Page 441 of 784
441
4
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Sistema di bloccaggio del differenziale posteriore
Premere l’interruttore di bloccaggio
del differenziale posteriore per bloc-
care tale differenziale.
La spia di bloccaggio del differenziale
posteriore si accende.
Per sbloccare il differenziale poste-
riore, premere nuovamente l’interrut-
tore.
: se in dotazione
Il sistema di bloccaggio del differenziale posteriore è concepito per
l’uso in caso di pattinaggio delle ruote in un fossetto, oppure su fondi
stradali scivolosi o disconnessi.
Questo sistema di bloccaggio del differenziale è efficace quando una
delle ruote posteriori sta pattinando.
Page 442 of 784

4424-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Solo per i modelli 4WD: prima di
utilizzare il sistema di bloccaggio
del differenziale posteriore, girare
l’interruttore di controllo trazione
anteriore su L4 e provare a spo-
stare il veicolo. ( P. 434, 437)
Se ciò non è sufficiente, utilizzare
anche il sistema di bloccaggio del diffe-
renziale posteriore.
Ridurre la velocità del veicolo a
meno di 8 km/h.
Assicurarsi che le ruote non stiano
girando.
Premere l’interruttore di bloccaggio
del differenziale posteriore.
La spia di bloccaggio del differenziale
posteriore lampeggia mentre il differen-
ziale posteriore viene bloccato.
Se si preme l’interruttore di bloccaggio
del differenziale posteriore senza
seguire le procedure e , la spia di
bloccaggio del differenziale posteriore
lampeggia tre volte, un cicalino di
allarme suona tre volte e il differenziale
posteriore non può essere bloccato.
Tentare ancora le procedure e .
Uso del sistema di bloccaggio del differenziale posteriore
1
8 km/h
2
(Lampeggia)
3
12
12
Page 443 of 784
4434-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Premere delicatamente il pedale
dell’acceleratore.
Controllare che la spia di bloccag-
gio del differenziale posteriore si
accenda.
La spia di bloccaggio del differenziale
posteriore si accende quando il bloc-
caggio del differenziale posteriore è
stato completato.
Se la spia di bloccaggio del differen-
ziale posteriore non smette di lampeg-
giare dopo aver premuto l’interruttore
di bloccaggio del differenziale poste-
riore, eseguire una delle seguenti pro-
cedure mentre si gira il volante a
sinistra e a destra.
• Accelerare
• Decelerare
Sbloccare il differenziale posteriore non appena il veicolo si muove. Per
sbloccare il differenziale posteriore, premere nuovamente l’interruttore.
II45PK240
4
(Si accende)
5
Page 444 of 784

4444-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Bloccaggio del differenziale posteriore
I seguenti sistemi non funzionano quando il differenziale posteriore è bloccato.
In questa fase, è normale che la spia di allarme dell’ABS, la spia VSC OFF (se in dota-
zione) e la spia “TRC OFF” (se in dotazione) siano accese, oppure che sul display
multi-informazioni sia visualizzato il messaggio “TRC OFF.” (se in dotazione).
• ABS
• Frenata assistita (se in dotazione)
• VSC (se in dotazione)
• TRC/A-TRC (se in dotazione)
• Sistema anti-sbandamento rimorchio (se in dotazione)
• Sistema di assistenza partenza in salita (se in dotazione)
• Sistema di assistenza guida in discesa (se in dotazione)
■ Sbloccaggio del differenziale posteriore
Se la spia di bloccaggio del differenziale posteriore continua a lampeggiare anche
dopo aver sbloccato il differenziale posteriore, verificare che l’area circostante sia
sicura e girare leggermente il volante in una direzione o nell’altra con il veicolo in movi-
mento.
■ Disattivazione automatica del sistema di bloccaggio del differenziale posteriore
Il bloccaggio del differenziale posteriore viene inoltre sbloccato in una delle seguenti
situazioni:
● Se l’interruttore di controllo della trazione anteriore viene portato su H2 o H4 (modelli
4WD)
● Se l’interruttore motore viene portato in posizione “ACC” o “LOCK” (veicoli senza
sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità ACCESSORY (veicoli
con sistema di accesso e avviamento intelligente)
■ Dopo aver sbloccato il differenziale posteriore
Controllare che la spia si spenga.
AVVISO
■ Per evitare incidenti
Il mancato rispetto delle seguenti precauzioni può provocare un incidente.
● Non usare il sistema di bloccaggio del differenziale posteriore tranne in caso di pat-
tinaggio delle ruote in un fossetto, oppure su fondi stradali scivolosi o disconnessi.
È necessario agire con forza sullo sterzo e mantenere un controllo preciso in curva.
● Non bloccare il differenziale posteriore prima che le ruote smettano di pattinare. In
caso contrario, il veicolo si potrebbe muovere in una direzione imprevista quando si
inserisce il bloccaggio del differenziale, provocando un incidente. Ciò può anche
causare danni potenziali sulle parti del componente di bloccaggio del differenziale
posteriore.
● Non superare la velocità di 8 km/h con il differenziale bloccato.
● Non continuare a guidare con l’interruttore di bloccaggio del differenziale posteriore
inserito.
Page 445 of 784

