Page 57 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI47
MS13012a
Tipo A
MS13013
Tipo B
RIBALTAMENTO DEL SEDILE
POSTERIORE
1. Con poggiatesta: Spingere il
poggiatesta nella posizione più bassa.
2. Tipo A: Sbloccare lo schienale ed
abbatterlo tirando contemporaneamente
la cinghia. Gli schienali possono essere
abbattuti separatamente.
Tipo B: Sbloccare lo schienale ed
abbatterlo tirando contemporaneamente
le cinghie.
ATTENZIONE
DEvitare che i passeggeri viaggino a
bordo del veicolo seduti sopra allo
schienale del sedile ripiegato, nel
vano bagagli o nell’area di carico.
DDurante il ripristino dei sedili nella
posizione originaria, verificare che
siano saldamente bloccati agendo nei
due sensi sulla parte superiore dello
schienale. L’inosservanza di tale
precauzione impedirà il corretto
funzionamento delle cinture di
sicurezza.
DAssicurarsi che le cinture di sicurezza
non siano attorcigliate o impigliate
nello schienale o sotto il cuscino
inferiore e posizionarle correttamente
per renderle pronte all’uso.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 58 of 324

48SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13014
Sedili posteriori
Per la vostra sicurezza e il vostro comfort,
regolate il poggiatesta prima di partire.
Per alzare il poggiatesta: Tirarlo verso l’alto.
Per abbassarlo: Premere il pulsante di
sbloccaggio e spingerlo verso il basso.
Poggiatesta dei sedili posteriori—
Quando sul sedile posteriore è seduto un
passeggero, sollevare il relativo poggiatesta
fino a fargli raggiungere la posizione di
bloccaggio.
La protezione offerta dal poggiatesta è tanto
maggiore quanto più il poggiatesta è vicino al
capo. È quindi sconsigliabile utilizzare dei
cuscini posti sullo schienale.
ATTENZIONE
DRegolare il centro del poggiatesta in
modo che esso sia il più vicino
possibile alla parte alta delle orecchie.
DUtilizzare i poggiatesta progettati per
ogni sedile.
DDopo aver regolato iI poggiatesta,
assicurarsi che sia bloccato in
posizione.
DNon guidare mai senza il poggiatesta
in posizione.
La Toyota consiglia agli occupanti il veicolo,
conducente e passeggeri, di indossare
sempre le cinture di sicurezza. Se questa
raccomandazione non venisse seguita,
aumenterebbero le possibilità di danni alle
persone in caso di incidente oppure i danni
sarebbero molto più gravi.
Le cinture di sicurezza installate sul vostro
veicolo sono progettate per persone aventi la
corporatura di un adulto, sufficientemente
grande da consentire di indossarle
correttamente.
Bambini.Utilizzare un sistema di sicurezza
per bambini finché il bambino non sarà
diventato abbastanza grande da poter
utilizzare le cinture di sicurezza del veicolo.
La Toyota raccomanda l’utilizzo di un sistema
di sicurezza per bambini, conforme alla
Direttiva “ECE No.44”. Vedere “Seggiolino di
sicurezza per bambini” a pagina 82 in questa
Sezione per ulteriori informazioni.
Se il bambino ha una corporatura tale da
impedirgli di sedere correttamente
sull’apposito seggiolino di sicurezza, si potrà
farlo accomodare sul sedile del veicolo,
assicurandolo con la cintura di sicurezza.
Secondo le statistiche i bambini sono più
sicuri, in caso di incidente, quando sono
seduti e propriamente assicurati sul sedile
posteriore, anziché su quello anteriore.
Se un bambino deve sedere sul sedile
anteriore, agganciare adeguatamente la
cintura di sicurezza. Nel caso in cui dovesse
verificarsi un incidente e le cinture non
fossero adeguatamente allacciate, la forza di
gonfiaggio rapido dell’airbag anteriore lato
passeggero potrebbe causare gravi lesioni al
bambino.
Non permettere ai bambini di stare in piedi o
in ginocchio sui sedili, né su quelli anteriori,
né su quelli posteriori. Un bambino con la
cintura di sicurezza non allacciata potrebbe
essere vittima di lesioni gravi o letali durante
una frenata di emergenza o uno scontro.
