Page 577 of 784
5776-4. Uso degli altri accessori interni
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
6
Accessori interni
I ganci appendiabiti sono installati
sopra al lunotto posteriore.
Ganci per le borse della spesa (se in dotazione)
AVVISO
Mantenere i ganci ripiegati quando non in uso.
NOTA
Non appendervi oggetti di peso superiore a 4 kg.
Ganci appendiabiti (se in dotazione)
Page 578 of 784
5786-4. Uso degli altri accessori interni
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Abbassare il bracciolo per l’uso.
Bracciolo (se in dotazione)
NOTA
Per evitare danni, non esercitare una pressione eccessiva sul bracciolo.
Page 579 of 784
5796-4. Uso degli altri accessori interni
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
6
Accessori interni
Uso dei comandi audio al volante
: se in dotazione
Alcune funzioni audio (controllo del volume audio, radio, lettore CD,
ecc.) si possono controllare tramite i comandi al volante.
L’uso può variare in funzione del tipo di impianto audio o sistema di
navigazione. Per ulteriori informaz ioni, consultare il manuale fornito
con l’impianto audio o con il sistema di navigazione.
AVVISO
■ Per ridurre il rischio di incidenti
Prestare particolare attenzione quando si azionano i comandi audio sul volante.
Page 580 of 784
5806-4. Uso degli altri accessori interni
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Page 581 of 784
581
7Manutenzione e cura
HILUX_OM_OM71284L_(EL)7-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione
dell’esterno del veicolo ......... 582
Pulizia e protezione
degli interni del veicolo ......... 585
7-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ....... 588
7-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni da osservare
durante la manutenzione
“fai da te”............................... 591
Cofano..................................... 593
Vano motore............................ 595
Pneumatici .............................. 619
Pressione di gonfiaggio
pneumatici ............................ 622
Cerchi ...................................... 624
Filtro dell’aria condizionata...... 626
Pila della chiave
elettronica/radiocomando
a distanza ............................. 628
Controllo e sostituzione
dei fusibili .............................. 631
Lampadine .............................. 636
Page 582 of 784

5827-1. Manutenzione e cura
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Pulizia e protezione dell’esterno del veicolo
●Procedendo dall’alto verso il basso, spruzzare acqua in abbondanza sulla
carrozzeria, nei passaruota e sul sottoscocca del veicolo per rimuovere
eventuali residui di polvere e sporco.
●Lavare la carrozzeria con una spugna o un panno morbido, ad esempio
una pelle di daino.
●Per rimuovere macchie particolarmente tenaci, insaponare con detergente
specifico e sciacquare abbondantemente con acqua.
●Eliminare qualsiasi traccia di acqua.
●Incerare il veicolo quando il rivestimento impermeabile si deteriora.
Se non si formano goccioline d’acqua sulla superficie pulita, applicare la cera
quando la carrozzeria si è raffreddata.
■Lavaggio automatico
●Chiudere gli specchietti e rimuovere l’antenna prima di lavare il veicolo. Iniziare il
lavaggio dalla parte anteriore del veicolo. Assicurarsi di rimontare l’antenna e aprire
gli specchietti prima di ripartire.
●Le spazzole utilizzate nei lavaggi automatici possono graffiare la superficie del vei-
colo e i componenti (cerchi, ecc.), danneggiandone la vernice.
■Lavaggio automatico ad alta pressione
Per evitare infiltrazioni d’acqua nell’abitacolo, non avvicinare la punta della lancia alle
fessure intorno alle porte o ai bordi dei finestrini e non mantenere il getto diretto su
questi punti.
Eseguire le operazioni seguenti per proteggere il veicolo e mantenerlo
in condizioni ottimali:
Page 583 of 784