445
4
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Sistema di Arresto e Avviamento
■Arresto del motore
Veicoli con cambio automatico
Quando si guida con la posi-
zione del cambio D selezionata,
premere il pedale del freno e
arrestare il veicolo. Il motore si
arresta automaticamente.
Quando il motore si arresta, la
spia di Arresto e avviamento si
accende.
veicoli con cambio manuale
Premere completamente il pedale della frizione e premere il pedale del
freno per arrestare il veicolo.
Spostare la leva del cambio su
N e rilasciare il pedale della fri-
zione. Il motore si arresta auto-
maticamente.
Quando il motore è spento dal
sistema di Arresto e Avviamento,
la spia di Arresto e avviamento si
accende.
: se in dotazione
Il sistema di Arresto e Avviamento arresta e avvia il motore in base
all’utilizzo del pedale del freno (veicoli con cambio automatico), del
pedale della frizione (veicoli con cambio manuale) o della leva del cam-
bio quando il veicolo è fermo, ad esempio ai semafori, agli incroci, ecc.,
allo scopo di migliorare il risparmio di carburante e ridurre l’inquina-
mento acustico causato dal motore al minimo.
Funzionamento del sistema di Arresto e Avviamento
1
N
2
Page 446 of 784

4464-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)■
Riavviamento del motore
Veicoli con cambio automatico
Rilasciare il pedale del freno. Il motore si avvia automaticamente.
Quando il motore si avvia, la spia di Arresto e avviamento si spegne.
veicoli con cambio manuale
Con la leva del cambio su N, premere il pedale della frizione. Il motore
si avvia automaticamente.
Quando il motore si avvia, la spia di Arresto e avviamento si spegne.
Premere l’interruttore di annullamento
Arresto e Avviamento per disattivare il
sistema.
La spia di annullamento Arresto e
Avviamento si accende.
Se si preme di nuovo l’interruttore, il
sistema di Arresto e Avviamento si
attiva e la spia di annullamento Arresto
e Avviamento si spegne.
■
Attivazione automatica del sistema di Arresto e Avviamento
Se si disattiva il sistema di Arresto e Avviamento con l’interruttore di annul-
lamento, verrà riattivato automaticamente se si porta l’interruttore motore
in posizione “LOCK”
*1 o lo si spegne*2 e quindi si avvia il motore.
*1: Veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente
*2: Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente
Disattivazione del sistema di Arresto e Avviamento
Page 447 of 784

