260
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-2. Procedure di guida
●Quando l’impianto frenante o il sistema EV non funzionano correttamente
●Quando la frenata rigenerativa è limitata
La frenata rigenerativa potrebbe essere limi-
tata nelle seguenti situazioni:
• Quando la quantità di carica della batteria di trazione è elevata• Quando la temperatura della batteria di tra-
zione è estremamente bassa o alta • Quando la temperatura del motore elettrico o dell’unità di controllo alimentazione è
estremamente alta • Quando la frenata rigenerativa viene utiliz-zata in maniera continuata per un periodo
prolungato
■Frenata rigenerativa
●Il veicolo non può essere arrestato sempli-
cemente rilasciando il pedale dell’accelera- tore. Premere il pedale del freno quando il veicolo è fermo.
●Se l’interruttore POWER è spento e il sistema EV è riavviato successivamente, il
Regeneration Boost verrà disattivato.
●Durante la marcia a velocità sostenuta, la
sensazione di decelerazione è inferiore rispetto a un veicolo tradizionale a causa della frenata rigenerativa.
●La decelerazione massima varia a seconda della velocità del veicolo.
●Non è possibile utilizzare il Regeneration Boost quando viene visualizzato il
seguente messaggio sul display multifun- zione.In fase di decelerazione, premere salda-
mente il pedale del freno. • “Regeneration Boost non disponibile XMODE attivato”
• “Regeneration Boost momentaneamente non disponibile Premere freno per decele-rare”
• “Regeneration Boost momentaneamente non disponibile Vedere Manuale d’uso”
■Le luci di stop si accendono
Quando la frenata rigenerativa supera un determinato livello, le luci di stop si accen-
dono.
È adatta per una guida che riduca al
minimo la forza motrice del veicolo e
migliori il consumo energetico.
Premere l’interruttore per passare alla
modalità Eco.
Premere nuovamente l’interruttore per
tornare alla modalità di guida Normale.
Lo stato ON della modalità Eco viene
memorizzato anche se l’interruttore
POWER è spento.
■Annullamento automatico della moda-
lità di guida Eco
La modalità Eco viene annullata automatica- mente quando è selezionata la modalità Snow oppure è selezionato “X-MODE” e il
veicolo torna alla modalità normale. (Se pre- sente)
■Quando la modalità Eco non è disponi-bile
La modalità Eco non può essere attivata
quando è selezionato “X-MODE”. (Se pre- sente)
Selezione della modalità Eco
337
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*1: L’area compresa tra il lato del veicolo e una distanza di 0,5 m dallo stesso non rientra
nell’area di rilevazione.
*2: Maggiore è la differenza tra la velocità del proprio veicolo e quella del veicolo rilevato, mag-
giore è la distanza alla quale tale veicolo viene rilevato, fac endo illuminare o lampeggiare
l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Il monitor di rilevazione punti ciechi è operativo quando
Il monitor di rilevazione punti ciechi è in fun-
zione in presenza di tutte le seguenti condi- zioni:
●L’interruttore POWER si trova su ON.
●Il monitoraggio punti ciechi è attivo.
●La posizione di innesto è diversa da R.
●La velocità del veicolo è superiore a circa 10 km/h.
■Il monitor di rilevazione punti ciechi rileva la presenza di un veicolo quando
Il monitor di rilevazione punti ciechi rileva la
presenza di un veicolo nell’area di rilevazione nelle seguenti situazioni:
●Un veicolo di una corsia adiacente supera il vostro veicolo.
●Voi superate lentamente un veicolo nella corsia adiacente.
●Un altro veicolo entra nell’area di rileva-zione quando cambia corsia.
