
271
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
2Portare l’interruttore fari sulla posi- 
zione   o  .
Quando la leva dell’interruttore fari si trova  nella posizione fari anabbaglianti, il sistema  
AHS è attivato e l’indicatore AHS è acceso.
■Condizioni di funzionamento del 
sistema
●Gli abbaglianti si accendono e il sistema si 
attiva se risultano soddisfatte tutte le  seguenti condizioni:• La velocità del veicolo è uguale o supe- 
riore a circa 15 km/h.*
• La zona davanti al veicolo è insufficiente- mente illuminata.*: Durante la guida in curva a una velocità di  
circa 30 km/h o più, la direzione di marcia 
del veicolo sarà maggiormente illuminata.
●Quando tutte le seguenti condizioni sono  
soddisfatte, si attiveranno i fari abbaglianti  con illuminazione controllata in base alla posizione del veicolo che precede: 
• La velocità del veicolo è uguale o supe- riore a circa 15 km/h.• La zona davanti al veicolo è insufficiente- 
mente illuminata. • Il veicolo è preceduto da un altro veicolo con le luci accese. 
• Scarsa illuminazione della strada da per- correre o numero limitato di altre luci.
●Se una delle seguenti condizioni è soddi-sfatta, il sistema passerà alle luci anabba-glianti: 
• La velocità del veicolo è uguale o inferiore  a circa 12 km/h.• La zona davanti al veicolo è sufficiente- 
mente illuminata. • Vi sono molti veicoli che precedono.• Buona illuminazione della strada da per- 
correre.
■Rilevazione della telecamera anteriore
●Gli abbaglianti potrebbero non essere 
commutati automaticamente sui fari abba- glianti con illuminazione controllata nelle situazioni seguenti: 
• Quando un veicolo si inserisce improvvisa- mente davanti al proprio veicolo• Quando un altro veicolo attraversa di  
fronte al proprio veicolo • Quando veicoli che precedono vengono ripetutamente rilevati e poi nascosti alla  
vista a causa di ripetute curve, spartitraf- fico o alberi a lato della strada• Quando un veicolo che precede si avvicina  
da una corsia lontana • Quando un veicolo precede a una certa distanza 
• Quando un veicolo che precede ha le luci  spente• Quando le luci del veicolo che precede  
sono poco visibili • Quando un veicolo che precede riflette una luce intensa, per esempio i fari del proprio  
veicolo • Situazioni in cui i sensori potrebbero non funzionare correttamente:  P. 2 8 8
●Gli abbaglianti possono essere commutati  sui fari abbaglianti con illuminazione con- 
trollata se viene rilevato un veicolo davanti  che procede a fari spenti ma con i fari anti-nebbia accesi.
●Illuminazione di edifici, illuminazione stra-dale, luci dei semafori e cartelloni o segnali  
luminosi ed altri oggetti riflettenti possono  causare il passaggio dagli abbaglianti ai fari abbaglianti con illuminazione control- 
lata, causare l’omissione di tale passaggio,  oppure modificare l’area che non è illumi-nata.
●Nelle seguenti situazioni potrebbe esserci una variazione nella velocità alla quale le  
aree a illuminazione controllata cambiano  o nel momento in cui i fari vengono com-mutati sui fari anabbaglianti: 
• Luminosità delle luci dei veicoli che prece- dono• Spostamento e direzione dei veicoli che  

274
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
1Premere l’interruttore abbaglianti  
automatici. 
2 Portare l’interruttore fari sulla posi- 
zione   o  .
Quando la leva dell’interruttore fari si trova  nella posizione fari anabbaglianti, il sistema  
AHB è attivato e l’indicatore AHB è acceso.
■Condizioni di funzionamento automa-
tico degli abbaglianti
●Gli abbaglianti si accenderanno automati-
camente quando risulteranno soddisfatte  tutte le condizioni seguenti:• La velocità del veicolo è uguale o supe- 
riore a circa 30 km/h. • La zona davanti al veicolo è insufficiente-mente illuminata. 
• Non vengono rilevati veicoli che precedono  con le luci accese.• Scarsa illuminazione della strada da per- 
correre o numero limitato di altre luci.
●Se una delle seguenti condizioni è soddi- sfatta, i fari passeranno alle luci anabba-glianti: 
• La velocità veicolo scende al di sotto di 25  km/h circa.• La zona davanti al veicolo è sufficiente- 
mente illuminata. • Il veicolo è preceduto da un altro veicolo con le luci accese. 
• Buona illuminazione della strada da per- correre.