4474-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Quando il motore viene spento dal sistema di Arresto e Avviamento e il vei-
colo è su una pendenza, quando si rilascia il pedale del freno la forza fre-
nante viene mantenuta temporaneamente per evitare che arretri, fino a
quando il motore viene riavviato e genera forza motrice. Una volta generata
la forza motrice, i freni vengono automaticamente rilasciati.
●Questa funzione è disponibile su superfici in piano, oltre che su forti pen-
denze.
●È possibile che l’impianto frenante generi rumore, ma non si tratta di
un’anomalia.
●La risposta del pedale del freno potrebbe cambiare e si potrebbero verifi-
care vibrazioni, ma non si tratta di un’anomalia.
■Punti da tenere presenti
●Se si preme l’interruttore motore quando il motore è stato spento dal sistema di Arre-
sto e Avviamento, non sarà possibile riavviarlo mediante la funzione di avviamento
automatico del motore. In tal caso, riavviare il motore utilizzando la normale proce-
dura di avviamento del motore. (P. 314, 317)
●Quando il motore viene riavviato dal sistema di Arresto e Avviamento, le prese di cor-
rente potrebbero essere temporaneamente inutilizzabili ma ciò non indica un’anoma-
lia.
●L’installazione e la rimozione di componenti elettrici e di dispositivi wireless potrebbe
influenzare il sistema di Arresto e Avviamento. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a
un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
●Quando si arresta il veicolo per un periodo di tempo prolungato, portare l’interruttore
motore in posizione “LOCK”
*1 o off*2 per arrestare completamente il motore.
●Quando il motore viene riavviato dal sistema di Arresto e Avviamento, il volante
potrebbe sembrare temporaneamente più pesante.
●Solo per i modelli con trazione integrale: Durante la guida in modalità L4, è consiglia-
bile disattivare il sistema di Arresto e Avviamento poiché il sistema potrebbe non fun-
zionare correttamente.
*1: Veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente
*2: Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente
Sistema di assistenza partenza in salita (veicoli con cambio automa-
tico)
Page 448 of 784

4484-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)■Condizioni operative
●Il sistema di Arresto e Avviamento funziona quando tutte le seguenti condizioni sono
soddisfatte:
• Il veicolo è stato guidato per un determinato periodo di tempo.
• Il pedale del freno è premuto con decisione. (Veicoli con cambio automatico)
• Il pedale della frizione non è premuto. (veicoli con cambio manuale)
• Il cambio è impostato su D. (Veicoli con cambio automatico)
• La leva del cambio è su N (veicoli con cambio manuale).
• La cintura di sicurezza del conducente è allacciata.
• La portiera del conducente è chiusa.
• È selezionata la modalità di guida normale o ECO. (se in dotazione)
• Il differenziale posteriore non è bloccato. (se in dotazione)
• è spento. (veicoli senza impianto dell’aria condizionata manuale)
• Il pedale dell’acceleratore non viene premuto. (Veicoli con cambio automatico)
• Il motore è sufficientemente caldo.
• La temperatura esterna è di almeno -5 °C.
• Il cofano è chiuso. (P. 449)
●Nei casi seguenti, il motore potrebbe non venire spento dal sistema di Arresto e
Avviamento. Non si tratta di un’anomalia del sistema di Arresto e Avviamento.
• L’impianto dell’aria condizionata è in funzione.
• La batteria sta eseguendo una ricarica periodica.
• La batteria non è sufficientemente carica, ad esempio se il veicolo è rimasto par-
cheggiato per molto tempo e la carica della batteria è diminuita, l’assorbimento
elettrico è elevato, la temperatura del liquido batteria è troppo bassa o la batteria
è deteriorata.
• La depressione del servofreno è bassa.
• Il tempo trascorso dal riavvio del motore non è sufficiente.
• Il veicolo viene arrestato frequentemente, ad esempio quando si è imbottigliati nel
traffico.
• La temperatura del refrigerante del motore o la temperatura del fluido del cambio
è estremamente bassa o alta.
• Quando il veicolo è fermo su una pendenza ripida. (Veicoli con cambio automa-
tico)
• Quando viene azionato il volante.
• Il veicolo viene guidato ad altitudini elevate.
• La temperatura del fluido della batteria è estremamente bassa o alta.
• Per un certo periodo dopo avere scollegato e ricollegato i terminali della batteria.