Page 505 of 694

503
7
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Perno guida*
Occhiello di traino
Chiave per bulloni delle ruote
Martinetto*
Manovella del martinetto*
Presa per bulloni delle ruote*
*: Essi possono essere acquistati presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e att rezzato.
Ubicazione degli attrezzi
AVVISO
■Utilizzo del martinetto per pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni.
L’uso non corretto del martinetto potrebbe provocare l’improvvisa caduta dal veicolo
del martinetto, provocando lesioni gravi o mortali.
●Non utilizzare il cric per altri scopi se non per sostituire gli pneumatici o mon-
tare e rimuovere le catene da neve.
●Non utilizzare altri martinetti per la sosti-
tuzione degli pneumatici su questo vei- colo.
●Posizionare correttamente il cric nel
punto di appoggio.
●Non inserire parti del corpo o infilarsi
sotto il veicolo mentre questo è soste- nuto dal cric.
Page 506 of 694

504
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
1Bloccare gli pneumatici tramite
cunei.
2 Allentare leggermente i bulloni della
ruota (un giro).
3 Ruotare manualmente la parte
del martinetto e posizionare la parte
alta del martinetto nella posizione
mostrata in figura.
Anteriore
AVVISO
●Non avviare il sistema EV né guidare il
veicolo mentre questo è sostenuto dal martinetto.
●Non sollevare il veicolo se c’è qualcuno
al suo interno.
●Quando si solleva il veicolo, non collo- care oggetti sopra o sotto il cric.
●Non sollevare il veicolo ad un’altezza maggiore di quella richiesta per sostitu-ire il pneumatico.
●Se fosse necessario infilarsi al di sotto del veicolo, utilizzare un sollevatore.
●Al momento di abbassare il veicolo,
assicurarsi che non vi sia nessuno nelle vicinanze. Se vi sono persone nelle vici-nanze, avvertirle a voce prima di proce-
dere con l’abbassamento.
Sostituzione di uno pneuma-
tico sgonfio
PneumaticoPosizioni dei cunei
Lato anteriore sini-
stro
Dietro il pneumatico
destro posteriore
Lato anteriore destroDietro lo pneumatico
sinistro posteriore
Lato posteriore sini-
stro
Davanti allo pneuma-
tico destro anteriore
Lato posteriore
destro
Davanti allo pneuma-
tico sinistro anteriore
PneumaticoPosizioni dei cunei
Page 507 of 694
505
7
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Posteriore
4 Installare la chiave per bulloni delle
ruote nella manovella del marti-
netto.
5 Sollevare il veicolo fino a quando il
pneumatico risulta leggermente rial-
zato dal suolo.
6 Rimuovere tutti i bulloni della ruota
e la ruota.
Quando si appoggia il pneumatico a terra,
posarlo in modo tale che il disegno della ruota guardi verso l’alto per evitare di graf-fiare la sua superficie.
AVVISO
■Sostituzione di uno pneumatico sgonfio
●Non toccare le ruote a disco o l’area cir-costante i freni immediatamente dopo
l’arresto del veicolo. Subito dopo l’arresto del veicolo, la tem-peratura delle ruote a disco e dell’area
circostante i freni è estremamente ele- vata. Il contatto di mani, piedi o altre parti del corpo con queste aree mentre,
ad esempio, si sostituisce un pneuma- tico potrebbe causare ustioni.
Page 508 of 694

506
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
1Togliere sporco o corpi estranei
dalla superficie di contatto della
ruota.
Se sono presenti dei corpi estranei sulla
superficie di contatto ruota, i bulloni delle ruote si potrebbero all entare durante la mar- cia del veicolo e la ruota potrebbe staccarsi
dal mozzo.
2 Montare la ruota e serrare manual-
mente ogni bullone della ruota cer-
cando di applicare la stessa coppia.
Serrare i bulloni delle ruote finché la por-
AVVISO
●In caso di mancata osservanza di que-
ste precauzioni, i bulloni potrebbero allentarsi e far staccare le ruote provo-cando lesioni gravi o mortali.
• Non applicare olio o grasso ai bulloni
delle ruote o alla superficie di contatto
con la ruota.
Poiché ciò potrebbe causare un serrag-
gio eccessivo dei bulloni e il danneggia-
mento dei bulloni delle ruote, della parte
filettata dei bulloni installata a o alla
ruota.
I bulloni delle ruote si potrebbero anche
allentare e le ruote potrebbero staccarsi,
causando incidenti anche gravi.
Se su una di queste parti sono presenti
olio o grasso, rimuoverli.
●Per installare una ruota, utilizzare lo stesso bullone rimosso insieme alla
ruota. Non utilizzare bulloni delle ruote diversi da quelli originali Toyota.
• Se si rilevano deformazioni, incrinature,
presenza di ruggine o danneggiamento nei fori per i bulloni nella ruota, nelle filettature dei dadi o nei bulloni, far con-
trollare il veicolo da un qualsiasi conces- sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
■Durante il serraggio dei bulloni delle ruote
Non serrare eccessivamente i bulloni delle
ruote. Poiché ciò potrebbe causare il danneggia-mento dei bulloni delle ruote, della filetta-
tura dei dadi o della ruota.
■Sostituzione di un pneumatico sgon- fio nei veicoli con portellone poste-
riore elettrico
In situazioni come la sostituzione dei pneumatici, accertarsi di aver disattivato il sistema del portellone posteriore elettrico
( P.206). In caso contrario il portellone posteriore potrebbe azi onarsi involontaria- mente nel caso in cui l’interruttore del
portellone posteriore elettrico venga toc- cato accidentalmente, provocando lo schiacciamento e lesioni a mani e dita.
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu-
matici, ruote, valvole di controllo della pressione dei pneumatici, tra-smettitori e cappucci delle valvole
P.492
Installazione della ruota
Page 509 of 694

