Page 25 of 396

ILLUMINAZIONE
INGRESSO/USCITA
VETTURA (per
versioni/mercati, dove
previsto)
Quando si utilizza il telecomando
RKE per sbloccare o aprire le porte, le
luci di cortesia si accendono.
Questa funzione provoca anche l'ac-
censione delle luci di cortesia poste
sugli specchi retrovisori esterni (per
versioni/mercati, dove previsto). Per
ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Specchi retrovisori e di cor-
tesia" in "Descrizione caratteristiche
della vettura".
L'illuminazione interna si attenua
gradualmente fino a spegnersi dopo
circa 30 secondi o si spegne immedia-
tamente, sia pure con gradualità,
quando il dispositivo di accensione
viene posizionato su RUN a partire
dalla posizione OFF.NOTA:
Le luci di cortesia anteriori
nella console a padiglione e le
luci di cortesia delle porte ri-
mangono accese se il comando
di regolazione della luminosità
si trova nella posizione "plafo-
niera accesa" (finecorsa supe-
riore).
L'impianto di illuminazione ingresso/uscita vettura non fun-
ziona se il comando di regola-
zione della luminosità si trova
nella posizione "esclusione pla-
foniera" (finecorsa inferiore).
FUNZIONE DI ACCESSO
SENZA CHIAVE (RKE)
Il sistema RKE consente di bloccare o
sbloccare le porte o aprire il vano ba-
gagli da una distanza massima di
circa 10 metri utilizzando una chiave
elettronica con telecomando RKE. Per
attivare il sistema RKE non è necessa-
rio puntare il telecomando verso la
vettura. NOTA: raggiunta o superata la
velocità di 8 km/h, il sistema disa-
bilita tutti i pulsanti di tutti i tele-
comandi RKE.
SBLOCCO DELLE PORTE
Premere e rilasciare il pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE una sola
volta per sbloccare la porta anteriore
lato guida oppure due volte entro cin-
que secondi per sbloccare tutte le
porte, se nel sistema Uconnect
Touch™ viene selezionato 1st Press
Of Key Fob Unlocks (Sblocco chiave
elettronica alla prima pressione). Fare
riferimento a "Funzioni programma-
bili dall'utente — Impostazioni
Uconnect Touch™ 8.4" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti".
Chiave elettronica con telecomando
con funzione di accesso senza chiave (RKE)
19
Page 26 of 396

Gli indicatori di direzione lampeg-
giano per indicare il riconoscimento
del segnale di sblocco. Anche l'im-
pianto di illuminazione ingresso/
uscita vettura viene attivato.
Se la vettura è dotata di funzione Pas-
sive Entry, fare riferimento a "Keyless
EnterNGo™" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura".
Sblocco a distanza, porta lato
guida/tutte le porte alla prima
pressione
Questa funzione consente di program-
mare il sistema per lo sblocco della
porta lato guida o di tutte le porte alla
prima pressione del pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE. Per ul-
teriori informazioni in merito alla mo-
difica dell'impostazione corrente, fare
riferimento a "Impostazioni Uconnect
Touch™" in "Descrizione della plan-
cia portastrumenti".
Conferma di blocco porte con
lampeggio luci
Questa funzione fa sì che gli indicatori
di direzione lampeggino quando le
porte vengono bloccate o sbloccatecon il telecomando RKE. La funzione
può essere abilitata o disabilitata. Per
ulteriori informazioni in merito alla
modifica dell'impostazione corrente,
fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
Accensione proiettori con
telecomando
Questa funzione attiva i proiettori per
un periodo fino a 90 secondi con porte
sbloccate tramite telecomando RKE.
La durata di questa funzione è pro-
grammabile sulle vetture equipag-
giate con Uconnect Touch™. Per ul-
teriori informazioni in merito alla
modifica dell'impostazione corrente,
fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
BLOCCO DELLE PORTE
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
sul telecomando RKE per bloccare
tutte le porte. Gli indicatori di dire-
zione lampeggiano per indicare il ri-
conoscimento del segnale.
