4
Owners Manual_Europe_M9A337_it
INDICE
Sistema di arresto di emergenza
durante la marcia ................... 331
BSM (monitoraggio punti ciechi) 333
SEA (Safe Exit Assist) .............. 338
Sensore assistenza al parcheggio
Toyota .................................... 343
RCTA (Avviso presenza veicoli
nell’area retrostante).............. 352
RCD (rilevamento della telecamera
posteriore) ............................. 358
PKSB (Assistenza alla frenata nelle
manovre di parcheggio) ......... 362
Oggetti fissi nell’area antistante o
retrostante il veicolo............... 366
Veicolo in movimento nell’area retro-
stante ..................................... 369
pedoni nell’area retrostante ..... 370
Oggetti fissi attorno al veicolo (vei-
coli con Advanced Park) ........ 373
Toyota Teammate Advanced Park
............................................... 375
Modalità Snow ......................... 412
X-MODE................................... 412
Sistemi di assistenza alla guida 417
5-5. Consigli per la guida
Consigli per la guida nella stagione
invernale ................................ 422
Precauzioni relative ai veicoli utilitari
............................................... 425
6-1. Uso dell’impianto di condiziona-
mento aria e dello sbrinatore
Comando ALL AUTO (“ECO”) .. 430
Impianto di condizionamento aria
automatico ............................. 432
Impianto di condizionamento aria
con telecomando ................... 439
Riscaldamento volante/riscaldatori
sedili/ventilatori sedili ............. 441
6-2. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci abitacolo ........ 444
6-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
Elenco di soluzioni portaoggetti 447
Caratteristiche vano bagagli..... 451
6-4. Uso delle altre caratteristiche
dell’abitacolo
Parasole elettronico ................. 455
Altre caratteristiche dell’abitacolo
............................................... 457
7-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno del
veicolo.................................... 468
Pulizia e protezione dell’interno del
veicolo.................................... 471
7-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ........ 475
6Caratteristiche dell’abitacolo
7Manutenzione e cura del vei-
colo
7
Owners Manual_Europe_M9A337_it
Il presente manuale è valido per tutti i
modelli e descrive tutte le relative
attrezzature, comprese le opzioni. È
possibile perciò che si trovino alcune
spiegazioni relative ad attrezzature che
non sono installate sul vostro veicolo.
Tutte le specifiche fornite in questo
manuale sono state aggiornate al
momento in cui è stato stampato il pre-
sente documento. Tuttavia, poiché
Toyota si impegna in un costante
miglioramento dei suoi prodotti, ci riser-
viamo il diritto di apportare qualsiasi
modifica senza preavviso.
A seconda delle specifiche, è possibile
che i colori e le attrezzature del veicolo
illustrato siano diversi da quelli del
vostro veicolo.
Sul mercato sono attualmente disponi-
bili, per i veicoli Toyota, ricambi e
accessori originali Toyota ed una vasta
quantità di altri ricambi ed accessori
non originali. Se si verifica il caso per
cui si rende necessario sostituire un
componente o un accessorio originale
Toyota del veicolo, Toyota raccomanda
di utilizzare componenti o accessori ori-
ginali Toyota. Possono anche essere
utilizzate parti o accessori di qualità
analoga.
La Toyota non si assume alcuna
responsabilità o copertura di garanzia
per quelle parti o accessori che non
sono originali Toyota, né per la sostitu-
zione o installazione che riguardano tali
parti. Inoltre, i danni o gli eventuali pro-
blemi di prestazione derivanti dall’uso
di parti di ricambio o accessori non ori-
ginali Toyota potrebbero non essere
coperti da garanzia.
Inoltre, una rimodellazione di questo
tipo impatterà sugli avanzati sistemi di
sicurezza quali, ad esempio, Toyota
Safety Sense, e sussiste un pericolo
che questi ultimi non funzionino corret-
tamente, o che si attivino in situazioni
nelle quali non dovrebbero, invece, atti-
varsi.