507
7
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
zione sferica entra in contatto con la
lamiera del cerchio .
Porzione sferica
Cerchio
3 Abbassare il veicolo.
4 Stringere a fondo ogni bullone della
ruota due o tre volte nell’ordine
mostrato in figura.
Coppia di serraggio: 140 N•m (14,3 kgf•m)
5 Riporre tutti gli attrezzi.
■Effetti di una pressione di gonfiaggio dei pneumatici scorretta
Guidare con una pressione di gonfiaggio
degli pneumatici scorretta potrebbe compor- tare:
●Ridotta efficienza dei consumi di energia elettrica
●Ridotto comfort di guida e scarsa governa-bilità
●Ridotta durata dei pneumatici a seguito di usura
●Una sicurezza inferiore
●Il danneggiamento della catena di trasmis-
sione
Se uno pneumatico richiede un frequente gonfiaggio, farlo controllare da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qua- lificato e attrezzato.
■Istruzioni per il controllo della pres-sione di gonfiaggio pneumatici
Durante il controllo della pressione di gon-
fiaggio pneumatici, attenersi alle seguenti istruzioni:
●Effettuare il controllo soltanto quando gli pneumatici sono freddi.Se il veicolo è rimasto parcheggiato per
almeno 3 ore o non ha percorso più di 1,5 km, la lettura della pressione di gonfiaggio dei pneumatici freddi sarà accurata.
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici
Mantenere la pressione di gon-
fiaggio dei pneumatici corretta. La
pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici dovrebbe essere control-
lata almeno una volta al mese.
Tuttavia, Toyota raccomanda il
controllo della pressione di gon-
fiaggio degli pneumatici ogni due
settimane.
Page 510 of 694

508
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
●Utilizzare sempre un manometro per la let- tura della pressione degli pneumatici.È difficile giudicare se un pneumatico sia
correttamente gonfiato solo in base al suo aspetto.
●È normale che la pressione di gonfiaggio dei pneumatici sia maggiore dopo la guida, per il calore generato all’interno di essi.
Non ridurre la pressione di gonfiaggio dopo aver guidato.
●Il peso di passeggeri e bagagli deve essere distribuito in modo tale che il vei-colo sia bilanciato.
AVVISO
■Un gonfiaggio corretto è essenziale per preservare le caratteristiche dello pneumatico
Mantenere i pneumatici gonfiati corretta-
mente. Se i pneumatici non sono correttamente gonfiati, possono verificarsi le seguenti
condizioni che possono causare incidenti con morte o serie lesioni alle persone:
●Usura eccessiva
●Usura non uniforme
●Scarso assetto
●Possibilità di scoppi in seguito al surri-
scaldamento degli pneumatici
●Trafilamenti d’aria tra pneumatico e ruota
●Deformazione del cerchione e/o danni al pneumatico
●Maggior possibilità di danni al pneuma-
tico durante la guida (a causa di pericoli presenti sulla strada, giunti di espan-sione, bordi affilati presenti sulla strada,
ecc.)
NOTA
■Quando si controlla e si regola la
pressione di gonfiaggio degli pneu- matici
Rimettere sempre i coperchietti sulle val- vole.
Se la valvola non è dotata di un cappuccio, la polvere o l’umidità possono penetrare all’interno della valvola causando una per-
dita d’aria che può provocare la riduzione della pressione di gonfiaggio dei pneuma-tici.
Page 511 of 694