■Condizioni in cui il sistema non rileva la presenza di un veicolo
Il monitor di rilevazione punti ciechi non è
progettato per rilevare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti:
●Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che viaggiano in direzione opposta
●Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli
parcheggiati e oggetti fissi di natura ana-
loga*
●Veicoli che seguono viaggiando sulla
stessa corsia*
●Veicoli in marcia ad una distanza di 2 cor-
sie da quella del proprio veicolo*
●Veicoli che si superano rapidamente*
*: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o
l’oggetto potrebbero invece essere rilevati.
■Condizioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
●Il monitor di rilevazione punti ciechi potrebbe non rilevare correttamente i vei-coli nelle situazioni seguenti:
• Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore stesso o la zona circostante
• Quando il sensore o la zona circostante del paraurti posteriore sono coperti di fango, neve, ghiaccio, adesivi, ecc.
• Durante la guida su strade bagnate a causa dell’acqua residua in caso di cattivo tempo, ad esempio pioggia battente, neve
o nebbia • Quando si avvicinano più veicoli e la distanza tra essi è molto modesta
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e quello che segue è insufficiente• Qualora vi sia una differenza notevole tra
la velocità del vostro veicolo e quella del veicolo che entra nell’area di rilevazione• Quando vi è una variazione nella diffe-
renza tra la velocità del proprio veicolo e quella di un altro veicolo• Quando il veicolo che entra nell’area di
rilevazione sta marciando all’incirca alla stessa velocità del vostro veicolo• Quando il vostro veicolo riparte dopo una
sosta, un veicolo rimane nell’area di rileva- zione• Durante la marcia su pendii ripidi consecu-
tivi, in salita e in discesa, per esempio su strade collinari, a causa di profondi avval-lamenti della strada, ecc.
• Durante la guida su strade con curve strette, tornanti o fondo irregolare• In caso di corsie molto ampie o se il vei-
colo marcia lungo il bordo della corsia e il veicolo nella corsia adiacente è molto distante dal vostro veicolo
• Quando sono installati accessori (quali un portabiciclette) sul retro del veicolo• Qualora vi sia una differenza notevole di
355
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
schermo del sistema multimediale viene
visualizzato un pulsante di silenziamento
temporaneo.
Selezionare per silenziare contempo-
raneamente tutti i cicalini del sensore assi-
stenza al parcheggio Toyota e dei sistemi
RCTA e RCD.
La funzione di azzeramento del suono sarà cancellata automaticamente nelle seguenti situazioni:
●Quando si cambia la posizione di innesto.
●Quando la velocità del veicolo supera una certa velocità.
●In caso di malfunzionamento di un sen-sore, oppure se il sistema è temporanea-mente non disponibile.
●Quando la funzione in corso viene disabili-tata manualmente.
●Quando si spegne l’interruttore POWER.
■Condizioni in cui il sistema non rileva la presenza di un veicolo
La funzione RCTA non è progettata per rile-
vare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti:
●Veicoli in avvicinamento da dietro che si
trovano esattamente in linea con il proprio veicolo
●Veicoli che effettuano una manovra di retromarcia nello spazio di parcheggio
adiacente al proprio veicolo
●Veicoli che i sensor i non riescono a rile-
vare a causa della presenza di ostacoli
●Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli
parcheggiati e oggetti fissi di natura ana-
loga*
●Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che si allontanano dal proprio vei-
colo
●Veicoli in avvicinamento dagli spazi di par-
cheggio adiacenti al proprio veicolo*
●La distanza tra il sensore e il veicolo in
avvicinamento si riduce eccessivamente*: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o
l’oggetto potrebbero invece essere rilevati.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
La funzione RCTA potrebbe non rilevare cor- rettamente i veicoli nelle situazioni seguenti:
●Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore stesso o la zona circostante
●Quando il sensore o la zona circostante nella posizione al di sopra del paraurti
posteriore sono coperti di fango, neve, ghiaccio, adesivi, ecc
●Durante la guida su strade bagnate a causa dell’acqua residua in caso di cattivo tempo, ad esempio pioggia battente, neve
o nebbia
●Quando si avvicinano più veicoli e la
distanza tra essi è molto modesta
●Quando un veicolo si sta avvicinando ad
alta velocità
●Se è installata un’apparecchiatura che
potrebbe ostruire un sensore, per esempio un occhiello di traino, una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura supple-
mentare, ecc.), un porta biciclette o uno spazzaneve
●Durante la retromarcia in pendenza con un improvviso cambiamento di pendenza
366
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
biata*
*: Ad eccezione dei casi in cui la funzione
Pedoni nell’area retrostante è attiva.