L’installazione di un impianto di trasmis-
sione RF sul vostro veicolo potrebbe
influenzare sistemi elettronici quali:
Sistema EV
Toyota Safety Sense
Sistema di regolazione della velocità
di crociera
Sistema frenante antibloccaggio
Sistema airbag SRS
Sistema dei pretensionatori delle
cinture di sicurezza
Verificare presso un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato, che vengano
intraprese tutte le misure precauzionali
o che vengano seguite le istruzioni spe-
ciali che riguardano l’installazione di
tale impianto di trasmissione RF.
Ulteriori informazioni riguardanti le
bande di frequenza, i livelli elettrici, le
posizioni dell’antenna e le disposizioni
per l’installazione di trasmettitori RF
sono disponibili su richiesta presso un
Per vostra infor mazione
Manuale di uso e manutenzione
principale
Accessori, ricambi e modifiche
della vostra Toyota
Installazione di un impianto di
trasmissione RF
8
Owners Manual_Europe_M9A337_it
qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professioni-
sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
I componenti e i cavi ad alta tensione
sui veicoli elettrici a batteria emettono
all’incirca la stessa quantità di onde
elettromagnetiche dei veicoli alimentati
con benzina tradizionale o delle appa-
recchiature elettroniche per uso dome-
stico, nonostante la loro schermatura
elettromagnetica.
Potrebbe essere rilevata una rumoro-
sità indesiderata dovuta alla ricezione
dell’impianto di trasmissione a radio fre-
quenza (trasmettitore RF).
Il veicolo è dotato di sofisticati compu-
ter, che registrano determinati dati,
quali:
• Regime motore/velocità motore elet-
trico (velocità motore di trazione)
• Stato acceleratore
• Stato freno
• Velocità del veicolo
• Stato di funzionamento dei sistemi di
assistenza alla guida
• Immagini provenienti dalle teleca-
mere
Questo veicolo è dotato di telecamere. Per
conoscere la posizione delle telecamere con
funzione di registrazione, contattare un qual-
siasi concessionario autorizzato Toyota o
officina o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
I dati registrati variano a seconda del
modello e del livello di allestimento del
veicolo, nonché della destinazione pre-
vista per il veicolo.
Questi computer non registrano con-
versazioni o suoni, ma registrano solo
immagini all’esterno del veicolo in
determinate situazioni.
Utilizzo dei dati
Toyota può utilizzare i dati registrati su que-
sto computer per rilevare malfunzionamenti,
condurre operazioni di ricerca e sviluppo
oltre che volte al miglioramento dei propri
veicoli.
Toyota non rivelerà a terzi i dati registrati
tranne nei seguenti casi:
• Con il consenso del proprietario del vei-
colo o con il consenso del locatario in caso di veicolo in leasing
• In risposta a una richiesta ufficiale da parte della polizia, di un tribunale o di
un’agenzia governativa
• Utilizzo da parte di Toyota in un’azione legale
• A scopo di ricerca, laddove i dati non sono legati a un veicolo o a un proprietario spe-
cifico
Le informazioni registrate dalle tele-
camere possono essere cancellate
da un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina o un altro
professionista adeguatamente quali-
ficato e attrezzato
La funzione di registrazione delle
immagini può essere disattivata. Tutta-
via, se la funzione è disattivata, i dati
relativi al funzionamento del sistema
non sono disponibili.
