Page 433 of 694
431
6
Owners Manual_Europe_M9A337_it
6-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
■Funzionamento della funzione di riscal- damento del sedile posteriore (se pre-sente)
I riscaldatori sedili posteriori non sono con-
trollati dal comando ALL AUTO (“ECO”).
Page 434 of 694
432
Owners Manual_Europe_M9A337_it
6-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Interruttore ALL AUTO (”ECO”) (P.430)
Interruttore modalità automatica
Interruttore “OFF”
Interruttore modalità aria esterna/ricircolo aria
Interruttore “A/C”
Interruttore modalità flusso d’aria concentrato per il sedile a nteriore (S-FLOW)
Interruttore sbrinatore tergicristalli del parabrezza (se prese nte) o interruttore
dello sbrinatore parabrezza riscaldato (se presente)
Interruttore “SYNC”
Interruttore di controllo temperatura lato destro
Interruttore di controllo modalità del flusso d’aria
Impianto di condizionamento aria automatico
Le bocchette dell’aria e la velocità del ventilatore vengono re golate automa-
ticamente in base alla temperatura impostata.
Le illustrazioni qui sotto si riferiscono a veicoli con guida a sinistra.
La posizione dei pulsanti può differire per i veicoli con guida a destra.
Comandi condizionamento aria
Page 435 of 694

433
6
Owners Manual_Europe_M9A337_it
6-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
Interruttore di controllo velocità del ventilatore
Interruttore di controllo temperatura lato sinistro
Interruttore sbrinatore del lunotto posteriore e degli specchie tti retrovisori esterni
Interruttore sbrinatore parabrezza
■Regolazione della temperatura
impostata
Azionare l’interruttore di controllo tem-
peratura verso l’alto per aumentare la
temperatura e verso il basso per dimi-
nuirla.
Se “A/C” non viene premuto, il sistema
farà entrare aria a temperatura
ambiente o aria calda.
■Regolazione della velocità del
ventilatore
Azionare l’interruttore di controllo della
velocità del ventilatore per aumentarla
e quello di diminuzione della velocità
del ventilatore per diminuirla.
Premere l’interruttore “OFF” per disattivare il
ventilatore.
■Modifica della modalità del flusso
d’aria
Azionare l’interruttore di controllo
modalità del flusso d’aria verso l’alto o
verso il basso.
La modalità cambia ogni volta che viene
azionato l’interruttore.
1 L’aria defluisce verso la parte supe-
riore del corpo.
2 L’aria defluisce verso la parte supe-
riore del corpo e i piedi.
3 L’aria defluisce verso i piedi.
4 L’aria defluisce verso i piedi e si
attiva lo sbrinatore del parabrezza.
■Passaggio dalla modalità aria
esterna alla modalità di ricircolo
aria
Premere l’interruttore modalità aria
esterna/ricircolo aria.
La modalità passa da aria esterna (con indi-
catore spento) a ricircolo aria (con indicatore
acceso) e viceversa ogni volta che si preme
l’interruttore.
■Impostare la funzione di raffred-
damento e deumidificazione
Premere l’interruttore “A/C”.
Quando la funzione è attivata, l’indica-
Page 436 of 694

434
Owners Manual_Europe_M9A337_it
6-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
tore si illumina sull’interruttore “A/C”.
■Sbrinamento del parabrezza
Per rimuovere la brina dal parabrezza e
dai finestrini anteriori vengono utilizzati
gli sbrinatori.
Premere l’interruttore dello sbrinatore
del parabrezza.
Se viene utilizzata la modalità ricircolo aria,
impostare l’interruttore della modalità aria
esterna/ricircolo aria sulla modalità aria
esterna. (Potrebbe passare automatica-
mente da una modalità all’altra.)
Per disappannare il parabrezza e i cristalli
laterali più velocemente, aumentare il flusso
dell’aria e la temperatura.
Per ritornare alla modalità precedentemente
impostata, premere nuovamente l’interrut-
tore dello sbrinatore del parabrezza una
volta che il parabrezza è disappannato.
Quando lo sbrinatore del parabrezza è atti-
vato, l’indicatore presente sul relativo inter-
ruttore si illumina.
■Sbrinamento del lunotto poste-
riore e degli specchietti retrovi-
sori esterni
Gli sbrinatori servono a sbrinare il
lunotto posteriore e a togliere le gocce
di pioggia, la rugiada e i depositi di
ghiaccio dagli specchietti retrovisori
esterni.
Premere l’interruttore sbrinatore del
lunotto posteriore e degli specchietti
retrovisori esterni.
Gli sbrinatori si disattiveranno automatica-
mente dopo un tempo prestabilito.
■Sbrinatore tergicristalli del para-
brezza (se presente)
Questa funzione viene utilizzata per
prevenire la formazione di ghiaccio sul
parabrezza e sulle spazzole del tergicri-
stallo.
Premere l’interruttore sbrinatore tergi-
cristalli del parabrezza.
L’indicatore si accende quando lo sbri-
natore tergicristallo del parabrezza è in fun-
zione.
Lo sbrinatore tergicristalli del parabrezza si
disinserisce automaticamente dopo un
tempo prestabilito.
■Appannamento dei cristalli
●In presenza di un elevato tasso di umidità nell’abitacolo, i cristalli si appannano facil-
mente. Selezionando “A/C”, l’aria prove- niente dalle bocchette verrà deumidificata e il parabrezza verrà disappannato effica-
cemente.
●Disattivando “A/C”, i cristalli si appanne-
ranno più facilmente.
●I cristalli, inoltre, potrebbero appannarsi più
facilmente se viene utilizzata la modalità di ricircolo aria.
■Durante la guida su strade polverose
Chiudere i finestrini. Se la polvere sollevata dal veicolo entra nell’abitacolo, pur avendo
chiuso i finestrini, si consiglia di impostare la modalità di aspirazione dell’aria su aria esterna e di azionare il ventilatore.
■Modalità aria esterna/ricircolo aria
●Si consiglia di impostare temporanea-mente la modalità di ricircolo aria per impe-
dire l’ingresso di aria sporca nell’abitacolo e per ottenere una temperatura interna gradevole anche con te mperature esterne
elevate.
Page 437 of 694

