Page 425 of 784
4254-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Un cicalino suona quando i sensori si attivano.
● Il cicalino suona più velocemente man mano che il veicolo si avvicina a un
oggetto.
Quando il veicolo raggiunge la distanza dall’oggetto indicata di seguito, il
cicalino suona di continuo.
• Sensore angolare anteriore: circa 35 cm
• Sensore angolare posteriore: circa 40 cm
• Sensore centrale posteriore: Circa 60 cm
● Se vengono rilevati 2 o più oggetti contemporaneamente, il cicalino reagi-
sce all’oggetto più vicino.
60 cm circa
150 cm circa
Nel diagramma è indicato il raggio di
rilevamento dei sensori. Si noti che i
sensori potrebbero non riuscire a rile-
vare oggetti molto vicini al veicolo.
Il raggio dei sensori può variare in fun-
zione della forma dell’oggetto, ecc.
Attivazione del cicalino e distanza da un oggetto
Raggio di rilevamento dei sensori
1
2
Page 426 of 784

4264-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Il sensore di assistenza al parcheggio Toyota può essere attivato quando
●L’interruttore motore è in posizione “ON” (veicoli senza sistema di accesso e avvia-
mento intelligente) o in modalità IGNITION ON (veicoli con sistema di accesso e
avviamento intelligente).
●Sensore angolare anteriore:
• La leva del cambio è in posizione diversa da P.
• La velocità del veicolo non supera i 10 km/h circa.
●Sensori angolari e centrali posteriori:
La leva del cambio è su R.
■Informazioni sul rilevamento dei sensori
●Le aree di rilevazione del sensore sono limitate alle aree intorno al paraurti del vei-
colo.
●A seconda della forma dell’oggetto e di altri fattori, la distanza di rilevamento può
ridursi, o il rilevamento può risultare impossibile.
●Se gli oggetti si avvicinano troppo al sensore, il rilevamento potrebbe risultare impos-
sibile.
●Si verificherà un breve ritardo tra il rilevamento dell’oggetto e la visualizzazione.
Anche a basse velocità, esiste la possibilità che l’oggetto entri nelle aree di rileva-
zione del sensore prima della comparsa del display e dell’attivazione dei cicalini di
allarme.
●Paletti sottili o oggetti più bassi del sensore potrebbero non essere rilevati durante
l’avvicinamento, anche se sono stati già rilevati in precedenza.
●Potrebbe risultare difficile udire il cicalino a causa del volume dell’impianto audio o
del fruscio dell’aria nell’impianto dell’aria condizionata.
■Situazioni in cui la funzione potrebbe non attivarsi correttamente
Alcune problemi del veicolo e l’ambiente circostante possono pregiudicare la capacità
del sensore di rilevare correttamente gli oggetti. I casi specifici in cui ciò può avvenire
sono elencati di seguito.
●Presenza di sporcizia, neve o ghiaccio sul sensore. (La pulizia dei sensori risolve
questo problema).
●Il sensore è ghiacciato. (Per risolvere il problema, sghiacciare l’area).
Quando fa particolarmente freddo, se un sensore è ghiacciato, sullo schermo
potrebbe apparire un display anomalo o gli oggetti potrebbero non essere rilevati.
●Il sensore è coperto da qualcosa.
●Quando un sensore o l’area attorno a un sensore è estremamente calda o fredda
●Su una strada fortemente dissestata, su una pendenza, su ghiaia o su erba
●L’area circostante al veicolo è rumorosa a causa di avvisatori acustici di veicoli,
motori di motociclette, freni pneumatici di veicoli pesanti o altri rumori forti che gene-
rano onde ultrasoniche.
Page 427 of 784

4274-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)●Nelle vicinanze c’è un altro veicolo dotato di sensori di assistenza al parcheggio.
●Il sensore è ricoperto da una patina di liquido spruzzato o da pioggia intensa.
●Se un sensore viene colpito da una grande quantità d’acqua, ad esempio quando si
percorre una strada allagata.
●Se il veicolo è molto inclinato.
●Il veicolo si avvicina a un cordolo alto o curvo.
●Se gli oggetti si avvicinano troppo al sensore.
La forma dell’oggetto può impedirne il rilevamento da parte del sensore. Prestare par-
ticolare attenzione ai seguenti oggetti:
●Cavi, recinzioni, funi, ecc.
●Cotone, neve e altri materiali che assorbono le onde sonore
●Oggetti fortemente angolati
●Oggetti bassi
●Oggetti alti con la parte superiore che sporge in fuori in direzione del veicolo
●Oggetti in movimento, ad esempio persone o animali
È possibile che le persone non vengano rilevate se indossano certi tipi di indumenti.
■Se appare il messaggio “Pulire sensore di assistenza al parcheggio” sul display
multi-informazioni
Un sensore potrebbe essere sporco o ricoperto di neve o ghiaccio. In questi casi, se il
sensore viene pulito, il sistema dovrebbe tornare alla normalità.
Inoltre, se il sensore si ghiaccia in presenza di temperature rigide, potrebbe comparire
un avviso di guasto o un oggetto potrebbe non essere rilevato. Se il sensore si scon-
gela, il sistema dovrebbe tornare alla normalità.
■Se appare il messaggio “Malfunzionamento sensori parch. Recarsi in concessio-
naria.” sul display multi-informazioni
A seconda dell’anomalia del sensore, il dispositivo potrebbe non funzionare normal-
mente. Far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Se appare il messaggio “Anomalia assistenza al parcheggio” sul display multi-
informazioni
Sulla superficie del sensore potrebbe formarsi un rivolo d’acqua, ad esempio in caso
di pioggia intensa. Quando il sistema determina che non si tratta di un’anomalia, ritor-
nerà alla normalità.
■Personalizzazione
Le impostazioni del volume del cicalino possono essere modificate.
(Funzioni personalizzabili: P. 758)
Page 428 of 784

