Page 305 of 784

3054-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
AVVISO
Seguire tutte le istruzioni fornite in questa sezione. In caso contrario, si potrebbe verifi-
care un incidente con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
■ Precauzioni per il traino di un rimorchio
Durante il traino, assicurarsi di non superare nessun limite di peso. ( P. 306)
■ Velocità del veicolo durante il traino
Rispettare i limiti di velocità consentiti dalla legge per il traino di un rimorchio.
■ Prima di affrontare discese o lunghi declivi
Ridurre la velocità e scalare di marcia. Tuttavia, quando si percorrono discese ripide
o lunghe, non scalare mai di marcia bruscamente.
■ Uso del pedale del freno
Non mantenere il pedale del freno premuto spesso o a lungo.
Questo potrebbe causare il surriscaldamento dei freni o ridurre l’effetto frenante.
■ Per evitare incidenti o lesioni
● La massa complessiva del veicolo combinata (somma del veicolo più relativo
carico e massa complessiva del rimorchio) non deve superare i seguenti valori:
Modelli con cabina singola
6000 kg: Modelli 4WD
Modelli con cabina allungata
6200 kg: Modelli 4WD
Modelli con cabina doppia
6000 kg: Pre Runner (modelli fabbricati in Sudafrica*)
6300 kg: modelli 4WD, ad eccezione del Kazakistan
*: in caso di dubbi sul modello, vedere il paragrafo “Verifica del modello del veicolo in
uso”. ( P. 1 1 ) .
● Non utilizzare i seguenti sistemi durante il traino di un rimorchio.
• Controllo velocità di crociera (se in dotazione)
• Controllo radar dinamico della velocità di crociera (se in dotazione)
Page 306 of 784
3064-1. Prima di mettersi alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)■
Massa complessiva del rimorchio e carico barra di traino ammesso
Massa complessiva del rimor-
chio
La massa del rimorchio più il carico
sul rimorchio devono rientrare nella
capacità di traino massima. È peri-
coloso superare questo valore.
(P. 7 3 2 )
Durante il traino di un rimorchio uti-
lizzare un gancio a frizione o uno
stabilizzatore a frizione (dispositivo
anti-sbandamento).
Quando la massa complessiva del rimorchio è superiore a 2000 kg si richiede
l’uso di uno stabilizzatore a frizione (dispositivo anti-sbandamento).
Carico ammesso sulla barra di traino
Sistemare il carico del rimorchio in modo che il carico barra di traino risulti supe-
riore a 25 kg o al 4% della capacità di traino. Evitare che il carico barra di traino
superi il valore indicato. (P. 732)
Punti importanti per i carichi dei rimorchi (modelli a trazione integrale
per il Kazakistan e Pre Runner)
1
2
Page 307 of 784

3074-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Targhetta informativa (etichetta del costruttore)
Massa complessiva del veicolo
Il peso combinato del conducente, dei passeggeri, dei bagagli e del
gancio di traino sommato al peso totale in ordine di marcia e al carico
barra di traino non deve superare la massa complessiva del veicolo di
più di 100 kg. È pericoloso superare questo valore.
Carico massimo ammesso sull’asse posteriore
Il peso gravante sull’asse posteriore non deve superare il carico mas-
simo ammesso sull’asse posteriore di più del 15%. È pericoloso supe-
rare questo valore.
I valori della capacità di traino sono stati ricavati da collaudi condotti a
livello del mare. Si noti che la potenza del motore e la capacità di traino
si riducono ad altitudini elevate.
1
2
Tipo ATipo B
AVVISO
■ Quando la massa complessiva del veicolo o il carico massimo ammesso per
asse vengono superati
L’inosservanza di questa precauzione può provocare un incidente e causare lesioni
gravi, anche letali.
● Aumentare la pressione di gonfiaggio pneumatico di 20,0 kPa (0,2 kgf/cm2 o bar,
3 psi) al di sopra del valore prescritto. ( P. 750)
● Non superare il limite di velocità prescritto per il traino di un rimorchio nelle aree
edificate e non superare comunque i 100 km/h.
Page 308 of 784