509
7
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Quando si sostituiscono le ruote, accer-
tarsi che le nuove ruote siano equiva-
lenti a quelle rimosse in termini di
capacità di carico, diametro, larghezza
del cerchione e inset*.
Le ruote di ricambio sono disponibili
presso un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
*: Comunemente denominato “offset”.
Toyota sconsiglia l’uso di quanto segue:
Ruote di diversa misura o tipo
Ruote usate
Ruote piegate e poi raddrizzate
■Quando si sostituiscono le ruote
Le ruote del veicolo sono dotate di valvole e
trasmettitori di controllo della pressione dei pneumatici che consentono al sistema di controllo pressione pneumatici di avvertire
tempestivamente il guidatore in caso di calo della pressione di gonfiaggio dei pneumatici. Ogni volta che le ruote vengono sostituite, è
necessario installare le valvole e i trasmetti- tori di controllo della pressione dei pneuma-tici. ( P.492)
Ruote
Quando una ruota è piegata, incri-
nata o pesantemente corrosa,
deve essere sostituita. In caso
contrario, il pneumatico potrebbe
staccarsi dalla ruota o provocare
una perdita di controllo della
manovrabilità.
Scelta delle ruote
AVVISO
■Quando si sostituiscono le ruote
●Non montare ruote di dimensioni
diverse da quelle raccomandate nel Manuale di uso e manutenzione, perché questo potrebbe comportare una perdita
di controllo della manovrabilità.
●Non utilizzare mai una camera d’aria su una ruota che perde e che richiede un
pneumatico senza camera d’aria. In caso contrario, si potrebbe verificare un incidente, con conseguenti lesioni gravi
o mortali.
■Bulloni delle ruote
Per ridurre il rischio d i lesioni gravi o mor- tali, osservare le precauzioni indicate di
seguito:
●Non serrare eccessivamente.
●Non usare mai olio o grasso sui bulloni
delle ruote. L’olio o il grasso potrebbero provocare un eccessivo serraggio dei bulloni causando il danneggiamento dei
bulloni o del cerchio. Inoltre, l’olio o il grasso potrebbero provocare l’allenta-mento dei bulloni delle ruote causan-
done lo sganciamento, con il conseguente rischio di incidenti, anche
gravi. Rimuovere ogni traccia di olio o grasso dai bulloni delle ruote.
●Se si rilevano incrinature o deformazioni
nei bulloni delle ruote o se il trattamento superficiale presenta segni di usura, far sostituire i bulloni delle ruote da un qual-
siasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista ade-guatamente qualificato e attrezzato. In
caso di mancata osservanza di queste precauzioni, i bulloni potrebbero allen-tarsi e far staccare le ruote provocando
lesioni gravi o mortali.
■Uso di ruote difettose vietato
Non usare ruote crepate o deformate. Così facendo, il pneumatico potrebbe per-
dere aria durante la guida, provocando eventualmente un incidente.
Page 512 of 694

510
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Usare esclusivamente bulloni delle
ruote Toyota e chiavi appositamente
progettate per l’utilizzo sulle vostre
ruote in alluminio.
Quando si ruotano, si riparano o si
sostituiscono i pneumatici, control-
lare che i bulloni delle ruote siano
ancora ben serrati dopo aver per-
corso 1600 km.
Quando si utilizzano le catene da
neve, fare attenzione a non danneg-
giare le ruote in alluminio.
Utilizzare solo pesi di equilibratura
originali Toyota o di tipo equivalente
e servirsi di un martello in plastica o
gomma quando si effettua l’equili-
bratura delle ruote.
1 Spegnere l’interruttore POWER.
Confermare che il connettore di ricarica non
è connesso. Non utilizzare l’impianto di con- dizionamento aria con telecomando durante la procedura.
2 Aprire la porta del passeggero ante-
riore.
Mantenendo la porta aperta è possibile evi- tare che l’impianto di condizionamento aria con telecomando entri in funzione inaspetta-
tamente. ( P.439)
3Mentre si preme sul fermaglio,
tenere la maniglia e rimuovere il
pannello.
NOTA
■Sostituzione delle valvole e dei tra-
smettitori di controllo pressione pneumatici
●Dato che i lavori di riparazione o sostitu-zione potrebbero influire sulle valvole e
sui trasmettitori di controllo della pres- sione degli pneumatici, rivolgersi ad un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professioni- sta adeguatamente qualificato e attrez-zato o un’altra officina qualificata.
Accertarsi inoltre di acquistare le valvole e i trasmettitori presso un qualsiasi con-cessionario autorizzato Toyota o offi-
cina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Assicurarsi che sul veicolo vengano uti-
lizzate solo ruote Toyota originali. Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione dei pneumatici potreb-
bero non funzionare correttamente con ruote non originali.
Precauzioni relative alle ruote
in alluminio
Filtro aria condizionata
Per poter mantenere la sua effi-
cienza, il filtro dell’aria condizio-
nata deve essere sostituito
regolarmente.
Rimozione del filtro dell’aria
condizionata