5837-1. Manutenzione e cura
7
Manutenzione e cura
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■ Cerchi e copricerchi
● Rimuovere immediatamente lo sporco utilizzando un detergente neutro.
● Sciacquare il detergente con acqua subito dopo l’uso.
● Per evitare di danneggiare la vernice, osservare le seguenti precauzioni.
• Non utilizzare detergenti acidi, alcalini o abrasivi
• Non utilizzare spazzole con setole dure
• Non utilizzare detergente sui cerchi quando sono caldi, ad esempio dopo aver
guidato o lasciato parcheggiato il veicolo in presenza di temperature elevate
■ Freni
Se il veicolo rimane parcheggiato con le pastiglie dei freni o i rotori del disco bagnati
potrebbe formarsi ruggine, con conseguenti rumori o vibrazioni. Prima di parcheggiare
il veicolo dopo averlo lavato, guidare a bassa velocità e frenare più volte per asciugare
i componenti.
■ Paraurti
Non usare detergenti abrasivi.
■ Parti cromate
Se non si riesce a rimuovere lo sporco, pulire le parti come indicato di seguito:
● Rimuovere lo sporco utilizzando un panno morbido inumidito con una soluzione di
acqua e detergente neutro al 5%.
● Passare un panno morbido e asciutto sulla superficie per eliminare tutta l’umidità
residua.
● Per rimuovere residui oleosi, utilizzare salviettine inumidite con alcool o un prodotto
simile.
AVVISO
■ Quando si lava il veicolo
Non spruzzare acqua all’interno del vano motore. Ciò potrebbe causare incendi ai
componenti elettrici, ecc.
■ Precauzioni relative al condotto di scarico
A causa dei gas di scarico, il condotto di scarico raggiunge temperature molto ele-
vate.
Durante il lavaggio del veicolo, prestare attenzione a non toccare il condotto di sca-
rico fino a quando non si sia raffreddato a sufficienza, per evitare il rischio di ustioni.
Page 584 of 784

5847-1. Manutenzione e cura
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
NOTA
■Per evitare il deterioramento della vernice e la corrosione della carrozzeria e dei
componenti (cerchi in alluminio, ecc.)
● Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo la guida lungo litorali marittimi
• Dopo la guida su strade cosparse di sale
• Se sulla superficie verniciata sono presenti residui di catrame o di resina caduta
dagli alberi
• Se sulla superficie verniciata sono presenti insetti morti, escrementi di insetti o
di uccelli
• Dopo la guida in zone contaminate da fuliggine, fumi oleosi, polveri minerarie,
polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo è imbrattato da una quantità notevole di polvere o fango
• Se liquidi come benzene e benzina vengono versati sulla superficie verniciata
● Fare riparare immediatamente eventuali scheggiature o graffi riscontrati sulla ver-
nice.
● Per impedire la corrosione dei cerchi, rimuovere l’eventuale sporcizia accumulatasi
e conservarli in un luogo con un basso grado di umidità.
■ Pulizia delle luci esterne
● Lavare con cura. Non utilizzare sostanze organiche né spazzole con setole dure.
Si potrebbero danneggiare le superfici delle luci.
● Non applicare cera sulle superfici delle luci.
La cera può danneggiare le lenti.
■ Precauzioni relative al montaggio e alla rimozione dell’antenna
● Prima di partire, verificare che l’antenna sia montata.
● Se si toglie l’antenna, ad esempio prima di entrare in un lavaggio automatico, ricor-
darsi di riporla in un luogo idoneo per evitare di perderla. Inoltre, prima di ripartire,
assicurarsi di rimontare l’antenna nella posizione originale.
■ Durante l’uso del lavaggio ad alta pressione
● Non avvicinare la punta dell’ugello alle cuffie (con copertura in gomma o resina),
connettori o seguenti parti. Se entrassero a contatto con un getto d’acqua ad alta
pressione, tali componenti potrebbero danneggiarsi.
• Parti della trasmissione
• Parti dello sterzo
• Parti delle sospensioni
• Parti dei freni
● Mantenere la lancia ad almeno 30 cm dalla carrozzeria. In caso contrario, le parti in
resina come modanature e paraurti potrebbero deformarsi e danneggiarsi. Inoltre,
non mantenere la lancia continuamente sullo stesso punto.
● Non dirigere continuamente il getto d’acqua sulla parte inferiore del parabrezza.
Se dell’acqua entra nella presa d’aria dell’impianto dell’aria condizionata sotto il
parabrezza, potrebbe compromettere il funzionamento dell’impianto.