per
attivare un ciclo singolo per la tergi-
tura del cristallo da goccioline di neb-
bia o schizzi provocati dal passaggio
Comando tergi/lavacristalli
134
Page 141 of 396

di una vettura. I tergicristalli conti-
nuano a funzionare fin quando la leva
multifunzione non viene rilasciata.
NOTA: il funzionamento a ciclo
singolo non attiva la pompa lava-
cristalli, quindi il liquido lavacri-
stalli non verrà spruzzato sul pa-
rabrezza. È necessario utilizzare
la funzione di lavaggio per spruz-
zare il liquido lavacristalli sul pa-
rabrezza.
LAVACRISTALLI
Per utilizzare il lavacristalli, portare
la leva di comando multifunzione
verso l'interno (verso il piantone
sterzo) e mantenerla in questa posi-
zione finché si desidera l'erogazione
del getto.
Se si aziona il lavacristalli mentre il
comando tergicristalli si trova in fun-
zionamento intermittente, le spazzole
funzioneranno per due cicli di tergi-
tura dopo il rilascio della leva per poi
riprendere l'intervallo ad intermit-
tenza precedentemente selezionato.Se si aziona il lavacristalli mentre il
tergicristalli è disinserito, il tergicri-
stalli funzionerà per tre cicli di tergi-
tura, dopodiché si disinserirà.
ATTENZIONE!
L'improvvisa perdita di visibilità
attraverso il parabrezza può cau-
sare incidenti. Potrebbe essere im-
possibile vedere altre vetture od
ostacoli. Per evitare che con tempe-
rature esterne molto basse si formi
improvvisamente uno strato di
ghiaccio sul parabrezza, attivare lo
sbrinamento prima e durante l'uso
del lavacristalli.
TERGICRISTALLI A
RILEVAMENTO PIOGGIA
(per versioni/mercati, dove
previsto)
Questa funzione consente il rileva-
mento dell'umidità sul parabrezza e
attiva automaticamente i tergicri-
stalli. La funzione risulta particolar-
mente utile per schizzi provenienti dal
fondo stradale o dai lavacristalli delle
vetture antistanti. Per attivare questa funzione, ruotare l'estremità della
leva di comando multifunzione in una
delle quattro posizioni predefinite.
Con la leva multifunzione è possibile
regolare la sensibilità del sistema. La
posizione 1 di intermittenza tergicri-
stalli è la meno sensibile, mentre la
posizione 4 è la più sensibile. Utiliz-
zare la posizione 3 in condizioni di
pioggia normali. Le posizioni 1 e 2
possono essere utilizzate se il condu-
cente desidera un'inferiore sensibilità
del tergicristalli. La posizione 4 può
essere utilizzata se si desidera una
maggiore sensibilità del tergicristalli.
I tergicristalli con rilevamento pioggia
passeranno automaticamente alla
modalità intermittente, lenta e veloce
a seconda del livello di umidità rile-
vato sul parabrezza. Portare l'inter-
ruttore tergicristalli in posizione OFF
quando il sistema non è in uso.
La funzione di rilevamento pioggia
può essere attivata e disattivata utiliz-
zando il sistema Uconnect Touch™.
Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Impostazioni Uconnect
Touch™" in "Descrizione della plan-
cia portastrumenti".
135
Page 142 of 396

NOTA:
La funzione di rilevamentopioggia non si attiva con l'inter-
ruttore tergicristalli impostato
su velocità alta o bassa.
La funzione di rilevamento pioggia potrebbe inoltre non
funzionare correttamente in
presenza di ghiaccio o salsedine
sul parabrezza.
L'utilizzo di prodotti contenenti cera o silicone può ridurre le
prestazioni del sensore pioggia.
Il sistema di rilevamento pioggia è
dotato di funzioni di protezione per le
spazzole e i bracci del tergicristalli.
Non funziona nelle seguenti condi-
zioni:
Inibizione tergitura alle basse
temperature — La funzione di ri-
levamento pioggia non si attiva
quando il dispositivo di accensione
è in posizione RUN, la vettura è
ferma e la temperatura esterna ri-
sulta inferiore a 0 °C, salvo che si
azioni il comando tergicristalli sulla
leva di comando multifunzione, la velocità della vettura superi 0 km/h
o la temperatura esterna aumenti
oltre il punto di congelamento.
Inibizione tergitura in folle —
La funzione di rilevamento pioggia
non funziona quando il dispositivo
di accensione viene portato in posi-
zione RUN, la leva del cambio è in
posizione N (folle) e la velocità
della vettura è inferiore a 8 km/h.
Per attivarla, azionare il comando
tergicristalli sulla leva di comando
multifunzione o spostare la leva del
cambio dalla posizione N (folle).
LAVAPROIETTORI
La leva di comando multifunzione co-
manda il funzionamento dei lavapro-
iettori quando il dispositivo di accen-
sione è inserito (RUN) e i proiettori
sono accesi. La leva di comando mul-
tifunzione si trova sul lato sinistro del
piantone sterzo.
Per utilizzare i lavaproiettori, pre-
mere la leva di comando multifun-
zione verso l'interno (verso il piantone
sterzo) fino al secondo scatto e rila-
sciarla. I lavaproiettori spruzzeranno un getto temporizzato ad alta pres-
sione di liquido lavacristalli su
ognuno dei trasparenti dei proiettori.
Inoltre, i lavacristalli spruzzano il li-
quido sul parabrezza e i tergicristalli
effettuano un ciclo di tergitura.
NOTA: dopo avere portato il di-
spositivo di accensione su RUN
con i proiettori accesi, i lavapro-
iettori si attivano al primo getto dei
lavacristalli, poi ogni undici getti.
PIANTONE STERZO
TELESCOPICO E AD
ASSETTO REGOLABILE
Questa funzione consente di inclinare
il piantone sterzo verso l'alto o il
basso. Permette inoltre di allungare o
accorciare il piantone. La leva di co-
mando dello sterzo telescopico e ad
assetto regolabile è ubicata sotto il
volante all'estremità del piantone
sterzo.
136
Page 143 of 396