Gli airbag SRS e i pretensionatori delle
cinture di sicurezza della vostra Toyota
contengono sostanze chimiche esplo-
sive. Se il veicolo viene rottamato
senza che vengano asportati gli airbag
e i pretensionatori delle cinture di sicu-
rezza, è possibile che si verifichino inci-
Registrazione di dati relativi al
veicolo
Rottamazione della vostra
To y o t a
26
Owners Manual_Europe_M9A337_it
Indice delle figure
■Interruttori (veicoli con guida a destra)
Interruttore Modalità Eco .............................................................................P.260
Interruttore telecamera*1, 2
Interruttore principale Advanced Park*1....................................................P.375
Interruttore di spegnimento VSC ................................ ................................P.418
Interruttore Controllo della tenuta*1...........................................................P.41 2
Interruttore “X-MODE”*1............................................................... ...............P.412
Interruttore “SNOW”*1............................................................... ..................P.412
Interruttore Regeneration Boost ................................ .................................P.259
Interruttore di mantenimento dei freni ......................... ..............................P.265
Interruttore freno di stazionamento............................ ................................P.262
Inserimento/disinserimento ..................................... .......................................P.262
Precauzioni per la stagione invernale .......................... ..................................P.423
69
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumitàSe si preme accidentalmente il pulsante
“SOS”, sarà sufficiente spiegare all’opera-
tore che non si è verificata alcuna emer-
genza.
*: In alcuni casi non è possibile effettuare la
chiamata. ( P.69)
Quando l’interruttore POWER viene
portato in modalità ACCESO, la spia
rossa si accenderà per 10 secondi e
quindi si illuminerà la spia verde, a indi-
care l’attivazione del sistema. L’accen-
sione delle spie indica quanto segue:
Se la spia verde si accende e rimane
accesa, il sistema è attivo.
Se la spia verde lampeggia, è in
corso una Chiamata di emergenza
automatica o manuale.
Se la spia rossa si accende e il cica-
lino suona per 5 volte (in alcuni
modelli) in qualsiasi altro momento
che non sia quello immediatamente
successivo allo spostamento
dell’interruttore POWER su
ACCESO, è possibile che sia pre-
sente un malfunzionamento del
sistema o che la batteria ausiliaria
sia scarica.
Se la spia rossa lampeggia per circa
30 secondi durante una Chiamata di
emergenza, la chiamata è stata
interrotta oppure il segnale della rete
di telefonia mobile è debole.
Spie
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la chiamata di emergenza
●Nelle seguenti situazioni, potrebbe non essere possibile fare Chiamate d’emer-
genza. In questi casi, mandare una segnalazione ai servizi d’emergenza (numero 112, ecc.) con altri mezzi, per
esempio un telefono pubblico.
• Anche se il veicolo si trova nell’area coperta dal servizio di telefonia mobile, potrebbe essere difficile avere il collega-
mento con il centro di controllo eCall a causa di una cattiva ricezione o di un sovraccarico delle linee. In questi casi,
anche se il sistema cerca di stabilire un contatto con il centro di controllo eCall, potrebbe risultare impossibile collegarsi
con tale centro per fare una chiamata d’emergenza e contattare i servizi di pronto intervento.
• Quando il veicolo si trova in un’area non coperta da un servizio di telefonia mobile, non è possibile effettuare Chia-
mate di emergenza.
• Quando le dotazioni correlate (quali, ad
esempio, pannello pulsante “SOS”, spie, microfono, altoparlante, DCM, antenna o eventuali cavi di connes-
sione) presentano un’anomalia, sono danneggiate o rotte, non è possibile effettuare la chiamata di emergenza.
• Durante una chiamata di emergenza, il sistema effettua ripetuti tentativi per col-legarsi al centro di controllo eCall. Tutta-
via, qualora non sia possibile raggiungere il centro di controllo eCall a causa della scarsa ricezione dei segnali
radio, il sistema potrebbe non essere in grado di connettersi alla rete di telefonia mobile e la chiamata potrebbe interrom-
persi ancor prima della connessione. La spia rossa lampeggia per circa 30 secondi per indicare la disconnessione.
90
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
Ingresso di ricarica in CC
Batteria di trazione
Motore elettrico (motore di trazione)/Inverter (anteriore/poste riore*)
Compressore condizionamento aria
*: Solo modelli a trazione integrale (AWD)
■Onde elettromagnetiche
●I componenti e i cavi ad alta tensione sui veicoli elettrici a batteria sono dotati di
schermatura elettromagnetica integrata, pertanto emettono all’incirca la stessa quantità di onde elettromagnetiche dei vei-
coli alimentati con benzina convenzionale o delle apparecchiature elettroniche per uso domestico.