Inoltre, evitare di viaggiare con un bambino
in braccio. Pur trattenendolo fra le braccia, il
bambino non è protetto in maniera sufficiente.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Poggiatesta
(con sedile posteriore)Cinture di sicurezza—
—Precauzioni nell’uso delle
cinture di sicurezza
Page 59 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI49
Donne in stato di gravidanza.La Toyota
raccomanda l’uso delle cinture di sicurezza.
Chiedere istruzioni specifiche al proprio
medico curante. La Sezione trasversale della
cintura deve essere posta il più vicino
possibile alle cosce.
Persone con lesioni.La Toyota raccomanda
l’uso delle cinture di sicurezza. In ogni caso,
per evitare complicazioni, chiedere sempre
istruzioni al proprio medico curante.
Nel caso in cui l’uso delle cinture di
sicurezza sia regolamentato da precise
norme, per qualsiasi intervento sulle cinture
stesse, sia esso di installazione o di
sostituzione, rivolgersi ad un Concessionario
o un’officina autorizzati Toyota, oppure a
qualsiasi altra officina di riparazioni – purché
debitamente qualificata ed attrezzata.
ATTENZIONE
Le persone che siedono nel veicolo in
moto devono indossare in modo
appropriato le loro cinture di sicurezza.
In caso contrario si troveranno
maggiormente soggette a seri danni
fisici nel caso di brusche frenate od
urti.
Quando vengono utilizzate le cinture di
sicurezza attenersi a quanto segue:
DUsarle per una persona alla volta. Non
usarle per più persone
contemporaneamente anche se si
tratta di bambini.
DEvitare di reclinare lo schienale più
del necessario. Le cinture di sicurezza
assicurano la massima protezione
quando il conducente ed i passeggeri
sono seduti in posizione eretta e ben
poggiati allo schienale. Se si è
reclinati più del normale, la sezione
trasversale della cintura potrebbe
scivolare oltre i fianchi ed esercitare
forze eccessive direttamente
sull’addome, oppure il collo potrebbe
venire a contatto con la sezione
diagonale della cintura. In caso di
collisione frontale, il rischio di lesioni
gravi o letali è maggiore quanto più lo
schienale è reclinato.
DAssicurarsi che le cinture e gli
attacchi non siano danneggiati. Fare
attenzione a non interporre le cinture
nel vano delle porte o nelle guide dei
sedili evitando interferenze che
potrebbero danneggiarle.
DIspezionare periodicamente le cinture.
Controllare l’eventuale presenza di
tagli, sfilacciature o allentamento degli
ancoraggi. Le parti danneggiate
devono essere sostituite. Non
scomporre o modificare il sistema.
DMantenere asciutte e pulite le cinture.
Per l’eventuale pulizia, usare una
soluzione di sapone neutro oppure
acqua tiepida. Non usare mai
candeggina, coloranti, o detergenti
abrasivi, e fare attenzione affinché
non vengano in contatto con le
cinture, poiché potrebbero indebolirne
la struttura. (Vedere “Pulizia degli
interni” a pagina 256 nella Sezione 5.)
DSostituire le cinture (inclusi i bulloni)
se erano indossate al momento di una
collisione grave. Esse devono essere
sostituite anche se non si evidenzia
nessun danno.
DNon consentire ai bambini di giocare
con le cinture di sicurezza. Se la
cintura di sicurezza si attorciglia
attorno al collo del bambino, si
potrebbe verificare il soffocamento del
bambino o altre lesioni gravi, anche
letali. Se ciò si verificasse e fosse
impossibile slacciare la cintura,
tagliare quest’ultima con un paio di
forbici.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 60 of 324

50SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13090
Linguetta
Fibbia
Regolare la cintura come necessario;
sedersi in maniera eretta e stando ben
poggiati allo schienale. Per allacciare la
cintura estrarla dall’arrotolatore ed inserire
la linguetta metallica nella fibbia.
Quando la linguetta metallica si aggancia
nella fibbia si avvertirà uno scatto.
La lunghezza della cintura si regola
automaticamente secondo la corporatura della
persona che la indossa e la posizione
assunta dal corpo sul sedile.