Se la vettura è dotata di funzione Pas-
sive Entry, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura".
SBLOCCO DEL COFANO
DEL VANO BAGAGLI
Per sbloccare il cofano del vano baga-
gli, premere il pulsante specifico sul
telecomando RKE per due volte entro
cinque secondi.
Se la vettura è dotata di funzione Pas-
sive Entry, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura".
SOSTITUZIONE DELLE
BATTERIE DEL
TELECOMANDO
Come batteria di ricambio consi-
gliamo: tipo CR2032.
NOTA:
Contiene perclorato — potrebbe
richiedere un trattamento spe-
ciale. Le batterie potrebbero
contenere materiali pericolosi.
Smaltire conformemente a
20
Page 27 of 396

quanto previsto dalle normative
sulla tutela dell'ambiente e nel
rispetto delle normative locali.
Non toccare i morsetti della bat- teria sul retro della scatola del
telecomando o la scheda circuiti
stampati.
1. Rimuovere la chiave di emergenza
facendo scorrere lateralmente il fermo
sul retro del telecomando RKE con il
pollice ed estrarre la chiave con l'altra
mano.
2.Inserire la punta della chiave di
emergenza o un cacciavite a lama
piatta nella scanalatura e separare de-
licatamente i due semigusci del teleco-
mando RKE. Durante l'operazione di
separazione, agire con cautela onde
evitare di danneggiare la guarnizione.
3. Per rimuovere la batteria, ruotare
il coperchio posteriore per aprirlo
(batteria rivolta verso il basso), bat-
terlo delicatamente su una superficie
stabile come un tavolo o qualcosa di
simile per estrarre la batteria, quindi
sostituirla. Quando si sostituisce la
batteria, accoppiare il segno + sulla
batteria con il segno + all'interno del
fermo batteria, posizionato sul coper-
chio posteriore. Non toccare la batte-
ria di ricambio con le dita, poiché il
contatto con il grasso della cute po-
trebbe danneggiarla. In caso di con-
tatto con le dita, pulirla con alcol.
4. Per assemblare il corpo del teleco-
mando RKE, comprimere i due semi-
gusci.
INFORMAZIONI GENERALI
Il telecomando e i ricevitori funzio-
nano su una frequenza di 433,92
MHz come prescritto dalle normative
CEE. Questi dispositivi devono essere
certificati e conformi alle normative
specifiche vigenti nei singoli paesi. Si
applicano due serie di normative:
l'ETS (European Telecommunication Standard) 300–220, in vigore in nu-
merosi paesi, e la normativa federale
tedesca BZT 225Z125, basata sul-
l'ETC 300–220 ma con ulteriori re-
quisiti specifici. Altri requisiti pre-
scritti sono riportati nell'ALLEGATO
VI della DIRETTIVA DELLA COM-
MISSIONE 95/56/CE. Il funziona-
mento del dispositivo deve rispettare
le condizioni riportate di seguito.
Il dispositivo non deve provocare
interferenze dannose.
Il dispositivo deve tollerare qualsi- asi eventuale interferenza, com-
prese quelle che potrebbero provo-
care un funzionamento
indesiderato.
In caso di mancato funzionamento del
telecomando RKE ad una distanza
normale, verificare l'eventuale pre-
senza di una delle due seguenti condi-
zioni:
1. Batteria scarica nel telecomando
RKE. La durata prevista della batte-
ria è di almeno tre anni.
Far leva per staccare le due metà del telecomando RKE
21
Page 28 of 396

2. Vicinanza ad un radiotrasmetti-
tore, quale ad esempio il ripetitore di
un'emittente, dispositivi di trasmis-
sione aeroportuali e alcune radiomo-
bili e apparecchi CB.