■Cicalino del sensore assistenza al par- cheggio Toyota
Indipendentemente dal fatto che il cicalino
del sensore assistenza al parcheggio Toyota sia o meno abilitato, se il sistema PKSB (Assistenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio) è abilitato, i sensori anteriori o posteriori rilevano un oggetto fisso e viene effettuato il controllo freni, il cicalino del sen-
sore assistenza al parcheggio Toyota si atti- verà per avvertire il guidatore della distanza approssimativa dell’oggetto.
■Se il terminale della batteria da 12 volt è
stato disconnesso e riconnesso
È necessario inizializzare il sistema. Per ini- zializzare il sistema, è possibile guidare il vei-colo in linea retta per 5 secondi o più a una
velocità di circa 35 km/h o superiore.
*: Se presente
Questa funzione funziona in situazioni
come quelle sotto riportate qualora
venga rilevato un oggetto nella dire-
zione di marcia del veicolo.
Oggetti fissi nell’area anti-
stante o retrostante il vei-
colo*
Se i sensori rilevano un oggetto
fisso, per esempio un muro, sulla
traiettoria di marcia del veicolo e il
sistema determina che si potrebbe
verificare una collisione se il vei-
colo dovesse spostarsi improvvi-
samente in avanti a causa
dell’azionamento involontario del
pedale dell’acceleratore, oppure
se il veicolo si dovesse spostare
nella direzione non voluta a causa
dell’errata posizione di innesto, o
durante il parcheggio o la marcia a
velocità moderata, il sistema
entrerà in funzione per ridurre
l’impatto con l’oggetto fisso rile-
vato e contenere il danno risul-
tante.
Esempi di funzionamento del
sistema
405
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
5Portare il veicolo nella posizione di
interruzione dell’assistenza e salire
a bordo avendo con sé la chiave
elettronica.
Per interrompere l’assistenza a metà strada,
sospendere l’operazione dallo smartphone o salire a bordo del veicolo.
■Manovra di uscita da un parcheggio durante l’utilizzo dell’impianto di condi-
zionamento aria con telecomando
●La manovra di uscita da un parcheggio può
avvenire anche mediante l’impianto di con- dizionamento aria con telecomando.
●Quando viene avviata la funzione di radio-comando mentre l’impianto di condiziona-mento è attivo, se le relative operazione
non vengono eseguite da uno smartphone, è possibile annullare la funzione di assi-stenza salendo a bordo del veicolo e pre-
mendo il pedale del freno.
La funzione memoria può essere ese-
guita anche da remoto utilizzando uno
smartphone se lo stallo di parcheggio
selezionato può essere rilevato quando
il veicolo viene arrestato vicino a uno
stallo di parcheggio registrato in prece-
denza nella funzione memoria. Inoltre,
a seconda della condizione dello stallo
di parcheggio, ecc., se è necessario
modificare la direzione di marcia del
veicolo, la posizione di innesto può
essere modificata dal comando della
funzione di assistenza.
1 Arrestare il veicolo in modo che sia
allineato vicino al centro dello stallo
di parcheggio target. ( P.397)
2 Premere l’interruttore principale
Advanced Park e controllare che sul
display multimediale sia visualizzato
un possibile stallo di parcheggio.
( P.397)
3 Selezionare il pulsante e,
quindi, selezionare [Perpendico-
lare/parallelo].
4 [OK].