435
6
Owners Manual_Europe_M9A337_it
6-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
●La modalità potrebbe passare automatica- mente da aria esterna a ricircolo aria a seconda della temperatura impostata o
della temperatura dell’abitacolo.
■Quando la temperatura esterna è bassa
Se è selezionato “A/C” la funzione di deumi- dificazione potrebbe non attivarsi.
■Odori provenienti dalla ventilazione e dall’impianto di condizionamento aria
●Per rinnovare l’aria facendola entrare dall’esterno, impostare l’impianto di condi-
zionamento aria sulla modalità aria esterna.
●Durante l’uso, nell’impianto di condiziona-mento aria possono entrare e accumularsi vari odori dall’interno e dall’esterno del vei-
colo. Questo a sua volta può causare la fuoriuscita di odori nell’abitacolo dalle boc-chette dell’aria.
●Per ridurre la possibilità di formazione di questi odori:
• Si raccomanda di impostare sulla modalità aria esterna l’impianto di condizionamento aria prima di spegnere il motore del vei-
colo. • L’avvio del ventilatore potrebbe ritardare di qualche istante subito dopo l’attivazione
dell’impianto di condizionamento aria in modalità automatica.
■Filtro aria condizionata
P.510
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. interruttore funziona- mento A/C automatico) possono essere
modificate. (Caratteristiche personalizzabili: P.586)
1Premere l’interruttore della moda-
lità automatica.
2 Regolare la temperatura impostata.
3 Per arrestare il funzionamento, pre-
mere l’interruttore “OFF”.
Se viene azionata la modalità imposta-
zione velocità del ventilatore o la moda-
lità flusso d’aria, l’indicatore della
modalità automatica si spegne. Tuttavia
viene mantenuta la modalità automa-
tica per funzioni diverse da quella azio-
nata.
AVVISO
■Per prevenire l’appannamento del
parabrezza
Con clima molto afoso, non utilizzare l’interruttore dello sbrinatore parabrezza durante il funzionamento con aria fredda.
La differenza tra la temperatura dell’aria esterna e quella del parabrezza potrebbe causare l’appannamento della superficie
esterna del parabrezza riducendo la visibi- lità.
■Per evitare ustioni
●Non toccare le superfici degli specchietti
retrovisori esterni, in quanto possono raggiungere temperature estrema-mente elevate e provocare ustioni.
●Veicoli con sbrinatore tergicristalli del parabrezza: Non toccare il vetro nella parte inferiore del parabrezza o al lato
dei montanti anteriori quando lo sbrina- tore tergicristalli del parabrezza è attivo.
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-teria a 12 Volt
Quando il sistema EV è disattivato, non lasciare acceso l’impianto di condiziona-
mento aria più del necessario.
Uso della modalità automatica
Page 438 of 694

436
Owners Manual_Europe_M9A337_it
6-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
■Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene automatica- mente regolata in base alla temperatura impostata e alle condizioni ambientali.
Quindi, subito dopo aver premuto l’interrut- tore della modalità automatica, il ventilatore potrebbe fermarsi brevemente finché l’aria
fredda o calda non sarà pronta per essere soffiata.
L’aria fredda potrebbe ci rcolare nella parte superiore dell’abitacolo anche mentre il
riscaldatore è acceso a causa della luce solare.
Per attivare la modalità “SYNC”, ese-
guire una delle seguenti procedure:
Premere l’interruttore della modalità
“SYNC”.
Regolare l’impostazione della tem-
peratura per il lato passeggero ante-
riore.
L’indicatore si accende quando la modalità
“SYNC” è attivata.
■Ubicazione delle bocchette
dell’aria
Le bocchette dell’aria e il volume
dell’aria cambiano in base alla modalità
flusso d’aria selezionata.
■Regolazione della posizione e
dell’apertura e chiusura delle boc-
chette di ventilazione
Anteriore
Flusso d’aria diretto a sinistra o a
destra, su o giù
Spostare la manopola completamente
verso il lato esterno per chiudere la
bocchetta.
Flusso d’aria diretto a sinistra o a
destra, su o giù
Spostare la manopola completamente
verso il basso per chiudere la boc-
chetta.
Regolazione separata della
temperatura per i sedili del gui-
datore e del passeggero ante-
riore (modalità “SYNC”)
Disposizione delle bocchette
dell’aria e funzionamento
Page 439 of 694