BLOCCO PORTE
BLOCCO PORTE MANUALE
Per bloccare ciascuna porta, abbas-
sare il pomello di blocco sul pannello
di rivestimento di ogni porta. Per
sbloccare le porte anteriori, tirare la
maniglia interna fino al primo scatto.
Per sbloccare le porte posteriori, tirare
verso l'alto il pomello di blocco porte
sul pannello di rivestimento.
Se il pomello di blocco è abbassato
quando si chiude la porta, questa sibloccherà. Pertanto, prima di chiu-
dere la porta, accertarsi di non la-
sciare la chiave elettronica all'interno
della vettura.
ATTENZIONE!
Per scoraggiare eventuali tenta-
tivi di furto e per motivi di sicu-
rezza in caso di incidente, bloc-
care le porte sia prima di mettersi
in marcia sia quando si parcheg-
gia e si lascia la vettura incusto-
dita.
Quando si scende dalla vettura, rimuovere sempre la chiave elet-
tronica e bloccare tutte le porte.
Non lasciare i bambini incustoditi all'interno della vettura o la vet-
tura a porte sbloccate in un luogo
accessibile a bambini.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
Per vari motivi, è pericoloso la- sciare bambini in una vettura in-
custodita. Il bambino o terze per-
sone potrebbero ferirsi in modo
grave se non addirittura letale.
Vietare ai bambini di toccare il
comando del freno di staziona-
mento, il pedale del freno o la leva
del cambio.
Non lasciare la chiave elettronica all'interno o in prossimità della
vettura e non lasciare il disposi-
tivo Keyless Enter-N-Go in posi-
zione ACC o RUN. Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli
elettrici, altri comandi o addirit-
tura mettere in marcia la vettura.
CHIUSURA PORTE
CENTRALIZZATA
Sul pannello di rivestimento di en-
trambe le porte anteriori è alloggiato
un interruttore per la chiusura porte
centralizzata. Agire su questo inter-
ruttore per bloccare o sbloccare le
porte dall'interno.
Pomello blocco porte
22
Page 29 of 396

È possibile bloccare e sbloccare le
porte anche con il sistema Keyless
Enter-N-Go (Passive Entry). Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a
"Keyless Enter-N-Go" in "Cose da sa-
pere prima dell'avviamento della vet-
tura".
L'interruttore chiusura porte centra-
lizzata non funziona in caso di dispo-
sitivo di accensione in posizione ACC
o RUN e una qualunque delle porte
anteriori aperta. Grazie a questa fun-
zione si evita di lasciare la chiave elet-
tronica involontariamente chiusa
nella vettura. Portando il dispositivo
di accensione in posizione OFF o
chiudendo la porta si attivano i dispo-
sitivi di blocco. Se una porta è aperta e
il dispositivo di accensione si trova inposizione ACC o RUN, si attiva un
breve segnale acustico per ricordare al
conducente di estrarre la chiave elet-
tronica.
Blocco automatico delle porte
Quando la funzione è abilitata, le
porte si bloccano automaticamente
quando la velocità della vettura su-
pera i 24 km/h. Inviare richiesta
scritta al centro assistenziale autoriz-
zato per abilitare o disabilitare la fun-
zione di blocco automatico delle
porte. Rivolgersi al centro assisten-
ziale autorizzato di zona per ogni in-
tervento di assistenza.
Sblocco automatico delle porte
all'uscita dalla vettura
Le porte si sbloccheranno automati-
camente, sulle vetture dotate di chiu-
sura centralizzata, se:
1. La funzione di sblocco automatico
delle porte all'uscita è attivata.
2. La marcia è innestata e la velocità
della vettura è pari a 0 km/h.
3. Cambio su N (folle) o P (parcheg-
gio).
4. La porta lato guida è aperta.
5. Le porte non sono state preceden-
temente sbloccate.
6. La velocità della vettura è pari a
0 km/h.