●Il vostro veicolo potrebbe provocare delle interferenze sonore in alcuni dispositivi
radio di altri produttori.
■Batteria di trazione (Batteria agli ioni di litio)
La batteria di trazione ha una durata di servi- zio limitata.
La capacità della batteria di trazione (quantità
di energia accumulabile) si riduce con il pas- sare del tempo e con l’uso, al pari delle altre batterie ricaricabili. La misura in cui avviene
questa riduzione varia a seconda delle condi- zioni ambientali (temperatura esterna, ecc.) e di uso, per esempio lo stile di guida e le
modalità di ricarica della batteria di trazione.
Questa è una caratteristica naturale delle batterie agli ioni di litio e non si tratta di un malfunzionamento. Inoltre, benché l’autono-
mia diminuisca proporzionalmente alla ridu- zione della capacità della batteria di trazione, le prestazioni del veicolo non peggiorano dra-
sticamente. Per ridurre la possibilità di ridu- zione della capacità, seguire le indicazioni contenute in P.121, “Riduzione della capacità
della batteria di trazione”.
■Avvio del sistema EV in condizioni di freddo estremo
Quando la batteria di trazione è estrema- mente fredda (temperatura inferiore a circa -
30°C) per effetto della temperatura esterna,
potrebbe non essere possibile avviare il
sistema EV. In questo caso, provare ad avviare nuovamente il sistema EV in seguito ad un aumento della temperatura della batte-
ria di trazione dovuto, ad esempio, ad un aumento della temperatura esterna.
■Dichiarazione di conformità
Questo modello è conforme ai livelli di emis- sioni dell’idrogeno stabiliti dalla normativa
ECE100 (Sicurezza dei veicoli elettrici a bat- teria).
AVVISO
■Precauzioni per l’alta tensione
Il veicolo è dotato di un sistema in CC e di un sistema in CA ad alta tensione, oltre che di un sistema a 12 volt.
I sistemi ad alta tensione in CC e CA sono
molto pericolosi e po ssono causare gravi ustioni e scosse elettriche che potrebbero portare a lesioni gravi o mortali.
●Non toccare, smontare, rimuovere o
sostituire mai i componenti ad alta ten- sione, i cavi (arancioni) o i relativi con-nettori ad alta tensione.
●Dopo l’attivazione, il sistema EV rag-giungerà una temperatura elevata, dato che il sistema utilizza l’alta tensione.
Prestare attenzione sia all’alta tensione che alla temperatura elevata, e rispet-tare sempre le etichette di avvertenza
presenti sul veicolo.
91
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
Sistema veicolo elettrico
AVVISO
●Non cercare mai di aprire il foro di
accesso alla presa di servizio situato sotto il pavimento. La presa di servizio viene usata solo quando il veicolo viene
controllato in officina ed è soggetto ad alta tensione.
■Avvertenze relative ad incidenti stra-dali
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mor- tali, osservare le precauzioni indicate di
seguito:
●Arrestare il veicolo in luogo sicuro per evitare di causare incidenti successivi. Mentre si preme il pedale del freno,
inserire il freno di stazionamento e por- tare la posizione di innesto su P per disattivare il sistema EV. Quindi rila-
sciare lentamente il pedale del freno.
●Non toccare le parti, i cavi (arancioni) e i
connettori ad alta tensione.
●Se all’interno o all’esterno del veicolo sono esposti fili elettrici, è possibile
riportare una scossa elettrica. Non toc- care mai eventuali fili elettrici esposti.
●Non toccare la batteria di trazione se
perde liquido o se presenta liquido che ha aderito alla sua superficie. Se l’elet-trolito (elettrolito organico a base carbo-
nica) della batteria di trazione dovesse entrare in contatto con gli occhi o la pelle, potrebbe causare cecità o lesioni
cutanee. Nell’improbabile eventualità che dovesse entrare in contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediatamente
la zona interessata con abbondante quantità d’acqua e rivolgersi subito ad un medico.
