Page 297 of 324

MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici287
MS73028a
Se una delle luci del veicolo o un
componente elettrico non funziona,
potrebbe essersi bruciato un fusibile. Il
fusibile bruciato deve essere sostituito.
Vedere il paragrafo “Posizione dei fusibili” a
pagina 265 nella Sezione 7−1 per identificare
la posizione dei fusibili.
Portare l’interruttore del motore su “OFF”,
spegnere tutti i componenti non necessari
ed estrarre il fusibile sospetto e
controllarlo.
Determinare quale fusibile potrebbe aver
causato il problema. Vedere pagina 306 nella
Sezione 8 di questo libretto per controllare le
funzioni svolte da ciascun circuito.
Nel fusibile di tipo A, l’estrazione dei
medesimi deve essere eseguita con l’ausilio
dell’apposito estrattore. Tale estrattore si
trova nella posizione illustrata nella figura.
Se non siete sicuri di quale fusibile ha
causato il guasto, provare o sostituire quello
sospetto con uno buono.
Se il fusibile è bruciato, sostituirlo.
Se non disponete di un fusibile di riserva, in
caso di emergenza, estraete il fusibile
“DOME” che non è indispensabile alla guida
ed usarlo se il suo amperaggio è corretto.Se non si può usare un fusibile dello stesso
amperaggio, utilizzarne uno con amperaggio
lievemente inferiore. Se l’amperaggio è
inferiore a quello prescritto, il fusibile
potrebbe bruciarsi ancora, ma ciò non indica
che vi sia qualcosa di guasto nel circuito.
Ricordare di rimontare il fusibile corretto al
posto giusto il più presto possibile.
È buona norma dotarsi di un set di fusibili di
riserva e tenerlo nel veicolo per casi di
emergenza.
Se il fusibile appena inserito si brucia
immediatamente, esiste un problema nel
relativo circuito elettrico. Contattare al più
presto un concessionario o un’officina
autorizzati Toyota, oppure una qualsiasi altra
officina di riparazioni – purché debitamente
attrezzata e qualificata – per fare eliminare il
problema.
ATTENZIONE
Non usare mai un fusibile con un
amperaggio maggiore o conduttori
elettrici sostitutivi. La cosa potrebbe
creare dei danni e produrre un principio
di incendio.
AYGO WL 99E41L 1102.21
Page 298 of 324

288MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici
Se uno spruzzatore per lavavetro non
dovesse funzionare, il serbatoio potrebbe
essere vuoto. Aggiungere perciò l’apposito
liquido.
È ammesso l’impiego di acqua come liquido
lavavetro. Tuttavia, nei climi freddi, dove la
temperatura potrebbe scendere al di sotto
dello zero, bisognerà usare acqua diluita con
antigelo. Questo prodotto è disponibile presso
il vostro concessionario od officina Toyota e
presso la maggior parte dei negozi di ricambi
per auto e le ditte specializzate. Seguire le
istruzioni del fabbricante per la corretta
diluizione.
NOTA
Non usare del liquido antigelo per il
motore o qualsiasi altro prodotto
sostitutivo. Potrebbe arrecare danni alla
vernice del veicolo.
Sostituzione delle lampadine—
Le figure seguenti mostrano come accedere
alle lampadine. Prima di procedere alla
sostituzione delle lampadine, assicurarsi che
l’accensione sia disinserita e l’interruttore luci
sia spento. Usare lampadine con le
caratteristiche indicate nella tabella.
ATTENZIONE
DPer evitare di bruciarsi, si raccomanda
di attendere che le lampadine si siano
raffreddate prima di sostituirle.
DLe lampadine alogene hanno,
all’interno del bulbo, del gas sotto
pressione e quindi necessitano di
particolare cura per l’impiego. Esse
potrebbero rompersi o esplodere se il
bulbo fosse minimamente intaccato o
graffiato. Prendere le lampadine
serrando le dita nella zona plastica o
metallica e non toccare mai il bulbo in
vetro.
NOTA
Usare solo lampadine del tipo qui di
seguito indicato.