Programmazione della funzione
di sblocco automatico delle porte
all'uscita dalla vettura
Per ulteriori informazioni in merito
alla modifica dell'impostazione cor-
rente, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect Touch™" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti".
NOTA: usare la funzione di
sblocco automatico delle porte al-
l'uscita dalla vettura nel rispetto
delle normative locali.
DISPOSITIVO "SICUREZZA
BAMBINI" - PORTE
POSTERIORI
Per una maggiore sicurezza dei bam-
bini trasportati sui sedili posteriori, le
porte posteriori sono dotate di un ap-
posito sistema di blocco porte deno-
minato "sicurezza bambini".
Interruttore chiusura porte
centralizzata
23
Page 30 of 396

Per inserire o disinserire il
dispositivo "sicurezza bambini"
1. Aprire la porta posteriore.
2. Inserire l'estremità della chiave di
emergenza nel blocchetto e ruotarla in
posizione LOCK o UNLOCK.
3. Ripetere le operazioni 1 e 2 sull'al-
tra porta posteriore.ATTENZIONE!
Evitare che i passeggeri rimangano
intrappolati nella vettura in caso di
incidente. Non dimenticare che se
sono stati inseriti i dispositivi "sicu-
rezza bambini" (con relativo
blocco), le porte posteriori possono
essere aperte solo dall'esterno.NOTA: se il dispositivo "sicurezza
bambini" è inserito, per uscire dai
posti posteriori in caso di emer-
genza, alzare manualmente il po-
mello di blocco delle porte portan-
dolo nella posizione di sblocco,
abbassare il cristallo e aprire la
porta usando la maniglia esterna.
KEYLESS ENTER-N-
GO™
Il sistema Passive Entry rappresenta
un'evoluzione del sistema di accesso
senza chiave (RKE) della vettura ed è
una funzione di Keyless Enter-N-
Go™. Questa funzione consente di
bloccare e sbloccare le porte della vet-
tura senza dover premere i pulsanti
LOCK o UNLOCK sul telecomando
RKE.
NOTA:
La funzione Passive Entry può
essere programmata su ON/OFF;
per ulteriori informazioni fare
riferimento a "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descri-
zione della plancia portastru-
menti". Se si indossano guanti o se è pio-
vuto e la maniglia della porta
dotata di funzione Passive Entry
è bagnata, è possibile che la sen-
sibilità del sistema sia ridotta e
il tempo di reazione sia più
lungo.
Se la vettura viene aperta tra- mite il telecomando RKE o tra-
mite la funzione Passive Entry e
nessuna porta viene aperta entro
60 secondi, si riattiva il blocco e
viene inserito l'allarme anti-
furto.
Apertura porta dal lato guida
Con un telecomando RKE Passive
Entry abilitato entro un raggio di 1,5
metri dalla maniglia della porta lato
guida, afferrare la maniglia della
porta anteriore lato guida per sbloc-
carla automaticamente. Con porta
sbloccata, il pomello interno di blocco
porta si solleva automaticamente.Dispositivo "sicurezza bambini"
24
Page 31 of 396

NOTA: se l'opzione "Unlock All
Doors 1st Press" (Sblocco di tutte
le porte alla prima pressione) è
programmata, quando si afferra
saldamente la maniglia della
porta lato guida anteriore, tutte le
porte si sbloccano. Per ulteriori
informazioni su come selezionare
"Unlock Driver Door 1st Press"
(Sblocco della porta lato guida
alla prima pressione) o "Unlock
All Doors 1st Press" (Sblocco di
tutte le porte alla prima pres-
sione), fare riferimento a "Impo-
stazioni Uconnect Touch™" in
"Descrizione della plancia porta-
strumenti".Apertura porta dal lato passeggero
Con un telecomando RKE Passive
Entry abilitato entro un raggio di 1,5
metri dalla maniglia della porta lato
passeggero, afferrare la maniglia della
porta lato passeggero anteriore per
sbloccare automaticamente tutte e
quattro le porte. Con porta sbloccata,
il pomello interno di blocco porta si
solleva automaticamente.