3084-1. Prima di mettersi alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Informazioni sugli pneumatici
●Per il traino, aumentare la pressione di gonfiaggio pneumatici a 20,0 kPa
(0,2 kgf/cm
2 o bar, 3 psi) al di sopra del valore prescritto. (P. 7 5 0 )
●Aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici sul rimorchio in base alla
massa complessiva dello stesso e nel rispetto dei valori raccomandati dal costruttore
del rimorchio.
■Luci del rimorchio
Verificare che gli indicatori di direzione e le luci di arresto funzionino correttamente
ogni volta che si aggancia il rimorchio. Il collegamento diretto al veicolo può danneg-
giare l’impianto elettrico e impedire il corretto funzionamento delle luci.
■Rodaggio
Toyota raccomanda di non utilizzare veicoli dotati di componenti del gruppo motore-
trasmissione nuovi per il traino di rimorchi per i primi 800 km.
■Controlli di sicurezza prima del traino
●Accertarsi di non superare il limite di carico massimo per il gancio o la staffa di traino
e per la sfera del gancio. Tenere presente che la massa di accoppiamento del rimor-
chio si aggiunge al carico gravante sul veicolo. Assicurarsi inoltre che il carico totale
gravante sul veicolo rientri nella gamma dei limiti di peso consentiti. (P. 306)
●Verificare che il carico sul rimorchio sia fissato.
●Se gli specchietti normalmente in dotazione non consentono una chiara visibilità del
traffico dietro il veicolo, aggiungere degli specchietti retrovisori esterni supplementari.
Regolare i bracci di prolunga di tali specchietti su entrambi i lati del veicolo in modo
da garantire sempre la massima visibilità della strada dietro il veicolo.
■Manutenzione
●Se il veicolo viene utilizzato per il traino, la manutenzione va effettuata con più fre-
quenza a causa delle maggiori sollecitazioni cui il veicolo è sottoposto rispetto alla
guida normale.
●Dopo circa 1000 km di traino, serrare nuovamente tutti i bulloni di fissaggio della
sfera e della staffa del gancio.
Page 309 of 784

3094-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■ In caso di sbandamento del rimorchio
Uno o più fattori (raffiche di vento laterali, sorpasso di altri veicoli, strade dissestate e
così via) possono influire negativamente sul controllo del veicolo e del rimorchio,
generando instabilità.
● In caso di sbandamento del rimorchio:
• Afferrare saldamente il volante. Proseguire in linea retta.
Non cercare di controllare lo sbandamento del rimorchio girando il volante.
• Iniziare subito a diminuire la pressione sul pedale dell’acceleratore ma in modo
molto graduale, in modo da ridurre la velocità.
Non accelerare. Non azionare i freni del veicolo.
Se non si corregge drasticamente l’andatura con il volante o con i freni, lo sbanda-
mento del veicolo e del rimorchio dovrebbe cessare (se attivato, anche il sistema
anti-sbandamento rimorchio può aiutare a stabilizzare il veicolo e il rimorchio).
● Una volta finito lo sbandamento del rimorchio:
• Fermarsi in un luogo sicuro. Fare scendere tutti gli occupanti dal veicolo.
• Controllare gli pneumatici del veicolo e del rimorchio.
• Verificare il carico sul rimorchio.
Assicurarsi che il carico non si sia spostato.
Accertarsi che il peso sul gancio di traino sia appropriato, se possibile.
• Controllare il carico sul veicolo.
Verificare che il veicolo non sia sovraccarico una volta che gli occupanti sono saliti
a bordo.
Se non vengono rilevati problemi, la velocità alla quale il rimorchio ha iniziato a
sbandare è da considerarsi superiore al limite della particolare combinazione vei-
colo-rimorchio.
Per evitare problemi di stabilità, guidare a una velocità inferiore. È bene ricordare
che lo sbandamento del veicolo e del rimorchio aumenta con l’aumento della velo-
cità.
NOTA
■ Quando il materiale di rinforzo del paraurti posteriore è l’alluminio
Verificare che nessuna parte della staffa d’acciaio entri direttamente in contatto con
tale area.
Se l’acciaio e l’alluminio entrano in contatto, si verifica una reazione simile alla corro-
sione che indebolisce il tratto interessato con conseguenti danni. Utilizzare un pro-
dotto antiruggine sulle parti in contatto durante il montaggio della staffa d’acciaio.
Page 310 of 784
3104-1. Prima di mettersi alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)■
Massa complessiva del rimorchio e carico ammesso sulla barra di
traino
Massa complessiva del rimor-
chio
La massa del rimorchio più il carico
sul rimorchio devono rientrare nella
capacità di traino massima. È peri-
coloso superare questo valore.
(P. 7 3 2 )
Durante il traino di un rimorchio uti-
lizzare un gancio a frizione o uno
stabilizzatore a frizione (dispositivo
anti-sbandamento).
Quando la massa complessiva del rimorchio è superiore a 2000 kg si richiede
l’uso di uno stabilizzatore a frizione (dispositivo anti-sbandamento).
Carico ammesso sulla barra di traino
Sistemare il carico del rimorchio in modo che il carico barra di traino risulti supe-
riore a 25 kg o al 4% della capacità di traino. Evitare che il carico barra di traino
superi il valore indicato. (P. 732)
Punti importanti per i carichi dei rimorchi (modelli a trazione integrale,
tranne per il Kazakistan)
1
2
Page 311 of 784