●Se la batteria di trazione perde elettro-lito, non avvicinarsi al veicolo.
Anche se, per un’improbabile eventua- lità, la batteria di trazione fosse danneg-giata, la struttura interna della stessa
impedirà la fuoriuscita di grandi quantità di elettrolito. In caso di perdita di elettro-lito, potrebbe verificarsi la fuoriuscita di
vapori. Questi vapori sono irritanti per la pelle e gli occhi e possono causare un grave avvelenamento se inalati.
●Non avvicinare all’elettrolito oggetti infiammati o con temperature elevate. L’elettrolito si potrebbe innescare e pro-
vocare un incendio.
●Se nel veicolo elettrico a batteria si veri- fica un incendio, abbandonare il veicolo
il più presto possibile. Non utilizzare mai estintori non specific amente previsti per incendi scaturiti da apparecchiature
elettriche. L’utilizzo di acqua, anche in piccole quantità, può risultare perico-loso.
●Se il veicolo deve essere trainato, assi-curarsi che il suo trasporto avvenga con le ruote anteriori (modelli a due ruote
motrici) o con tutt’e quattro le ruote (modelli a trazione integrale (AWD)) staccate da terra. Se il veicolo viene
trainato con le ruote azionate dal motore elettrico (motore di trazione) a contatto del suolo, l’elettricità generata dal fun-
zionamento del motore potrebbe cau- sare un incendio, a seconda della natura del danneggiamento o del gua-
sto. ( P.523)
96
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
Il valore è basato sulla stima del livello
di prestazioni di guida potenzialmente
fornibili sulla base della carica rima-
nente della batteria di trazione, dello
stato della batteria stessa, della tempe-
ratura esterna, ecc. ed è visualizzato
sul display multifunzione. ( P.176)
Quando la temperatura esterna è
bassa, la potenza della batteria di tra-
zione potrebbe essere inferiore e
garantire una minore autonomia. Tutta-
via, ciò non indica un malfunziona-
mento. Caricare la batteria di trazione
prima del solito.
La distanza percorribile varia notevol-
mente a seconda dello stile di guida,
delle condizioni della strada e meteoro-
logiche, della temperatura esterna,
delle condizioni d’uso dei componenti
elettrici e del numero di occupanti.
Eseguendo le operazioni sotto ripor-
tate è possibile aumentare la distanza
percorribile:
Mantenere la distanza di sicurezza
dal veicolo che precede ed evitare
accelerazioni e decelerazioni non
necessarie
Accelerare e decelerare nella
maniera più graduale possibile
Guidare a velocità moderata,
quando possibile, e mantenere una
velocità costante
Impostare una temperatura mode-
rata nell’impianto di condiziona-
mento ed evitare l’uso eccessivo
delle funzioni di riscaldamento e raf-
freddamento.
Utilizzare pneumatici delle dimen-
sioni indicate e mantenere la pres-
sione specificata
Non caricare eccessivamente il vei-
colo
I seguenti elementi indicano che la rica-
rica è stata completata correttamente.
La spia di ricarica si spegne
Sul display multifunzione compare
“Ricarica completata” quando la
porta del guidatore viene aperta
mentre l’interruttore POWER è
spento. ( P. 1 1 9 )
Indipendentemente dalla fonte di ali-
mentazione o dall’attivazione della fun-
zione di programmazione della ricarica,
la ricarica è completata se è possibile
confermare quanto sopra.
Messaggi relativi alla ricarica: P. 1 6 4
Autonomia
L’autonomia visualizzata sul
display multifunzione, ecc. indica
una distanza percorribile indica-
tiva. L’effettiva distanza potrebbe
differire dal valore visualizzato.
Valore visualizzato
Consigli per estendere l’auto-
nomia
Visualizzazione della ricarica
completata