4284-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
AVVISO
■Quando si utilizza il sensore di assistenza al parcheggio Toyota
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di queste precauzioni può comportare l’impossibilità di guidare il vei-
colo in modo sicuro con conseguente rischio di incidenti.
● Non utilizzare il sensore a velocità superiori a 10 km/h.
● Le aree di rilevazione dei sensori e i tempi di reazione sono limitati. Quando si
avanza o si retrocede, verificare la sicurezza delle zone circostanti al veicolo (in
particolare sui lati del veicolo) e guidare lentamente, usando il freno per controllare
la velocità del veicolo.
● Non installare accessori o una targa entro le aree di rilevamento dei sensori.
● La zona direttamente sottostante ai paraurti non viene rilevata.
Paletti sottili o oggetti più bassi del sensore potrebbero non essere rilevati durante
l’avvicinamento, anche se sono stati già rilevati in precedenza.
■ Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la funzione in quanto potrebbe attivarsi anche in
assenza di rischio di scontro.
● Il veicolo è dotato di un’asta di ingombro passaruota, antenna wireless o luci fendi-
nebbia.
● Il paraurti anteriore o posteriore o il sensore subisce un forte urto.
● Sono state montate sospensioni non originali Toyota (sospensioni ribassate, ecc.).
● Sono installati occhielli di traino di emergenza.
● È montata una targa retroilluminata.
● Se un sensore viene verniciato.
Page 429 of 784

4294-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
NOTA
■Quando si utilizza il sensore di assistenza al parcheggio Toyota
Nelle situazioni seguenti, il sistema potrebbe non funzionare correttamente a causa
di un’anomalia del sensore o altro. Far controllare il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
● Quando non vengono rilevati oggetti, il display di attivazione del sensore di assi-
stenza al parcheggio Toyota lampeggia e suona un segnale acustico.
● Se l’area intorno a un sensore urta qualcosa, o riceve un forte urto.
● Se il paraurti urta qualcosa.
● Se il display viene visualizzato continuamente, senza alcun segnale acustico.
■ Note relative al lavaggio del veicolo
Non dirigere getti intensi di acqua o vapore sull’area del sensore.
Questo potrebbe causare il cattivo funzionamento del sensore.
● Se si utilizza un getto d’acqua ad alta pressione per lavare il veicolo, non spruzzare
l’acqua direttamente sui sensori, in quanto si potrebbe causare un’anomalia.
● Se si utilizza vapore per pulire il veicolo, non dirigere il vapore troppo vicino ai sen-
sori, in quanto si potrebbe causare un’anomalia.
Page 430 of 784

4304-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Trazione integrale
H2 (posizione per alta velocità, due
ruote motrici)
Da usare per la guida normale su
strade asciutte, asfaltate. Questa posi-
zione offre una maggiore economia,
una guida più silenziosa e un’usura
minima.
H4 (posizione per alta velocità, tra-
zione integrale)
Da usare solo per la guida su percorsi
che permettono agli pneumatici di slit-
tare, ad esempio in fuoristrada o su
strade ghiacciate o innevate. Questa
posizione offre una maggiore trazione
rispetto alle due ruote motrici.
La spia della trazione integrale si
accende
L4 (posizione per bassa velocità, trazione integrale)
Da usare per ottimizzare potenza e trazione. Usare L4 per affrontare tratti ripidi in
salita o in discesa, per la guida in fuoristrada e per ottimizzare la trazione su sab-
bia, fango o neve alta.
La spia della trazione integrale e la spia della trazione integrale con marce
ridotte si illuminano
Il differenziale a disinnesto automatico può essere innestato e disinnestato
eseguendo le operazioni descritte nelle seguenti procedure di selezione
modalità.
: se in dotazione
Usare l’interruttore di controllo tr azione anteriore per selezionare le
seguenti modalità del ripartitore di coppia.
1
2
A.D.D. (differenziale a disinnesto automatico) (se in dotazione)
3
Page 431 of 784
4314-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Passaggio dalla modalità H2 alla modalità H4
Ridurre la velocità del veicolo a
meno di 100 km/h.
La modalità del ripartitore di coppia
non si può commutare se la velocità
del veicolo è superiore a 100 km/h.
Ruotare l’interruttore di con-
trollo della trazione anteriore su
H4.
La spia della trazione integrale lam-
peggia mentre si effettua il passag-
gio.
Se l’interruttore di controllo della tra-
zione anteriore viene azionato
quando la velocità del veicolo è
superiore a 100 km/h, la spia della
trazione integrale lampeggia ed
entra in funzione un cicalino di
allarme.
Ridurre la velocità del veicolo a meno di 100 km/h, o riportare l’interruttore di
controllo trazione anteriore su H2 e ripetere la procedura .
Passaggio tra la modalità H2 e la modalità H4
100 km/h
1
(Lampeggia)
2
1
Page 432 of 784
4324-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Controllare che la spia della tra-
zione integrale si accenda.
La spia della trazione integrale si
accende quando il passaggio di
modalità del ripartitore di coppia è
stato completato.
Se la spia della trazione integrale
non smette di lampeggiare dopo
che l’interruttore di controllo della
trazione anteriore è passato da H2 a
H4, eseguire una delle seguenti pro-
cedure quando si guida su strada
diritta.
• Accelerare
• Decelerare
• Guidare in retromarcia
La spia della trazione integrale potrebbe non smettere di lampeggiare se l’inter-
ruttore di controllo della trazione anteriore è passato da H2 a H4 mentre il vei-
colo è fermo. In questo caso, eseguire le seguenti procedure:
• Guidare in marcia avanti
• Guidare in retromarcia
(Si accende)
3