3114-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Targhetta informativa (etichetta del costruttore)
Massa complessiva del veicolo
Il peso combinato del conducente, dei passeggeri, dei bagagli e del
gancio di traino sommato al peso totale in ordine di marcia e al carico
barra di traino non deve superare la massa complessiva del veicolo di
più di 100 kg. È pericoloso superare questo valore.
Carico massimo ammesso sull’asse posteriore
Il peso gravante sull’asse posteriore non deve superare il carico mas-
simo ammesso sull’asse posteriore di più del 15%. È pericoloso supe-
rare questo valore.
I valori della capacità di traino sono stati ricavati da collaudi condotti a
livello del mare. Notate che la potenza del motore e la capacità di traino
si riducono ad altitudini elevate.
1
2
Tipo ATipo B
AVVISO
■ Se il peso totale del rimorchio è superiore a 3200 kg
Non superare il limite di velocità prescritto per il traino di un rimorchio e mantenersi
comunque sotto i 90 km/h.
L’inosservanza di questa precauzione può provocare un incidente e causare lesioni
gravi, anche letali.
■ Quando la massa complessiva del veicolo o il carico massimo ammesso per
asse vengono superati
L’inosservanza di questa precauzione può provocare un incidente e causare lesioni
gravi, anche letali.
● Aumentare la pressione di gonfiaggio pneumatico di 20,0 kPa (0,2 kgf/cm2 o bar,
3 psi) al di sopra del valore prescritto. ( P. 750)
● Non superare il limite di velocità prescritto per il traino di un rimorchio nelle aree
edificate e non superare comunque i 100 km/h.
Page 312 of 784

3124-1. Prima di mettersi alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Informazioni sugli pneumatici
●Per il traino, aumentare la pressione di gonfiaggio pneumatici di 20,0 kPa (0,2 kgf/cm2
o bar, 3 psi) al di sopra del valore prescritto. (P. 750)
●Aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del rimorchio in base alla
massa complessiva dello stesso e nel rispetto dei valori raccomandati dal costruttore
del rimorchio.
■Luci del rimorchio
Verificare che gli indicatori di direzione e le luci di arresto funzionino correttamente
ogni volta che si aggancia il rimorchio. Il collegamento diretto al veicolo può danneg-
giare l’impianto elettrico e impedire il corretto funzionamento delle luci.
■Rodaggio
Toyota raccomanda di non utilizzare veicoli dotati di componenti del gruppo motore-
trasmissione nuovi per il traino di rimorchi per i primi 800 km.
■Controlli di sicurezza prima del traino
●Accertarsi di non superare il limite di carico massimo per il gancio o la staffa di traino
e per la sfera del gancio. Tenere presente che la massa di accoppiamento del rimor-
chio si aggiunge al carico gravante sul veicolo. Assicurarsi inoltre che il carico totale
gravante sul veicolo rientri nei limiti di peso consentiti. (P. 310)
●Verificare che il carico sul rimorchio sia fissato.
●Se gli specchietti normalmente in dotazione non consentono una chiara visuale del
traffico dietro il veicolo, aggiungere degli specchietti retrovisori esterni supplementari.
Regolare i bracci di prolunga di tali specchietti su entrambi i lati del veicolo in modo
da garantire sempre la massima visibilità della strada dietro il veicolo.
■Manutenzione
●Se il veicolo viene utilizzato per il traino, la manutenzione va effettuata con maggiore
frequenza a causa delle maggiori sollecitazioni cui il veicolo è sottoposto rispetto alla
guida normale.
●Dopo circa 1000 km di traino, serrare nuovamente tutti i bulloni di fissaggio della
sfera e della staffa del gancio.