Se viene visualizzato il pulsante [MODE], esso può essere selezionato per passare
dalla funzione memoria alla funzione par- cheggio a pettine (in avanti/retromarcia) e alla funzione parcheggio in linea.
5 Uscire dal veicolo portando con sé
la chiave elettronica e lo smart-
phone, quindi avviare l’app Remote
Park sullo smartphone.
L’area di rilevamento della chiave elettronica si estende fino a circa 3 m attorno al veicolo. Se è presente un cono stradale o un altro
ostacolo lungo la traiettoria del veicolo, rimuoverlo prima di uscire dal parcheggio.
6 Dall’esterno del veicolo, controllare
lo stallo di parcheggio sullo
schermo dello smartphone e sele-
zionare il pulsante di avvio.
Avviare la funzione di radiocomando mentre
ci si trova a circa 50 cm o più dal veicolo, lontano dalla traiettoria del veicolo stesso.
7 Verificando la sicurezza dell’area
attorno al veicolo, monitorare conti-
nuamente l’area di movimento sullo
schermo dello smartphone e il vei-
colo effettuerà le necessarie opera-
zioni per portare a termine la
manovra di parcheggio assistita.
Se lo schermo dello smartphone smette di funzionare, la funzione di assistenza
potrebbe arrestarsi e il veicolo potrebbe fer-
Effettuare una manovra di par-
cheggio utilizzando la funzione
di radiocomando e la funzione
memoria
414
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Quando “X-MODE” non è disponibile
Il sistema non entra in funzione nei seguenti casi.
• Quando il sistema EV non è in funzione
• Quando non sono selezionate la modalità
SNOW/DIRT o la modalità D.SNOW/MUD
• Quando è selezionato il Regeneration
Boost
• Quando si utilizza la funzione Advanced
Park (Se presente)
• In caso di malfunzionamento del sistema
EV
■Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico o regolatore della velo-cità di crociera
Il regolatore della velocità di crociera a radar
dinamico e il regolatore della velocità di cro- ciera non possono essere attivati durante “X-MODE”. Se il regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamico o il regolatore della velocità di crociera sono in funzione, essi saranno automaticamente disattivati.
■Durante “X-MODE”
• In “X-MODE”, VSC non si attiva/disattiva neanche azionando l’interruttore di spegni-
mento VSC. Il sistema è sempre attivo nella modalità SNOW/DIRT e sempre spento nella modalità D.SNOW/MUD.
• Durante la “X-MODE”, anche se vengono azionati l’interruttore modalità Eco o quello
del Regeneration Boost, il funzionamento non passerà alle rispettive modalità.
■Disinserimento automatico “X-MODE”
• “X-MODE” si disattiva automaticamente quando l’interruttore POWER viene spento.
• Quando la velocità del veicolo supera i 40 km/h, “X-MODE” si disattiva, la spia “X-
MODE” sul misuratore si accende di colore bianco e si passa alla modalità normale.
• Quando la velocità del veicolo è di circa 35 km/h o inferiore, la spia della X-MODE si accende di colore verde e si passa nuova-
mente a “X-MODE”.
■Avvertenze relative all’utilizzo del sistema
Per motivi di sicurezza, non è possibile ese- guire le seguenti operazioni quando “X-
MODE” è ACCESO.
• Funzionamento dell’interruttore Modalità
Eco
• Funzionamento dell’interruttore Regenera-
tion Boost
Quando viene premuto l’interruttore “X-
MODE” e vengono selezionate le
modalità SNOW/DIRT o
D.SNOW/MUD, il sistema di controllo
assistenza nella guida in discesa entra
automaticamente in stand-by e si attiva
se vengono soddisfatte le seguenti con-
dizioni.
• Quando la velocità del veicolo è
uguale o inferiore a 30 km/h
• Non si premono il pedale dell’accele-
ratore o il pedale del freno
■Quando si modifica la velocità del
veicolo impostata
Quando si modifica la velocità del vei-
colo impostata, regolarla mediante i
pedali dell’acceleratore o del freno.
