2013 Lancia Thema Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 265 of 396

Lancia Thema 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) FUNZIONE DI
ASCIUGATURA DEI DISCHI
(RBS)
La funzione di asciugatura dei dischi
(RBS) migliora le prestazioni di fre-
nata sul bagnato. Il sistema applica a
intervalli regolari una leggera pres-
sione

Page 266 of 396

Lancia Thema 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SINCRONIZZAZIONE
DELLESCIn caso di interruzione del-
lalimentazione elettrica
(batteria scollegata o sca-
rica), la spia segnalazione
avaria/attivazione dellESC potrebbe
accendersi con il motore ac

Page 267 of 396

Lancia Thema 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian)  Le ruote di scorta temporaneesono progettate solo per luso
demergenza. I ruotini di scorta
temporanei ad alta pressione
sono contrassegnati dalla lettera
"T" o "S" impressa sul fianco seguita dall

Page 268 of 396

Lancia Thema 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ESEMPIO:
DATI TECNICI 95= Indice di carico
—Un codice numerico associato al carico massimo trasportabile da una ruota
H = Simbolo velocità
—Un simbolo che indica la gamma di velocità alle quali

Page 269 of 396

Lancia Thema 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Numero di identificazione
pneumatico (TIN)
Il TIN può essere riportato su en-
trambi i lati della ruota, tuttavia il
codice data può essere solo su un lato.Gli pneumatici con fianchi bianchi ri-
por

Page 270 of 396

Lancia Thema 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Terminologia e definizioni degli pneumatici
TermineDefinizione
Montante B Il montante B della vettura è la componente strutturale della carrozze-
ria situata dietro la porta anteriore.
Pressione di g

Page 271 of 396

Lancia Thema 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Carico e pressione degli
pneumatici
Ubicazione della targhetta
informazioni ruote e carico
NOTA: la corretta pressione di
gonfiaggio a freddo degli pneuma-
tici è indicata sul montante B lato
guida o

Page 272 of 396

Lancia Thema 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Procedura per la determinazione
del corretto limite di carico
1. Individuare sulla targhetta infor-
mativa della vettura la dicitura "Il
peso complessivo degli occupanti e del
carico non deve essere m