Nel caso di un arresto improvviso del veicolo
o di un impatto, l’arrotolatore blocca la
cintura. Esso si blocca anche se le persone
che indossano le cinture si inclinano troppo
velocemente. Se ci si muove lentamente e
senza scatti la cintura si estende
consentendo così la piena libertà dei
movimenti.
Se la cintura non può essere estratta
dall’arrotolatore, tirare con forza la cintura
stessa e poi rilasciarla. Si potrà poi estrarre
con dolcezza la cintura dall’avvolgitore.
ATTENZIONE
DDopo aver inserito la fibbia,
assicurarsi che la stessa sia ben
fissata e bloccata in posizione e
assicurarsi inoltre che la cintura non
sia attorcigliata.
DEvitare nella maniera più assoluta di
inserire nella fibbia monete, clip o
altri materiali che potrebbero
interferire con il corretto
funzionamento nel caso di
agganciamento della linguetta con la
fibbia.
DSe la cintura di sicurezza non
funziona normalmente, rivolgersi
immediatamente ad un Concessionario
o un’Officina autorizzati Toyota, o ad
una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente
attrezzata e qualificata. Non usare il
sedile se la cintura di sicurezza non è
stata fissata correttamente, poiché in
tal caso essa non può proteggere
adeguatamente da lesioni gravi o letali
un passeggero adulto o un bambino.
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Allacciamento delle cinture
di sicurezza anteriori e
posteriori
Page 61 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI51
MS13044
Tenere il più
basso possibile,
vicino ai fianchi
Eliminare
la parte
lenta
Troppo alta
Regolare la cintura sul bacino e sulla
spalla.
Posizionare la cintura di sicurezza nella
posizione più bassa possibile, sul bacino, mai
all’altezza della cintola; farla poi aderire al
corpo tirandola verso la spalla.
ATTENZIONE
DUna posizione addominale troppo alta
della sezione trasversale della cintura
o un suo eccessivo allentamento
possono aumentare la possibilità di
lesioni gravi anche mortali ai
passeggeri poiché, in caso di
incidente, il corpo potrebbe scivolare
sotto la cintura oppure subire
conseguenze impreviste. Posizionare
quindi la cintura trasversale il più in
basso possibile sui fianchi.
DNon posizionare la cintura diagonale
sotto al braccio.
MS13016a
Per sganciare la cintura, premere il
pulsante di disinserimento rosso sulla
fibbia e lasciarla rientrare nell’avvolgitore.
Se essa rientra con difficoltà, estrarla
nuovamente, controllare se risulta piegata o
attorcigliata e farla riavvolgere senza pieghe.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 62 of 324

52SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13017a
I pretensionatori delle cinture di sicurezza
del conducente e del passeggero anteriore
sono stati progettati per essere attivati a
seguito di un impatto frontale molto
violento.
Quando il sensore rileva un impatto frontale
molto violento, le cinture di sicurezza
anteriori vengono rapidamente riavvolte negli
appositi avvolgitori in modo da bloccare
immediatamente gli occupanti dei sedili.
I pretensionatori delle cinture di sicurezza
vengono attivati anche quando sul sedile
anteriore non è presente alcun passeggero.
I pretensionatori delle cinture di sicurezza e
gli airbag SRS possono non attivarsi insieme
in qualsiasi tipo di collisione.
MS13018a
Il sistema di pretensionamento delle cinture
di sicurezza è formato principalmente dai
seguenti componenti. Nella figura è visibile la
posizione dei componenti citati.
1. Lampadina spia di allarme SRS
2. Gruppo sensore airbag
3. Gruppo pretensionatori cinture di
sicurezza
Il dispositivo dei pretensionatori delle cinture
di sicurezza è controllato dal gruppo sensori
del dispositivo SRS Airbag. Il gruppo dei
sensori Airbag è formato da un sensore di
sicurezza e dal sensore dell’Airbag vero e
proprio.
Quando i pretensionatori delle cinture di
sicurezza si attivano, viene emesso un
rumore caratteristico e viene liberata
nell’abitacolo una piccola quantità di gas non
tossico. Il fumo che si sviluppa non indica
che sia in atto un principio di incendio.
Questo gas solitamente è innocuo.
