Page 721 of 784
7218-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Il livello del refrigerante è corretto se è compreso tra le linee “F” e “L” del
serbatoio.
4
Serbatoio
Linea “F”
Linea “L”
Tappo del radiatore (se in dota-
zione)
Refrigerante del motore (motore a
benzina)
Refrigerante del motore (motore
diesel)
Refrigerante scambiatore di calore
(se in dotazione)
1
2
3
4
Page 722 of 784
7228-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Rabboccare il refrigerante del motore, se necessario. (P. 745)
In caso di emergenza, se non è disponibile refrigerante del motore, è possibile uti-
lizzare acqua.
5
Refrigerante del motore (motore a
benzina)
Refrigerante del motore (motore
diesel)
Refrigerante scambiatore di calore
(se in dotazione)
Page 723 of 784

7238-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Avviare il motore per verificare che la ventola di raffreddamento del radia-
tore si avvii e per controllare che non vi siano perdite di refrigerante dal
radiatore o dai manicotti flessibili.
Se la ventola non è in funzione:
Spegnere immediatamente il motore e rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Se la ventola è in funzione:
Far controllare il veicolo presso il più vicino concessionario o officina auto-
rizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
AVVISO
■ Quando si esegue un’ispezione sotto il cofano del veicolo
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni quali ustioni.
● Se si nota la fuoriuscita di vapore dal cofano, non aprirlo finché il vapore non è
diminuito. Il vano motore può essere molto caldo.
● Tenere mani e indumenti (soprattutto cravatte, foulard e scialli) lontano dalle ven-
tole e dalle cinghie. In caso contrario, le mani o gli indumenti potrebbero rimanere
intrappolati con conseguenti lesioni gravi.
● Non allentare i tappi del radiatore (se in dotazione), del serbatoio refrigerante del
motore o del serbatoio refrigerante scambiatore di calore (se in dotazione) mentre
il motore e il radiatore sono caldi. Potrebbero fuoriuscire spruzzi di vapore o refrige-
rante bollente.
NOTA
■ Durante il rabbocco del refrigerante del motore
Aggiungere refrigerante lentamente dopo che il motore si è raffreddato sufficiente-
mente. Se si aggiunge refrigerante freddo troppo rapidamente in un motore caldo, si
possono causare danni al motore stesso.
■ Per evitare danni all’impianto di raffreddamento
Osservare le seguenti precauzioni:
● Fare attenzione affinché nel refrigerante non entrino corpi estranei (sabbia, pol-
vere, ecc.).
● Non usare alcun tipo di additivo per il refrigerante.
6
7
Page 724 of 784

7248-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Se finisce il carburante e il motore si spegne
(solo motore diesel)
Se finisce il carburante e il motore si spegne:
Effettuare il rifornimento di carburante.
Per spurgare l’impianto di alimen-
tazione carburante, azionare la
pompa di innesco fino a rilevare
una maggiore resistenza.
Avviare il motore. ( P. 314, 317)
Se il motore non si avvia dopo aver eseguito le operazioni precedenti, attendere
10 secondi e ripetere nuovamente le operazioni e . Se il motore continua a
non avviarsi, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
Dopo l’avviamento del motore, premer e leggermente il pedale dell’accelera-
tore fino a quando il motore non funziona in modo regolare.
1
2
NOTA
■ Quando si riavvia il motore
● Non far girare il motore per l’avviamento prima di aver effettuato il rifornimento di
carburante e aver azionato la pompa di innesco. In caso contrario, si potrebbero
danneggiare il motore e l’impianto di alimentazione carburante.
● Non insistere sull’avviamento motore per più di 30 secondi alla volta. Ciò potrebbe
causare il surriscaldamento del motorino d’avviamento e del cablaggio elettrico.
3
23
Page 725 of 784
7258-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Se il veicolo rimane bloccato
Spegnere il motore. Inserire il freno di stazionamento e portare la leva del
cambio su P (cambio automatico) o su N (cambio manuale).
Rimuovere il fango, la neve o la sabbia attorno allo pneumatico bloccato.
Collocare un pezzo di legno, pietre o altro materiale sotto agli pneumatici
per migliorare la trazione.
Riavviare il motore.
Veicoli con sistema di bloccaggio del differenziale posteriore: bloccare il
differenziale posteriore. ( P. 441)
Portare la leva del cambio su D o R (cambio automatico) oppure su 1 o R
(cambio manuale), quindi azionare gradual mente l’acceleratore per sbloc-
care il veicolo.
Se gli pneumatici girano a vuoto o se il veicolo rimane bloccato nel
fango, nella terra o nella neve, effettuare le seguenti operazioni:
1
2
3
4
5
6
Page 726 of 784
7268-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■In caso di difficoltà per liberare il veicolo (veicoli con sistema TRC/A-TRC)
Premere per disattivare il sistema TRC/A-TRC.
Veicoli senza sistema AUTO LSD (senza display multi-informazioni)
Veicoli senza sistema AUTO LSD (con display multi-informazioni)
Veicoli con sistema AUTO LSD
Page 727 of 784

7278-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
8
Se si verifica un problema
AVVISO
■Durante il tentativo di sbloccare il veicolo
Se si decide di spingere il veicolo avanti e indietro per sbloccarlo, verificare che
l’area circostante sia sgombra, per evitare di urtare altri veicoli, oggetti o persone. Il
veicolo potrebbe sobbalzare improvvisamente in avanti o indietro quando si sblocca.
Procedere con estrema cautela.
■ Quando si sposta la leva del cambio
Per i veicoli con cambio automatico, fare attenzione a non spostare la leva del cam-
bio con il pedale dell’acceleratore premuto.
Ciò potrebbe causare un’imprevista, rapida accelerazione del veicolo e provocare un
incidente con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■ Per evitare di danneggiare il cambio e altri componenti
● Evitare di far pattinare le ruote e di premere il pedale dell’acceleratore più del
necessario.
● Se dopo aver eseguito queste operazioni il veicolo continua a rimanere bloccato, è
possibile che occorra trainarlo per sbloccarlo.
● Veicoli con cambio automatico: Se durante il tentativo di sbloccare il veicolo viene
visualizzato un messaggio di allarme della temperatura del fluido del cambio auto-
matico, togliere immediatamente il piede dal pedale dell’acceleratore e attendere
che il messaggio di allarme scompaia. In caso contrario, si potrebbe danneggiare il
cambio. ( P. 331)
Page 728 of 784
7288-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
HILUX_OM_OM71284L_(EL)