Page 289 of 694

287
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Non danneggiare la lente della teleca-
mera anteriore né permettere che vi si depositi dello sporco. Durante la pulizia dell’interno del parabrezza, evitare che il
detergente per vetri entri in contatto con la lente della telecamera anteriore. Non toccare la lente della telecamera ante-
riore. Se la lente della telecamera ante- riore è sporca o danneggiata, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professioni- sta adeguatamente qualificato e attrez-zato.
●Non sottoporre la telecamera anteriore a forti impatti.
●Non modificare la posizione o la dire-
zione della telecamera, né staccare quest’ultima.
●Non smontare la telecamera anteriore.
●Non modificare alcun componente nella zona circostante la t elecamera anteriore quali, per esempio lo specchietto retro-
visore interno o il soffitto.
●Non applicare al cofano, alla griglia o al paraurti anteriori accessori che potreb-
bero ostruire la telecamera anteriore. Per informazioni dettagliate, contattare
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
●Se si deve trasportare sul tetto una tavola da surf o un oggetto di grandi
dimensioni, accertarsi che essi non ostruiscano la telecamera anteriore.
●Non modificare o sostituire i fari o le
altre luci.
■Area di installazione della telecamera anteriore sul parabrezza
Se il sistema rileva che il parabrezza
potrebbe essere appannato, esso attiva automaticamente il riscaldatore per disap-pannare la parte del parabrezza attorno
alla telecamera anteriore. Durante la puli- zia, ecc. prestare attenzione quando si tocca l’area circostante la telecamera fin-
ché il parabrezza si è raffreddato sufficien- temente, per evitare il rischio di ustioni.
■Precauzioni relative alla telecamera
del monitor del conducente (se pre- sente)
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza di tali precauzioni
potrebbe portare a un malfunzionamento della telecamera del monitor del condu-cente e impedire ai sistemi di funzionare
correttamente, causando incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non sottoporre la telecamera del moni-
tor del conducente o la zona circostante a forti impatti.
Se sottoposta a un forte impatto, la teleca-
mera del monitor del conducente potrebbe
spostarsi dall’allineamento e il conducente
potrebbe non essere più rilevato corretta-
mente. In tal caso, far controllare il veicolo
da un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Non smontare o modificare la teleca-
mera del monitor del conducente.
●Non attaccare accessori, adesivi (inclusi adesivi trasparenti), ecc. alla teleca-
mera del monitor del conducente o alla zona circostante.
●Non bagnare la telecamera del monitor
del conducente o la zona circostante.
●Non coprire la telecamera del monitor del conducente né posizionarvi nulla
davanti.
●Mantenere la lente della telecamera del monitor del conducente al riparo da
danni.
Page 290 of 694

288
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Situazioni in cui i sensori potrebbero
non funzionare correttamente
●Quando l’altezza o l’inclinazione del vei-
colo sono state modificate
●Se il parabrezza è sporco, appannato,
incrinato o danneggiato
●Quando la temperatura esterna è alta o
bassa
●Quando sul sensore sono presenti fango,
acqua, neve, insetti morti, corpi estranei, ecc
●In condizioni meteorologiche avverse, quali ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempeste di sabbia
●Quando vengono sollevate acqua, neve, polvere, ecc. davanti al veicolo, o durante
la guida in presenza di condensa o fumo
●Quando i fari non sono accesi durante la
guida notturna o in galleria
●Quando la lente del faro è sporca e l’illumi-
nazione è debole
●Quando i fari non sono correttamente alli-
neati
●Quando un faro presenta un malfunziona-
mento
●Quando i fari di un altro veicolo, la luce
solare o altre luci sono riflesse diretta- mente sulla telecamera anteriore
●Quando la luminosità dell’area circostante cambia improvvisamente
●Quando si guida in prossimità di ripetitori della televisione, emittenti radio, centrali
elettriche, veicoli dotati di radar, ecc. o altri luoghi in cui possono essere presenti forti onde radio o rumore elettrico
●Quando una spazzola del tergicristalli ostruisce la telecamera anteriore
●Quando ci si trova in luoghi o nelle vici-nanze di oggetti che riflettono le onde
radio, per esempio quelli elencati in seguito:•Gallerie
• Ponti a travata • Strade ricoperte di ghiaia• Strade sdrucciolevoli o coperte di neve
•Pareti • Autocarri di grandi dimensioni• Tombini
• Guard-rail • Piastre metalliche
●Nelle vicinanze di gradini o sporgenze
●Quando viene rilevato un veicolo stretto,
per esempio nel caso di veicoli per il tra- sporto di persone a mobilità ridotta
●Quando viene rilevato un veicolo che ha la parte anteriore o posteriore di dimensioni ridotte, ad esempio un camion scarico
●Quando viene rilevato un veicolo che ha la parte anteriore o posteriore bassa, come
ad esempio un rimorchio con pianale basso
●Quando viene rilevato un veicolo che è estremamente alto rispetto al terreno
AVVISO
●Non toccare la lente della telecamera
del monitor del conducente e non lasciare che vi si depositi dello sporco.