Per sbloccare il piantone, tirare la leva
di comando verso l'esterno. Per rego-
lare l'assetto del piantone spostare il
volante verso l'alto o verso il basso
secondo necessità. Per regolare la lun-
ghezza del piantone sterzo, tirare il
volante verso l'esterno o premerlo
nella direzione opposta secondo ne-
cessità. Per bloccare il piantone sterzo
in posizione spingere la leva di co-
mando verso l'interno fino a fine-
corsa.
ATTENZIONE!
Non regolare il piantone sterzo du-
rante la guida. La regolazione del
piantone sterzo durante la guida o
la guida con il piantone sterzo
sbloccato possono comportare la
perdita di controllo della vettura da
parte del conducente. L'inosser-
vanza di questa avvertenza può es-
sere causa di gravi lesioni con con-
seguenze anche letali.
PIANTONE STERZO
TELESCOPICO E AD
ASSETTO REGOLABILE
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Questa funzione consente di inclinare
il piantone sterzo verso l'alto o il
basso. Permette inoltre di allungare o
accorciare il piantone. L'interruttore
di comando del piantone sterzo tele-
scopico e ad assetto regolabile si trova
sotto la leva di comando multifun-
zione sul piantone sterzo. Per regolare l'assetto del piantone
sterzo, spostare l'interruttore verso
l'alto o verso il basso secondo neces-
sità. Per regolare la lunghezza del
piantone sterzo, tirare l'interruttore
verso di sé o premerlo in direzione
opposta secondo necessità.
NOTA: nelle vetture dotate di se-
dile anteriore lato guida a posi-
zioni memorizzabili è possibile
utilizzare il telecomando RKE o
l'interruttore di comando memo-
rizzazione situato sul pannello di
rivestimento della porta lato guida
per riportare il piantone sterzo te-
lescopico e ad assetto regolabile
nelle posizioni predefinite. Fare
riferimento al paragrafo "Sedile
Leva di comando dello sterzo
telescopico e ad assetto regolabile
Interruttore sterzo telescopico e ad assetto regolabile
137
Page 144 of 396

lato guida a posizioni memorizza-
bili" nel presente capitolo.ATTENZIONE!
Non regolare il piantone sterzo du-
rante la guida. La regolazione del
piantone sterzo durante la guida o
la guida con il piantone sterzo
sbloccato possono comportare la
perdita di controllo della vettura da
parte del conducente. L'inosser-
vanza di questa avvertenza può es-
sere causa di gravi lesioni con con-
seguenze anche letali.
VOLANTE RISCALDATO
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Il volante contiene una resistenza di
riscaldamento per scaldare le mani in
condizioni di clima freddo. La tempe-
ratura del volante riscaldato non è
regolabile. Quando la funzione vo-
lante riscaldato viene attivata, fun-
ziona per circa 58-70 minuti prima di disattivarsi automaticamente. È pos-
sibile disattivare prima di questo in-
tervallo la funzione volante riscal-
dato, e la stessa potrebbe anche non
attivarsi se il volante è già caldo.
La funzione volante riscaldato può
essere attivata o disattivata utiliz-
zando il sistema Uconnect Touch™.
Toccare il tasto elettronico "CON-
TROLS" (COMANDI), quindi toccare
"HEATED STEERING WHEEL"
(VOLANTE RISCALDATO) per atti-
vare la funzione volante riscaldato.
Premere il tasto elettronico "HEA-
TED STEERING WHEEL" (VO-
LANTE RISCALDATO) nuovamente
per disattivare la funzione volante ri-
scaldato.
NOTA: il motore deve essere in
marcia perché la funzione volante
riscaldato funzioni.
ATTENZIONE!
Le persone insensibili al dolore
cutaneo per cause dovute all'età
avanzata, malattia cronica, dia-
bete, danni alla spina dorsale,
medicinali, uso di alcool, stan-
chezza o altre condizioni fisiche
devono fare attenzione nell'utiliz-
zare il riscaldamento del sedile. Il
calore potrebbe causare scotta-
ture anche a bassa temperatura,
soprattutto se usato per lunghi
periodi.
(Continuazione)
Tasto elettronico Controls (Comandi)
Tasto elettronico HEATED STEERINGWHEEL (VOLANTE RISCALDATO)
138