L’interno della lente delle luci esterne (per
esempio i fari) si potrebbe appannare
temporaneamente in caso di pioggia o se si
lava la vettura. Questo inconveniente non è
sintomo di guasto, poiché causato
semplicemente dalla differenza di temperatura
tra l’interno e l’esterno della lente, proprio
come accade quando si appanna il
parabrezza sotto la pioggia. Tuttavia, qualora
dovesse entrare una quantità consistente di
acqua all’interno della lente, o se si rileva la
presenza di acqua nell’alloggiamento della
luce, contattare un concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, o qualsiasi altra
officina di riparazione – purché debitamente
qualificata ed attrezzata.
AYGO WL 99E41L 1102.21
Rifornimento di liquido
lavavetro
Page 299 of 324
MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici289
LampadinaWTipo
Fari60/55A
Luci di posizione5D
Indicatori di direzione
anteriori21C
Indicatori di direzione
laterali5—
Indicatori di direzione
posteriori21B
Lucidiarrestoedi
posizione posteriori21/5B
Luci retromarcia21B
Luce retronebbia21B
Lucediarrestoalta5D
Luci targa5D
Luce interna5D
A: Lampadina alogena H4
B: Lampadina a singolo filamento
(trasparente)
C: Lampadina a singolo filamento (ambra)
D: Lampadina a base piatta (trasparente)
—Fari
MS73001
1. Aprire il cofano, scollegare il
connettore e rimuovere la cuffia di
protezione in gomma.
Se fosse difficile estrarre il connettore,
provare a muoverlo spostandolo lateralmente.
AYGO WL 99E41L 1102.21
Page 300 of 324
290MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici
MS73002b
2. Sganciare l’anello di fissaggio della
lampadina e rimuovere la lampadina.
Rimontare una nuova lampadina e
l’anello di fissaggio.
Per rimontare la lampadina, allineare tra di
loro le tacche di riferimento poste sulla
lampadina e sul faro.
MS73003
3. Rimontare la cuffia di protezione in
gomma come mostrato nella figura,
infilandola saldamente sulla borchia.
Collegare il connettore.
Assicurarsi che la cuffia in gomma copra
correttamente sia il connettore, sia il corpo
del faro.
Dopo la sostituzione di una lampadina non è
necessario eseguire la regolazione
dell’orientamento dei fari. Se fosse
necessaria la regolazione dell’orientamento
dei fari, contattare un Concessionario o
un’Officina autorizzati Toyota, o una qualsiasi
altra officina di riparazioni – purché
debitamente attrezzata e qualificata.
AYGO WL 99E41L 1102.21
Page 301 of 324
MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici291
—Luci di posizione
MS73004
MS73005
MS73008
MS73009
AYGO WL 99E41L 1102.21
—Indicatori di direzione
anteriori
Page 302 of 324
292MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici
—Indicatori di direzione laterali
Se si brucia la lampadina dell’indicatore di
direzione destro o sinistro, contattare un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o qualsiasi altra officina di
riparazioni – purché debitamente
qualificata ed attrezzata.
NOTA
Non tentare di sostituire da soli le
lampadine delle luci. Si rischierebbe di
danneggiare il veicolo.
MS73013a
Usare un cacciavite per viti con taglio a
croce.
Rimuovere e installare la molletta come
illustrato nella figura successiva.
AYGO WL 99E41L 1102.21
—Indicatore di direzione posteriore,
luce di arresto e di posizione
posteriore, luce retronebbia e luce di
retromarcia
Page 303 of 324
MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici293
MS73037b
Rimozione delle clip
MS73038a
Installazione delle clip
MS73041
MS73036b
Rimuovere il connettore.
MS73040
AYGO WL 99E41L 1102.21
Page 304 of 324
294MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Componenti elettrici
MS73017a
MS73019a
a: Luce di arresto e di posizione
posteriore
b: Indicatore di direzione posteriore
c: Luce retronebbia (lato guidatore) o
luce retromarcia (lato passeggero)
—Luce di arresto alta
MS73021
Usare un cacciavite per viti con taglio a
croce.
MS73022a
Fermagli
Togliere le mollette utilizzando un
cacciavite a testa piatta, dopo averne
avvolto la punta con del nastro adesivo.
MS73023
AYGO WL 99E41L 1102.21