In presenza di sporco o di impronte digitali
sulla lente della fotocamera, pulirla con un
panno asciutto e morbido, in modo da non
segnarla o danneggiarla.
●Quando si pulisce la lente, non usare
detergenti o solventi organici che pos- sono danneggiare la plastica.
Page 291 of 694

289
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Quando viene rilevato un veicolo che tra- sporta un carico di dimensioni maggiori rispetto al vano di carico
●Quando viene rilevato un veicolo che ha parti metalliche visibili limitate, come ad
esempio un veicolo parzialmente coperto da un telo, ecc.
●Quando viene rilevato un veicolo che ha una forma irregolare, come ad esempio un trattore, un side-car, ecc.
●Quando la distanza tra il veicolo e il veicolo rilevato è estremamente breve
●Quando viene rilevato un veicolo inclinato
●Quando sul veicolo rilevato è presente neve, fango, ecc.
●Durante la marcia su strade con le seguenti caratteristiche:• Strade con curve strette o strade tortuose
• Strade con cambiamenti di pendenza, come ad esempio salite e discese improv-vise
• Strade con una pendenza verso sinistra o verso destra• Strade con fondo stradale irregolare
• Strade sdrucciolevoli e non manutenute • Strade con frequenti irregolarità e dossi
●Quando il volante viene azionato in modo frequente o improvviso
●Quando il veicolo non occupa una posi-zione costante all’interno della corsia
●Quando i componenti del sistema, dell’impianto frenante, ecc. sono fredde o estremamente calde, bagnate, ecc.
●Quando le ruote non sono correttamente allineate
●Durante la guida su strade scivolose per-ché, ad esempio, coperte di ghiaccio,
neve, ghiaia, ecc.
●Quando la traiettoria del veicolo è diversa
dall’andamento della curva
●Quando la velocità del veicolo è eccessiva-
mente elevata all’ingresso in curva
●Quando si entra/esce da un parcheggio,
garage, ascensore per auto, ecc.
●Durante la guida in un parcheggio
●Durante la guida in un’area in cui sono pre-
senti ostacoli che potrebbero entrare a contatto con il veicolo, quali, ad esempio, erba alta, rami di alberi, barriere, ecc.
■Situazioni in cui potrebbe non essere
rilevata la corsia
●Quando la corsia è estremamente stretta o
larga
●Subito dopo aver cambiato corsia o aver
superato un incrocio
●Durante la guida su una corsia tempora-
nea o in presenza di cantieri stradali
●Quando nell’area circostante sono presenti
strutture, segnali, ombre simili alle linee di corsia
●Quando le linee di corsia non sono chiare o il fondo stradale è bagnato
●Quando una linea di corsia è su un cordolo
●Quando si guida su una superficie chiara e
riflettente, per esempio sul cemento
■Situazioni in cui alcune o tutte le fun- zioni del sistema non possono operare
●Quando viene rilevato un malfunziona-mento nel sistema o in un sistema colle-gato, come per esempio l’impianto
frenante, lo sterzo, ecc.