■Rilevazione della telecamera anteriore
●Gli abbaglianti potrebbero non essere commutati automaticamente sui fari anab-baglianti nelle situazioni seguenti: 
• Quando un veicolo si inserisce improvvisa- mente davanti al proprio veicolo• Quando un altro veicolo attraversa di  
fronte al proprio veicolo • Quando veicoli che precedono vengono ripetutamente rilevati e poi nascosti alla  
vista a causa di ripetute curve, spartitraf- fico o alberi a lato della strada• Quando un veicolo che precede si avvicina  
da una corsia lontana • Quando un veicolo precede a una certa distanza 
• Quando un veicolo che precede ha le luci  spente• Quando le luci del veicolo che precede  
sono poco visibili • Quando un veicolo che precede riflette una luce intensa, per esempio i fari del proprio  
veicolo • Situazioni in cui i sensori potrebbero non funzionare correttamente:  P. 2 8 8
●I fari possono essere commutati sui fari  anabbaglianti se viene rilevato un veicolo  
davanti che procede a fari spenti ma con i  fari antinebbia accesi.
●Illuminazione di edifici, illuminazione stra-dale, luci dei semafori e cartelloni o segnali luminosi possono causare il passaggio da  
abbaglianti ad anabbaglianti o l’accensione  degli anabbaglianti.
●Nelle seguenti situazioni potrebbe variare il momento in cui i fari vengono commutati sui fari anabbaglianti: 
• Luminosità delle luci dei veicoli che prece- dono• Spostamento e direzione dei veicoli che 
Uso del sistema Abbaglianti  
automatici 

360
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Azzeramento temporaneo del volume  del cicalino 
Quando viene rilevato un ostacolo, sullo  
schermo del sistema multimediale viene 
visualizzato un pulsante di silenziamento  
temporaneo. Selezionare   per silen- 
ziare contemporaneamente tutti i cicalini del  
sensore assistenza al parcheggio Toyota e 
dei sistemi RCTA e RCD. 
La funzione di azzeramento del suono sarà  cancellata automaticamente nelle seguenti  
situazioni:
●Quando si cambia la posizione di innesto.
●Quando la velocità del veicolo supera una  certa velocità.
●In caso di malfunzionamento di un sen-sore, oppure se il sistema è temporanea- 
mente non disponibile.
●Quando la funzione in corso viene disabili-
tata manualmente.
●Quando si spegne l’interruttore POWER.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non 
funzionare correttamente
●Alcuni pedoni, come ad esempio quelli con 
le seguenti caratteristiche, potrebbero non  essere rilevati dalla funzione di rileva- 
mento della telecamera posteriore, impe- dendo ad essa di funzionare correttamente: 
• Pedoni in posizione chinata o accovacciata • Pedoni in posizione distesa• Pedoni che corrono 
• Pedoni che entrano improvvisamente  nell’area di rilevamento• Pedoni in bicicletta, su uno skateboard o  
su un altro veicolo leggero • Pedoni che indossano abiti ampi quali impermeabili, gonne lunghe, ecc. che ne  
rendono il profilo meno distinguibile • Pedoni con il corpo parzialmente nascosto da un oggetto, per esempio un carrello o  
un ombrello • Pedoni poco visibili a causa dell’oscurità, per esempio di notte
●In determinate situazioni, i pedoni potreb-bero non essere rilevati dalla funzione di  
rilevamento della telecamera posteriore,  
impedendo ad essa di funzionare corretta- mente:• Durante la retromarcia in condizioni mete- 
orologiche avverse (pioggia, neve, nebbia,  ecc.)• Quando la telecamera posteriore è coperta  
(per la presenza di sporco, neve, ghiaccio,  ecc.) o graffiata• Quando una luce molto forte, come quella  
del sole o dei fari di un altro veicolo, si  infrange direttamente sulla telecamera posteriore 
• Durante la retromarcia in una zona in cui si  verificano repentini cambiamenti nella luminosità, quali l’ingresso o l’uscita da  
autorimesse o parcheggi sotterranei • Durante la retromarcia in condizioni di limi-tata visibilità, come per esempio al tra- 
monto o entrando in un parcheggio  sotterraneo• Quando la posizione della telecamera e la  
direzione non sono allineate • Quando è applicato un gancio di traino• Quando sono presenti delle gocce d’acqua  
sulla lente della telecamera • Quando l’altezza del veicolo non è uni-forme (frontale più alto, frontale più basso) 
• Quando si utilizzano le catene da neve o  un kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura 
• Quando il tergilunotto è in funzione • Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di una  
misura diversa da quella specificata. • Se un componente elettronico, per esem-pio un porta targa retroilluminato o i fari  
retronebbia sono installati in prossimità  della telecamera posteriore• Se sul paraurti posteriore è installata una  
protezione, per esempio una striscia di rifi- nitura supplementare
■Situazioni in cui il sistema potrebbe azionarsi improvvisamente
●Anche in assenza di pedoni nell’area di rilevamento, alcuni oggetti, per esempio  
quelli elencati in seguito, potrebbe essere  rilevati, facendo attivare la funzione di rile-vamento della telecamera posteriore. 
• Oggetti tridimensionali quali pali, coni stra- dali, recinzioni o veicoli parcheggiati• Oggetti in movimento, quali automobili o  
motociclette