Page 81 of 694

79
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza e l’incolumità
*: Se presente
■Impostazione
Spegnere l’interruttore POWER, far
uscire tutti i passeggeri dal veicolo e
assicurarsi che tutte le porte siano
chiuse.
Utilizzo della funzione di entrata:
Toccare due volte l’area del sensore
sulla maniglia esterna della porta entro
5 secondi.
Uso del radiocomando a distanza:
Premere due volte entro 5 secondi.
■Disattivazione
Utilizzo della funzione di entrata: Tratte-
nere la maniglia esterna della porta.
Uso del radiocomando a distanza: Pre-
mere .
Doppio sistema di bloccag-
gio*
L’accesso non autorizzato al vei-
colo viene impedito disattivando
la funzione di sbloccaggio porta
sia dall’interno che dall’esterno
del veicolo.
I veicoli dotati di tale sistema
hanno apposite etichette sui fine-
strini di entrambe le porte ante-
riori.
Impostazione/disattivazione
del doppio sistema di bloccag-
gio
AVVISO
■Precauzione relativa all’utilizzo del
doppio sistema di bloccaggio
Non attivare mai il doppio sistema di bloc- caggio quando nel veicolo vi sono per-sone, in quanto tutte le porte non possono
essere aperte dall’interno del veicolo.
Page 82 of 694

80
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-4. Impianto antifurto
*: Se presente
■Da verificare prima del bloccaggio
del veicolo
Al fine di evitare l’attivazione imprevista
dell’allarme e il furto del veicolo assicu-
rarsi che:
Nessuno è presente nel veicolo.
I finestrini vengono chiusi prima che
l’allarme sia inserito.
Nel veicolo non vengono lasciati
oggetti di valore o personali.
■Impostazione
Chiudere le porte e il cofano e bloccare
tutte le porte tramite la funzione di
entrata o il radiocomando a distanza. Il
sistema si attiverà automaticamente
dopo 30 secondi.
L’indicatore di sicurezza passa da acceso
fisso a lampeggiante quando il sistema è
attivo.
■Disattivazione o interruzione
Effettuare una delle seguenti operazioni
per disattivare o bloccare l’allarme:
Sbloccare le porte utilizzando la fun-
zione di entrata o il radiocomando a
distanza.
Avviare il sistema EV. (l’allarme
verrà disattivato o arrestato dopo
pochi secondi).
■Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema di allarme esente da manutenzione.
■Attivazione dell’allarme
L’allarme potrebbe scattare nelle seguenti
situazioni: (l’interruzione dell’allarme provoca la disatti-vazione del sistema di allarme).
●Le porte vengono sbloccate tramite la chiave meccanica.
Allarme*
L’allarme utilizza la spia e il suono
per segnalare quando viene rile-
vata un’intrusione.
L’allarme scatta nelle seguenti
situazioni quando è inserito:
Una porta bloccata viene sbloc-
cata o aperta in un modo diverso
dalla funzione di entrata o dal
radiocomando a distanza. (Le
porte si bloccano di nuovo in
modo automatico).
Il cofano è aperto.
Il sensore antintrusione rileva
qualcosa che si muove all’interno
del veicolo. (Un intruso è entrato
nel veicolo).
Veicoli con sensore di inclina-
zione: Il sensore di inclinazione
rileva una variazione nell’inclina-
zione del veicolo.
Veicoli con sensore di rottura
vetro: Uno dei finestrini è rotto.
Impostazione/disattiva-
zione/interruzione del sistema
di allarme
Page 83 of 694

81
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza e l’incolumità
●Una persona all’interno del veicolo apre una porta o il cofano, o sblocca il veicolo utilizzando un pulsante di bloccaggio
interno.
●La batteria a 12 volt è scollegata. ( P.562)
■Bloccaggio delle porte causato dall’allarme
Nei seguenti casi, a seconda della situa-
zione, la porta potrebbe bloccarsi automati- camente per impedire l’accesso nel veicolo:
●Quando una persona rimasta nel veicolo sblocca la porta e l’allarme è inserito.
●Quando l’allarme è inserito, una persona rimasta nel veicolo sblocca la porta.
●Quando si ricarica o si sostituisce la batte-ria a 12 volt.
■La rilevazione del sensore antin-
trusione e del sensore di inclina-
zione
Il sensore anti-intrusione rileva
intrusi o un movimento nel veicolo.
Il sensore di inclinazione rileva even-
tuali variazioni nell’inclinazione del
veicolo, ad esempio quando il vei-
colo viene trainato.
Questo sistema è progettato per dis-
suadere e prevenire il furto del veicolo
ma non garantisce protezione assoluta
da intrusioni.
■Impostazione del sensore antin-
trusione e del sensore di inclina-
zione
Il sensore antintrusione e il sensore di
inclinazione verranno attivati automati-
camente quando l’allarme verrà inse-
rito. ( P.80)
■Disattivazione del sensore antin-
trusione e del sensore di inclina-
zione
Se si lasciano animali domestici o altri
oggetti in movimento all’interno del vei-
colo, assicurarsi di disattivare il sensore
anti-intrusione e il sensore di inclina-
zione prima di inserire l’allarme, perché
reagirebbe al movimento all’interno del
veicolo.
1 Spegnere l’interruttore POWER.
NOTA
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
Non modificare o rimuovere il sistema. In caso di modifiche o rimozione, non è pos-sibile garantirne il corretto funzionamento.
Sensore antintrusione (se pre-
sente) e sensore di inclina-
zione (se presente)
Page 84 of 694