●Quando VSC, TRC o altri sistemi di sicu-
rezza sono in funzione
●Quando VSC, TRC o altri sistemi di sicu-
rezza non sono in funzione
■Cambiamenti nel rumore di funziona- mento dei freni e nella risposta del pedale
●Quando i freni vengono azionati, è possi-bile percepire un rumore e la risposta del
pedale del freno potrebbe variare ma ciò non indica un malfunzionamento.
●Quando il sistema è in funzione, il pedale del freno potrebbe fare più o meno resi-stenza del previsto. In ogni caso è possi-
bile premere maggiormente il pedale del freno. Premere più a fondo il pedale del freno secondo necessità.
■Situazioni in cui il monitoraggio della
guida (se presente) potrebbe non fun- zionare correttamente
In situazioni come quelle descritte in seguito,
Page 292 of 694

290
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
la telecamera di monitoraggio della guida potrebbe non essere in grado di riconoscere il volto del guidatore e la funzione potrebbe
non azionarsi correttamente.
●Quando all’interno del veicolo la tempera-
tura è elevata, per esempio dopo che que- sto è rimasto parcheggiato al sole
●Quando una luce molto forte, come quella del sole o dei fari del veicolo che segue, si infrange direttamente sulla telecamera di
monitoraggio della guida
●Quando il livello di luminosità interna del
veicolo varia frequentemente a causa delle ombre delle strutture circostanti, ecc.
●Quando una luce molto forte, come quella del sole o dei fari del veicolo che soprag-giunge sulla corsia opposta, si infrange
direttamente sul viso del guidatore
●Quando la luce, all’interno o all’esterno del
veicolo, è riflessa dalle lenti degli occhiali da vista o da sole
●Quando sono presenti più volti entro l’area di rilevamento della telecamera di monito-raggio della guida, per esempio quando un
passeggero anteriore o posteriore si avvi- cina al sedile del guidatore
●Quando la telecamera di monitoraggio della guida è bloccata dal volante, da una mano che tiene il volante, da un braccio,
ecc.
●Quando il guidatore indossa un cappello
●Quando il guidatore indossa una benda sull’occhio
●Quando il guidatore indossa un paio di occhiali da vista o da sole che non trasmet-
tono i raggi infrarossi
●Quando il guidatore indossa le lenti a con-
tatto
●Quando il guidatore indossa una masche-
rina
●Quando il guidatore ride e i suoi occhi sono
solo parzialmente aperti
●Quando gli occhi, il naso, la bocca e il con-
torno del viso del guidatore non sono visi- bili
●Quando il guidatore è truccato in modo tale da impedire il riconoscimento di occhi,
naso, bocca o contorno del viso
●Quando gli occhi del guidatore sono
coperti dalla montatura degli occhiali da vista o da sole, dagli occhi, ecc.
●Quando nell’abitacolo è presente un dispo-sitivo che trasmette raggi infrarossi, per esempio un sistema di monitoraggio non
originale.
■Certificazione
P.655
Page 293 of 694

291
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
Durante il monitoraggio della guida, la
telecamera di monitoraggio della guida
rileva la posizione e la direzione del
guidatore e se i suoi occhi sono aperti o
chiusi. Ciò permette al sistema di
capire se il guidatore ha il controllo
sull’area circostante e se è in grado di
eseguire le operazioni di guida.
■Funzione di avvertimento
In situazioni come quelle descritte in
seguito, suonerà un cicalino e sarà
visualizzato un messaggio di avverti-
mento per il guidatore.
Quando il sistema rileva che il guida-
tore non sta prestando attenzione alla
strada o che ha gli occhi chiusi.