437
6
Owners Manual_Europe_M9A337_it
6-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
Caratteristiche dell’abitacolo
Posteriore
1 Flusso d’aria diretto a sinistra o a
destra, su o giù
2 Ruotare la manopola per aprire o
chiudere lo sfiato
Questa funzione indirizza automatica-
mente il flusso d’aria del condiziona-
mento in modo tale da dare priorità ai
sedili anteriori. Il condizionamento aria
non necessario viene così eliminato,
favorendo una maggiore efficienza del
consumo di elettricità.
La modalità flusso d’aria concentrato
per il sedile anteriore funziona nelle
seguenti situazioni.
Non è rilevata la presenza di pas-
seggeri sui sedili posteriori
Lo sbrinatore del parabrezza non è
in funzione
Mentre è in funzione, si accende .
■Attivazione/disattivazione
manuale della modalità flusso
d’aria concentrato per il sedile
anteriore
Nella modalità flusso d’aria concentrato
per il sedile anteriore, l’interruttore per-
mette di indirizzare il flusso d’aria solo
ai sedili anteriori o a tutti i sedili.
Quando la modalità è stata attivata
manualmente, il controllo automatico
del flusso d’aria si disattiva.
Premere sul pannello di controllo
dell’impianto di condizionamento aria e
commutare la modalità flusso d’aria.
Indicatore acceso: Flusso d’aria indi-
rizzato solo ai sedili anteriori
Indicatore spento: Flusso d’aria indi-
rizzato a tutti i sedili
■Funzionamento del controllo automa- tico del flusso d’aria
●Per mantenere il comfort nell’abitacolo, il flusso d’aria può essere indirizzato verso i
sedili non occupati subito dopo l’avvio del sistema EV e in altre condizioni, a seconda della temperatura esterna.
●Dopo l’avvio del sistema EV, se i passeg-geri si spostano all’interno o
entrano/escono dal veicolo, il sistema non è in grado di rilevare con precisione la pre-senza di passeggeri e il controllo automa-
tico del flusso d’aria non entrerà in funzione.
AVVISO
■Per evitare malfunzionamenti dello
sbrinatore del parabrezza
Non appoggiare sulla plancia oggetti che potrebbero coprire le bocchette dell’aria. In caso contrario, il flusso d’aria potrebbe
essere ostruito, impedendo agli sbrinatori di disappannare il parabrezza.
Modalità flusso d’aria concen-
trato per il sedile anteriore (S-
FLOW)
Page 440 of 694

438
Owners Manual_Europe_M9A337_it
6-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
■Funzionamento del controllo manuale del flusso d’aria
Anche se si indirizza manualmente il flusso d’aria ai soli sedili anteriori, quando il sedile
posteriore è occupato, il flusso d’aria potrebbe essere automaticamente indirizzato verso tutti i sedili.
■Ritornare al controllo automatico del
flusso d’aria
1 A indicatore spento, spegnere l’interrut- tore POWER.
2 Dopo 60 minuti o più, riportare l’interrut- tore POWER su ON.
Utilizzare lo sbrinatore parabrezza
riscaldato per sbrinare il parabrezza.
Premere l’interruttore per accen-
dere/spegnere l’impianto.
L’indicatore si accende quando lo
sbrinatore parabrezza riscaldato è in
funzione.
Lo sbrinatore parabrezza riscaldato si
disattiverà automaticamente dopo 4
minuti.
Lo sbrinatore parabrezza riscaldato non
entrerà in funzione se la temperatura
esterna è di 5°C o superiore.
■Lo sbrinatore parabrezza riscaldato può
essere utilizzato quando
• L’interruttore POWER si trova su ON.
• Quando la temperatura esterna è inferiore a 5°C (Quando la temperatura esterna è di 5°C o superiore, si accendono solo le spie
per 5 secondi)
■Condizioni che possono compromet- tere il funzionamento
• Non entra in funzione quando il parabrezza è caldo.
• Può essere attivato quando il condiziona- mento aria si attiva automaticamente o quando è premuto l’interruttore dello sbri-
natore del parabrezza. (In tal caso, la spia non si accende).
• Quando la temperatura esterna è rigida, potrebbe volerci qualche istante per sbri-nare il parabrezza.Sbrinatore parabrezza riscal-
dato (se presente)
AVVISO
■Per evitare ustioni
Non toccare il parabrezza perché è caldo e potrebbe provocare ustioni quando lo sbrinatore parabrezza riscaldato è attivo.