Una volta attivati i pretensionatori delle
cinture di sicurezza anteriori, gli arrotolatori
rimangono bloccati.
Se il veicolo viene coinvolto in una collisione
multipla, il pretensionatore si attiverà alla
prima collisione ma non alla seconda o alle
successive.
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Dispositivi pretensionatori
delle cinture di sicurezza
Page 63 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI53
ATTENZIONE
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di lesioni nel caso di
una frenata improvvisa o di un
incidente. L’inosservanza di tali
precauzioni può essere causa di lesioni
gravi, o anche mortali.
DSe il pretensionatore è attivo, si
accenderà l’indicatore luminoso di
avvertenza SRS airbag. In questo caso
la cintura non può essere utilizzata di
nuovo e deve essere sostituita presso
qualsiasi concessionario o meccanico
Toyota oppure presso un’altra officina
debitamente qualificata ed attrezzata.
DNon modificare, rimuovere, colpire o
tentare di aprire i pretensionatori delle
cinture di sicurezza, il sensore airbag
o la zona immediatamente circostante
o il cablaggio. Rivolgersi ad un
Concessionario o un’Officina
autorizzati Toyota, o ad una qualsiasi
altra officina di riparazioni, purché
debitamente attrezzata e qualificata,
per avere informazioni in merito ad
eventuali riparazioni o modifiche.
NOTA
Non effettuare nessuna delle modifiche
sotto elencate senza aver prima
consultato un Concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, o qualsiasi
altra officina purché debitamente
qualificata ed attrezzata. Le seguenti
modifiche, difatti, potrebbero in certi
casi interferire con il corretto
funzionamento dei pretensionatori delle
cinture di sicurezza.
zMontaggio di apparecchiature
elettroniche quali ad esempio un
sistema trasmettitore a radiofrequenza,
un riproduttore per cassette o un
lettore di compact−disc
zRiparazioni sul gruppo di
riavvolgimento delle cinture di
sicurezza o nella zona
immediatamente vicina ad esso
zModifiche del sistema delle
sospensioni del veicolo
zModifiche dell’avantreno del veicolo
zAggiunta di griglie di protezione (bull
bar, kangaroo bar, ecc.), piastre di
protezione, verricelli e qualsiasi altro
equipaggiamento posto sulla parte
anteriore del veicolo
zRiparazioni eseguite sui parafanghi
anteriori o nelle immediate vicinanze,
sull’avantreno o sulla console
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 64 of 324

54SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13089
Questa spia si accende quando
l’interruttore del motore viene portata
nella posizione “ON”. Essa si spegnerà
automaticamente dopo circa 6 secondi.
Questo significa che i pretensionatori
delle cinture di sicurezza funzionano
correttamente.
Il sistema di questa spia di allarme controlla
il gruppo dei sensori airbag, i sensori degli
airbag laterali, i sensori degli airbag laterali e
dei diaframmi di protezione laterale per la
testa, l’interruttore di
inserimento/disinserimento manuale airbag, il
gruppo dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza, i dispositivi di gonfiaggio, la spia
di allarme, i cavi di intercollegamento e le
sorgenti di alimentazione del circuito. (Per
avere ulteriori ragguagli, vedere il paragrafo
“Luci spia e cicalini” a pagina 131 nella
Sezione 1−6.)
Nel caso in cui dovesse verificarsi una delle
condizioni seguenti, si è in presenza di un
malfunzionamento degli airbag o dei
pretensionatore delle cinture di sicurezza. In
tal caso, contattare al più presto un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente attrezzata e
qualificata.
DNel caso in cui una delle cinture di
sicurezza anteriori non potesse essere
riavvolta oppure estratta a causa di un
malfunzionamento o a seguito di
un’attivazione del relativo pretensionatore.
DL’assieme del pretensionatore cintura di
sicurezza o l’area nelle immediate
vicinanze sono stati danneggiati.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “ON”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi inizia a lampeggiare.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia rimane spenta, oppure
lampeggia.
DDurante la guida, la spia lampeggia.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “OFF”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi si spegne o lampeggia.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia di segnalazione rimane
spenta oppure lampeggia senza
accendersi per più di 6 secondi.
DDurante la guida, la spia si spegne o
lampeggia.
AYGO WL 99E41L11 02.21