Quando il viso del guidatore non può
essere riconosciuto o il sistema rileva
che la posizione di guida non è corretta.
■Riconoscimento facciale
Per l’identificazione personale, il
sistema di monitoraggio del guidatore è
un dispositivo di riconoscimento fac-
ciale.
Consultare “Le mie Impostazioni” su
come utilizzare la funzione di riconosci-
mento facciale e per conoscere le altre
funzioni di riconoscimento personale e
le impostazioni personalizzate.
■Funzione di avvertimento
Queste funzioni potrebbero non funzionare
quando la velocità del veicolo è ridotta.
■Situazioni in cui il monitoraggio della guida potrebbe non funzionare corretta-mente
P.289
Le impostazioni del monitoraggio della
guida possono essere modificate
mediante le impostazioni di personaliz-
zazione. ( P.585)
Monitoraggio della guida*
Funzioni di base
AVVISO
■Per un utilizzo sicuro
●Il monitoraggio della guida non è proget- tato per impedire al guidatore di tenere una guida poco sicura o di mantenere
una postura scorretta. Prestare particolare attenzione alle con-dizioni circostanti per garantirsi una
guida sicura.
●Il monitoraggio della guida non è in grado di limitare la stanchezza. Se ci si
sente incapaci di concentrarsi o stanchi, è consigliabile fare una pausa e dor-mire, se necessario, per proseguire la
guida in sicurezza.
Modifica delle impostazioni del
monitoraggio della guida
Page 294 of 694

292
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Il sistema può rilevare i seguenti tipi di
oggetti. (gli oggetti rilevabili variano a
seconda della funzione)
Ve i co li
Biciclette*
Pedoni
Motociclette*
*: Rilevabili come oggetti solo se in movi-
mento.
■Avvertimento di pre-collisione
Se il sistema rileva un’elevata possibi-
lità di collisione, entra in funzione un
cicalino e sul display multifunzione
compaiono un’icona e un messaggio di
avvertimento per sollecitare il guida-
tore a intervenire.
Se l’oggetto rilevabile è un veicolo,
assieme al messaggio di avvertimento
ci sarà una lieve attivazione dei freni.
PCS (Sistema di sicurezza
pre-crash)
Il sistema di sicurezza pre-crash
sfrutta i sensori per rilevare la pre-
senza di ostacoli ( P.292) lungo
la traiettoria del veicolo. Se il
sistema rileva un’elevata possibi-
lità di collisione frontale con un
oggetto rilevabile, entra in fun-
zione un avvertimento per solleci-
tare il guidatore a intervenire per
evitarlo, aumentando la pressione
potenziale dei freni. Se il sistema
rileva un’altissima possibilità di
collisione, i freni verranno attivati
automaticamente per evitare la
collisione o ridurre l’impatto dello
scontro.
È possibile disattivare/attivare il
sistema di sicurezza pre-crash e
modificare il tempo di avvertimento.
( P.301)
AVVISO
■Per un utilizzo sicuro
●Il guidatore ha la responsabilità di gui- dare sempre in modo sicuro. Prestare particolare attenzione alle condizioni cir-
costanti per garantirsi una guida sicura. Non utilizzare mai il sistema di sicu-rezza pre-crash al posto dell’impianto
frenante. Il sistema non è sempre in grado di evitare la collisione o ridurre l’impatto dello scontro. Facendo ecces-
sivo affidamento sul sistema per la sicu- rezza della guida si possono causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
●Nonostante il sistema di sicurezza pre- crash sia progettato per aiutare a evitare
o ridurre l’impatto di una collisione, la sua efficacia può variare in base a diverse condizioni. Di conseguenza il
sistema non può garantire sempre lo stesso livello di prestazioni. Leggere con attenzione quanto segue. Non fare
eccessivo affidamento sul sistema e guidare sempre con prudenza.