NOTA: quando si afferra la mani-
glia della porta lato passeggero
anteriore, tutte le porte si sbloc-
cano indipendentemente dall'im-
postazione delle preferenze di
sblocco della porta lato guida
("Sblocco della porta lato guida
alla prima pressione" o "Sblocco
di tutte le porte alla prima pres-
sione").
Come evitare di lasciare involon-
tariamente il telecomando RKE
Passive Entry all'interno della vet-
tura
Per ridurre al minimo la possibilità di
lasciare involontariamente un teleco-
mando RKE Passive Entry all'internodella vettura, il sistema Passive Entry
è dotato di una funzione automatica
di sblocco delle porte che funziona se
il dispositivo di accensione è in posi-
zione OFF.
Se una delle porte della vettura è
aperta e l'interruttore sul pannello
della porta viene utilizzato per bloc-
care la vettura, una volta chiuse tutte
le porte aperte, la vettura effettua un
controllo all'interno e all'esterno per
verificare l'eventuale presenza di tele-
comandi RKE Passive Entry abilitati.
Se all'interno della vettura viene rile-
vato uno dei telecomandi RKE Pas-
sive Entry e nessun altro telecomando
RKE Passive Entry abilitato viene ri-
levato all'esterno, il sistema Passive
Entry sblocca automaticamente tutte
le porte della vettura ed emette tre
segnali acustici (al terzo tentativo
TUTTE le porte vengono bloccate e il
telecomando RKE rimane chiuso al-
l'interno della vettura).Afferrare la maniglia della porta lato
guida
25
Page 32 of 396

NOTA: la vettura sblocca le porte
solo quando: vengono bloccate le
porte con l'interruttore situato sul
pannello della porta, un teleco-
mando RKE Passive Entry abili-
tato viene rilevato all'interno della
vettura e nessun telecomando RKE
Passive abilitato viene rilevato
fuori dalla vettura. La vettura non
sblocca le porte quando si verifica
una delle seguenti condizioni.
Le porte vengono bloccate tra-mite il telecomando RKE.
Le porte vengono bloccate tra- mite il pulsante di blocco sulle
maniglie delle porte con la fun-
zione Passive Entry.
Le porte vengono bloccate ma- nualmente tramite i pomelli di
blocco porte.
All'esterno della vettura viene rilevato un telecomando RKE
Passive Entry abilitato, entro un
raggio di 1,5 m da una delle ma-
niglie delle porte con funzione
Passive Entry. Vengono effettuati tre tentativi
per bloccare le porte utilizzando
l'interruttore situato sul pan-
nello delle porte prima di chiu-
derle.
Accesso al vano bagagli
Con un telecomando RKE Passive
Entry entro un raggio di 1 m dal co-
fano del vano bagagli, premere il pul-
sante posto sul lato destro della luce di
arresto superiore supplementare
(CHMSL), situata sul cofano del vano
bagagli. NOTA: se si lascia involontaria-
mente il telecomando RKE Passive
Entry della vettura nel vano baga-
gli e si tenta di chiudere il cofano
vano bagagli, questo si sgancia au-
tomaticamente, a meno che non vi
sia un altro telecomando RKE al-
l'esterno della vettura entro un
raggio di 1 m dal cofano vano ba-
gagli.
Blocco delle porte della vettura
Con uno dei telecomandi RKE Passive
Entry della vettura entro un raggio di
1,5 metri dalle maniglie delle porte
anteriori lato guida o lato passeggero,
premere il pulsante di blocco della
maniglia porta per bloccare tutte e
quattro le porte.
Pulsante Passive Entry accesso al
vano bagagli
Pulsante di blocco esterno dellamaniglia della porta
26