Quando si solleva il piede dal pedale, il
sistema si attiva alla velocità del veicolo
in quel momento.
■Sistema di controllo assistenza nella guida in discesa durante “X-MODE”
• Nelle modalità SNOW/DIRT o D.SNOW/MUD, il sistema di controllo assi-
stenza nella guida in discesa può essere messo in stand-by. L’indicatore di funziona-mento cambia a seconda dello stato del
sistema di controllo assistenza nella guida in discesa.
Quando si seleziona “X-
MODE”, sistema di controllo
assistenza nella guida in
discesa
460
Owners Manual_Europe_M9A337_it
6-4. Uso delle altre caratteristiche dell’abitacolo
viene rilevata nella base di ricarica, la
bobina che si trova all’interno del carica-
batterie si avvicinerà ad essa e sarà
avviata la ricarica. Se la bobina di ricarica
che si trova all’interno del dispositivo por-
tatile si muove al di fuori della base di rica-
rica, la ricarica si arresterà
automaticamente.
Se sul supporto di ricarica vengono collo-
cati 2 o più dispositivi portatili, le bobine di
ricarica potrebbero non essere rilevate
correttamente e la ricarica potrebbe non
avviarsi.
■Utilizzo del caricabatteria wireless
1 Aprire il coperchio.
2 Posizionare il dispositivo portatile
sul supporto di ricarica.
Posizionare il dispositivo con il lato di rica-
rica verso il basso e la parte centrale al cen-
tro della base di ricarica.
A seconda del tipo di dispositivo, la bobina
potrebbe non trovarsi al centro del disposi-
tivo stesso. In tal caso, posizionare il dispo-
sitivo portatile in modo che la bobina si trovi
al centro della base di ricarica.
Durante la ricarica, la spia di funzionamento
(arancione) si accende.
Se la ricarica non si avvia, provare a spo-
stare il dispositivo portatile il più vicino possi-
bile al centro della base di ricarica.
A ricarica completata, la spia di funziona-
mento (verde) si accende.
■Funzione di ricarica
Quando la ricarica è completa e
dopo un periodo di tempo specifico
di sospensione della ricarica, l’ope-
razione si riavvia.
Quando il dispositivo portatile viene
spostato, la bobina di ricarica si scol-
lega e l’operazione di ricarica si arre-
sta momentaneamente. Tuttavia, se
è presente una bobina nella base di
ricarica, la bobina che si trova
all’interno del caricabatterie wireless
si avvicinerà ad essa e sarà riavviata
la ricarica.
■Funzione di ricarica rapida
I seguenti dispositivi portatili sono
compatibili con la funzione di ricarica
rapida.
• Dispositivi portatili compatibili con WPC Ver1.2.4 e con la funzione di ricarica rapida
• iPhone con una versione di iOS compati-
bile con la ricarica 7,5 W (iPhone 8 e modelli successivi)
Quando un dispositivo portatile che
supporta la ricarica rapida viene rica-
ricato, l’operazione passa automati-
camente alla funzione di ricarica
rapida.
524
Owners Manual_Europe_M9A337_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Dalla parte anteriore (modelli a tra-
zione integrale)
Utilizzare un carrello da traino sotto le
ruote posteriori.
Dalla parte posteriore
Utilizzare un carrello da traino sotto le
ruote anteriori.
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Durante il traino del veicolo
Modelli a 2 ruote motrici
Assicurarsi che il trasporto del veicolo
avvenga con le ruote anteriori oppure con
tutt’e quattro le ruote staccate da terra. Se
il veicolo viene trainato con le ruote ante-
riori a contatto del suolo, il gruppo motore-
trasmissione e le parti collegate potreb-
bero rimanere danneggiati, oppure, a
seconda della natura del danneggiamento
o del guasto, l’elettricità generata dal fun-
zionamento del motore potrebbe causare
un incendio.