• Per un utilizzo sicuro: P.283
■Quando disattivare il sistema di sicu-
rezza pre-crash
Quando è necessario disattivare il sistema: P.283
Oggetti rilevabili
Funzioni del sistema
Page 295 of 694

293
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
“Sistema PCS”
Se il sistema rileva che il pedale
dell’acceleratore è premuto a fondo, sul
display multifunzione compaiono
un’icona e un messaggio di avverti-
mento.
“Pedale dell’acceleratore premuto”
■Assistenza alla frenata pre-crash
Se il sistema rileva un’elevata possibi-
lità di collisione e la pressione sul
pedale del freno è insufficiente, la
potenza di frenata sarà aumentata.
■Controllo freni pre-crash
Se il sistema rileva un’altissima possibi-
lità di collisione, i freni verranno attivati
automaticamente per evitare la colli-
sione o ridurre l’impatto dello scontro.
■Assistenza alla frenata d’emer-
genza
Se il sistema rileva che le seguenti con-
dizioni sono soddisfatte, sarà fornita
assistenza per migliorare la stabilità del
veicolo ed evitare l’allontanamento
dalla corsia. Durante l’assistenza, oltre
all’avvertimento di pre-collisione, sul
display multifunzione compare la
seguente icona.
La possibilità di collisione è elevata
Entro la corsia vi è spazio sufficiente
per eseguire le necessarie manovre
di evitamento
Il guidatore sta agendo sul volante
Durante l’assistenza, l’avvertimento di
pre-collisione si azionerà e sul display
comparirà un messaggio di avverti-
mento per il guidatore.
■Assistenza alla svolta ad un incro-
cio (svolta a sinistra/destra)
Se il sistema determina che, nelle
seguenti situazioni, la probabilità di un
impatto è elevata, entreranno in fun-
zione l’avvertimento di pre-collisione e
la funzione di frenata pre-crash. A
seconda dell’incrocio, il sistema di assi-
stenza potrebbe non azionarsi corretta-
mente.
Quando si svolta a sinistra/destra ad
un incrocio e si incrocia il percorso di
un veicolo proveniente dalla dire-
zione opposta
Page 296 of 694

294
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Quando si svolta a sinistra/destra e
si rilevano un pedone o un ciclista in
avvicinamento
■Assistenza alla svolta ad un incro-
cio (veicoli provenienti dalla dire-
zione opposta)
Se il sistema rileva che, per esempio a
un incrocio, la possibilità di un impatto
con un veicolo o una motocicletta è ele-
vata, entreranno in funzione l’avverti-
mento di pre-collisione e la funzione di
frenata pre-crash. A seconda dell’incro-
cio, il sistema di assistenza potrebbe
non azionarsi correttamente.
■Riduzione dell’accelerazione a
velocità basse
Durante la marcia a velocità ridotta, se
il pedale dell’acceleratore viene pre-
muto a fondo e il sistema determina
che c’è un rischio di impatto, la potenza
del sistema EV sarà limitata o sarà gra-
dualmente attivato l’impianto frenante
per limitare l’accelerazione. Durante il
funzionamento, si attiveranno un cica-
lino e un indicatore di avvertimento e
sul display multifunzione comparirà un
messaggio.
“Pedale dell’acceleratore premuto”
AVVISO
■Funzione di frenata pre-crash
●Durante l’attivazione della funzione fre-
nata pre-crash, viene applicata una notevole forza frenante.
●La funzione di frenata pre-crash non è
prevista per rimanere fermi. Se il veicolo viene arrestato dalla funzione di frenata pre-crash, il guidatore dovrà intervenire
sui freni in base alla necessità.
●La funzione di frenata pre-crash potrebbe non funzionare se alcune ope-
razioni vengono eseguite dal condu- cente. Se il pedale dell’acceleratore viene premuto con troppa decisione, o
se viene azionato il volante, il sistema potrebbe stabilire che il guidatore sta intervenendo per evitare una collisione
e potrebbe impedire l’attivazione della funzione della frenata pre-crash.