82
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-4. Impianto antifurto
2Premere l’interruttore di disattiva-
zione del sensore anti-intrusione e
del sensore di inclinazione.
Premere nuovamente l’interruttore per riatti- vare il sensore antintrusione e il sensore di inclinazione.
Ogni volta che si disattivano/impostano il
sensore antintrusione e il sensore di inclina- zione, sul display multifunzione nel quadro strumenti apparirà un messaggio.
■Disattivazione e riattivazione automa-tica del sensore antintrusione e del sen-
sore di inclinazione
●L’allarme rimane inserito anche quando il
sensore antintrusione e il sensore di incli- nazione sono disattivati.
●Dopo la disattivazione del sensore antin-trusione e del sensore di inclinazione, pre-mendo l’interruttore POWER o sbloccando
le porte con la funzione di entrata (se pre- sente) o il radiocomando a distanza si pro-voca la riattivazione del sensore
antintrusione e del sensore di inclinazione.
●Il sensore antintrusione e il sensore di incli-
nazione verranno riattivati automatica- mente alla riattivazione del sistema di allarme.
●Il sensore antintrusione si disattiva auto-maticamente quando l’impianto di condi-
zionamento aria con telecomando è attivato.
■Considerazioni sul rilevamento del sen-sore anti-intrusione
Il sensore può far scattare l’allarme nelle
situazioni seguenti:
●Persone o animali domestici si trovano
all’interno del veicolo.
●Un finestrino è aperto.
In questo caso, il sensore potrebbe rilevare:
• Vento o movimenti come quelli di foglie e
insetti all’interno del veicolo • Onde ultrasoniche emesse da dispositivi come sensori anti-intrusione di altri veicoli
• Movimenti di persone all’esterno del vei- colo
●Nel veicolo sono presenti oggetti instabili appesi ai ganci appendiabiti, come ad esempio accessori non fissati o abiti.
●Il veicolo è stato parcheggiato in un luogo soggetto ad elevate vibrazioni o rumori,
come ad esempio in un’autorimessa.
Page 85 of 694

83
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza e l’incolumità
●Si toglie del ghiaccio o della neve dal vei- colo, sottoponendo il suddetto a impatti o vibrazioni ripetute.
●Il veicolo si trova all’interno di un autola-vaggio automatico o ad alta pressione.
●Il veicolo subisce impatti come ad esempio grandine, tuoni e altri tipi di impatti ripetuti
o vibrazioni.
■Considerazioni sul rilevamento del sen- sore di inclinazione
Il sensore può far scattare l’allarme nelle situazioni seguenti:
●Il veicolo viene trasportato su un traghetto, un rimorchio o un treno, ecc.
●Il veicolo è in sosta in un’autorimessa.
●Il veicolo si trova all’interno di un autola-vaggio all’interno del quale il veicolo stesso viene spostato.
●Si è verificata una riduzione della pres-sione di gonfiaggio di uno pneumatico.
●Il veicolo è stato sollevato con il martinetto.
●È in corso un terremoto o la strada sta fra-nando.
●Si sta caricando o scaricando il carico dal portabagagli sul tetto.
NOTA
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sensore anti-intrusione
●Non spruzzare deodoranti per l’ambiente o altri prodotti direttamente sui sensori.
●Per garantire il corretto funzionamento dei sensori, non toccarli o non coprirli.
●Installando accessori diversi dai ricambi originali Toyota o lasciando oggetti tra il
sedile del guidatore e il sedile del pas- seggero è possibile che l’efficienza di
rilevamento risulti diminuita.
●Il sensore antintrusione può essere disattivato quando la chiave elettronica
è vicina al veicolo.
Page 86 of 694
84
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-4. Impianto antifurto
Page 87 of 694

2
85
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2
Sistema veicolo elettrico
Sistema veicolo elettrico
2-1. Sistema veicolo elettrico
Caratteristiche del sistema veicolo
elettrico................................... 86
Precauzioni relative al sistema vei-
colo elettrico ........................... 89
Consigli per la guida con il veicolo
elettrico a batteria................... 94
Autonomia ................................ 96
2-2. Carica
Equipaggiamento di ricarica ..... 97
Cavo di ricarica in CA ............ 100
Bloccaggio e sbloccaggio del con-
nettore di ricarica CA........... 112
Fonti di alimentazione utilizzabili
............................................ 114
Metodi di ricarica ................... 116
Consigli sulla ricarica ............. 118
Cosa sapere prima della ricarica
............................................ 119
Come utilizzare la ricarica in CA
............................................ 122
Come utilizzare la ricarica in CC
............................................ 130
Utilizzo della funzione di program-
mazione della ricarica ......... 136
Utilizzo della modalità My Room
............................................ 147
Sistema di carica solare ........ 150
Quando la ricarica non può essere
eseguita............................... 155
Page 88 of 694
86
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
2-1.Siste ma v eic olo e le ttrico
La figura viene riportata esclusivamente a scopo rappresentativo e può differire rispetto al vei- colo in uso.
ESU: Unità di alimentazione elettrica (caricabatterie batteria di trazione integrato
a bordo/convertitore CC-CC)
Motore elettrico (motore di trazione)/Inverter (anteriore/poste riore*)
Batteria di trazione
Fornisce energia elettrica al motore elettrico.
Presa di ricarica
Caratteristiche del sistema veicolo elettrico
I veicoli elettrici a batteria sono notevolmente diversi da que lli tradizionali.
Essi sfruttano l’energia accumulata nella batteria di trazione per alimentare
il motore elettrico. Poiché i veicoli elettrici a batteria sono alimentati a ener-
gia elettrica, essi non emettono sostanze quali CO2 (anidride carbonica) e
NOx (ossidi di azoto). I veicoli elettrici a batteria sono ecol ogici.
Componenti del sistema